Sì. Delle 59500 Panda vendute in EU nei primi tre mesi 2017, 48200 hanno targa italiana..... i gusti son gusti.
Comunque e' la segmento A piu' venduta in Europa.
Vero, ma è anche vero che il segmento A in Italia è mllto forte cosa non altrettanto vero in tutti o quasi gli altri paesi europei. Questi per dire che la nostra piccola panda si piazza bene pur con volumi più bassi abche in altri mercati...Sì. Delle 59500 Panda vendute in EU nei primi tre mesi 2017, 48200 hanno targa italiana..
dove hai trovato queste informazioni ?E' un modello fatto per l'Italia e venduto giusto in Italia, dove vende l'81% degli esemplari.
Togliendo l'Italia, calcoli alla mano nel Q1 Panda ha venduto nel resto dell'EU 11300 pezzi, contro 22500 Up, 21300 Aygo, 21100 I10 e mi fermo qui.
L'unica che regge, e smazzola le concorrenti anche senza l'Italia, è la 500, con 37200 immatricolazioni cui si aggiungono le 17000 italiane.
non ho trovato nulla
Cosa ti sembrava strano?Interessante precisazione, mi sembrava strano come dato.....
Quello scritto da Danilorse....
Sì, la componente italiana di Panda è tale che, mancando le immatricolazioni di casa, Panda starebbe al quarto o quinto posto del segmento A eu. Non conosco le componenti casalinghe di Up e Twingo ma già delle orientali come Aygo ed I10 fanno meglio dell'italiana, considerando il segmento A venduto al di fuori dell'Italia; si conferma perciò la scarsa considerazione degli europei per i prodotti italiani, anche perchè la concorrenza offre ora ottime alternative. L'unica eccezione è 500 (senza altre lettere attaccate) che mantiene buoni numeri sia in casa che nel resto del continente, nonostante l'età progettuale.Danilorse è un tipo molto preciso e il suo dato "statisticamente" è giusto, la Panda è la segmento A più venduta in Europa.
Jazzaro ha solo fatto notare come la componente italiana delle vendite sia determinante per quel 1° posto.
agricolo - 1 minuto fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa