<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda ( nuova ) vs Up! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Panda ( nuova ) vs Up!

Ma voi avete mai visto una city car con dei passeggeri adulti seduti dietro? È di certo preferibile avere 4 porte per il seggiolino del bimbo o per caricare qualcosa, ma io non mi soffermerei tanto su climatizzatore dedicato o vetri a compasso per passeggeri inesistenti. Piuttosto è utilissimo il sedile posteriore regolabile (da tenere sempre avanti) per guadagnare bagagliaio e infilarci il passeggino o i bustoni del supermercato.Concordo infine sull'insipida linea della Up!, e credo che, almeno la versione a due porte, sarà un flop (fa anche rima!).
 
Ariosto6 ha scritto:
Ma voi avete mai visto una city car con dei passeggeri adulti seduti dietro? È di certo preferibile avere 4 porte per il seggiolino del bimbo o per caricare qualcosa, ma io non mi soffermerei tanto su climatizzatore dedicato o vetri a compasso per passeggeri inesistenti. Piuttosto è utilissimo il sedile posteriore regolabile (da tenere sempre avanti) per guadagnare bagagliaio e infilarci il passeggino o i bustoni del supermercato.Concordo infine sull'insipida linea della Up!, e credo che, almeno la versione a due porte, sarà un flop (fa anche rima!).

I vetri posteriori.apribi a compasso sulle versioni a 5 porte li propongono le aygo, 107 e c1.
sono auto economiche ma non si risparmia su questo.
Adesso anche la ds4.
Ed anche la up....
Mah
Ladri
P.s. Fatti un viaggio chiudendo le bocchette centrali.
I tuoi passeggeri ti chiederanno di scendere
 
Il vantaggio di panda sta nella sua praticità. Le 5 porte ed il tetto-portellone verticale che permette carichi da giardinetta per mamme con passeggini e seggiolini, anziani che caricano di tutto, possibilità d stivare una lavatrice nel baule per i piccoli artigiani e seduta rialzata da mini suv fanno da sempre il successo di panda.gli altri non fanno auto simili nelle misure di panda ed è per questo che da noi si vende. Up a tre porte non ha più senso. Vedremo la 5 ma costerà di più.
Sull'appeal dei giovanissimi, beh puntano altrove non certo a panda.ma se la panda della mamma è anche piavevole, la spinta all'acquisto potrebbe esserci. Vedremo a chi vogliono vendere la up, se al popolo o al segmento giovani facoltosi.
 
3x2 ha scritto:
Il vantaggio di panda sta nella sua praticità. Le 5 porte ed il tetto-portellone verticale che permette carichi da giardinetta per mamme con passeggini e seggiolini, anziani che caricano di tutto, possibilità d stivare una lavatrice nel baule per i piccoli artigiani e seduta rialzata da mini suv fanno da sempre il successo di panda.gli altri non fanno auto simili nelle misure di panda ed è per questo che da noi si vende. Up a tre porte non ha più senso. Vedremo la 5 ma costerà di più.
Sull'appeal dei giovanissimi, beh puntano altrove non certo a panda.ma se la panda della mamma è anche piavevole, la spinta all'acquisto potrebbe esserci. Vedremo a chi vogliono vendere la up, se al popolo o al segmento giovani facoltosi.
ma secondo te un giovane facoltoso si compra una UP!????? :shock:
secondo me sarà un enorme fiasco (e sinceramente lo spero così magari la VW si ridimensiona le idee); venderà di più col marchio skoda (solo con prezzi più bassi). un'auto così "sciapa" che di più non si può non attira un giovane, tantomeno se facoltoso ;) da queste parti la panda (attuale) è un'auto jolly: la casalinga, il giovane, l'anziano, il neopatenteto, il vecchietto girano in panda
 
Fino ad ora non me ne ero accorto vedendo le foto dell'interno della up! perché guardavo solo l'esterno. Oggi su una rivista ho visto un ingrandimento della plancia ed ho notato che l'impianto ventilazione è regolato da delle semplici manopole stile anni 90, compreso il ricircolo che viene attuato spostando una levetta; il tutto ancorato su un pannello lucido nero di plastica che farebbe invidia ad un microonde. Il devoluci poi è quello riciclato della golf/jetta. Perfino la mia 600 di 10 anni fà era rifinita meglio ed era meno austera. Altro che interno dalle linee pulite, la sobrietà e il minimalismo è dettato solo dal puro e semplice risparmio.
 
bellafobia ha scritto:
3x2 ha scritto:
Il vantaggio di panda sta nella sua praticità. Le 5 porte ed il tetto-portellone verticale che permette carichi da giardinetta per mamme con passeggini e seggiolini, anziani che caricano di tutto, possibilità d stivare una lavatrice nel baule per i piccoli artigiani e seduta rialzata da mini suv fanno da sempre il successo di panda.gli altri non fanno auto simili nelle misure di panda ed è per questo che da noi si vende. Up a tre porte non ha più senso. Vedremo la 5 ma costerà di più.
Sull'appeal dei giovanissimi, beh puntano altrove non certo a panda.ma se la panda della mamma è anche piavevole, la spinta all'acquisto potrebbe esserci. Vedremo a chi vogliono vendere la up, se al popolo o al segmento giovani facoltosi.
ma secondo te un giovane facoltoso si compra una UP!????? :shock:
secondo me sarà un enorme fiasco (e sinceramente lo spero così magari la VW si ridimensiona le idee); venderà di più col marchio skoda (solo con prezzi più bassi). un'auto così "sciapa" che di più non si può non attira un giovane, tantomeno se facoltoso ;) da queste parti la panda (attuale) è un'auto jolly: la casalinga, il giovane, l'anziano, il neopatenteto, il vecchietto girano in panda
ma se il giovane guarda la 500 e la la giovane la ypsilon,il nonno la panda e il neopatentato la aygo....sta up chi cavolo la deve comprare? ahahahaha Non solo,il trio cecoslovacco criticatissimo per l'economicità e la spartanità ha venduto abbastanza bene per il design allegrotto,venivano viste davvero come scooter a 4 ruote e le vedo guidate da qualsiasi persona di qualsiasi ceto sociale,anche chi realmente può permettersi molto di più. Sono macchine che si prendono alla leggera. Fra Up,Citigo e Mii quella che prefeisco è la Skoda,con le plastiche beige monocolore sembra meno spartana delle cugine VW e Seat...ma appena si entra dentro una Panda la differenza si sente eccome se si sente! Questa nuova poi....è un capolavoro,solo Hiunday i10 e Kia Picanto le si avvicinano!
 
ladomandona ha scritto:
Noto ulteriormente che Qr cita che la vw up non ha le bocchette centrali per la ventilazione.
Chi siede dietro e' destinato a soffrire ?
anche la Panda del 1985 aveva la bocchetta centrale.

Ladri !
vabbè..quella panda aveva SOLO le bocchette centrali....
le alterali erano dirette con l'esterno.
dopo 2 anni si cuocevano le guarnizioni e hai voglia spifferi ghiacciati in inverno! :lol:
 
Ariosto6 ha scritto:
Ma voi avete mai visto una city car con dei passeggeri adulti seduti dietro?
si, la mia twingo2.
e tutti e quattro col sedile regolato comodo tanto da distendere quasi completamente le gambe, cosa non possibile su una golf o un'astra sw (oltre 470cm), e ancora con 200 litri di baule come le altre utilitarie.
 
la vera twingo era qualcosa di unico.. e anche renault l'ha buttata nel cesso.. non so io ma quelli del marketing andrebbero presi tutti e mandati a raccogliere i pomodori o selezionati in base agli anni di patente e le auto avute.
 
gallongi ha scritto:
e' vero,come rovinare dei best seller autentici..

Quoto la Twingo I era originalissima in tutto, la seconda serie convenzionale in tutto, seppure a conti fatti aveva molta più sostanza della vecchia. Ma mancava di originalità, mancano i segni distintivi, manca la vivacità, mancava la freschezza... Insomma la lezione è che la sostanza da sola in questo segmento non basta, un po' come sarà per la UP! Ah, no, scusate, alla Up! mancano anche le bocchette centrali, l'alzacristallo destro per il guidatore, i vetri dietro apribili, il rivestimento completo sulle portiere... La Up! manca assolutamente di forma e per tanti versi manca anche di sostanza.
 
quello che contera' fortemente sara' il prezzo...se vengono unite delle mancanze a un prezzo esagerato allora la panda avra' campo libero,piu' di quel che avra' gia' probabilmente..
 
bellafobia ha scritto:
3x2 ha scritto:
Il vantaggio di panda sta nella sua praticità. Le 5 porte ed il tetto-portellone verticale che permette carichi da giardinetta per mamme con passeggini e seggiolini, anziani che caricano di tutto, possibilità d stivare una lavatrice nel baule per i piccoli artigiani e seduta rialzata da mini suv fanno da sempre il successo di panda.gli altri non fanno auto simili nelle misure di panda ed è per questo che da noi si vende. Up a tre porte non ha più senso. Vedremo la 5 ma costerà di più.
Sull'appeal dei giovanissimi, beh puntano altrove non certo a panda.ma se la panda della mamma è anche piavevole, la spinta all'acquisto potrebbe esserci. Vedremo a chi vogliono vendere la up, se al popolo o al segmento giovani facoltosi.
ma secondo te un giovane facoltoso si compra una UP!????? :shock:
secondo me sarà un enorme fiasco (e sinceramente lo spero così magari la VW si ridimensiona le idee); venderà di più col marchio skoda (solo con prezzi più bassi). un'auto così "sciapa" che di più non si può non attira un giovane, tantomeno se facoltoso ;) da queste parti la panda (attuale) è un'auto jolly: la casalinga, il giovane, l'anziano, il neopatenteto, il vecchietto girano in panda
Non so quali siano le tue parti ma dalle mie in Panda girano principalmente madri di famiglia e pensionati poi giovani della mia generazione (anni 60).
 
ilSagittario ha scritto:
bellafobia ha scritto:
3x2 ha scritto:
Il vantaggio di panda sta nella sua praticità. Le 5 porte ed il tetto-portellone verticale che permette carichi da giardinetta per mamme con passeggini e seggiolini, anziani che caricano di tutto, possibilità d stivare una lavatrice nel baule per i piccoli artigiani e seduta rialzata da mini suv fanno da sempre il successo di panda.gli altri non fanno auto simili nelle misure di panda ed è per questo che da noi si vende. Up a tre porte non ha più senso. Vedremo la 5 ma costerà di più.
Sull'appeal dei giovanissimi, beh puntano altrove non certo a panda.ma se la panda della mamma è anche piavevole, la spinta all'acquisto potrebbe esserci. Vedremo a chi vogliono vendere la up, se al popolo o al segmento giovani facoltosi.
ma secondo te un giovane facoltoso si compra una UP!????? :shock:
secondo me sarà un enorme fiasco (e sinceramente lo spero così magari la VW si ridimensiona le idee); venderà di più col marchio skoda (solo con prezzi più bassi). un'auto così "sciapa" che di più non si può non attira un giovane, tantomeno se facoltoso ;) da queste parti la panda (attuale) è un'auto jolly: la casalinga, il giovane, l'anziano, il neopatenteto, il vecchietto girano in panda
Non so quali siano le tue parti ma dalle mie in Panda girano principalmente madri di famiglia e pensionati poi giovani della mia generazione (anni 60).
da queste parti (tarantino) le auto delle donne sono: agila, classe a e i SUV (dei mariti). La panda è tra le auto più diffuse ed è usata da tutti (molte volte in 4 se non in 5), anche dai giovani
 
bellafobia ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
bellafobia ha scritto:
3x2 ha scritto:
Il vantaggio di panda sta nella sua praticità. Le 5 porte ed il tetto-portellone verticale che permette carichi da giardinetta per mamme con passeggini e seggiolini, anziani che caricano di tutto, possibilità d stivare una lavatrice nel baule per i piccoli artigiani e seduta rialzata da mini suv fanno da sempre il successo di panda.gli altri non fanno auto simili nelle misure di panda ed è per questo che da noi si vende. Up a tre porte non ha più senso. Vedremo la 5 ma costerà di più.
Sull'appeal dei giovanissimi, beh puntano altrove non certo a panda.ma se la panda della mamma è anche piavevole, la spinta all'acquisto potrebbe esserci. Vedremo a chi vogliono vendere la up, se al popolo o al segmento giovani facoltosi.
ma secondo te un giovane facoltoso si compra una UP!????? :shock:
secondo me sarà un enorme fiasco (e sinceramente lo spero così magari la VW si ridimensiona le idee); venderà di più col marchio skoda (solo con prezzi più bassi). un'auto così "sciapa" che di più non si può non attira un giovane, tantomeno se facoltoso ;) da queste parti la panda (attuale) è un'auto jolly: la casalinga, il giovane, l'anziano, il neopatenteto, il vecchietto girano in panda
Non so quali siano le tue parti ma dalle mie in Panda girano principalmente madri di famiglia e pensionati poi giovani della mia generazione (anni 60).
da queste parti (tarantino) le auto delle donne sono: agila, classe a e i SUV (dei mariti). La panda è tra le auto più diffuse ed è usata da tutti (molte volte in 4 se non in 5), anche dai giovani
La nuova Panda non a caso è molto più femminile della vecchia, di sicuro la lacuna con le donne è colmata. Quando dovevamo scegliere la seconda auto per la famiglia della mia allora ragazza la Panda fu scartata a priori (tre donne a uno) in favore di una 107 ma quando ha visto le foto della Panda nuova il guidizio è stato assai differente. E probabilmente l'aspetto da piccola SUV soprattutto per i parafanghi la farà piacere anche ai giovani, ecco magari non proprio i maschi giovanissimi ma non vedo quale altra competitor potrebbe piacergli, forse solo la Aygo...
 
Back
Alto