<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parabbrezza Xmod | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Parabbrezza Xmod

fparisi66 ha scritto:
AGGIORNAMENTO PARABREZZA

Ho voluto percorrere anch'io la strada di amaggiov... Ho scritto ad AGC !! Sono stati molto veloci, ma ragazzi... che risposta... :shock:
Ve la incollo sotto.

Signor Parisi,
Mi sono informato presso lo stabilimento che produce questo vetro.
Mi hanno confermato che, su questo modello, no era previsto la stampa del logo atermico.
Quindi secondo la foto che ci ha inoltrato questo parabrezza potrebbe essere la versione acustica semplice, la versione acustica con sensore o la versione acustica e atermica con sensore pioggia.
Sappi che la tecnologia utilizzata per la proprietà atermica di questo modello non crea questo riflesso violaceo che si può vedere su alcuni modelli atermici. Con questa tecnologia, un leggerissimo riflesso rosso può essere osservato.
Li consiglierei di rivolgersi alla Renault per ulteriore domande.
Cordiali saluti

Che ne pensate??? Io sono rimasto basito.... Una risposta insoddisfacente ma pure incompetente!!! Come cavolo è possibile che 3 tipologie di parabrezza, 3 articoli differenti, con tipologie di produzione differenti abbiano gli stessi identici codici sul parabrezza?!?!?!?!? Incredibile.... Ma se rompo il parabrezza e vado da un Carglass, o anche in Renault stessa, come accidenti fanno a sapere qual'è il parabrezza giusto da installare??? Ma come fanno anche loro stessi a riconoscerli????

Ovviamente ho ri-risposto, elencando le mie perplessità e chiedendo un approfondimento alle mie domande.

Aggiungo, che sulla mia, il "leggerissimo riflesso rosso" non lo osservo...

amaggiov, ma cosa hanno risposto a te?? Hai anche il nome della persona?
Possiamo confrontarlo in PM, per vedere se la stessa persona, in funzione anche della tua risposta?

AGGIORNAMENTO... DELL'AGGIORNAMENTO !
Molto velocemente e cortesemente, AGC ha risposto alle mie perplessità. Incollo la risposta:
N.B. E' straniero, per quello ci sono errori si sintassi e grammaticali.

Buona sera,
Non volevo entrare nel dettaglio pero visto che mi sembra molto preoccupata mi vedo nell'obbligo di darli delle risposte.
Proprio per evitare questo tipo di problema, un codice viene stampato nella serigrafia (parte nera lato interno del parabrezza).
Ovviamente, questo codice essendo stampato lato interno, esso può essere letto soltanto prima del montaggio.
Di conseguenza, sia Renault che Carglass o un altra azienda che dovrebbe sostituirli il vetro sono in grado di accertarsi del idoneità del vetro.
Per sua informazione, il codice M... è un codice che indica il tipo di accoppiamento vetro che è stato omologato (spessore delle lastre e colore). In questo caso, le tre versione presentano lo stesso M... visto che sono composte delle stesse lastre.
Cordiali saluti

Insomma... A quando pare è impossibile conoscere le caratteristiche del parabrezza, a meno di non smontarlo...
Mi restano comunque dei forti dubbi sul fatto che il parabrezza lo si possa pienamente identificare solo da un codice nascosto... Se per esempio Carglass dovesse cambiarmi il parabrezza, come fa a sapere se ce l'ha in casa o lo deve ordinare se non può capire che modello è?? Me lo smonta e mi lascia senza finchè non gli arriva?
E poi, questo simbolo di vetro atermico, perchè non è stampato come quello acustico, visto che esiste, visto che è uno standard per i produttori di vetri, visto che anche la concorrenza li usa?
Ed ancora, con tutti i codici che ci sono scritti sul vetro, che, come dice AGC, indicano tra le altre cose il tipo di accoppiamento vetro che è stato omologato (spessore delle lastre e colore) come mai non c'è l'informazione sull'atermico??? Non ha molto senso... E' veramente tutto strano.
Sembra quasi un... complotto! Non si riesce a capire che parabrezza montiamo e come riconoscere le diverse "configurazioni"....
Io non so più a chi chiedere, se non provare a fare un giro da un Carglass e sentire anche loro cosa hanno da dire in base alle loro conoscenze ed esperienze con i vetri ed i loro produttori... Uff...
 
fparisi66 ha scritto:
fparisi66 ha scritto:
AGGIORNAMENTO PARABREZZA

Ho voluto percorrere anch'io la strada di amaggiov... Ho scritto ad AGC !! Sono stati molto veloci, ma ragazzi... che risposta... :shock:
Ve la incollo sotto.

Signor Parisi,
Mi sono informato presso lo stabilimento che produce questo vetro.
Mi hanno confermato che, su questo modello, no era previsto la stampa del logo atermico.
Quindi secondo la foto che ci ha inoltrato questo parabrezza potrebbe essere la versione acustica semplice, la versione acustica con sensore o la versione acustica e atermica con sensore pioggia.
Sappi che la tecnologia utilizzata per la proprietà atermica di questo modello non crea questo riflesso violaceo che si può vedere su alcuni modelli atermici. Con questa tecnologia, un leggerissimo riflesso rosso può essere osservato.
Li consiglierei di rivolgersi alla Renault per ulteriore domande.
Cordiali saluti

Che ne pensate??? Io sono rimasto basito.... Una risposta insoddisfacente ma pure incompetente!!! Come cavolo è possibile che 3 tipologie di parabrezza, 3 articoli differenti, con tipologie di produzione differenti abbiano gli stessi identici codici sul parabrezza?!?!?!?!? Incredibile.... Ma se rompo il parabrezza e vado da un Carglass, o anche in Renault stessa, come accidenti fanno a sapere qual'è il parabrezza giusto da installare??? Ma come fanno anche loro stessi a riconoscerli????

Ovviamente ho ri-risposto, elencando le mie perplessità e chiedendo un approfondimento alle mie domande.

Aggiungo, che sulla mia, il "leggerissimo riflesso rosso" non lo osservo...

amaggiov, ma cosa hanno risposto a te?? Hai anche il nome della persona?
Possiamo confrontarlo in PM, per vedere se la stessa persona, in funzione anche della tua risposta?

AGGIORNAMENTO... DELL'AGGIORNAMENTO !
Molto velocemente e cortesemente, AGC ha risposto alle mie perplessità. Incollo la risposta:
N.B. E' straniero, per quello ci sono errori si sintassi e grammaticali.

Buona sera,
Non volevo entrare nel dettaglio pero visto che mi sembra molto preoccupata mi vedo nell'obbligo di darli delle risposte.
Proprio per evitare questo tipo di problema, un codice viene stampato nella serigrafia (parte nera lato interno del parabrezza).
Ovviamente, questo codice essendo stampato lato interno, esso può essere letto soltanto prima del montaggio.
Di conseguenza, sia Renault che Carglass o un altra azienda che dovrebbe sostituirli il vetro sono in grado di accertarsi del idoneità del vetro.
Per sua informazione, il codice M... è un codice che indica il tipo di accoppiamento vetro che è stato omologato (spessore delle lastre e colore). In questo caso, le tre versione presentano lo stesso M... visto che sono composte delle stesse lastre.
Cordiali saluti

Insomma... A quando pare è impossibile conoscere le caratteristiche del parabrezza, a meno di non smontarlo...
Mi restano comunque dei forti dubbi sul fatto che il parabrezza lo si possa pienamente identificare solo da un codice nascosto... Se per esempio Carglass dovesse cambiarmi il parabrezza, come fa a sapere se ce l'ha in casa o lo deve ordinare se non può capire che modello è?? Me lo smonta e mi lascia senza finchè non gli arriva?
E poi, questo simbolo di vetro atermico, perchè non è stampato come quello acustico, visto che esiste, visto che è uno standard per i produttori di vetri, visto che anche la concorrenza li usa?
Ed ancora, con tutti i codici che ci sono scritti sul vetro, che, come dice AGC, indicano tra le altre cose il tipo di accoppiamento vetro che è stato omologato (spessore delle lastre e colore) come mai non c'è l'informazione sull'atermico??? Non ha molto senso... E' veramente tutto strano.
Sembra quasi un... complotto! Non si riesce a capire che parabrezza montiamo e come riconoscere le diverse "configurazioni"....
Io non so più a chi chiedere, se non provare a fare un giro da un Carglass e sentire anche loro cosa hanno da dire in base alle loro conoscenze ed esperienze con i vetri ed i loro produttori... Uff...

sono sceso circa 5 minuti fa nel garage per vedere la mia vettura, alla ricerca del fatitico codice. Sollevando leggermente la copertura nera in fondo alla parte centrale del parabrezza ho trovato:
1 3-123456789 -A C
Ho mandato subito email ad AGC, ora mi tocca aspettare domani per avere ulteriori conferme.
 
sono sceso circa 5 minuti fa nel garage per vedere la mia vettura, alla ricerca del fatitico codice. Sollevando leggermente la copertura nera in fondo alla parte centrale del parabrezza ho trovato:
1 3-123456789 -A C
Ho mandato subito email ad AGC, ora mi tocca aspettare domani per avere ulteriori conferme.

grande amaggiov!
Domattina, prima di andare al lavoro (con lo scooter...) ci guardo anch'io!!
E poi riscrivo ad AGC!
 
fparisi66 ha scritto:
sono sceso circa 5 minuti fa nel garage per vedere la mia vettura, alla ricerca del fatitico codice. Sollevando leggermente la copertura nera in fondo alla parte centrale del parabrezza ho trovato:
1 3-123456789 -A C
Ho mandato subito email ad AGC, ora mi tocca aspettare domani per avere ulteriori conferme.

grande amaggiov!
Domattina, prima di andare al lavoro (con lo scooter...) ci guardo anch'io!!
E poi riscrivo ad AGC!

Trovato! Io ho scritto: 23-123 567890-A C. Diverso...
Poi sono andato al lavoro, a guardare quello del mio collega, che ha una Dynamique, e mi sono cadute le braccia.....
Lui ha un codice a barre lungo 10cm... e poi un codice completamente diverso, con un font grandissimo... 727124813R
Non ci capisco più nulla...
Ora scrivo ad AGC, speriamo che mi rispondano ancora e che finalmente mi diano una ca..o di spiegazione su come riconoscere sti ca..o di parabrezza!!!
 
fparisi66 ha scritto:
fparisi66 ha scritto:
sono sceso circa 5 minuti fa nel garage per vedere la mia vettura, alla ricerca del fatitico codice. Sollevando leggermente la copertura nera in fondo alla parte centrale del parabrezza ho trovato:
1 3-123456789 -A C
Ho mandato subito email ad AGC, ora mi tocca aspettare domani per avere ulteriori conferme.

grande amaggiov!
Domattina, prima di andare al lavoro (con lo scooter...) ci guardo anch'io!!
E poi riscrivo ad AGC!

Trovato! Io ho scritto: 23-123 567890-A C. Diverso...
Poi sono andato al lavoro, a guardare quello del mio collega, che ha una Dynamique, e mi sono cadute le braccia.....
Lui ha un codice a barre lungo 10cm... e poi un codice completamente diverso, con un font grandissimo... 727124813R
Non ci capisco più nulla...
Ora scrivo ad AGC, speriamo che mi rispondano ancora e che finalmente mi diano una ca..o di spiegazione su come riconoscere sti ca..o di parabrezza!!!

Il codice che hai trovato su quella del tuo amico è proprio quello indicato dall'AGC, infatti nella loro prima mail mi hanno indicato il codice a barre con quel numero .......R finale. Lo hai trovato nello stesso posto dove c'è il nostro?
Se così fosse vuol dire che il nostro probabilmente è completamente diverso. Io ho paura che le sigle A-C stiano a classificare solo Acoustic Control, cmq aspettiamo risposte. teniamoci in contatto.
 
amaggiov ha scritto:
fparisi66 ha scritto:
fparisi66 ha scritto:
sono sceso circa 5 minuti fa nel garage per vedere la mia vettura, alla ricerca del fatitico codice. Sollevando leggermente la copertura nera in fondo alla parte centrale del parabrezza ho trovato:
1 3-123456789 -A C
Ho mandato subito email ad AGC, ora mi tocca aspettare domani per avere ulteriori conferme.

grande amaggiov!
Domattina, prima di andare al lavoro (con lo scooter...) ci guardo anch'io!!
E poi riscrivo ad AGC!

Trovato! Io ho scritto: 23-123 567890-A C. Diverso...
Poi sono andato al lavoro, a guardare quello del mio collega, che ha una Dynamique, e mi sono cadute le braccia.....
Lui ha un codice a barre lungo 10cm... e poi un codice completamente diverso, con un font grandissimo... 727124813R
Non ci capisco più nulla...
Ora scrivo ad AGC, speriamo che mi rispondano ancora e che finalmente mi diano una ca..o di spiegazione su come riconoscere sti ca..o di parabrezza!!!

Il codice che hai trovato su quella del tuo amico è proprio quello indicato dall'AGC, infatti nella loro prima mail mi hanno indicato il codice a barre con quel numero .......R finale. Lo hai trovato nello stesso posto dove c'è il nostro?
Se così fosse vuol dire che il nostro probabilmente è completamente diverso. Io ho paura che le sigle A-C stiano a classificare solo Acoustic Control, cmq aspettiamo risposte. teniamoci in contatto.

Si, nello stesso posto...
L'ho aspettato nel parcheggio! Mi sono lanciato subito sul parabrezza, alzando la gomma proprio dove avevo trovato il mio codice (con suo orrore!), ovvero nella parte bassa, in zona quasi centrale, un pò più verso il guidatore.
Ho appena riscritto alla persona di AGC con la quale ho comunicato finora, elencandogli tutti e 3 i codici che conosciamo e supplicandolo di farmi chiarezza su questa annosa questione dei parabrezza...
Speriamo che non mi abbia preso in antipatia e che mi risponda ancora!

Altri utenti, possono per cortesia postare il loro codice? Grazie
 
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE!

Come scritto stamattina presto, ho inviato una mail ad AGC elencando anche i 3 codici della quale ero in possesso ed ho già avuto risposta!
E questa volta, direi che ci siamo!!
Allego la risposta, ricordando che la persona non è italiana e quindi non scrive benissimo.

Buongiorno,
Non posso entrare nel dettaglio di tutto il codice per dei problemi di confidenzialità pero vi posso dire che il 890 finale indica per noi l'atermico acustico con sensore (889 acustico con sensore pioggia e 888 acustico).
In questa stampa ci sono esattamente tre dati : il nostro codice che è quello che mi ha indicato, il codice a barre che serve per Renault e un codice scritto in caso di problema di lettura del codice a barre che serve anche per Renault.
Nel codice Renault, il 13R indica l'acustico atermico con sensore, il 19R l'acustico con sensore pioggia e il 18R l'acustico.
Mi sa che il suo vetro e quelli dei altri proprietari è quello giusto.
Cordiali Saluti

Detto questo, se voi altri utenti confermate ciò che è riportato in questa email, possiamo chiudere il caso!!
Direi che tutti i possessori di Dynamique e Luxe (e Confort con aggiunto optional di clima bi-zona) dovrebbero trovare o 890 o 13R a seconda del tipo di codice, mentre i possessori di Confort senza bi-zona, dovrebbero trovare 889 o 19R dato che comunque anche questo allestimento prevede il sensore piogga. Oddio, è un optional a costo 0... Mi aspetto che ce l'abbiano tutte...
E' comunque d'obbligo fare questa verifica anche per almeno un paio di Confort, per avere un'effettiva certezza.
Attendo vostre conferme! Numerose, grazie!! Cosi ci leviamo dai piedi questa storia e possiamo anche chiudere la pratica con Renault, per chi l'ha aperta.
 
Grande, fparisi66. Io ho una dynamique, ma prima di domani mattina non posso controllare. Ma lo farò di sicuro (se ho capito dove guardare!).
A presto per il responso.
Luca.
 
fparisi66 ha scritto:
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE!

Come scritto stamattina presto, ho inviato una mail ad AGC elencando anche i 3 codici della quale ero in possesso ed ho già avuto risposta!
E questa volta, direi che ci siamo!!
Allego la risposta, ricordando che la persona non è italiana e quindi non scrive benissimo.

Buongiorno,
Non posso entrare nel dettaglio di tutto il codice per dei problemi di confidenzialità pero vi posso dire che il 890 finale indica per noi l'atermico acustico con sensore (889 acustico con sensore pioggia e 888 acustico).
In questa stampa ci sono esattamente tre dati : il nostro codice che è quello che mi ha indicato, il codice a barre che serve per Renault e un codice scritto in caso di problema di lettura del codice a barre che serve anche per Renault.
Nel codice Renault, il 13R indica l'acustico atermico con sensore, il 19R l'acustico con sensore pioggia e il 18R l'acustico.
Mi sa che il suo vetro e quelli dei altri proprietari è quello giusto.
Cordiali Saluti

Detto questo, se voi altri utenti confermate ciò che è riportato in questa email, possiamo chiudere il caso!!
Direi che tutti i possessori di Dynamique e Luxe (e Confort con aggiunto optional di clima bi-zona) dovrebbero trovare o 890 o 13R a seconda del tipo di codice, mentre i possessori di Confort senza bi-zona, dovrebbero trovare 889 o 19R dato che comunque anche questo allestimento prevede il sensore piogga. Oddio, è un optional a costo 0... Mi aspetto che ce l'abbiano tutte...
E' comunque d'obbligo fare questa verifica anche per almeno un paio di Confort, per avere un'effettiva certezza.
Attendo vostre conferme! Numerose, grazie!! Cosi ci leviamo dai piedi questa storia e possiamo anche chiudere la pratica con Renault, per chi l'ha aperta.

Mi sa allora che lo sfigato sono io in quanto il mio codice come ti dicevo è 1-3 123456789-A C, quindi ne 888 ne 889 ne 890. Capito è la mia macchina ad essere un mistero :-(
 
amaggiov ha scritto:
fparisi66 ha scritto:
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE!

Come scritto stamattina presto, ho inviato una mail ad AGC elencando anche i 3 codici della quale ero in possesso ed ho già avuto risposta!
E questa volta, direi che ci siamo!!
Allego la risposta, ricordando che la persona non è italiana e quindi non scrive benissimo.

Buongiorno,
Non posso entrare nel dettaglio di tutto il codice per dei problemi di confidenzialità pero vi posso dire che il 890 finale indica per noi l'atermico acustico con sensore (889 acustico con sensore pioggia e 888 acustico).
In questa stampa ci sono esattamente tre dati : il nostro codice che è quello che mi ha indicato, il codice a barre che serve per Renault e un codice scritto in caso di problema di lettura del codice a barre che serve anche per Renault.
Nel codice Renault, il 13R indica l'acustico atermico con sensore, il 19R l'acustico con sensore pioggia e il 18R l'acustico.
Mi sa che il suo vetro e quelli dei altri proprietari è quello giusto.
Cordiali Saluti

Detto questo, se voi altri utenti confermate ciò che è riportato in questa email, possiamo chiudere il caso!!
Direi che tutti i possessori di Dynamique e Luxe (e Confort con aggiunto optional di clima bi-zona) dovrebbero trovare o 890 o 13R a seconda del tipo di codice, mentre i possessori di Confort senza bi-zona, dovrebbero trovare 889 o 19R dato che comunque anche questo allestimento prevede il sensore piogga. Oddio, è un optional a costo 0... Mi aspetto che ce l'abbiano tutte...
E' comunque d'obbligo fare questa verifica anche per almeno un paio di Confort, per avere un'effettiva certezza.
Attendo vostre conferme! Numerose, grazie!! Cosi ci leviamo dai piedi questa storia e possiamo anche chiudere la pratica con Renault, per chi l'ha aperta.

Mi sa allora che lo sfigato sono io in quanto il mio codice come ti dicevo è 1-3 123456789-A C, quindi ne 888 ne 889 ne 890. Capito è la mia macchina ad essere un mistero :-(

Azz...!! Mi sono reso conto che ad AGC ho sbagliato a scrivere il tuo... Ho messo 1 3-1234567890-A C .... con lo 0 in fondo... Mi spiace... Poteva forse essere chiarito...
Comunque, guarda... Ora sono quasi certo che i parabrezza siano tutti corretti, anche il tuo. Aspettiamo delle conferme da altri utenti, anche con la Confort, magari sentiamo anche Carglass.
Se saltasse fuori qualche altra inconguenza, riscrivo al tipo di AGC. Ora non mi sembra il caso. E' già stato troppo gentile e paziente... Non vorrei giocarmelo!!
La tua macchina è arrivata entro febbraio? Perchè altre 2,la mia Xmod e la Scenic7 di un altro collega riportano i codici come il tuo, mentre la X-Mod del mio... vicino di banco ha l'altra codifica e lui l'ha ritirata 10gg fa. Credo che la nostra sia una vecchia codifica, mentre (...........R) credo sia quella nuova, con il barcode, che serve a Renault, come mi ha scritto AGC.
Se hai modo, vai a vedere il codice che ha il vetro che ti sarebbe arrivato in sostituzione
 
fparisi66 ha scritto:
amaggiov ha scritto:
fparisi66 ha scritto:
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE!

Come scritto stamattina presto, ho inviato una mail ad AGC elencando anche i 3 codici della quale ero in possesso ed ho già avuto risposta!
E questa volta, direi che ci siamo!!
Allego la risposta, ricordando che la persona non è italiana e quindi non scrive benissimo.

Buongiorno,
Non posso entrare nel dettaglio di tutto il codice per dei problemi di confidenzialità pero vi posso dire che il 890 finale indica per noi l'atermico acustico con sensore (889 acustico con sensore pioggia e 888 acustico).
In questa stampa ci sono esattamente tre dati : il nostro codice che è quello che mi ha indicato, il codice a barre che serve per Renault e un codice scritto in caso di problema di lettura del codice a barre che serve anche per Renault.
Nel codice Renault, il 13R indica l'acustico atermico con sensore, il 19R l'acustico con sensore pioggia e il 18R l'acustico.
Mi sa che il suo vetro e quelli dei altri proprietari è quello giusto.
Cordiali Saluti

Detto questo, se voi altri utenti confermate ciò che è riportato in questa email, possiamo chiudere il caso!!
Direi che tutti i possessori di Dynamique e Luxe (e Confort con aggiunto optional di clima bi-zona) dovrebbero trovare o 890 o 13R a seconda del tipo di codice, mentre i possessori di Confort senza bi-zona, dovrebbero trovare 889 o 19R dato che comunque anche questo allestimento prevede il sensore piogga. Oddio, è un optional a costo 0... Mi aspetto che ce l'abbiano tutte...
E' comunque d'obbligo fare questa verifica anche per almeno un paio di Confort, per avere un'effettiva certezza.
Attendo vostre conferme! Numerose, grazie!! Cosi ci leviamo dai piedi questa storia e possiamo anche chiudere la pratica con Renault, per chi l'ha aperta.

Mi sa allora che lo sfigato sono io in quanto il mio codice come ti dicevo è 1-3 123456789-A C, quindi ne 888 ne 889 ne 890. Capito è la mia macchina ad essere un mistero :-(

Azz...!! Mi sono reso conto che ad AGC ho sbagliato a scrivere il tuo... Ho messo 1 3-1234567890-A C .... con lo 0 in fondo... Mi spiace... Poteva forse essere chiarito...
Comunque, guarda... Ora sono quasi certo che i parabrezza siano tutti corretti, anche il tuo. Aspettiamo delle conferme da altri utenti, anche con la Confort, magari sentiamo anche Carglass.
Se saltasse fuori qualche altra inconguenza, riscrivo al tipo di AGC. Ora non mi sembra il caso. E' già stato troppo gentile e paziente... Non vorrei giocarmelo!!
La tua macchina è arrivata entro febbraio? Perchè altre 2,la mia Xmod e la Scenic7 di un altro collega riportano i codici come il tuo, mentre la X-Mod del mio... vicino di banco ha l'altra codifica e lui l'ha ritirata 10gg fa. Credo che la nostra sia una vecchia codifica, mentre (...........R) credo sia quella nuova, con il barcode, che serve a Renault, come mi ha scritto AGC.
Se hai modo, vai a vedere il codice che ha il vetro che ti sarebbe arrivato in sostituzione

Ho appena scritto ad AGC allegandoli anche la foto, aspettiamo e vediamo!!! La mia xmod è arrivata la fine di gennaio e ti confermo che i nuovi parabrezza hanno il codice a barre. Però ricordo che il problema non era se fosse termico o no, ma con filtro UV che se andiamo a vedere sul sito AGC Automotive vediamo che sono due vetri differenti. Ho una gran confusione in testa :-(
 
Ho appena scritto ad AGC allegandoli anche la foto, aspettiamo e vediamo!!! La mia xmod è arrivata la fine di gennaio e ti confermo che i nuovi parabrezza hanno il codice a barre. Però ricordo che il problema non era se fosse termico o no, ma con filtro UV che se andiamo a vedere sul sito AGC Automotive vediamo che sono due vetri differenti. Ho una gran confusione in testa :-(

Sto andando fuori di testa anch'io... Senza rendermene conto, ho perso di vista la questione UV....
Ora, tiriamo le fila e cerchiamo di arrivare ad una conclusione almeno per quanto riguarda l'aspetto termico, con le sigle che abbiamo trovato.
Una volta che abbiamo incaprettato la questione termica , posso ricontattare il mio interlocutore AGC e chiedergli quesioni sul filtro UV. Che poi, potrebbe anche facilmente vada in coppia con il termico...
 
fparisi66 ha scritto:
Ho appena scritto ad AGC allegandoli anche la foto, aspettiamo e vediamo!!! La mia xmod è arrivata la fine di gennaio e ti confermo che i nuovi parabrezza hanno il codice a barre. Però ricordo che il problema non era se fosse termico o no, ma con filtro UV che se andiamo a vedere sul sito AGC Automotive vediamo che sono due vetri differenti. Ho una gran confusione in testa :-(

Sto andando fuori di testa anch'io... Senza rendermene conto, ho perso di vista la questione UV....
Ora, tiriamo le fila e cerchiamo di arrivare ad una conclusione almeno per quanto riguarda l'aspetto termico, con le sigle che abbiamo trovato.
Una volta che abbiamo incaprettato la questione termica , posso ricontattare il mio interlocutore AGC e chiedergli quesioni sul filtro UV. Che poi, potrebbe anche facilmente vada in coppia con il termico...

forse si magari va in coppia con il termico ma non obbligatoriamente!!! infatti questo post lo voluto aprire, all'epoca, per la mancanza dell'UV e non per il termico. io mi chiedo, stessa casa produttrice, su una vettura di nuova produzione (opel insigna), il parabrezza prodotto in belgio (DOT 24) con filtro UV, il suo colore e di tipo violaceo. ripeto sempre produzione AGC
 
amaggiov ha scritto:
fparisi66 ha scritto:
Ho appena scritto ad AGC allegandoli anche la foto, aspettiamo e vediamo!!! La mia xmod è arrivata la fine di gennaio e ti confermo che i nuovi parabrezza hanno il codice a barre. Però ricordo che il problema non era se fosse termico o no, ma con filtro UV che se andiamo a vedere sul sito AGC Automotive vediamo che sono due vetri differenti. Ho una gran confusione in testa :-(

Sto andando fuori di testa anch'io... Senza rendermene conto, ho perso di vista la questione UV....
Ora, tiriamo le fila e cerchiamo di arrivare ad una conclusione almeno per quanto riguarda l'aspetto termico, con le sigle che abbiamo trovato.
Una volta che abbiamo incaprettato la questione termica , posso ricontattare il mio interlocutore AGC e chiedergli quesioni sul filtro UV. Che poi, potrebbe anche facilmente vada in coppia con il termico...

forse si magari va in coppia con il termico ma non obbligatoriamente!!! infatti questo post lo voluto aprire, all'epoca, per la mancanza dell'UV e non per il termico. io mi chiedo, stessa casa produttrice, su una vettura di nuova produzione (opel insigna), il parabrezza prodotto in belgio (DOT 24) con filtro UV, il suo colore e di tipo violaceo. ripeto sempre produzione AGC

Si, hai ragione... Và chiarito anche questo...
Risulta anche a me che Insigna abbia i parabrezza di AGC, con il filtro UV.
Bisognerebbe andare in una concessionaria Opel, trovare una Insigna con il parabrezza violaceo, e leggere il codice del parabrezza! Per poi discuterne con AGC in relazione alle nostre X-Mod.
Che cavolo di casino...
 
Mi dite per favore dove sta il codice, di preciso?
Ho provato a sollevare un poco il bordo in gomma alla base del parabrezza ma non ho visto nulla.
 
Back
Alto