<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda quarta generazione... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Panda quarta generazione...

Sarebbe IMHO carinissimo vedere abs, airbag, servo, clima e quant'altro uniti a un abitacolo ingegnoso di scuola francese.. E, almeno nelle versioni più Basic, perfino un po' di lamiera viva nell'abitacolo :)
 
Sì. Delle 59500 Panda vendute in EU nei primi tre mesi 2017, 48200 hanno targa italiana..
Vero, ma è anche vero che il segmento A in Italia è mllto forte cosa non altrettanto vero in tutti o quasi gli altri paesi europei. Questi per dire che la nostra piccola panda si piazza bene pur con volumi più bassi abche in altri mercati...
 
E' un modello fatto per l'Italia e venduto giusto in Italia, dove vende l'81% degli esemplari.
Togliendo l'Italia, calcoli alla mano nel Q1 Panda ha venduto nel resto dell'EU 11300 pezzi, contro 22500 Up, 21300 Aygo, 21100 I10 e mi fermo qui.
L'unica che regge, e smazzola le concorrenti anche senza l'Italia, è la 500, con 37200 immatricolazioni cui si aggiungono le 17000 italiane.
 
Ultima modifica:
E' un modello fatto per l'Italia e venduto giusto in Italia, dove vende l'81% degli esemplari.
Togliendo l'Italia, calcoli alla mano nel Q1 Panda ha venduto nel resto dell'EU 11300 pezzi, contro 22500 Up, 21300 Aygo, 21100 I10 e mi fermo qui.
L'unica che regge, e smazzola le concorrenti anche senza l'Italia, è la 500, con 37200 immatricolazioni cui si aggiungono le 17000 italiane.
dove hai trovato queste informazioni ?
 
Quello scritto da Danilorse....

Danilorse è un tipo molto preciso e il suo dato "statisticamente" è giusto, la Panda è la segmento A più venduta in Europa.

Jazzaro ha solo fatto notare come la componente italiana delle vendite sia determinante per quel 1° posto.

Comunque quel rendering mi sembra pessimo. Speriamo che non sia così la 4a generazione..............
 
I modelli più venduti in Europa nel 2016 (varie fonti web)
1. Volkswagen Golf, 492.952 (-7,8%)
2. Renault Clio, 315.115 (+3,0%)
3. Volkswagen Polo, 308.561 (+1,9%)
4. Ford Fiesta, 300.528 (-4,4%)
5. Opel Corsa, 264.844 (-1,9%)
6. Opel Astra 253.483 (+29,6%)
7. Peugeot 208, 249.047 (+8,0%)
8. Nissan Qashqai, 234.340 (+0,9%)
9. Skoda Octavia, 230.255 (+5,6%)
10. Renault Captur, 217.105 (+11,1%)
11. Ford Focus, 214.435 (-8,5%)
12. Volkswagen Passat, 208.575 (-8,4%)
13. Peugeot 308, 195.653 (-9,1%)
14. Toyota Yaris, 193.969 (+5,2%)
15. Fiat Panda, 191.617 (+10,5%) - 1a segmento A
 
Danilorse è un tipo molto preciso e il suo dato "statisticamente" è giusto, la Panda è la segmento A più venduta in Europa.

Jazzaro ha solo fatto notare come la componente italiana delle vendite sia determinante per quel 1° posto.
Sì, la componente italiana di Panda è tale che, mancando le immatricolazioni di casa, Panda starebbe al quarto o quinto posto del segmento A eu. Non conosco le componenti casalinghe di Up e Twingo ma già delle orientali come Aygo ed I10 fanno meglio dell'italiana, considerando il segmento A venduto al di fuori dell'Italia; si conferma perciò la scarsa considerazione degli europei per i prodotti italiani, anche perchè la concorrenza offre ora ottime alternative. L'unica eccezione è 500 (senza altre lettere attaccate) che mantiene buoni numeri sia in casa che nel resto del continente, nonostante l'età progettuale.
Comunque il segmento A in Eu non è solo Italia, il Q1 2017 vede un totale di 360000pezzi dei quali 105000 venduti in Italia, meno del 30% che comunque rimane una percentuale notevole.
 
Ultima modifica:
Back
Alto