:lol: :lol: :lol: :lol:Aries.77 ha scritto:Ballerina la 600? Probabilmente se lo dici non l'hai mai guidata...
Il retrotreno è talmente inchiodato all'asfalto che alle volte, l'anteriore sembrava non avere la forza di spostarlo... Questo almeno nella mia Cinquecento...
ma scherzi, vero? :shock:
al primo fosso il posteriore quasi si solleva da terra :lol:
ho guidato tantissime volte una 600 EL 1100, in tutti i tipi di strade, extraurbane e urbane....nei dossi da cavalcavia si scompone, ha un rollio accentuatissimo, un beccheggio superiore a quello di una panda 1000 fire......
e l'esemplare che avevo ha raggiunto con me alla guida ai 50mila km...e trattata sempre bene.
inoltre soffriva parecchio il fatto di avere carreggiate così strette, e in curva ondeggiava troppo.
paradossalmente risultava decisamente più stabile una vecchia twingo (decisamente più sfruttata), benchè anch'essa non fosse un'esempio fantastico di tenuta di strada.
posso concordare sul fatto che lo schema di sospensioni sia buono. ma è accordato malissimo con la vettura.
e l'impianto frenante è ancora peggio. spugnoso e facile al bloccaggio (problema risovibile solo con abs, ora di serie)
diciamo che è buona in città (SOLO CON SERVOSTERZO) per le dimensioni esterne.
ma per il resto...........meglio la panda.
anche la manovrabilità del cambio è simpaticamente scarsa...