<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda my2011: CI SONO I DISCHI!!!!!!!!! | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Panda my2011: CI SONO I DISCHI!!!!!!!!!

In merito ai depliants,vorrei precisare che non sono aggiornati da almeno 4/5 anni, la modifica da giunto viscoso a giunto elettroidraulico,avvenuta nel giugno 2008,non esiste nelle brochure! Figuriamoci se rendono pubblica la sostituzione dei dischi posteriori con i tamburi!
PS: la Mini,con la Countryman,ha raddoppiato le vendite! Marchionne, "impara",non si risolleva un'azienda con contratti "cinesi",bensì con nuovi modelli!!!!!!!!!!
 
Luigi_82 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Per quanto ritenga la battaglia di Passerotti una discreta perdita di tempo mi preme far notare come la scheda tecnica postata da Ulisse non sia quella corretta. Ed è una scheda tecnica abbastanza confusionaria. Inizia col parlare della nuova versione 1,2 ?5, poi elenca le prestazioni della 4x4 parimenti motorizzata, e infine elenca la scheda tecnica della versione 4x2. Me ne sono accorto di colpo appena ho letto "Serbatoio benzina 35Litri", il che per la 4x4 è impossibile visto che differenziale e trasmissione rubano 5litri. Diciamo che mi pare un bel casino.

e' quella UFFICIALE Fiat, è la scheda della panda 4x4 My 2011 nella versione 1.2 benza, se prima fosse da 30lt ed adesso da 35lt non so, potrebbero anche averlo modificato x quello che sappiamo noi
Ah non lo metto in dubbio guarda ;) rilevo solo che sia un pò confusionaria, e se è vero che avrebbero potuto intervenire in qualche modo portando a 35litri anche la capienza del serbatoio della 4x4 resto però perplesso quando leggo sotto la voce trazione che è anteriore.
Tutto questo da felicissimo possessore di un economicissima Panda 1,2 dynamic eco.

Ps. ti è arrivato il Journey?

si, x fortuna, da una settimana, ho già fatto 700 Km e ne sono per ora soddisfattissimo, c'è solo da fare la convergenza perchè tira leggermente a dx, ma il concessionario mi ha detto di passare quando ha 2000 km, così mentre mi fanno la convergenza mi danno anche un occhiata ai liquidi :)
Mi stupisce in maniera positiva ogni volta che la guido.
Non sapevo avessi la panda, l'hanno comprata i miei a maggio di quest'anno ma hanno preso la 1.1
 
ma io dico è così difficile inserire una scheda tecnica aggiornata sul sito???
a me sembra che il sito fiat sia quello meno preciso degli altri! è mai possibile che uno deve andare a vedere il sito tedesco???
E poi se trovi qualcosa sul sito italiano è pure sbagliata...!!!
POVERA ITALIA, POVERA FIAT!

E pensare che poi con la Panda ci hanno anche azzeccato, buon prodotto, se avessero osato un po' di più, per esempio togliendo subito la versione base (in commercio fino a pochi giorni fa) con UN SOLO AIRBAG :shock: E I VETRI A MANOVELLA :shock: E SENZA SERVOSTERZO :shock:, e abbassando un po' il prezzo ne avrebbero vendute il doppio!!!!
 
Infatti, non si rendono conto di avere l'unico 4x4 compatto diesel 5 porte.
Lo fanno solo loro, è apprezzato da tanti, in città non ci sono problemi così come nelle strette strade di campagna. E' alternativo ai SUV.
E loro?
Se ne fregano altamente e sottopongono la Panda 4x4 ad una mera azione denigratoria fatta di risparmi e disinformazione.
Qualcuno del forum mi ha scritto: se la Panda 4x4 così com'è non ti piace compra altro. Rispondo con una domanda: qual'è l'auto diretta concorrente della Panda4x4?
L'Urban Cruiser, il Terios, il Jimny?
Facciamo un'analisi seria e ci accorgiamo che la Panda 4x4 è unica nel suo genere.
Ma si sa ora viaggiano al passo di ...Formica.

Serius973 ha scritto:
ma io dico è così difficile inserire una scheda tecnica aggiornata sul sito???
a me sembra che il sito fiat sia quello meno preciso degli altri! è mai possibile che uno deve andare a vedere il sito tedesco???
E poi se trovi qualcosa sul sito italiano è pure sbagliata...!!!
POVERA ITALIA, POVERA FIAT!

E pensare che poi con la Panda ci hanno anche azzeccato, buon prodotto, se avessero osato un po' di più, per esempio togliendo subito la versione base (in commercio fino a pochi giorni fa) con UN SOLO AIRBAG :shock: E I VETRI A MANOVELLA :shock: E SENZA SERVOSTERZO :shock:, e abbassando un po' il prezzo ne avrebbero vendute il doppio!!!!
 
Ti ringrazio di nuovo.
Più volte ho chiesto direttamente e sui vari forum di poter conoscere il nome o i nomi di chi ha deciso così per la Panda.

gitobi ha scritto:
In merito ai depliants,vorrei precisare che non sono aggiornati da almeno 4/5 anni, la modifica da giunto viscoso a giunto elettroidraulico,avvenuta nel giugno 2008,non esiste nelle brochure! Figuriamoci se rendono pubblica la sostituzione dei dischi posteriori con i tamburi!
PS: la Mini,con la Countryman,ha raddoppiato le vendite! Marchionne, "impara",non si risolleva un'azienda con contratti "cinesi",bensì con nuovi modelli!!!!!!!!!!
 
A differenza degli altri marchi Fiat non ha unificato i siti web.
Parlano tanto di risparmiare e tra una nazione e l'altra cambiano impostazioni grafiche, possibilità di download e contenuti.
Il brutto è che se vuoi farti un'idea di come è fatta una Fiat devi consultare i siti tedesco, svizzero, inglese.
Quello italiano risulta, almeno per la Panda, quello più impreciso e confusionario.
Solo se si consulta www.fiatautopress.com si può essere certi di avere il listino aggiornato.
Per il resto viene confermata la disorganizzazione per cui, a ragione, nascono queste discussioni sui forum.

Serius973 ha scritto:
ma io dico è così difficile inserire una scheda tecnica aggiornata sul sito???
a me sembra che il sito fiat sia quello meno preciso degli altri! è mai possibile che uno deve andare a vedere il sito tedesco???
E poi se trovi qualcosa sul sito italiano è pure sbagliata...!!!
POVERA ITALIA, POVERA FIAT!

E pensare che poi con la Panda ci hanno anche azzeccato, buon prodotto, se avessero osato un po' di più, per esempio togliendo subito la versione base (in commercio fino a pochi giorni fa) con UN SOLO AIRBAG :shock: E I VETRI A MANOVELLA :shock: E SENZA SERVOSTERZO :shock:, e abbassando un po' il prezzo ne avrebbero vendute il doppio!!!!
 
passerotti ha scritto:
Ti ringrazio di nuovo.
Più volte ho chiesto direttamente e sui vari forum di poter conoscere il nome o i nomi di chi ha deciso così per la Panda.

gitobi ha scritto:
In merito ai depliants,vorrei precisare che non sono aggiornati da almeno 4/5 anni, la modifica da giunto viscoso a giunto elettroidraulico,avvenuta nel giugno 2008,non esiste nelle brochure! Figuriamoci se rendono pubblica la sostituzione dei dischi posteriori con i tamburi!
PS: la Mini,con la Countryman,ha raddoppiato le vendite! Marchionne, "impara",non si risolleva un'azienda con contratti "cinesi",bensì con nuovi modelli!!!!!!!!!!

ho idea che per sapere questi nomi sia una cosa un pò complicata.
faranno senz'altro uno scarica barile ma i responsabili vanno ricercati nel marketing che ha abbassato i pantaloni davanti a quelli dei costi che a loro volta hanno ceduto a quelli della direzione che ha una sola parola d'ordine.
tagliare.
 
passerotti ha scritto:
Infatti, non si rendono conto di avere l'unico 4x4 compatto diesel 5 porte.
Lo fanno solo loro, è apprezzato da tanti, in città non ci sono problemi così come nelle strette strade di campagna. E' alternativo ai SUV.
E loro?
Se ne fregano altamente e sottopongono la Panda 4x4 ad una mera azione denigratoria fatta di risparmi e disinformazione.
Qualcuno del forum mi ha scritto: se la Panda 4x4 così com'è non ti piace compra altro. Rispondo con una domanda: qual'è l'auto diretta concorrente della Panda4x4?
L'Urban Cruiser, il Terios, il Jimny?
Facciamo un'analisi seria e ci accorgiamo che la Panda 4x4 è unica nel suo genere.
Ma si sa ora viaggiano al passo di ...Formica.

Serius973 ha scritto:
ma io dico è così difficile inserire una scheda tecnica aggiornata sul sito???
a me sembra che il sito fiat sia quello meno preciso degli altri! è mai possibile che uno deve andare a vedere il sito tedesco???
E poi se trovi qualcosa sul sito italiano è pure sbagliata...!!!
POVERA ITALIA, POVERA FIAT!

E pensare che poi con la Panda ci hanno anche azzeccato, buon prodotto, se avessero osato un po' di più, per esempio togliendo subito la versione base (in commercio fino a pochi giorni fa) con UN SOLO AIRBAG :shock: E I VETRI A MANOVELLA :shock: E SENZA SERVOSTERZO :shock:, e abbassando un po' il prezzo ne avrebbero vendute il doppio!!!!

è unica solo perchè esteticamente è e rimane una piccola berlina.
ma se ti serve veramente un fuoristrada, e visto che parli di guadi suppongo di si, quelle che hai citato sono nettamente migliori.
 
_Ulisse_ ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Per quanto ritenga la battaglia di Passerotti una discreta perdita di tempo mi preme far notare come la scheda tecnica postata da Ulisse non sia quella corretta. Ed è una scheda tecnica abbastanza confusionaria. Inizia col parlare della nuova versione 1,2 ?5, poi elenca le prestazioni della 4x4 parimenti motorizzata, e infine elenca la scheda tecnica della versione 4x2. Me ne sono accorto di colpo appena ho letto "Serbatoio benzina 35Litri", il che per la 4x4 è impossibile visto che differenziale e trasmissione rubano 5litri. Diciamo che mi pare un bel casino.

e' quella UFFICIALE Fiat, è la scheda della panda 4x4 My 2011 nella versione 1.2 benza, se prima fosse da 30lt ed adesso da 35lt non so, potrebbero anche averlo modificato x quello che sappiamo noi
Ah non lo metto in dubbio guarda ;) rilevo solo che sia un pò confusionaria, e se è vero che avrebbero potuto intervenire in qualche modo portando a 35litri anche la capienza del serbatoio della 4x4 resto però perplesso quando leggo sotto la voce trazione che è anteriore.
Tutto questo da felicissimo possessore di un economicissima Panda 1,2 dynamic eco.

Ps. ti è arrivato il Journey?

si, x fortuna, da una settimana, ho già fatto 700 Km e ne sono per ora soddisfattissimo, c'è solo da fare la convergenza perchè tira leggermente a dx, ma il concessionario mi ha detto di passare quando ha 2000 km, così mentre mi fanno la convergenza mi danno anche un occhiata ai liquidi :)
Mi stupisce in maniera positiva ogni volta che la guido.
Non sapevo avessi la panda, l'hanno comprata i miei a maggio di quest'anno ma hanno preso la 1.1

Si l'ho presa a settembre e ci sta dando molte soddisfazioni. Un esempio su tutti? Ignoravo completamente che su di una vettura di segmento A quale la Panda, quindi niente di chic e con una dose di elettronica tutto sommato ancora umana, con i tergicristalli attivi, nel momento in cui inserisco la retro parte il tergilunotto. Sarà che era parecchio che non guidavo piccole 2volumi e magari è normale oggigiorno ma la cosa l'ho trovata particolarmente azzeccata. Cmq il Journey lo trovo particolarmente riuscito, non è esattamente l'auto di cui ho bisogno vista la mole ma si lascia guardare. Diciamo che assieme al Nitro, vero concentrato di grinta, sono i migliori modelli di casa Dodge. Quello che mi ha lasciato davvero perplesso era il Caliber. Vero che costava poco, ma all'interno mi fece davvero un impressione misera. E anche d'estetica non mi piaceva affatto.
 
Lo credo anch'io.
Ma mi domando anche se chi comanda in Fiat si rende conto che vende automobili e non abbigliamento.
Possibile che non sappiano com'è fatta un'automobile e se lo facciano sempre raccontare dalla loro schiera di collaboratori?

conan2001 ha scritto:
passerotti ha scritto:
Ti ringrazio di nuovo.
Più volte ho chiesto direttamente e sui vari forum di poter conoscere il nome o i nomi di chi ha deciso così per la Panda.

gitobi ha scritto:
In merito ai depliants,vorrei precisare che non sono aggiornati da almeno 4/5 anni, la modifica da giunto viscoso a giunto elettroidraulico,avvenuta nel giugno 2008,non esiste nelle brochure! Figuriamoci se rendono pubblica la sostituzione dei dischi posteriori con i tamburi!
PS: la Mini,con la Countryman,ha raddoppiato le vendite! Marchionne, "impara",non si risolleva un'azienda con contratti "cinesi",bensì con nuovi modelli!!!!!!!!!!

ho idea che per sapere questi nomi sia una cosa un pò complicata.
faranno senz'altro uno scarica barile ma i responsabili vanno ricercati nel marketing che ha abbassato i pantaloni davanti a quelli dei costi che a loro volta hanno ceduto a quelli della direzione che ha una sola parola d'ordine.
tagliare.
 
Conan2001, lo so che da un punto di vista fuoristradistico sono migliori (forse l'Urban Cruiser è un po' bassino sotto) ma la Panda 4x4 aveva il vantaggio dei consumi, che si parcheggiava meglio in città ed era migliore per le stradine di campagna.
Aveva anche il ruotino di scorta (l'Urban Cruiser, molto più confrontabile alla Panda, ha il kit di riparazione).

conan2001 ha scritto:
passerotti ha scritto:
Infatti, non si rendono conto di avere l'unico 4x4 compatto diesel 5 porte.
Lo fanno solo loro, è apprezzato da tanti, in città non ci sono problemi così come nelle strette strade di campagna. E' alternativo ai SUV.
E loro?
Se ne fregano altamente e sottopongono la Panda 4x4 ad una mera azione denigratoria fatta di risparmi e disinformazione.
Qualcuno del forum mi ha scritto: se la Panda 4x4 così com'è non ti piace compra altro. Rispondo con una domanda: qual'è l'auto diretta concorrente della Panda4x4?
L'Urban Cruiser, il Terios, il Jimny?
Facciamo un'analisi seria e ci accorgiamo che la Panda 4x4 è unica nel suo genere.
Ma si sa ora viaggiano al passo di ...Formica.

Serius973 ha scritto:
ma io dico è così difficile inserire una scheda tecnica aggiornata sul sito???
a me sembra che il sito fiat sia quello meno preciso degli altri! è mai possibile che uno deve andare a vedere il sito tedesco???
E poi se trovi qualcosa sul sito italiano è pure sbagliata...!!!
POVERA ITALIA, POVERA FIAT!

E pensare che poi con la Panda ci hanno anche azzeccato, buon prodotto, se avessero osato un po' di più, per esempio togliendo subito la versione base (in commercio fino a pochi giorni fa) con UN SOLO AIRBAG :shock: E I VETRI A MANOVELLA :shock: E SENZA SERVOSTERZO :shock:, e abbassando un po' il prezzo ne avrebbero vendute il doppio!!!!

è unica solo perchè esteticamente è e rimane una piccola berlina.
ma se ti serve veramente un fuoristrada, e visto che parli di guadi suppongo di si, quelle che hai citato sono nettamente migliori.
 
mah?! personalmente penso che ci sono ben altre cose cu cui vale combattere non certo per un tamburo o un disco su un'auto ma contenti voi.. il tempo ed il fegato sono il vostro, l'unica scocciatura è trovare semrpe il medesimo topic o commento in giro per il web e bla bla bla bla bla bla bla

ogni auto, di ogni marchio o tipo è soggetta a continue modifiche o aggiornamenti e non mi pare che tutte le case ne diano comunicazione sulla Gazzetta Ufficiale.. o sbaglio?

i depliant da sempre lasciano il tempo che trovano.. infatti su c'è anche ben scritto "che sono puramente indicativi" ...per me non sono minimamente fonte di certezze (idem i siti web, anche se mi piacerebbe che lo fossero) ma forse per qualcuno si..

il fatto che la Panda 4x4 abbia i tamburi al posto dei dischi non mi pare che ne pregiudichi ne la sicurezza ne il suo utilizzo ne tantomeno le finalità.. e non penso che perderà vendite (forse quella di Passerotti ma magari ne avrà altre 100 in più)

il piccolo SUV 4x4 diesel c'è eccome... lo vuoi così bene se no prendi altro.. non c'è altro? neanche qualche clone/fotocopia cinese? prendi la Panda.. o chiedi ad un altro costruttore che te la faccia identica alla Panda.. impossibile? ma mi pare che qui si pretenda che per 2/3 persone un'azienda faccia loro un prodotto ad hoc con 'sti benedetti dischi...

..e come se volessi la Panda metà fucsia e metà verde acido.. se la voglio me la prendo con i colori disponibili.. anche se magari il mese prima la facevano, adesso non la fanno più: stop.. o no? giusto o sbagliato è così.. se mi va bene la compero di un'altro colore se no non prendo niente... non vedo il problema, ma forse meglio che faccio cagnara su tutti i forum etc etc etc etc così alla fine me la fanno :D

l'unica cosa evidente è che i venditori dovrebbero avere una copia esatta delle caratteristiche del veicolo, non ho verificato però (magari qualcuno di voi è andato in Concessionaria a farlo) se lo sanno o meno, e dovrebbero essere informati sulla/della cosa
se questo manca è una mancanza grave, però già il fatto che il Customer Care vi abbia risposto già mette dei dubbi che l'informazione non sia stata data (quindi cosa nasconderebbe Fiat?)

a suo tempo la Stilo con l'aggiornamento del 12.2002 (è uscita a ottobre 2001) ha perso l'asr di serie su tutta la gamma (che da allora viene fornito in accoppiata solo con l'esp).. quella volta l'informazione arrivò in ritardo ai Concessionari e chi prese l'auto pensando di averlo venne rimborsato (ad un iscritto del ns club tipo diedero i sensori di parcheggio e qualche tagliando omaggio).. però lì la cosa è ben diversa mancava proprio un pezzo.. qui non è che la Panda ve la danno senza i freni dietro... anche se per qualcuno pare proprio che sia così
 
passerotti ha scritto:
Conan2001, lo so che da un punto di vista fuoristradistico sono migliori (forse l'Urban Cruiser è un po' bassino sotto) ma la Panda 4x4 aveva il vantaggio dei consumi, che si parcheggiava meglio in città ed era migliore per le stradine di campagna.
Aveva anche il ruotino di scorta (l'Urban Cruiser, molto più confrontabile alla Panda, ha il kit di riparazione).

conan2001 ha scritto:
passerotti ha scritto:
Infatti, non si rendono conto di avere l'unico 4x4 compatto diesel 5 porte.
Lo fanno solo loro, è apprezzato da tanti, in città non ci sono problemi così come nelle strette strade di campagna. E' alternativo ai SUV.
E loro?
Se ne fregano altamente e sottopongono la Panda 4x4 ad una mera azione denigratoria fatta di risparmi e disinformazione.
Qualcuno del forum mi ha scritto: se la Panda 4x4 così com'è non ti piace compra altro. Rispondo con una domanda: qual'è l'auto diretta concorrente della Panda4x4?
L'Urban Cruiser, il Terios, il Jimny?
Facciamo un'analisi seria e ci accorgiamo che la Panda 4x4 è unica nel suo genere.
Ma si sa ora viaggiano al passo di ...Formica.

Serius973 ha scritto:
ma io dico è così difficile inserire una scheda tecnica aggiornata sul sito???
a me sembra che il sito fiat sia quello meno preciso degli altri! è mai possibile che uno deve andare a vedere il sito tedesco???
E poi se trovi qualcosa sul sito italiano è pure sbagliata...!!!
POVERA ITALIA, POVERA FIAT!

E pensare che poi con la Panda ci hanno anche azzeccato, buon prodotto, se avessero osato un po' di più, per esempio togliendo subito la versione base (in commercio fino a pochi giorni fa) con UN SOLO AIRBAG :shock: E I VETRI A MANOVELLA :shock: E SENZA SERVOSTERZO :shock:, e abbassando un po' il prezzo ne avrebbero vendute il doppio!!!!

è unica solo perchè esteticamente è e rimane una piccola berlina.
ma se ti serve veramente un fuoristrada, e visto che parli di guadi suppongo di si, quelle che hai citato sono nettamente migliori.

guarda che sui consumi della panda ci sarebbe da fare un discorsino...........
che si parcheggi meglio di un altra auto delle stesse dimensioni ho i miei dubbi.........
sul fatto che in campagna vada meglio di auto addirittura più fuoristradistiche è meglio lasciar perdere..............
 
stilo-bravo_club ha scritto:
mah?! personalmente penso che ci sono ben altre cose cu cui vale combattere non certo per un tamburo o un disco su un'auto ma contenti voi.. il tempo ed il fegato sono il vostro, l'unica scocciatura è trovare semrpe il medesimo topic o commento in giro per il web e bla bla bla bla bla bla bla

ogni auto, di ogni marchio o tipo è soggetta a continue modifiche o aggiornamenti e non mi pare che tutte le case ne diano comunicazione sulla Gazzetta Ufficiale.. o sbaglio?

i depliant da sempre lasciano il tempo che trovano.. infatti su c'è anche ben scritto "che sono puramente indicativi" ...per me non sono minimamente fonte di certezze (idem i siti web, anche se mi piacerebbe che lo fossero) ma forse per qualcuno si..

E da un mese ke gli dico ke la Panda euro 5 4x4 hanno i dischi... Ma no ci credono... Comunque quando verificheranno con gli occhi ke i dischi ci sono ... Dovranno cantare... Loro ogni giorno in questo forum, che i dischi ci sono e pure grossi... 257x22
240x 11
E basta

il fatto che la Panda 4x4 abbia i tamburi al posto dei dischi non mi pare che ne pregiudichi ne la sicurezza ne il suo utilizzo ne tantomeno le finalità.. e non penso che perderà vendite (forse quella di Passerotti ma magari ne avrà altre 100 in più)

il piccolo SUV 4x4 diesel c'è eccome... lo vuoi così bene se no prendi altro.. non c'è altro? neanche qualche clone/fotocopia cinese? prendi la Panda.. o chiedi ad un altro costruttore che te la faccia identica alla Panda.. impossibile? ma mi pare che qui si pretenda che per 2/3 persone un'azienda faccia loro un prodotto ad hoc con 'sti benedetti dischi...

..e come se volessi la Panda metà fucsia e metà verde acido.. se la voglio me la prendo con i colori disponibili.. anche se magari il mese prima la facevano, adesso non la fanno più: stop.. o no? giusto o sbagliato è così.. se mi va bene la compero di un'altro colore se no non prendo niente... non vedo il problema, ma forse meglio che faccio cagnara su tutti i forum etc etc etc etc così alla fine me la fanno :D

l'unica cosa evidente è che i venditori dovrebbero avere una copia esatta delle caratteristiche del veicolo, non ho verificato però (magari qualcuno di voi è andato in Concessionaria a farlo) se lo sanno o meno, e dovrebbero essere informati sulla/della cosa
se questo manca è una mancanza grave, però già il fatto che il Customer Care vi abbia risposto già mette dei dubbi che l'informazione non sia stata data (quindi cosa nasconderebbe Fiat?)

a suo tempo la Stilo con l'aggiornamento del 12.2002 (è uscita a ottobre 2001) ha perso l'asr di serie su tutta la gamma (che da allora viene fornito in accoppiata solo con l'esp).. quella volta l'informazione arrivò in ritardo ai Concessionari e chi prese l'auto pensando di averlo venne rimborsato (ad un iscritto del ns club tipo diedero i sensori di parcheggio e qualche tagliando omaggio).. però lì la cosa è ben diversa mancava proprio un pezzo.. qui non è che la Panda ve la danno senza i freni dietro... anche se per qualcuno pare proprio che sia così
 
Se è un mese che mi dici che ha i soliti quattro dischi di prima non significa che la Panda MY2011 ce li abbia davvero.
Intanto le uniche fonti ufficiali (listino tedesco, risposta dal customer care) affermano, nero su bianco, che dietro ora ci sono due tamburi di 203 mm di diametro.
Se poi hai la certezza matematica perché non indichi dove acquisire questa notizia?
Ti informo che anche al capo officina della Fiat di Firenze, che ha fatto anche lui le sue richieste ufficiali, non gli hanno ancora ufficializzato se ci sono i sempre i dischi oppure no.
Quindi, prima di cassare con sufficienza, indicaci dove possiamo accertare che chi ordinerà ora una MY2011 4x4 si troverà sempre il solito impianto frenante di prima.

lepetit ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
E da un mese ke gli dico ke la Panda euro 5 4x4 hanno i dischi... Ma no ci credono... Comunque quando verificheranno con gli occhi ke i dischi ci sono ... Dovranno cantare... Loro ogni giorno in questo forum, che i dischi ci sono e pure grossi... 257x22
240x 11
E basta
 
Back
Alto