<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda, Nuova Ypsilon e minivan rimandati | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Panda, Nuova Ypsilon e minivan rimandati

il pensiero iniziale è che marchionne parla un po' troppo e a vanvera...

ma la verità potrebbe essere nella necessità di tenere sotto scacco lo stato che non ha concesso il rinnovo degli incentivi...

lo slittamento di new ypsilon e new panda significano infatti grandissimi problemi di sopravvivenza per termini imerese e pomigliano...

e pericolo per lo stato che in questo momento non può permettersi un problema con il meridione così grave e importante...

ci stanno provando... giochi di potere...
 
holerGTA ha scritto:
conan2001 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
conan2001 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Bisognerebbe fare come fanno i tedeschi che non fanno mai una macchina nuova, lasciano ovviamente lo stesso nome e fanno restyling su restyling da generazioni. Anche se noi le troviamo insulse e senza appeal le compriamo comunque, ci basta il marchio. Io ancora stento a credere che la nuova Polo sia la macchina dell'anno, con tutto il fior fiore dei designers a partire da DeSilva, non riesco a vedere una macchina decente in casa VW, a parte la A3 che ormai ha anche stufato, per passare alla nuova passat. Una volta si diceva: Falqui, basta la parola!!! Oggi Vw, basta la parola!!!

è una filosofia nel costruire auto che ha i suoi pro ed i suoi contro.
se guardiamo ai risultati i pro sono superiori ai contro.

Infatti, sembra che funzioni per loro, non funzionerebbe se lo facesse la Fiat che sarebbe tacciata di fare modelli vecchi, e aggiungo, purtroppo, la Fiat spesso quando ritocca gli originali li peggiora sempre...

ho visto che hai capito qual'è il problema.
fiat ha ritoccato una magnifica auto la gpunto ed è uscita la evo :shock: :shock:
ha ritoccato la panda e chi se ne accorge, ha cambiato il colore delle barre, perfino :twisted: :twisted:

la Panda è sempre la stessa, a parte piccole fesserie, alla Gp è stato messo il pannolone dietro e avanti una specie di dentiera che ne hanno cambiato completamente aspetto, peccato, era da migliorare non da rovinare, questi errori si pagano purtroppo. Grazie a Sistino e Giolitto, 2 persone da mandare in brasile e non farli tornare più. :twisted:

e poi non è vero che i tedeschi non cambiano.
una qualsiasi golf ha poco da spartire con quella che l'ha preceduta o seguita.
hanno cambiato tutto per non cambiare niente.
lo stesso discorso, tanto per citare un caso che ho potuto verificare di persona, l'ha fatto la renault con la scenic.
la xmod a prima vista potrebbe sembrare uguale alla vecchia scenic invece ho potuto costatare che è molto diversa, è molto migliorata negli allestimenti interni e nelle finiture anche meccaniche.
 
autofede2009 ha scritto:
il pensiero iniziale è che marchionne parla un po' troppo e a vanvera...

ma la verità potrebbe essere nella necessità di tenere sotto scacco lo stato che non ha concesso il rinnovo degli incentivi...

lo slittamento di new ypsilon e new panda significano infatti grandissimi problemi di sopravvivenza per termini imerese e pomigliano...

e pericolo per lo stato che in questo momento non può permettersi un problema con il meridione così grave e importante...

ci stanno provando... giochi di potere...

ho la vaga impressione che non sei andato molto lontano dal vero.
ma allora io mi chiedo: quando marchionne ha gridato ai quattro venti che non voleva più gli incentivi perchè drogavano il mercato perchè l'ha fatto.
era sincero oppure ha semplicemente sbagliato tutto.
 
conan2001 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
il pensiero iniziale è che marchionne parla un po' troppo e a vanvera...

ma la verità potrebbe essere nella necessità di tenere sotto scacco lo stato che non ha concesso il rinnovo degli incentivi...

lo slittamento di new ypsilon e new panda significano infatti grandissimi problemi di sopravvivenza per termini imerese e pomigliano...

e pericolo per lo stato che in questo momento non può permettersi un problema con il meridione così grave e importante...

ci stanno provando... giochi di potere...

ho la vaga impressione che non sei andato molto lontano dal vero.
ma allora io mi chiedo: quando marchionne ha gridato ai quattro venti che non voleva più gli incentivi perchè drogavano il mercato perchè l'ha fatto.
era sincero oppure ha semplicemente sbagliato tutto.

ma se era la stessa associazione dei costruttori di auto estere a piangere gli incentivi...

http://www.autoblog.it/post/23993/unrae-senza-incentivi-si-venderanno-350-mila-auto-in-meno-nel-2010

pensare che alla fiat, che costruisce soprattutto auto "incentivabili", non servano... è pura follia...

anche li... Marchio ha provato a giocare le sue carte......
 
Follia è avere certe "idee" .
Ma non capite che se non chiedo favori ho mani libere per prendere decisioni anche dolorose e impopolari? La fiat che tutti rimproverate di aver sempre chiesto aiuti ai governi è finita col ritrovarsi stabilimenti sparsi nelle zone più assurde in quantità ben maggiori di quanto necessario.
 
Luigi_82 ha scritto:
Follia è avere certe "idee" .
Ma non capite che se non chiedo favori ho mani libere per prendere decisioni anche dolorose e impopolari? La fiat che tutti rimproverate di aver sempre chiesto aiuti ai governi è finita col ritrovarsi stabilimenti sparsi nelle zone più assurde in quantità ben maggiori di quanto necessario.

ma non capisci che avendo chiesto favori fino a ieri sera le mani non le hai ancora libere?
troppo facile bello mio!!!
 
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Follia è avere certe "idee" .
Ma non capite che se non chiedo favori ho mani libere per prendere decisioni anche dolorose e impopolari? La fiat che tutti rimproverate di aver sempre chiesto aiuti ai governi è finita col ritrovarsi stabilimenti sparsi nelle zone più assurde in quantità ben maggiori di quanto necessario.

ma non capisci che avendo chiesto favori fino a ieri sera le mani non le hai ancora libere?
troppo facile bello mio!!!

Chi li ha chiesti i favori? Ah si ci sono..gli ecoincentivi dell'anno scorso..quelli che il governo ha erogato dopo che in Europa quella decisione l'avevano già presa tutte le nazioni con case automobilistiche da proteggere, quei soldi che sono andati ai lavoratori fiat per il 33% e per il restante 67% ai lavoratori italiani di marchi stranieri.
Beh t'avverto subito che in Italia legati al mondo dell'auto si calcola dipendano un paio di milioni di persone. Non mi aspetto che tu capisca il senso più profondo di un iniziativa del genere, ma è bene che chi legga lo sappia.
 
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Follia è avere certe "idee" .
Ma non capite che se non chiedo favori ho mani libere per prendere decisioni anche dolorose e impopolari? La fiat che tutti rimproverate di aver sempre chiesto aiuti ai governi è finita col ritrovarsi stabilimenti sparsi nelle zone più assurde in quantità ben maggiori di quanto necessario.

ma non capisci che avendo chiesto favori fino a ieri sera le mani non le hai ancora libere?
troppo facile bello mio!!!

Chi li ha chiesti i favori? Ah si ci sono..gli ecoincentivi dell'anno scorso..quelli che il governo ha erogato dopo che in Europa quella decisione l'avevano già presa tutte le nazioni con case automobilistiche da proteggere, quei soldi che sono andati ai lavoratori fiat per il 33% e per il restante 67% ai lavoratori italiani di marchi stranieri.
Beh t'avverto subito che in Italia legati al mondo dell'auto si calcola dipendano un paio di milioni di persone. Non mi aspetto che tu capisca il senso più profondo di un iniziativa del genere, ma è bene che chi legga lo sappia.

scuasa ma forse il tuo senso è troppo profondo.
non ci arrivo.
ma tu hai citato le percentuali di mercato.
bada che non sono quelle di distribuzione degli incentivi.
informati prima di parlare.
 
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Follia è avere certe "idee" .
Ma non capite che se non chiedo favori ho mani libere per prendere decisioni anche dolorose e impopolari? La fiat che tutti rimproverate di aver sempre chiesto aiuti ai governi è finita col ritrovarsi stabilimenti sparsi nelle zone più assurde in quantità ben maggiori di quanto necessario.

ma non capisci che avendo chiesto favori fino a ieri sera le mani non le hai ancora libere?
troppo facile bello mio!!!

Chi li ha chiesti i favori? Ah si ci sono..gli ecoincentivi dell'anno scorso..quelli che il governo ha erogato dopo che in Europa quella decisione l'avevano già presa tutte le nazioni con case automobilistiche da proteggere, quei soldi che sono andati ai lavoratori fiat per il 33% e per il restante 67% ai lavoratori italiani di marchi stranieri.
Beh t'avverto subito che in Italia legati al mondo dell'auto si calcola dipendano un paio di milioni di persone. Non mi aspetto che tu capisca il senso più profondo di un iniziativa del genere, ma è bene che chi legga lo sappia.

scuasa ma forse il tuo senso è troppo profondo.
non ci arrivo.

Non avevo dubbi

ma tu hai citato le percentuali di mercato.
bada che non sono quelle di distribuzione degli incentivi.
informati prima di parlare.

Non è colpa di Fiat se gli altri non si impegnano con le motorizzazioni ecologiche. Ad ogni modo le uniche case che hanno cilindrate medie molto più alte di quelle Fiat sono giusto Bmw-Audi-Mercedes. Tutti gli altri, e sono molti, camminano con motori che vanno dai 1000 ai 2000cc. Da qui non si scappa.
Resta il fatto che sul totale degli incentivi Fiat ne ha beneficiato al massimo per il 33%.
 
conan2001 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
il pensiero iniziale è che marchionne parla un po' troppo e a vanvera...

ma la verità potrebbe essere nella necessità di tenere sotto scacco lo stato che non ha concesso il rinnovo degli incentivi...

lo slittamento di new ypsilon e new panda significano infatti grandissimi problemi di sopravvivenza per termini imerese e pomigliano...

e pericolo per lo stato che in questo momento non può permettersi un problema con il meridione così grave e importante...

ci stanno provando... giochi di potere...

ho la vaga impressione che non sei andato molto lontano dal vero.
ma allora io mi chiedo: quando marchionne ha gridato ai quattro venti che non voleva più gli incentivi perchè drogavano il mercato perchè l'ha fatto.
era sincero oppure ha semplicemente sbagliato tutto.

Magari semplicemente perché non puoi andare avanti all'infinito sperando che la gente in presenza di incentivi continui a cambiare auto tutti gli anni e infatti appena finiscono, il mercato crolla con percentuali a 2 cifre e tutti i mesi.

In una situazione così, sfido chiunque a fare piani industriali che prevedano anche investimenti importanti.
 
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Follia è avere certe "idee" .
Ma non capite che se non chiedo favori ho mani libere per prendere decisioni anche dolorose e impopolari? La fiat che tutti rimproverate di aver sempre chiesto aiuti ai governi è finita col ritrovarsi stabilimenti sparsi nelle zone più assurde in quantità ben maggiori di quanto necessario.

ma non capisci che avendo chiesto favori fino a ieri sera le mani non le hai ancora libere?
troppo facile bello mio!!!

Chi li ha chiesti i favori? Ah si ci sono..gli ecoincentivi dell'anno scorso..quelli che il governo ha erogato dopo che in Europa quella decisione l'avevano già presa tutte le nazioni con case automobilistiche da proteggere, quei soldi che sono andati ai lavoratori fiat per il 33% e per il restante 67% ai lavoratori italiani di marchi stranieri.
Beh t'avverto subito che in Italia legati al mondo dell'auto si calcola dipendano un paio di milioni di persone. Non mi aspetto che tu capisca il senso più profondo di un iniziativa del genere, ma è bene che chi legga lo sappia.

scuasa ma forse il tuo senso è troppo profondo.
non ci arrivo.

Non avevo dubbi

ma tu hai citato le percentuali di mercato.
bada che non sono quelle di distribuzione degli incentivi.
informati prima di parlare.

Non è colpa di Fiat se gli altri non si impegnano con le motorizzazioni ecologiche. Ad ogni modo le uniche case che hanno cilindrate medie molto più alte di quelle Fiat sono giusto Bmw-Audi-Mercedes. Tutti gli altri, e sono molti, camminano con motori che vanno dai 1000 ai 2000cc. Da qui non si scappa.
Resta il fatto che sul totale degli incentivi Fiat ne ha beneficiato al massimo per il 33%.

Troppo difficile, glielo devi spiegare con parole molto più semplici. :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Follia è avere certe "idee" .
Ma non capite che se non chiedo favori ho mani libere per prendere decisioni anche dolorose e impopolari? La fiat che tutti rimproverate di aver sempre chiesto aiuti ai governi è finita col ritrovarsi stabilimenti sparsi nelle zone più assurde in quantità ben maggiori di quanto necessario.

ma non capisci che avendo chiesto favori fino a ieri sera le mani non le hai ancora libere?
troppo facile bello mio!!!

Chi li ha chiesti i favori? Ah si ci sono..gli ecoincentivi dell'anno scorso..quelli che il governo ha erogato dopo che in Europa quella decisione l'avevano già presa tutte le nazioni con case automobilistiche da proteggere, quei soldi che sono andati ai lavoratori fiat per il 33% e per il restante 67% ai lavoratori italiani di marchi stranieri.
Beh t'avverto subito che in Italia legati al mondo dell'auto si calcola dipendano un paio di milioni di persone. Non mi aspetto che tu capisca il senso più profondo di un iniziativa del genere, ma è bene che chi legga lo sappia.

scuasa ma forse il tuo senso è troppo profondo.
non ci arrivo.

Non avevo dubbi

ma tu hai citato le percentuali di mercato.
bada che non sono quelle di distribuzione degli incentivi.
informati prima di parlare.

Non è colpa di Fiat se gli altri non si impegnano con le motorizzazioni ecologiche. Ad ogni modo le uniche case che hanno cilindrate medie molto più alte di quelle Fiat sono giusto Bmw-Audi-Mercedes. Tutti gli altri, e sono molti, camminano con motori che vanno dai 1000 ai 2000cc. Da qui non si scappa.
Resta il fatto che sul totale degli incentivi Fiat ne ha beneficiato al massimo per il 33%.

Troppo difficile, glielo devi spiegare con parole molto più semplici. :twisted:

Chiama Ghandi. Io ne ho fin sopra i capelli del qualunquismo di quest'individuo.
 
Luigi_82 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Follia è avere certe "idee" .
Ma non capite che se non chiedo favori ho mani libere per prendere decisioni anche dolorose e impopolari? La fiat che tutti rimproverate di aver sempre chiesto aiuti ai governi è finita col ritrovarsi stabilimenti sparsi nelle zone più assurde in quantità ben maggiori di quanto necessario.

ma non capisci che avendo chiesto favori fino a ieri sera le mani non le hai ancora libere?
troppo facile bello mio!!!

Chi li ha chiesti i favori? Ah si ci sono..gli ecoincentivi dell'anno scorso..quelli che il governo ha erogato dopo che in Europa quella decisione l'avevano già presa tutte le nazioni con case automobilistiche da proteggere, quei soldi che sono andati ai lavoratori fiat per il 33% e per il restante 67% ai lavoratori italiani di marchi stranieri.
Beh t'avverto subito che in Italia legati al mondo dell'auto si calcola dipendano un paio di milioni di persone. Non mi aspetto che tu capisca il senso più profondo di un iniziativa del genere, ma è bene che chi legga lo sappia.

scuasa ma forse il tuo senso è troppo profondo.
non ci arrivo.

Non avevo dubbi

ma tu hai citato le percentuali di mercato.
bada che non sono quelle di distribuzione degli incentivi.
informati prima di parlare.

Non è colpa di Fiat se gli altri non si impegnano con le motorizzazioni ecologiche. Ad ogni modo le uniche case che hanno cilindrate medie molto più alte di quelle Fiat sono giusto Bmw-Audi-Mercedes. Tutti gli altri, e sono molti, camminano con motori che vanno dai 1000 ai 2000cc. Da qui non si scappa.
Resta il fatto che sul totale degli incentivi Fiat ne ha beneficiato al massimo per il 33%.

Troppo difficile, glielo devi spiegare con parole molto più semplici. :twisted:

Chiama Ghandi. Io ne ho fin sopra i capelli del qualunquismo di quest'individuo.

Sono convinto che alla fine desisterebbe anche lui. :lol: :lol: :D :D :twisted:
 
Resta il fatto che sul totale degli incentivi Fiat ne ha beneficiato al massimo per il 33%. [/quote]

puoi dirmi da dove hai estrapolato questo dato?
di solito voi fiattari quando si fa qualche numero che non condividete dite così
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
il pensiero iniziale è che marchionne parla un po' troppo e a vanvera...

ma la verità potrebbe essere nella necessità di tenere sotto scacco lo stato che non ha concesso il rinnovo degli incentivi...

lo slittamento di new ypsilon e new panda significano infatti grandissimi problemi di sopravvivenza per termini imerese e pomigliano...

e pericolo per lo stato che in questo momento non può permettersi un problema con il meridione così grave e importante...

ci stanno provando... giochi di potere...

ho la vaga impressione che non sei andato molto lontano dal vero.
ma allora io mi chiedo: quando marchionne ha gridato ai quattro venti che non voleva più gli incentivi perchè drogavano il mercato perchè l'ha fatto.
era sincero oppure ha semplicemente sbagliato tutto.

Magari semplicemente perché non puoi andare avanti all'infinito sperando che la gente in presenza di incentivi continui a cambiare auto tutti gli anni e infatti appena finiscono, il mercato crolla con percentuali a 2 cifre e tutti i mesi.

In una situazione così, sfido chiunque a fare piani industriali che prevedano anche investimenti importanti.

se tu avessi letto l'osservazione a cui ho risposto avresti capito che il discorso non è come dici tu.
in effetti quella è la scusa che ha nominato marchionne per non volere più gli incentivi.
non hai detto niente di nuovo.
il guaio è che ora ha un comportamento coi fatti ed un altro a parole.
 
Back
Alto