<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda, Nuova Ypsilon e minivan rimandati | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Panda, Nuova Ypsilon e minivan rimandati

conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Smargia, mi meravigli...per spostare la Panda a Pomigliano occorre un investimento programmato di 750 milioni di euro. I 20 miliardi a cui ti riferisci fanno parte di un intero piano di investimenti, immagino relativo proprio al Product plan da cui ho estratto la slide relativa al solo marchio Lancia.

Sarà: ma continuo a credere che con 20 miliardi di euro si possano implementare non uno ma 10 Product Plan ognuno dei quali ben più ambiziosi di quelli presentati da Fiat.

Ma se ti salta quasi un miliardo solo per spostare un utilitaria.... :rolleyes:
Più precisamente, l'investimento previsto è di 19,7mld e vanno divisi tra Fiat Auto, Powertrain, Marelli, Comau, Teksid e altro tra cui la quota Rcs nel periodo che va tra il 2010 e il 2014. Questo almeno dicono le fonti ufficiali.

mettiamoci anche l'elicottero nuovo di agnelli e poi cos'altro?
per me gli investimenti in fiat sono in fiat.
perfino i moderatori hanno detto che quello che non riguarda fiat non vale nella discussione.
se mi dicono 20 miliardi in fiat io intendo 20 miliardi in fiat.
addirittura l'rcs :shock: :shock: :shock:

Si da il caso che quelle realtà industriali che ho elencato siano LA FIAT! Cosi come è realtà il fatto che un lavandino otturato sia maggiormente predisposto all'apprendimento rispetto a te. In tutto ciò t'ho pregato di non quotarmi. LASCIAMI STARE. Vediamo quante volte devo ripeterlo prima che riesca a capirlo. Siamo già a quota 2.
 
Luigi_82 ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Smargia, mi meravigli...per spostare la Panda a Pomigliano occorre un investimento programmato di 750 milioni di euro. I 20 miliardi a cui ti riferisci fanno parte di un intero piano di investimenti, immagino relativo proprio al Product plan da cui ho estratto la slide relativa al solo marchio Lancia.

Sarà: ma continuo a credere che con 20 miliardi di euro si possano implementare non uno ma 10 Product Plan ognuno dei quali ben più ambiziosi di quelli presentati da Fiat.

Ma se ti salta quasi un miliardo solo per spostare un utilitaria.... :rolleyes:
Più precisamente, l'investimento previsto è di 19,7mld e vanno divisi tra Fiat Auto, Powertrain, Marelli, Comau, Teksid e altro tra cui la quota Rcs nel periodo che va tra il 2010 e il 2014. Questo almeno dicono le fonti ufficiali.

Aspetta, fammi capire, in pratica mi stai dicendo che se salta l'accordo con i sindacati non solo saltano gli investimenti nel settore auto, ma anche quelli in tutti gli altri rami del gruppo, compresi banche editoria e magari anche Juventus?
E soprattutto, domanda che almeno qui nessuno ancora ha mai fatto: ma Fiat, che per ammissione dei suoi stessi vertici non naviga nell'oro dove li trova 20 miliardi di euro da investire qui o all'estero?
 
smargia2002 ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Ah ecco...per te il forum è il bar virtuale dove venire a farsi 4 risate e sparare qualcosa a caso senza badare troppo a ciò che si dice. Ed in questo contesto quale migliore obbiettivo del gruppo Fiat quindi.
Chapeau. Non fa una grinza.
Tanti cari saluti Alessandro.

Queste disquisizioni, invece, (non l'ultimo post che ho quotato, ma l'ultima decina di botta e risposta) sono off topic.
Quindi per favore o rientriamo o lucchettiamo.

E siccome mi pare che l'argomento oltre che interessante sia anche decisamente importante (non solo per Fiat o per chi come me vive di automobili, ma un pò per tutti noi che viviamo in un mondo reale fatto di economia e produzione) faccio una semplice domanda: Di solito quando si butta giù un piano industriale (almeno un piano industriale ben fatto) si cerca di definire tutto, incluse, e certamente non per ultime, le location degli impianti produttivi e gli oneri relativi al loro eventuale spostamento, sia in termini economici che di tempo necessario.
Non posso credere che una multinazionale come Fiat non abbia fatto ciò.
Per di più, se come si dice, i modelli da posticipare sono già belli e pronti significa che tutti gli investimenti sono già stati sostenuti e, da un punto di vista puramente economico l'unica cosa da fare sarebbe partire da subito con la produzione per ammortizzare tali investimenti.
Ultima domanda: Marchionne più volte, parlando del progetto "Fabbrica Italia" ha citato la cifre di 20 miliardi di euro.
Ora, mi pare qualcosa di enorme e fuori da ogni logica: se pensiamo che Ford dalla cessione di Jaguar, Land Rover e Volvo non è riuscita ad incassare nemmeno 5 miliardi (per di più di dollari e non di euro), cedendo al contempo fabbriche, progetti e quant'altro, 20 miliardi sono qualcosa di enorme, anche per strutture elefantiache come quelle tipiche del settore automotive. Non sò quanto capitalizza il titolo Fiat in borsa, e magari saperlo potrebbe aiutarci ad avere una misura più precisa della cifra in gioco.
Ma la domanda che vorrei farmi è questa: questi famosi 20 miliardi a cosa servirebbero, solamente a produrre la Panda a Pomigliano e a trasferire le linee della Y da Termini in Polonia? Dico questo perché da quello che ho sentito le uniche novità di rilievo mi sembrano queste e francamente ipotizzare per tali operazioni una cifra pari ad una manovra finanziaria di consistente importo mi pare francamente fuori luogo.
Cosa mi sfugge?

Ti sfugge che intanto i 20 G? sono ripartiti su 4 anni e che, attualmente, FIAT in borsa è:

Chiusura prec. 11,01

Apertura 11,02
Max giorno 11,16
Min giorno 10,95
Volume 16,82 Mln
Max 52 settimane 11,48
Min 52 settimane 7,53
Denaro 11,05 EPS -0,16
Quantità denaro 50.000 P/E ND
Lettera 11,13 Dividendo 0,17
Quantità lettera 2.385 % tasso di rendimento azionario 1,54%
Codice F Capitaliz. mercato 13,77 Mld
Codice alternativo IT0001976403 Azioni circolanti 1,24 Mld
Beta 1,65

Ti ho messo anche il grafico in tempo reale. 8) :twisted:

BORSA DI MILANO

chrtsrv.dll


BORSA DI NEW YORK

chrtsrv.dll
 
smargia2002 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Smargia, mi meravigli...per spostare la Panda a Pomigliano occorre un investimento programmato di 750 milioni di euro. I 20 miliardi a cui ti riferisci fanno parte di un intero piano di investimenti, immagino relativo proprio al Product plan da cui ho estratto la slide relativa al solo marchio Lancia.

Sarà: ma continuo a credere che con 20 miliardi di euro si possano implementare non uno ma 10 Product Plan ognuno dei quali ben più ambiziosi di quelli presentati da Fiat.

Ma se ti salta quasi un miliardo solo per spostare un utilitaria.... :rolleyes:
Più precisamente, l'investimento previsto è di 19,7mld e vanno divisi tra Fiat Auto, Powertrain, Marelli, Comau, Teksid e altro tra cui la quota Rcs nel periodo che va tra il 2010 e il 2014. Questo almeno dicono le fonti ufficiali.

Aspetta, fammi capire, in pratica mi stai dicendo che se salta l'accordo con i sindacati non solo saltano gli investimenti nel settore auto, ma anche quelli in tutti gli altri rami del gruppo, compresi banche editoria e magari anche Juventus?
E soprattutto, domanda che almeno qui nessuno ancora ha mai fatto: ma Fiat, che per ammissione dei suoi stessi vertici non naviga nell'oro dove li trova 20 miliardi di euro da investire qui o all'estero?

E' esattamente quello che va affermando Marchionne da mesi. O ci si mette tutti d'accordo e tutti a tirare dallo stesso lato o chiude tutto e va ad aprire in altri mercati dove aspettano i suoi soldi a braccia aperte. Il modello Pomigliano piaccia o meno farà da apripista verso tutti gli altri stabilimenti italiani del gruppo. Il piano prevede di tornare a sfruttare gli impianti molto più di quanto si faccia oggi, e in questa ottica l'arrivo della panda è un tassello importantissimo ma non l'unico. Chiaro che se i lavoratori non stanno dalla parte del piano i soldi li vada ad investire altrove.
 
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Smargia, mi meravigli...per spostare la Panda a Pomigliano occorre un investimento programmato di 750 milioni di euro. I 20 miliardi a cui ti riferisci fanno parte di un intero piano di investimenti, immagino relativo proprio al Product plan da cui ho estratto la slide relativa al solo marchio Lancia.

Sarà: ma continuo a credere che con 20 miliardi di euro si possano implementare non uno ma 10 Product Plan ognuno dei quali ben più ambiziosi di quelli presentati da Fiat.

Ma se ti salta quasi un miliardo solo per spostare un utilitaria.... :rolleyes:
Più precisamente, l'investimento previsto è di 19,7mld e vanno divisi tra Fiat Auto, Powertrain, Marelli, Comau, Teksid e altro tra cui la quota Rcs nel periodo che va tra il 2010 e il 2014. Questo almeno dicono le fonti ufficiali.

mettiamoci anche l'elicottero nuovo di agnelli e poi cos'altro?
per me gli investimenti in fiat sono in fiat.
perfino i moderatori hanno detto che quello che non riguarda fiat non vale nella discussione.
se mi dicono 20 miliardi in fiat io intendo 20 miliardi in fiat.
addirittura l'rcs :shock: :shock: :shock:

Si da il caso che quelle realtà industriali che ho elencato siano LA FIAT! Cosi come è realtà il fatto che un lavandino otturato sia maggiormente predisposto all'apprendimento rispetto a te. In tutto ciò t'ho pregato di non quotarmi. LASCIAMI STARE. Vediamo quante volte devo ripeterlo prima che riesca a capirlo. Siamo già a quota 2.

primo le offese tienile per te.
tu stai tentando di provocarmi affinchè, rispondendoti a tono, io venga ripreso dai moderatori.
ti sbagli, anzi invito i moderatori a stare più attenti a certa gentaglia.
secondo, se leggi bene in testa a questo forum c'è un avviso dove si invita a parlare in questo forum solo di fiat auto e solo delle auto.
 
MultiJet150 ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Ah ecco...per te il forum è il bar virtuale dove venire a farsi 4 risate e sparare qualcosa a caso senza badare troppo a ciò che si dice. Ed in questo contesto quale migliore obbiettivo del gruppo Fiat quindi.
Chapeau. Non fa una grinza.
Tanti cari saluti Alessandro.

Queste disquisizioni, invece, (non l'ultimo post che ho quotato, ma l'ultima decina di botta e risposta) sono off topic.
Quindi per favore o rientriamo o lucchettiamo.

E siccome mi pare che l'argomento oltre che interessante sia anche decisamente importante (non solo per Fiat o per chi come me vive di automobili, ma un pò per tutti noi che viviamo in un mondo reale fatto di economia e produzione) faccio una semplice domanda: Di solito quando si butta giù un piano industriale (almeno un piano industriale ben fatto) si cerca di definire tutto, incluse, e certamente non per ultime, le location degli impianti produttivi e gli oneri relativi al loro eventuale spostamento, sia in termini economici che di tempo necessario.
Non posso credere che una multinazionale come Fiat non abbia fatto ciò.
Per di più, se come si dice, i modelli da posticipare sono già belli e pronti significa che tutti gli investimenti sono già stati sostenuti e, da un punto di vista puramente economico l'unica cosa da fare sarebbe partire da subito con la produzione per ammortizzare tali investimenti.
Ultima domanda: Marchionne più volte, parlando del progetto "Fabbrica Italia" ha citato la cifre di 20 miliardi di euro.
Ora, mi pare qualcosa di enorme e fuori da ogni logica: se pensiamo che Ford dalla cessione di Jaguar, Land Rover e Volvo non è riuscita ad incassare nemmeno 5 miliardi (per di più di dollari e non di euro), cedendo al contempo fabbriche, progetti e quant'altro, 20 miliardi sono qualcosa di enorme, anche per strutture elefantiache come quelle tipiche del settore automotive. Non sò quanto capitalizza il titolo Fiat in borsa, e magari saperlo potrebbe aiutarci ad avere una misura più precisa della cifra in gioco.
Ma la domanda che vorrei farmi è questa: questi famosi 20 miliardi a cosa servirebbero, solamente a produrre la Panda a Pomigliano e a trasferire le linee della Y da Termini in Polonia? Dico questo perché da quello che ho sentito le uniche novità di rilievo mi sembrano queste e francamente ipotizzare per tali operazioni una cifra pari ad una manovra finanziaria di consistente importo mi pare francamente fuori luogo.
Cosa mi sfugge?

Ti sfugge che intanto i 20 G? sono ripartiti su 4 anni e che, attualmente, FIAT in borsa è:

Chiusura prec. 11,01

Apertura 11,02
Max giorno 11,16
Min giorno 10,95
Volume 16,82 Mln
Max 52 settimane 11,48
Min 52 settimane 7,53
Denaro 11,05 EPS -0,16
Quantità denaro 50.000 P/E ND
Lettera 11,13 Dividendo 0,17
Quantità lettera 2.385 % tasso di rendimento azionario 1,54%
Codice F Capitaliz. mercato 13,77 Mld
Codice alternativo IT0001976403 Azioni circolanti 1,24 Mld
Beta 1,65

Ti ho messo anche il grafico in tempo reale. 8) :twisted:

BORSA DI MILANO

chrtsrv.dll


BORSA DI NEW YORK

chrtsrv.dll

su coraggio che oggi va già meglio!!!
opppsss, ho sbagliato, sta perdendo lo 0,9%.
ma cosa vuoi che sia, per così poco!!!!
PS: se tu alle una di notte mi fai il grafico del tempo reale almeno mettilo fino all'ora di chiusura della borsa.
se poi ci metti anche l'after market va già meglio.
 
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Smargia, mi meravigli...per spostare la Panda a Pomigliano occorre un investimento programmato di 750 milioni di euro. I 20 miliardi a cui ti riferisci fanno parte di un intero piano di investimenti, immagino relativo proprio al Product plan da cui ho estratto la slide relativa al solo marchio Lancia.

Sarà: ma continuo a credere che con 20 miliardi di euro si possano implementare non uno ma 10 Product Plan ognuno dei quali ben più ambiziosi di quelli presentati da Fiat.

Ma se ti salta quasi un miliardo solo per spostare un utilitaria.... :rolleyes:
Più precisamente, l'investimento previsto è di 19,7mld e vanno divisi tra Fiat Auto, Powertrain, Marelli, Comau, Teksid e altro tra cui la quota Rcs nel periodo che va tra il 2010 e il 2014. Questo almeno dicono le fonti ufficiali.

mettiamoci anche l'elicottero nuovo di agnelli e poi cos'altro?
per me gli investimenti in fiat sono in fiat.
perfino i moderatori hanno detto che quello che non riguarda fiat non vale nella discussione.
se mi dicono 20 miliardi in fiat io intendo 20 miliardi in fiat.
addirittura l'rcs :shock: :shock: :shock:

Si da il caso che quelle realtà industriali che ho elencato siano LA FIAT! Cosi come è realtà il fatto che un lavandino otturato sia maggiormente predisposto all'apprendimento rispetto a te. In tutto ciò t'ho pregato di non quotarmi. LASCIAMI STARE. Vediamo quante volte devo ripeterlo prima che riesca a capirlo. Siamo già a quota 2.

primo le offese tienile per te.
tu stai tentando di provocarmi affinchè, rispondendoti a tono, io venga ripreso dai moderatori.
ti sbagli, anzi invito i moderatori a stare più attenti a certa gentaglia.
secondo, se leggi bene in testa a questo forum c'è un avviso dove si invita a parlare in questo forum solo di fiat auto e solo delle auto.

NON QUOTARMI. E siamo a 4.
Provocarti? Ma se t'ho pregato 4 volte a non comunicare con me.
E per concludere due precisazioni:
1) Non si capisce l'osservazione sul parlare d'auto visto che nessuno sta parlando d'altro;
2) a seguire alla lettera l'indicazione tu dovresti sparire da questo forum in quanto non hai mai parlato di auto;
 
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Smargia, mi meravigli...per spostare la Panda a Pomigliano occorre un investimento programmato di 750 milioni di euro. I 20 miliardi a cui ti riferisci fanno parte di un intero piano di investimenti, immagino relativo proprio al Product plan da cui ho estratto la slide relativa al solo marchio Lancia.

Sarà: ma continuo a credere che con 20 miliardi di euro si possano implementare non uno ma 10 Product Plan ognuno dei quali ben più ambiziosi di quelli presentati da Fiat.

Ma se ti salta quasi un miliardo solo per spostare un utilitaria.... :rolleyes:
Più precisamente, l'investimento previsto è di 19,7mld e vanno divisi tra Fiat Auto, Powertrain, Marelli, Comau, Teksid e altro tra cui la quota Rcs nel periodo che va tra il 2010 e il 2014. Questo almeno dicono le fonti ufficiali.

mettiamoci anche l'elicottero nuovo di agnelli e poi cos'altro?
per me gli investimenti in fiat sono in fiat.
perfino i moderatori hanno detto che quello che non riguarda fiat non vale nella discussione.
se mi dicono 20 miliardi in fiat io intendo 20 miliardi in fiat.
addirittura l'rcs :shock: :shock: :shock:

Si da il caso che quelle realtà industriali che ho elencato siano LA FIAT! Cosi come è realtà il fatto che un lavandino otturato sia maggiormente predisposto all'apprendimento rispetto a te. In tutto ciò t'ho pregato di non quotarmi. LASCIAMI STARE. Vediamo quante volte devo ripeterlo prima che riesca a capirlo. Siamo già a quota 2.

primo le offese tienile per te.
tu stai tentando di provocarmi affinchè, rispondendoti a tono, io venga ripreso dai moderatori.
ti sbagli, anzi invito i moderatori a stare più attenti a certa gentaglia.
secondo, se leggi bene in testa a questo forum c'è un avviso dove si invita a parlare in questo forum solo di fiat auto e solo delle auto.

NON QUOTARMI. E siamo a 4.
Provocarti? Ma se t'ho pregato 4 volte a non comunicare con me.
E per concludere due precisazioni:
1) Non si capisce l'osservazione sul parlare d'auto visto che nessuno sta parlando d'altro;
2) a seguire alla lettera l'indicazione tu dovresti sparire da questo forum in quanto non hai mai parlato di auto;

spiegami perchè io non posso risponderti?
come nessuno mi può obbligare a farlo così nessuno mi può obbligarlo a non farlo.
e visto che tu continui a rispondermi io farò altrettanto finchè lo riterrò opportuno.
se non ti va la mia compagnia sappi che non te l'ho chiesto io di rispondermi.
e con questo fanno cinque.
 
Bisognerebbe fare come fanno i tedeschi che non fanno mai una macchina nuova, lasciano ovviamente lo stesso nome e fanno restyling su restyling da generazioni. Anche se noi le troviamo insulse e senza appeal le compriamo comunque, ci basta il marchio. Io ancora stento a credere che la nuova Polo sia la macchina dell'anno, con tutto il fior fiore dei designers a partire da DeSilva, non riesco a vedere una macchina decente in casa VW, a parte la A3 che ormai ha anche stufato, per passare alla nuova passat. Una volta si diceva: Falqui, basta la parola!!! Oggi Vw, basta la parola!!!
 
holerGTA ha scritto:
Bisognerebbe fare come fanno i tedeschi che non fanno mai una macchina nuova, lasciano ovviamente lo stesso nome e fanno restyling su restyling da generazioni. Anche se noi le troviamo insulse e senza appeal le compriamo comunque, ci basta il marchio. Io ancora stento a credere che la nuova Polo sia la macchina dell'anno, con tutto il fior fiore dei designers a partire da DeSilva, non riesco a vedere una macchina decente in casa VW, a parte la A3 che ormai ha anche stufato, per passare alla nuova passat. Una volta si diceva: Falqui, basta la parola!!! Oggi Vw, basta la parola!!!

è una filosofia nel costruire auto che ha i suoi pro ed i suoi contro.
se guardiamo ai risultati i pro sono superiori ai contro.
 
su coraggio che oggi va già meglio!!!
opppsss, ho sbagliato, sta perdendo lo 0,9%.
ma cosa vuoi che sia, per così poco!!!!
PS: se tu alle una di notte mi fai il grafico del tempo reale almeno mettilo fino all'ora di chiusura della borsa.
se poi ci metti anche l'after market va già meglio.[/quote]

aggiornamento dell'ultima ora....adesso sta guadagnando lo 0,5%.
cosa è successo per far cambiare il vento?
forse qualche dato positivo?
no, semplicemente in america hanno aperto positivi e le pecore seguono.
 
conan2001 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Bisognerebbe fare come fanno i tedeschi che non fanno mai una macchina nuova, lasciano ovviamente lo stesso nome e fanno restyling su restyling da generazioni. Anche se noi le troviamo insulse e senza appeal le compriamo comunque, ci basta il marchio. Io ancora stento a credere che la nuova Polo sia la macchina dell'anno, con tutto il fior fiore dei designers a partire da DeSilva, non riesco a vedere una macchina decente in casa VW, a parte la A3 che ormai ha anche stufato, per passare alla nuova passat. Una volta si diceva: Falqui, basta la parola!!! Oggi Vw, basta la parola!!!

è una filosofia nel costruire auto che ha i suoi pro ed i suoi contro.
se guardiamo ai risultati i pro sono superiori ai contro.

Infatti, sembra che funzioni per loro, non funzionerebbe se lo facesse la Fiat che sarebbe tacciata di fare modelli vecchi, e aggiungo, purtroppo, la Fiat spesso quando ritocca gli originali li peggiora sempre...
 
holerGTA ha scritto:
conan2001 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Bisognerebbe fare come fanno i tedeschi che non fanno mai una macchina nuova, lasciano ovviamente lo stesso nome e fanno restyling su restyling da generazioni. Anche se noi le troviamo insulse e senza appeal le compriamo comunque, ci basta il marchio. Io ancora stento a credere che la nuova Polo sia la macchina dell'anno, con tutto il fior fiore dei designers a partire da DeSilva, non riesco a vedere una macchina decente in casa VW, a parte la A3 che ormai ha anche stufato, per passare alla nuova passat. Una volta si diceva: Falqui, basta la parola!!! Oggi Vw, basta la parola!!!

è una filosofia nel costruire auto che ha i suoi pro ed i suoi contro.
se guardiamo ai risultati i pro sono superiori ai contro.

Infatti, sembra che funzioni per loro, non funzionerebbe se lo facesse la Fiat che sarebbe tacciata di fare modelli vecchi, e aggiungo, purtroppo, la Fiat spesso quando ritocca gli originali li peggiora sempre...

ho visto che hai capito qual'è il problema.
fiat ha ritoccato una magnifica auto la gpunto ed è uscita la evo :shock: :shock:
ha ritoccato la panda e chi se ne accorge, ha cambiato il colore delle barre, perfino :twisted: :twisted:
 
conan2001 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
conan2001 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Bisognerebbe fare come fanno i tedeschi che non fanno mai una macchina nuova, lasciano ovviamente lo stesso nome e fanno restyling su restyling da generazioni. Anche se noi le troviamo insulse e senza appeal le compriamo comunque, ci basta il marchio. Io ancora stento a credere che la nuova Polo sia la macchina dell'anno, con tutto il fior fiore dei designers a partire da DeSilva, non riesco a vedere una macchina decente in casa VW, a parte la A3 che ormai ha anche stufato, per passare alla nuova passat. Una volta si diceva: Falqui, basta la parola!!! Oggi Vw, basta la parola!!!

è una filosofia nel costruire auto che ha i suoi pro ed i suoi contro.
se guardiamo ai risultati i pro sono superiori ai contro.

Infatti, sembra che funzioni per loro, non funzionerebbe se lo facesse la Fiat che sarebbe tacciata di fare modelli vecchi, e aggiungo, purtroppo, la Fiat spesso quando ritocca gli originali li peggiora sempre...

ho visto che hai capito qual'è il problema.
fiat ha ritoccato una magnifica auto la gpunto ed è uscita la evo :shock: :shock:
ha ritoccato la panda e chi se ne accorge, ha cambiato il colore delle barre, perfino :twisted: :twisted:

la Panda è sempre la stessa, a parte piccole fesserie, alla Gp è stato messo il pannolone dietro e avanti una specie di dentiera che ne hanno cambiato completamente aspetto, peccato, era da migliorare non da rovinare, questi errori si pagano purtroppo. Grazie a Sistino e Giolitto, 2 persone da mandare in brasile e non farli tornare più. :twisted:
 
Back
Alto