fparisi66 ha scritto:AGGIORNAMENTO PARABREZZA
Ho voluto percorrere anch'io la strada di amaggiov... Ho scritto ad AGC !! Sono stati molto veloci, ma ragazzi... che risposta... :shock:
Ve la incollo sotto.
Signor Parisi,
Mi sono informato presso lo stabilimento che produce questo vetro.
Mi hanno confermato che, su questo modello, no era previsto la stampa del logo atermico.
Quindi secondo la foto che ci ha inoltrato questo parabrezza potrebbe essere la versione acustica semplice, la versione acustica con sensore o la versione acustica e atermica con sensore pioggia.
Sappi che la tecnologia utilizzata per la proprietà atermica di questo modello non crea questo riflesso violaceo che si può vedere su alcuni modelli atermici. Con questa tecnologia, un leggerissimo riflesso rosso può essere osservato.
Li consiglierei di rivolgersi alla Renault per ulteriore domande.
Cordiali saluti
Che ne pensate??? Io sono rimasto basito.... Una risposta insoddisfacente ma pure incompetente!!! Come cavolo è possibile che 3 tipologie di parabrezza, 3 articoli differenti, con tipologie di produzione differenti abbiano gli stessi identici codici sul parabrezza?!?!?!?!? Incredibile.... Ma se rompo il parabrezza e vado da un Carglass, o anche in Renault stessa, come accidenti fanno a sapere qual'è il parabrezza giusto da installare??? Ma come fanno anche loro stessi a riconoscerli????
Ovviamente ho ri-risposto, elencando le mie perplessità e chiedendo un approfondimento alle mie domande.
Aggiungo, che sulla mia, il "leggerissimo riflesso rosso" non lo osservo...
amaggiov, ma cosa hanno risposto a te?? Hai anche il nome della persona?
Possiamo confrontarlo in PM, per vedere se la stessa persona, in funzione anche della tua risposta?
AGGIORNAMENTO... DELL'AGGIORNAMENTO !
Molto velocemente e cortesemente, AGC ha risposto alle mie perplessità. Incollo la risposta:
N.B. E' straniero, per quello ci sono errori si sintassi e grammaticali.
Buona sera,
Non volevo entrare nel dettaglio pero visto che mi sembra molto preoccupata mi vedo nell'obbligo di darli delle risposte.
Proprio per evitare questo tipo di problema, un codice viene stampato nella serigrafia (parte nera lato interno del parabrezza).
Ovviamente, questo codice essendo stampato lato interno, esso può essere letto soltanto prima del montaggio.
Di conseguenza, sia Renault che Carglass o un altra azienda che dovrebbe sostituirli il vetro sono in grado di accertarsi del idoneità del vetro.
Per sua informazione, il codice M... è un codice che indica il tipo di accoppiamento vetro che è stato omologato (spessore delle lastre e colore). In questo caso, le tre versione presentano lo stesso M... visto che sono composte delle stesse lastre.
Cordiali saluti
Insomma... A quando pare è impossibile conoscere le caratteristiche del parabrezza, a meno di non smontarlo...
Mi restano comunque dei forti dubbi sul fatto che il parabrezza lo si possa pienamente identificare solo da un codice nascosto... Se per esempio Carglass dovesse cambiarmi il parabrezza, come fa a sapere se ce l'ha in casa o lo deve ordinare se non può capire che modello è?? Me lo smonta e mi lascia senza finchè non gli arriva?
E poi, questo simbolo di vetro atermico, perchè non è stampato come quello acustico, visto che esiste, visto che è uno standard per i produttori di vetri, visto che anche la concorrenza li usa?
Ed ancora, con tutti i codici che ci sono scritti sul vetro, che, come dice AGC, indicano tra le altre cose il tipo di accoppiamento vetro che è stato omologato (spessore delle lastre e colore) come mai non c'è l'informazione sull'atermico??? Non ha molto senso... E' veramente tutto strano.
Sembra quasi un... complotto! Non si riesce a capire che parabrezza montiamo e come riconoscere le diverse "configurazioni"....
Io non so più a chi chiedere, se non provare a fare un giro da un Carglass e sentire anche loro cosa hanno da dire in base alle loro conoscenze ed esperienze con i vetri ed i loro produttori... Uff...