<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda TwinAir Metano o Up!/Mii/Citigo Metano? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Panda TwinAir Metano o Up!/Mii/Citigo Metano?

Rick.2000 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
2da puntata: stamattina ho provato la Panda NP TA...grossa concessionaria FIAT della mia zona, venditore gentilissimo ed affabile MA... sorpresa! Accesa la Panda compaiono subito le spie di a) batteria b) anomalia motore ... grande imbarazzo del venditore che insiste per procedere con la prova su strada; niente da fare, la centralina "taglia" l'accelleratore dopo i 2000g/min!!! Sembra di guidare un apecar con l'asma. Il venditore afferma: "strano, si vede che non l'ahhno ancora preparata!" -?- peccato che la stessa Panda l'avessi già vista in salone lo scorso 4/01/2013, in occasione del primo preventivo. Mi propone di provare una twinair benzina standard ma declino. Se il buongiorno si vede dal mattino: Gruppo VW nove (9) - Gruppo FIAT zero (0)

Valutare la qualità di un'auto da un episodio come questo è come valutare il clima stagionale di un luogo guardando le previsioni del tempo di una singola giornata.
Le macchine in salone normalmente non sono pronte a viaggiare, quel che ti è capitato è semplicemente dovuto ad incuria di chi ha preparato male l'auto (di solito le preparano i meccanici e non i venditori) e non l'ha provata lui prima di farla provare a te, il giudizio negativo quindi va dato a costui e non certo all'auto.

Saluti

Mentre valutare una vettura da un pulsante in più o in meno, dai cristalli posteriori o dalle bocchette di areazione è da fini conoscitori.

Mentre l'episodio accaduto a sumotori64 è isolato (e giustificato anche da quello che ha scritto fabiologgia), le altre mancanze influiscono sul comfort delle vettura! Tra l'altro deconso me giustamente descritto da ottovalvole:
"comfort s'intende passare un giorno intero in città,ritornare a casa e valutare con quale macchina ci si stanca meno".

Aggiungo, trovare eccessivo il prezzo dell Up! significa essere "rapiti dalla linea mozzafiato della Panda"?

Passare un giorno intero in città su una UP o su una Panda secondo te fa molta differenza?
Ripeto UN GIORNO INTERO.

Inoltre quante volte ti capita di dover abbassare il finestrino passeggero? Io non ho memoria dell'ultima volta che l'ho fatto.

Se vogliamo discutere (quasi) seriamente mi sta bene .... leggere certe affermazioni mi sembra che si vada nel senso opposto.

Hai ragione ... trovare eccessivo il prezzo dell'UP significa dimenticarsi di quanto viene richiesto per una Panda 4x4
 
ilSagittario ha scritto:
Rick.2000 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
2da puntata: stamattina ho provato la Panda NP TA...grossa concessionaria FIAT della mia zona, venditore gentilissimo ed affabile MA... sorpresa! Accesa la Panda compaiono subito le spie di a) batteria b) anomalia motore ... grande imbarazzo del venditore che insiste per procedere con la prova su strada; niente da fare, la centralina "taglia" l'accelleratore dopo i 2000g/min!!! Sembra di guidare un apecar con l'asma. Il venditore afferma: "strano, si vede che non l'ahhno ancora preparata!" -?- peccato che la stessa Panda l'avessi già vista in salone lo scorso 4/01/2013, in occasione del primo preventivo. Mi propone di provare una twinair benzina standard ma declino. Se il buongiorno si vede dal mattino: Gruppo VW nove (9) - Gruppo FIAT zero (0)

Valutare la qualità di un'auto da un episodio come questo è come valutare il clima stagionale di un luogo guardando le previsioni del tempo di una singola giornata.
Le macchine in salone normalmente non sono pronte a viaggiare, quel che ti è capitato è semplicemente dovuto ad incuria di chi ha preparato male l'auto (di solito le preparano i meccanici e non i venditori) e non l'ha provata lui prima di farla provare a te, il giudizio negativo quindi va dato a costui e non certo all'auto.

Saluti

Mentre valutare una vettura da un pulsante in più o in meno, dai cristalli posteriori o dalle bocchette di areazione è da fini conoscitori.

Mentre l'episodio accaduto a sumotori64 è isolato (e giustificato anche da quello che ha scritto fabiologgia), le altre mancanze influiscono sul comfort delle vettura! Tra l'altro deconso me giustamente descritto da ottovalvole:
"comfort s'intende passare un giorno intero in città,ritornare a casa e valutare con quale macchina ci si stanca meno".

Aggiungo, trovare eccessivo il prezzo dell Up! significa essere "rapiti dalla linea mozzafiato della Panda"?

Passare un giorno intero in città su una UP o su una Panda secondo te fa molta differenza?
Ripeto UN GIORNO INTERO.

Inoltre quante volte ti capita di dover abbassare il finestrino passeggero? Io non ho memoria dell'ultima volta che l'ho fatto.

Se vogliamo discutere (quasi) seriamente mi sta bene .... leggere certe affermazioni mi sembra che si vada nel senso opposto.

Hai ragione ... trovare eccessivo il prezzo dell'UP significa dimenticarsi di quanto viene richiesto per una Panda 4x4

In estate ogni qualvolta salgo in macchina, ed in inverno ogni volta che mi accendo una sigaretta.

Non ho detto che trovare eccessivo il prezzo della Up! voglia dire dimenticarsi il prezzo di listino della Panda 4x4.

Tra l'altro, cosa c'entra?
 
Rick.2000 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Rick.2000 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
2da puntata: stamattina ho provato la Panda NP TA...grossa concessionaria FIAT della mia zona, venditore gentilissimo ed affabile MA... sorpresa! Accesa la Panda compaiono subito le spie di a) batteria b) anomalia motore ... grande imbarazzo del venditore che insiste per procedere con la prova su strada; niente da fare, la centralina "taglia" l'accelleratore dopo i 2000g/min!!! Sembra di guidare un apecar con l'asma. Il venditore afferma: "strano, si vede che non l'ahhno ancora preparata!" -?- peccato che la stessa Panda l'avessi già vista in salone lo scorso 4/01/2013, in occasione del primo preventivo. Mi propone di provare una twinair benzina standard ma declino. Se il buongiorno si vede dal mattino: Gruppo VW nove (9) - Gruppo FIAT zero (0)

Valutare la qualità di un'auto da un episodio come questo è come valutare il clima stagionale di un luogo guardando le previsioni del tempo di una singola giornata.
Le macchine in salone normalmente non sono pronte a viaggiare, quel che ti è capitato è semplicemente dovuto ad incuria di chi ha preparato male l'auto (di solito le preparano i meccanici e non i venditori) e non l'ha provata lui prima di farla provare a te, il giudizio negativo quindi va dato a costui e non certo all'auto.

Saluti

Mentre valutare una vettura da un pulsante in più o in meno, dai cristalli posteriori o dalle bocchette di areazione è da fini conoscitori.

Mentre l'episodio accaduto a sumotori64 è isolato (e giustificato anche da quello che ha scritto fabiologgia), le altre mancanze influiscono sul comfort delle vettura! Tra l'altro deconso me giustamente descritto da ottovalvole:
"comfort s'intende passare un giorno intero in città,ritornare a casa e valutare con quale macchina ci si stanca meno".

Aggiungo, trovare eccessivo il prezzo dell Up! significa essere "rapiti dalla linea mozzafiato della Panda"?

Passare un giorno intero in città su una UP o su una Panda secondo te fa molta differenza?
Ripeto UN GIORNO INTERO.

Inoltre quante volte ti capita di dover abbassare il finestrino passeggero? Io non ho memoria dell'ultima volta che l'ho fatto.

Se vogliamo discutere (quasi) seriamente mi sta bene .... leggere certe affermazioni mi sembra che si vada nel senso opposto.

Hai ragione ... trovare eccessivo il prezzo dell'UP significa dimenticarsi di quanto viene richiesto per una Panda 4x4

In estate ogni qualvolta salgo in macchina, ed in inverno ogni volta che mi accendo una sigaretta.

Non ho detto che trovare eccessivo il prezzo della Up! voglia dire dimenticarsi il prezzo di listino della Panda 4x4.

Tra l'altro, cosa c'entra?
Come ho già detto se vogliamo discutere seriamente .....
Rispondi ad un mio intervento aggiungendo un pezzo di un altro e vieni a chiedermi che cosa c'entra?
 
ilSagittario ha scritto:
Rick.2000 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Rick.2000 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
2da puntata: stamattina ho provato la Panda NP TA...grossa concessionaria FIAT della mia zona, venditore gentilissimo ed affabile MA... sorpresa! Accesa la Panda compaiono subito le spie di a) batteria b) anomalia motore ... grande imbarazzo del venditore che insiste per procedere con la prova su strada; niente da fare, la centralina "taglia" l'accelleratore dopo i 2000g/min!!! Sembra di guidare un apecar con l'asma. Il venditore afferma: "strano, si vede che non l'ahhno ancora preparata!" -?- peccato che la stessa Panda l'avessi già vista in salone lo scorso 4/01/2013, in occasione del primo preventivo. Mi propone di provare una twinair benzina standard ma declino. Se il buongiorno si vede dal mattino: Gruppo VW nove (9) - Gruppo FIAT zero (0)

Valutare la qualità di un'auto da un episodio come questo è come valutare il clima stagionale di un luogo guardando le previsioni del tempo di una singola giornata.
Le macchine in salone normalmente non sono pronte a viaggiare, quel che ti è capitato è semplicemente dovuto ad incuria di chi ha preparato male l'auto (di solito le preparano i meccanici e non i venditori) e non l'ha provata lui prima di farla provare a te, il giudizio negativo quindi va dato a costui e non certo all'auto.

Saluti

Mentre valutare una vettura da un pulsante in più o in meno, dai cristalli posteriori o dalle bocchette di areazione è da fini conoscitori.

Mentre l'episodio accaduto a sumotori64 è isolato (e giustificato anche da quello che ha scritto fabiologgia), le altre mancanze influiscono sul comfort delle vettura! Tra l'altro deconso me giustamente descritto da ottovalvole:
"comfort s'intende passare un giorno intero in città,ritornare a casa e valutare con quale macchina ci si stanca meno".

Aggiungo, trovare eccessivo il prezzo dell Up! significa essere "rapiti dalla linea mozzafiato della Panda"?

Passare un giorno intero in città su una UP o su una Panda secondo te fa molta differenza?
Ripeto UN GIORNO INTERO.

Inoltre quante volte ti capita di dover abbassare il finestrino passeggero? Io non ho memoria dell'ultima volta che l'ho fatto.

Se vogliamo discutere (quasi) seriamente mi sta bene .... leggere certe affermazioni mi sembra che si vada nel senso opposto.

Hai ragione ... trovare eccessivo il prezzo dell'UP significa dimenticarsi di quanto viene richiesto per una Panda 4x4

In estate ogni qualvolta salgo in macchina, ed in inverno ogni volta che mi accendo una sigaretta.

Non ho detto che trovare eccessivo il prezzo della Up! voglia dire dimenticarsi il prezzo di listino della Panda 4x4.

Tra l'altro, cosa c'entra?
Come ho già detto se vogliamo discutere seriamente .....
Rispondi ad un mio intervento aggiungendo un pezzo di un altro e vieni a chiedermi che cosa c'entra?

Mi sembra di aver sempre risposto in modo serio e pacato.
Se pensi che io sia qua per scrivere in maniera "non seria", mi dispiace ma hai frainteso.
Detto questo, per quanto mi riguarda, la chiudo qua perchè non vedo vie di sviluppo per la nostra discussione.
Aspetto comunque la decisione dell'autore della discussione, circa la decisione della sua futura auto.
 
allora....personalmente in estate la prima cosa che faccio è proprio abbassare entrambi i finestrini,nel mio caso perchè non ho il climatizzatore ma anche quando lo avessi uso la macchina per brevissimi spostamenti,non è che se Sagittario non li abbassa mai tutto il mondo non li abbassa mai...giusto? Se una macchina nasce per la città deve rispondere delle esigenze di chi vive la città non di chi macina 40000km l'anno in autostrada,giusto? Personalmente la linea della Panda non mi piace anzi....forse la Up la preferisco (è più seria) ma semmai preferisco spendere qualcosa in più per la Ypsilon,ma questi sono gusti personali. La Panda così come la 500 e la Ka hanno solo 2 pulsantini alzavetri proprio come la Up e la Aygo,cosa cambia? Hanno risparmiato pure in Fiat però....al contrario della concorrenza li hanno messi al centro della plancia dove 1) non si bagnano quando piove (bhe quasi tutte le macchine ce le hanno sulle portiere ormai sono tutti tropicalizzati), 2) sono raggiungibili senza contorsionismi da entrambi i passeggeri. Capitolo vetri a compasso, non è un dramma visto che ormai le vetture a 3 porte ce li hanno fissi,però perchè tutte queste economie non si traducono in un prezzo "economico"? Capitolo bocchette centrali, a che pro? sempre risparmiare? ma come mai sto prezzo resta sempre uguale? Lasciamo da parte sta benedetta Panda,ma come mai la Kia Picanto che è più "macchina" e ha più accessori e comodità della Panda costa di meno? Eppure ha i vetri sali e scendi su tutte le porte! eppure ha 3 (tre) tastini alzavetri (e non vorrei sbagliarmi....forse anche 5) eppure ha le bocchette centrali!Come ho sempre detto (sia per la Up che per la Aygo,la mia opinione resta identica) sono macchine economiche con delle soluzioni atte ad economizzarle ancor di più,costruite in paesi extraeuropei ma poi non si capisce il perchè il prezzo non è così basso.
 
ilSagittario ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
2da puntata: stamattina ho provato la Panda NP TA...grossa concessionaria FIAT della mia zona, venditore gentilissimo ed affabile MA... sorpresa! Accesa la Panda compaiono subito le spie di a) batteria b) anomalia motore ... grande imbarazzo del venditore che insiste per procedere con la prova su strada; niente da fare, la centralina "taglia" l'accelleratore dopo i 2000g/min!!! Sembra di guidare un apecar con l'asma. Il venditore afferma: "strano, si vede che non l'ahhno ancora preparata!" -?- peccato che la stessa Panda l'avessi già vista in salone lo scorso 4/01/2013, in occasione del primo preventivo. Mi propone di provare una twinair benzina standard ma declino. Se il buongiorno si vede dal mattino: Gruppo VW nove (9) - Gruppo FIAT zero (0)

Valutare la qualità di un'auto da un episodio come questo è come valutare il clima stagionale di un luogo guardando le previsioni del tempo di una singola giornata.
Le macchine in salone normalmente non sono pronte a viaggiare, quel che ti è capitato è semplicemente dovuto ad incuria di chi ha preparato male l'auto (di solito le preparano i meccanici e non i venditori) e non l'ha provata lui prima di farla provare a te, il giudizio negativo quindi va dato a costui e non certo all'auto.

Saluti

Mentre valutare una vettura da un pulsante in più o in meno, dai cristalli posteriori o dalle bocchette di areazione è da fini conoscitori.

Visto che la vuoi buttare in polemica, ebbenesì, valutare un'auto da particolari progettuali e realizzativi comuni a TUTTE le auto di quel modello è MOLTO più sensato che non valutarla sulla base dei difetti che hai trovato su UN SOLO esemplare che, non per colpa sua ma di chi NON lo ha preparato a dovere prima di fartelo provare, non era ancora a punto.
Quella Panda che hai provato, se messa bene a punto (come deve essere) diventa buona, mentre le bocchette, i tastini e i finestrini posteriori delle C1 tedesche e spagnole resteranno tali.

Saluti
 
E le caratteristiche di una vettura che nasce per la città sono un tasto in più ed i vetri posteriori saliscendi invece che a compasso (se 5 porte)?

Rick comprendi ora cosa intendo per discutere seriamente?
 
fabiologgia ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
2da puntata: stamattina ho provato la Panda NP TA...grossa concessionaria FIAT della mia zona, venditore gentilissimo ed affabile MA... sorpresa! Accesa la Panda compaiono subito le spie di a) batteria b) anomalia motore ... grande imbarazzo del venditore che insiste per procedere con la prova su strada; niente da fare, la centralina "taglia" l'accelleratore dopo i 2000g/min!!! Sembra di guidare un apecar con l'asma. Il venditore afferma: "strano, si vede che non l'ahhno ancora preparata!" -?- peccato che la stessa Panda l'avessi già vista in salone lo scorso 4/01/2013, in occasione del primo preventivo. Mi propone di provare una twinair benzina standard ma declino. Se il buongiorno si vede dal mattino: Gruppo VW nove (9) - Gruppo FIAT zero (0)

Valutare la qualità di un'auto da un episodio come questo è come valutare il clima stagionale di un luogo guardando le previsioni del tempo di una singola giornata.
Le macchine in salone normalmente non sono pronte a viaggiare, quel che ti è capitato è semplicemente dovuto ad incuria di chi ha preparato male l'auto (di solito le preparano i meccanici e non i venditori) e non l'ha provata lui prima di farla provare a te, il giudizio negativo quindi va dato a costui e non certo all'auto.

Saluti

Mentre valutare una vettura da un pulsante in più o in meno, dai cristalli posteriori o dalle bocchette di areazione è da fini conoscitori.

Visto che la vuoi buttare in polemica, ebbenesì, valutare un'auto da particolari progettuali e realizzativi comuni a TUTTE le auto di quel modello è MOLTO più sensato che non valutarla sulla base dei difetti che hai trovato su UN SOLO esemplare che, non per colpa sua ma di chi NON lo ha preparato a dovere prima di fartelo provare, non era ancora a punto.
Quella Panda che hai provato, se messa bene a punto (come deve essere) diventa buona, mentre le bocchette, i tastini e i finestrini posteriori delle C1 tedesche e spagnole resteranno tali.

Saluti

Primo io non la butto in polemica e gradirei non venir apostrofato in tal modo, secondo non ho mai provato la Panda ne ho mai scritto di averlo fatto.

Grazie per la collaborazione.
 
ilSagittario ha scritto:
Rick.2000 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
2da puntata: stamattina ho provato la Panda NP TA...grossa concessionaria FIAT della mia zona, venditore gentilissimo ed affabile MA... sorpresa! Accesa la Panda compaiono subito le spie di a) batteria b) anomalia motore ... grande imbarazzo del venditore che insiste per procedere con la prova su strada; niente da fare, la centralina "taglia" l'accelleratore dopo i 2000g/min!!! Sembra di guidare un apecar con l'asma. Il venditore afferma: "strano, si vede che non l'ahhno ancora preparata!" -?- peccato che la stessa Panda l'avessi già vista in salone lo scorso 4/01/2013, in occasione del primo preventivo. Mi propone di provare una twinair benzina standard ma declino. Se il buongiorno si vede dal mattino: Gruppo VW nove (9) - Gruppo FIAT zero (0)

Valutare la qualità di un'auto da un episodio come questo è come valutare il clima stagionale di un luogo guardando le previsioni del tempo di una singola giornata.
Le macchine in salone normalmente non sono pronte a viaggiare, quel che ti è capitato è semplicemente dovuto ad incuria di chi ha preparato male l'auto (di solito le preparano i meccanici e non i venditori) e non l'ha provata lui prima di farla provare a te, il giudizio negativo quindi va dato a costui e non certo all'auto.

Saluti

Mentre valutare una vettura da un pulsante in più o in meno, dai cristalli posteriori o dalle bocchette di areazione è da fini conoscitori.

Mentre l'episodio accaduto a sumotori64 è isolato (e giustificato anche da quello che ha scritto fabiologgia), le altre mancanze influiscono sul comfort delle vettura! Tra l'altro deconso me giustamente descritto da ottovalvole:
"comfort s'intende passare un giorno intero in città,ritornare a casa e valutare con quale macchina ci si stanca meno".

Aggiungo, trovare eccessivo il prezzo dell Up! significa essere "rapiti dalla linea mozzafiato della Panda"?

Passare un giorno intero in città su una UP o su una Panda secondo te fa molta differenza?
Ripeto UN GIORNO INTERO.

Inoltre quante volte ti capita di dover abbassare il finestrino passeggero? Io non ho memoria dell'ultima volta che l'ho fatto.

Se vogliamo discutere (quasi) seriamente mi sta bene .... leggere certe affermazioni mi sembra che si vada nel senso opposto.

Hai ragione ... trovare eccessivo il prezzo dell'UP significa dimenticarsi di quanto viene richiesto per una Panda 4x4

Probabilmente passare UN GIORNO INTERO su una Panda (cosa che ho fatto) NON è molto diverso che passarlo sulla Up! (cosa che non ho mai fatto), su questo possiamo anche essere d'accordo, a mio parere nessuna delle due è progettata per i maratoneti del volante, tant'è che a sumotori ho risposto che se deve farci 45.000 km/anno secondo me dovrebbe guardare ben altre auto e non certo Panda o Up!.

Sul discorso del finestrino tu hai la tua esperienza, io la mia che coincide con quella di quasi tutti gli altri: a me capita spessissimo di manovrare il finestrino destro, se sono solo e voglio un refolo di aria esterna senza attivare il clima preferisco abbassare leggermente quello piuttosto che quello lato guida per non farmi arrivare l'aria troppo diretta. Per me mettere due tasti uno su ogni portiera significa rendere totalmente inutili i vetri elettrici, si poteva realizzare ugualmente l'analogo risparmio di tastini mettendoli a centro plancia, ma sarebbe stata un'idea copiata da Fiat e Dacia, in VW sono troppo snob per copiare da due marchi low cost, preferiscono fare cavolate teutoniche.

Per finire, il prezzo della Panda 4x4 è senza dubbio esorbitante ma prima di tutto non c'entra nulla con la Up! e, soprattutto, la Panda 4x4 non ha alcuna concorrente mentre la Up! di concorrenti ne ha a iosa.

Saluti
 
ottovalvole ha scritto:
allora....personalmente in estate la prima cosa che faccio è proprio abbassare entrambi i finestrini,nel mio caso perchè non ho il climatizzatore ma anche quando lo avessi uso la macchina per brevissimi spostamenti,non è che se Sagittario non li abbassa mai tutto il mondo non li abbassa mai...giusto? Se una macchina nasce per la città deve rispondere delle esigenze di chi vive la città non di chi macina 40000km l'anno in autostrada,giusto? Personalmente la linea della Panda non mi piace anzi....forse la Up la preferisco (è più seria) ma semmai preferisco spendere qualcosa in più per la Ypsilon,ma questi sono gusti personali. La Panda così come la 500 e la Ka hanno solo 2 pulsantini alzavetri proprio come la Up e la Aygo,cosa cambia? Hanno risparmiato pure in Fiat però....al contrario della concorrenza li hanno messi al centro della plancia dove 1) non si bagnano quando piove (bhe quasi tutte le macchine ce le hanno sulle portiere ormai sono tutti tropicalizzati), 2) sono raggiungibili senza contorsionismi da entrambi i passeggeri. Capitolo vetri a compasso, non è un dramma visto che ormai le vetture a 3 porte ce li hanno fissi,però perchè tutte queste economie non si traducono in un prezzo "economico"? Capitolo bocchette centrali, a che pro? sempre risparmiare? ma come mai sto prezzo resta sempre uguale? Lasciamo da parte sta benedetta Panda,ma come mai la Kia Picanto che è più "macchina" e ha più accessori e comodità della Panda costa di meno? Eppure ha i vetri sali e scendi su tutte le porte! eppure ha 3 (tre) tastini alzavetri (e non vorrei sbagliarmi....forse anche 5) eppure ha le bocchette centrali!Come ho sempre detto (sia per la Up che per la Aygo,la mia opinione resta identica) sono macchine economiche con delle soluzioni atte ad economizzarle ancor di più,costruite in paesi extraeuropei ma poi non si capisce il perchè il prezzo non è così basso.

tralasciando la Panda per un momento, nella prova confronto tra Picanto e Mii la prima le suona alla seconda proprio nella voce in cui dovrebbero essere più forti il trio Up/Mii/Citigo : la finitura interna. E senza parlare di bocchette centrali che mancano o di tastini degli alzacristalli...

detto questo please, non venitemi a dire ora che la Mii non c'entra nulla con la Up... ;)
 
ilSagittario ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
2da puntata: stamattina ho provato la Panda NP TA...grossa concessionaria FIAT della mia zona, venditore gentilissimo ed affabile MA... sorpresa! Accesa la Panda compaiono subito le spie di a) batteria b) anomalia motore ... grande imbarazzo del venditore che insiste per procedere con la prova su strada; niente da fare, la centralina "taglia" l'accelleratore dopo i 2000g/min!!! Sembra di guidare un apecar con l'asma. Il venditore afferma: "strano, si vede che non l'ahhno ancora preparata!" -?- peccato che la stessa Panda l'avessi già vista in salone lo scorso 4/01/2013, in occasione del primo preventivo. Mi propone di provare una twinair benzina standard ma declino. Se il buongiorno si vede dal mattino: Gruppo VW nove (9) - Gruppo FIAT zero (0)

Valutare la qualità di un'auto da un episodio come questo è come valutare il clima stagionale di un luogo guardando le previsioni del tempo di una singola giornata.
Le macchine in salone normalmente non sono pronte a viaggiare, quel che ti è capitato è semplicemente dovuto ad incuria di chi ha preparato male l'auto (di solito le preparano i meccanici e non i venditori) e non l'ha provata lui prima di farla provare a te, il giudizio negativo quindi va dato a costui e non certo all'auto.

Saluti

Mentre valutare una vettura da un pulsante in più o in meno, dai cristalli posteriori o dalle bocchette di areazione è da fini conoscitori.

Visto che la vuoi buttare in polemica, ebbenesì, valutare un'auto da particolari progettuali e realizzativi comuni a TUTTE le auto di quel modello è MOLTO più sensato che non valutarla sulla base dei difetti che hai trovato su UN SOLO esemplare che, non per colpa sua ma di chi NON lo ha preparato a dovere prima di fartelo provare, non era ancora a punto.
Quella Panda che hai provato, se messa bene a punto (come deve essere) diventa buona, mentre le bocchette, i tastini e i finestrini posteriori delle C1 tedesche e spagnole resteranno tali.

Saluti

Primo io non la butto in polemica e gradirei non venir apostrofato in tal modo, secondo non ho mai provato la Panda ne ho mai scritto di averlo fatto.

Grazie per la collaborazione.

Mi scuso per aver scritto che tu hai provato la Panda, in effetti era Sumotori, ho sbagliato. Ma tu sei intervenuto su una risposta che ho dato a lui, scrivendo acidamente la frase che ho evidenziato in grassetto rosso con la quale la contestavi in maniera, a mio parere (opinabilissimo) del tutto inopportuna. Se quello (e le risposte che stai dando anche ad altri) non è buttarla in polemica io sono una suora di clausura.
La mia risposta, a meno dell'errore su chi ha provato l'auto, è perfettamente a tono con la tua frase.

Saluti

PS: qui si discute non mi risulta si collabori in alcunchè.
 
fabiologgia ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
2da puntata: stamattina ho provato la Panda NP TA...grossa concessionaria FIAT della mia zona, venditore gentilissimo ed affabile MA... sorpresa! Accesa la Panda compaiono subito le spie di a) batteria b) anomalia motore ... grande imbarazzo del venditore che insiste per procedere con la prova su strada; niente da fare, la centralina "taglia" l'accelleratore dopo i 2000g/min!!! Sembra di guidare un apecar con l'asma. Il venditore afferma: "strano, si vede che non l'ahhno ancora preparata!" -?- peccato che la stessa Panda l'avessi già vista in salone lo scorso 4/01/2013, in occasione del primo preventivo. Mi propone di provare una twinair benzina standard ma declino. Se il buongiorno si vede dal mattino: Gruppo VW nove (9) - Gruppo FIAT zero (0)

Valutare la qualità di un'auto da un episodio come questo è come valutare il clima stagionale di un luogo guardando le previsioni del tempo di una singola giornata.
Le macchine in salone normalmente non sono pronte a viaggiare, quel che ti è capitato è semplicemente dovuto ad incuria di chi ha preparato male l'auto (di solito le preparano i meccanici e non i venditori) e non l'ha provata lui prima di farla provare a te, il giudizio negativo quindi va dato a costui e non certo all'auto.

Saluti

Mentre valutare una vettura da un pulsante in più o in meno, dai cristalli posteriori o dalle bocchette di areazione è da fini conoscitori.

Visto che la vuoi buttare in polemica, ebbenesì, valutare un'auto da particolari progettuali e realizzativi comuni a TUTTE le auto di quel modello è MOLTO più sensato che non valutarla sulla base dei difetti che hai trovato su UN SOLO esemplare che, non per colpa sua ma di chi NON lo ha preparato a dovere prima di fartelo provare, non era ancora a punto.
Quella Panda che hai provato, se messa bene a punto (come deve essere) diventa buona, mentre le bocchette, i tastini e i finestrini posteriori delle C1 tedesche e spagnole resteranno tali.

Saluti

Primo io non la butto in polemica e gradirei non venir apostrofato in tal modo, secondo non ho mai provato la Panda ne ho mai scritto di averlo fatto.

Grazie per la collaborazione.

Mi scuso per aver scritto che tu hai provato la Panda, in effetti era Sumotori, ho sbagliato. Ma tu sei intervenuto su una risposta che ho dato a lui, scrivendo acidamente la frase che ho evidenziato in grassetto rosso con la quale la contestavi in maniera, a mio parere (opinabilissimo) del tutto inopportuna. Se quello (e le risposte che stai dando anche ad altri) non è buttarla in polemica io sono una suora di clausura.
La mia risposta, a meno dell'errore su chi ha provato l'auto, è perfettamente a tono con la tua frase.

Saluti

PS: qui si discute non mi risulta si collabori in alcunchè.

Ripeto:
io non entro in polemica con nessuno ma se la discriminante per decidere quale vettura rispecchi meglio le caratteristiche di vettura nata per la città sono un tastino, una bocchetta ed un cristallo secondo me stiamo parlando di cose che non c'entrano nulla.

Poi se tu hai la verità in tasca ed io sono un coglione allora è un altro paio di maniche.
 
ilSagittario ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
2da puntata: stamattina ho provato la Panda NP TA...grossa concessionaria FIAT della mia zona, venditore gentilissimo ed affabile MA... sorpresa! Accesa la Panda compaiono subito le spie di a) batteria b) anomalia motore ... grande imbarazzo del venditore che insiste per procedere con la prova su strada; niente da fare, la centralina "taglia" l'accelleratore dopo i 2000g/min!!! Sembra di guidare un apecar con l'asma. Il venditore afferma: "strano, si vede che non l'ahhno ancora preparata!" -?- peccato che la stessa Panda l'avessi già vista in salone lo scorso 4/01/2013, in occasione del primo preventivo. Mi propone di provare una twinair benzina standard ma declino. Se il buongiorno si vede dal mattino: Gruppo VW nove (9) - Gruppo FIAT zero (0)

Valutare la qualità di un'auto da un episodio come questo è come valutare il clima stagionale di un luogo guardando le previsioni del tempo di una singola giornata.
Le macchine in salone normalmente non sono pronte a viaggiare, quel che ti è capitato è semplicemente dovuto ad incuria di chi ha preparato male l'auto (di solito le preparano i meccanici e non i venditori) e non l'ha provata lui prima di farla provare a te, il giudizio negativo quindi va dato a costui e non certo all'auto.

Saluti

Mentre valutare una vettura da un pulsante in più o in meno, dai cristalli posteriori o dalle bocchette di areazione è da fini conoscitori.

Visto che la vuoi buttare in polemica, ebbenesì, valutare un'auto da particolari progettuali e realizzativi comuni a TUTTE le auto di quel modello è MOLTO più sensato che non valutarla sulla base dei difetti che hai trovato su UN SOLO esemplare che, non per colpa sua ma di chi NON lo ha preparato a dovere prima di fartelo provare, non era ancora a punto.
Quella Panda che hai provato, se messa bene a punto (come deve essere) diventa buona, mentre le bocchette, i tastini e i finestrini posteriori delle C1 tedesche e spagnole resteranno tali.

Saluti

Primo io non la butto in polemica e gradirei non venir apostrofato in tal modo, secondo non ho mai provato la Panda ne ho mai scritto di averlo fatto.

Grazie per la collaborazione.

Mi scuso per aver scritto che tu hai provato la Panda, in effetti era Sumotori, ho sbagliato. Ma tu sei intervenuto su una risposta che ho dato a lui, scrivendo acidamente la frase che ho evidenziato in grassetto rosso con la quale la contestavi in maniera, a mio parere (opinabilissimo) del tutto inopportuna. Se quello (e le risposte che stai dando anche ad altri) non è buttarla in polemica io sono una suora di clausura.
La mia risposta, a meno dell'errore su chi ha provato l'auto, è perfettamente a tono con la tua frase.

Saluti

PS: qui si discute non mi risulta si collabori in alcunchè.

Ripeto:
io non entro in polemica con nessuno ma se la discriminante per decidere quale vettura rispecchi meglio le caratteristiche di vettura nata per la città sono un tastino, una bocchetta ed un cristallo secondo me stiamo parlando di cose che non c'entrano nulla.

Poi se tu hai la verità in tasca ed io sono un coglione allora è un altro paio di maniche.

Non so se tu ti stia rivolgendo solo a Fabio, comunque sperando che tu non te la prenda (non sia mai!) ti rispondo lo stesso.

Quali sarebbero quindi per te le caratteristiche per valutare una vettura da città, se non le cose che (A MIO MODESTISSIMO PARERE) influiscono sulla vita quotidiana di utilizzatore medio?
 
ilSagittario ha scritto:
Ripeto:
io non entro in polemica con nessuno ma se la discriminante per decidere quale vettura rispecchi meglio le caratteristiche di vettura nata per la città sono un tastino, una bocchetta ed un cristallo secondo me stiamo parlando di cose che non c'entrano nulla.

Poi se tu hai la verità in tasca ed io sono un coglione allora è un altro paio di maniche.

Il tastino e la bocchetta non sono LE discriminanti in senso assoluto ma sono, a mio parere, certamente tra le cose da valutare poi ognuno dà l'importanza che ritiene. Io preferisco i due tastini al marchietto sulla calandra, per qualcun altro ogni bidone che porta il marchio VW è meglio di una Ferrari. Non c'è il giusto e lo sbagliato, solo opinioni diverse.

Quanto alla tua chiosa finale, mai pensato né di avere la verità in tasca (e nemmeno in altre zone) e tantomeno che tu sia quel che hai scritto.

Saluti
 
Back
Alto