<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda my2011: CI SONO I DISCHI!!!!!!!!! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Panda my2011: CI SONO I DISCHI!!!!!!!!!

passerotti ha scritto:
Gradirei un minimo di comprensione.
Non mi sto perdendo in un bicchier d'acqua ma semplicemente sto mettendo in rilievo un fatto che altri vogliono per forza lasciar passare inosservato.

conan2001 ha scritto:
passerotti ha scritto:
La fai troppo semplice.
Su che base la compri?
Su quello che è esposto nel salone?
La brochure, anche se non impegnativa, conta.
Altrimenti da dove si capisce com'è fatta la macchina?
Come si fa a dire al venditore come la si vuole equipaggiare?
Non credo basti dire Panda 4x4.....

conan2001 ha scritto:
passerotti ha scritto:
RIFLESSIONE:
COME FANNO A FARE GLI ORDINI SENZA UNA BROCHURE AGGIORNATA?
E' LEGALE?


passerotti ha scritto:
Fiat ancora non ha pubblicato la brochure della Panda 4x4 My2011.
Ha solo aggiornato il configuratore.
Non si creda però che questo sia casuale. Non si dia per scontato che la Panda MY2011, quella con il motore Euro 5 e DPF Multijet, sia in effetti migliorata.
La Panda 4x4, tanto per fare un esempio, oltre a contrarsi come offerta (finalmente non ci sono più le versioni base, Glam ed Adventure), ha perso i freni a disco posteriori sostituiti da due tamburi di 203 mm.
Chi a Torino ha deciso questo sicuramente non ha fatto l'interesse dei clienti ma solo una meschina economia di scala.
Sicuramente peggiorerà nel tempo il funzionamento di ELD e Hill holder.
E chi si credeva di guadare piccoli torrenti, come ti fanno vedere nelle foto della Cross, rimarrà deluso delle ganasce riempite di acqua.
Chi comprerà la Panda 4x4 la comprerà senza nemmeno sapere le caratteristiche tecniche ufficiali .
Penso male a credere che lo facciano per occultare il peggioramento dell'impianto frenante?
Sappiamo bene che la Panda tra un anno circa verrà sostituita ma andare a risparmiare sui freni è deplorevole.
Significa sciupare un prodotto unico nel suo genere, tra l'altro in controtendenza visto che la Sedici - che aveva i tamburi- dall'ultimo restyling ha ora 4 freni a disco.

gli ordini non li fanno sulla brochure ma su un pezzo di carta che si chiama contratto.
se tu quando comperi una panda 4x4 ti fai scrivere che la vuoi con i dischi dietro sei a cavallo.
se non te lo scrivono vai da un altra marca.
troppo semplice?

allora ti fai dare la brochure dove sembra che ti vada bene tutto fuorchè i tamburi posteriori.
allora prendi il ragazzo e gli dici che vuoi comperare quella macchina però solamente se ha i tamburi dietro.
se ti dice che si può fare fai il contrattino dove te lo fai specificare gli dai la caparra ed attendi.
quando arriva se non ha i tamburi come sta scritto ti rimborsano la caparra doppia e ti vai a comperare un altra 4x4 della categoria della panda.
e se loro perdono l'affare a te che ne frega?
loro ultimamente ci sono abituati a perdere clienti, uno più o uno meno che differenza fa a questo punto?
devi capire che da una parte compatisco fiat perchè non fa niente per aumentare i suoi aficionados, dall'altra compatisco te che ti perdi in un bicchiere d'acqua.

Passerotti è da tempo IMMEMORABILE che al fondo delle brochure DI TUTTE LE MARCHE (pure delle moto se ti può consolare) c'è in piccolo una frasetta che afferma che il modello definitivo può variare da quello esposto sulla brochure stessa in seguito a modifiche od aggiornamenti decisi dalla casa madre, quindi se non ti piace la panda 2011 non la compri e fine credi che 5 pagine di post dove sfoghi la tua frustrazione servano a qualcosa?Al massimo sono servite a farti apparire agli occhi degli altri forumisti come un novello Don Chisciotte.....
 
Per quanto ritenga la battaglia di Passerotti una discreta perdita di tempo mi preme far notare come la scheda tecnica postata da Ulisse non sia quella corretta. Ed è una scheda tecnica abbastanza confusionaria. Inizia col parlare della nuova versione 1,2 ?5, poi elenca le prestazioni della 4x4 parimenti motorizzata, e infine elenca la scheda tecnica della versione 4x2. Me ne sono accorto di colpo appena ho letto "Serbatoio benzina 35Litri", il che per la 4x4 è impossibile visto che differenziale e trasmissione rubano 5litri. Diciamo che mi pare un bel casino.
 
http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/popHelp/pophelp.jsp?BV_SessionID=@@@@0836584480.1289143656@@@@&BV_EngineID=cccjadelllgjheecefecejgdfkhdfji.0&categoryOID=-1073825334...

come mai alla voce trazione,indica anteriore! le caratteristiche della Cross,sono perlomeno confuse,indicano esattamente l'adozione dell'ESP ma riportano il limite dei 30km/h entro i quali agisce l'ELD,questo limite nei modelli con ESP è di 50km/h!
 
gitobi ha scritto:
http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/popHelp/pophelp.jsp?BV_SessionID=@@@@0836584480.1289143656@@@@&BV_EngineID=cccjadelllgjheecefecejgdfkhdfji.0&categoryOID=-1073825334...

come mai alla voce trazione,indica anteriore! le caratteristiche della Cross,sono perlomeno confuse,indicano esattamente l'adozione dell'ESP ma riportano il limite dei 30km/h entro i quali agisce l'ELD,questo limite nei modelli con ESP è di 50km/h!

semplice, penso che sia perchè non è 4x4 permanente ma anteriore e integrale inseribile
 
Luigi_82 ha scritto:
Per quanto ritenga la battaglia di Passerotti una discreta perdita di tempo mi preme far notare come la scheda tecnica postata da Ulisse non sia quella corretta. Ed è una scheda tecnica abbastanza confusionaria. Inizia col parlare della nuova versione 1,2 ?5, poi elenca le prestazioni della 4x4 parimenti motorizzata, e infine elenca la scheda tecnica della versione 4x2. Me ne sono accorto di colpo appena ho letto "Serbatoio benzina 35Litri", il che per la 4x4 è impossibile visto che differenziale e trasmissione rubano 5litri. Diciamo che mi pare un bel casino.

e' quella UFFICIALE Fiat, è la scheda della panda 4x4 My 2011 nella versione 1.2 benza, se prima fosse da 30lt ed adesso da 35lt non so, potrebbero anche averlo modificato x quello che sappiamo noi
 
passerotti ha scritto:
Gradirei un minimo di comprensione.
Non mi sto perdendo in un bicchier d'acqua ma semplicemente sto mettendo in rilievo un fatto che altri vogliono per forza lasciar passare inosservato.

certo che ti comprendo.
a questo punto se proprio vuoi una 4x4 con i dischi dietro devi per forza rivolgerti altrove.
come ho fatto io che cercavo una monovolume "seria" di una certa categoria.
con mia buona pace.
 
conan2001 ha scritto:
passerotti ha scritto:
Gradirei un minimo di comprensione.
Non mi sto perdendo in un bicchier d'acqua ma semplicemente sto mettendo in rilievo un fatto che altri vogliono per forza lasciar passare inosservato.

certo che ti comprendo.
a questo punto se proprio vuoi una 4x4 con i dischi dietro devi per forza rivolgerti altrove.
come ho fatto io che cercavo una monovolume "seria" di una certa categoria.
con mia buona pace.

facciamo così, visto che un conce vicino a casa mia ce l'ha esposta veni da me e andiamo avederla insieme, se ha i tamburi ti pago la cena e ti rimborso il viaggio, sa ha i dischi mi paghi cena tu.. ci stai? Così chiudiamo sta storia
 
_Ulisse_ ha scritto:
gitobi ha scritto:
http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/popHelp/pophelp.jsp?BV_SessionID=@@@@0836584480.1289143656@@@@&BV_EngineID=cccjadelllgjheecefecejgdfkhdfji.0&categoryOID=-1073825334...

come mai alla voce trazione,indica anteriore! le caratteristiche della Cross,sono perlomeno confuse,indicano esattamente l'adozione dell'ESP ma riportano il limite dei 30km/h entro i quali agisce l'ELD,questo limite nei modelli con ESP è di 50km/h!

semplice, penso che sia perchè non è 4x4 permanente ma anteriore e integrale inseribile
...non sei molto informato sulla trazione della New Panda 4x4,trattasi di trazione integrale permanente con un giunto elettroidraulico che gestisce la ripartizione della trazione ant/post,in situazione di aderenza normale la trazione è ripartita 98% ant,2% post; anteriore con posteriore inseribile era la mitica "old"!
 
Se invece clicchi sulle caratteristiche della 4x4 multijet
http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/popHelp/pophelp.jsp?BV_SessionID=@@@@2134116254.1289147732@@@@&BV_EngineID=cccjadelllgjheecefecejgdfkhdfji.0&categoryOID=-1073825331

trovi una gran confusione: tamburi posteriori e ruote 155/80.....
Che confusione.....

_Ulisse_ ha scritto:
passerotti ha scritto:
Da dove hai preso questi dati?
Gli unici su internet sono quelli tedeschi al seguente link dove ci sono i...tamburi.
http://configurator.fiat.de/download/preislisten/Fiat_Panda_169A_PL.pdf

_Ulisse_ ha scritto:
gitobi ha scritto:
La ringraziamo per la mail che ci ha inviato.

In merito alla sua richiesta la informiamo che i modelli panda 4x4 euro 5 montano freni a tamburo nel posteriore.

Le ricordiamo che siamo a Sua disposizione per qualsiasi ulteriore necessità contattando il numero verde Ciao Fiat 00 800-3428-0000 attivo da Lunedì a Sabato dalle 08.00 alle 20.00, oppure scrivendo dal nostro sito ufficiale www.fiat.it all?interno della sezione ?Contattaci?.

L?occasione ci è gradita per porgerLe i nostri più cordiali saluti.

Teresa Cusati
Servizio Clienti Fiat

Puoi contattare per ogni dettaglio l'assistenza clienti
...ha ragione Passerotti!

Panda 4x4 MY '111.2 4x4 Climbing 69cv Euro 5

Caratteristiche Motore
Numero Cilindri 4
Cilindrata (cc) 1242
Rapporto Compressione 9.8
Potenza Max KW 50.7
Potenza Max CV 69
Potenza Max (Giri/min) 5500
Coppia Nm 102
Coppia Kgm 10.4
Coppia Max (Giri/min) 3000
Comando Distribuzione Cinghia dentata
Tipo Alimentazione Benzina
Sistema Alimentazione MPI elettronica sequenziale fasata
Accensione Jet thrust stochiometric
Trasmissione
Tipo Trazione Anteriore
Numero Marce 5
Comando Frizione IDRAULICO
Tipo Cambio Meccanico
Prestazioni
Velocità Massima (Km/h) 148
Accelerazione 0-100 Km/h (sec) 15.3
Accelerazione 0-1000 m (sec) 36
Consumo Urbano (l/100Km) 7.3
Consumo Extraurbano (l/100Km) 5.3
Consumo Combinato (l/100Km) 6
Emissione CO2 139
Dimensioni
Lunghezza (mm) 3538
Larghezza (mm) 1578
Passo (mm) 2299
Altezza (mm) 1540
Carreggiata Anteriore (mm) 1372
Carreggiata Posteriore (mm) 1363
Sterzo
Sterzo Cremagliera servoassistita
Diametro Sterzata (m) 9.1
Freni
Freni Anteriori Disco
Freni Posteriori Disco
Sospensioni
Sospensioni Anteriori Ruote indipendenti tipo McPherson
Sospensioni Posteriori A Ruote indipendenti bracci tirati
Pneumatici
Pneumatici Anteriori 185/65 R14
Pneumatici Posteriori 185/65 R14
Impianto elettrico
Capacità Batteria (Ah) 40
Capacità Alternatore (Ah) 70
Pesi e rifornimenti
Tara (Kg) -
Capacità Serbatoio (l) 35


Questa è la scheda tecnica

Dal sito fiat, ci ho messo 2 minuti scarsi:
http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/popHelp/pophelp.jsp?BV_SessionID=@@@@0578543723.1289140843@@@@&BV_EngineID=cccjadelllgjheecefecejgdfkhdfji.0&categoryOID=-1073825332
 
Le righe piccole delle brochure le conoscono tutti.
Il problema sta nel fatto che la brochure della MY2011 non c'è e compri la Panda 4x4 basandosi su quella precedente.
Scommettiamo che i venditori diranno solo che ha un nuovo motore Euro 5 e non diranno che ha perso i dischi?
Riguardo alle considerazioni degli altri forumisti non sta a te etichettare il sottoscritto e fare compendio delle considerazioni.
Tu pensala come vuoi ma non limitare gli altri nell'espressione...

dukeiiktm ha scritto:
passerotti ha scritto:
Gradirei un minimo di comprensione.
Non mi sto perdendo in un bicchier d'acqua ma semplicemente sto mettendo in rilievo un fatto che altri vogliono per forza lasciar passare inosservato.

conan2001 ha scritto:
passerotti ha scritto:
La fai troppo semplice.
Su che base la compri?
Su quello che è esposto nel salone?
La brochure, anche se non impegnativa, conta.
Altrimenti da dove si capisce com'è fatta la macchina?
Come si fa a dire al venditore come la si vuole equipaggiare?
Non credo basti dire Panda 4x4.....

conan2001 ha scritto:
passerotti ha scritto:
RIFLESSIONE:
COME FANNO A FARE GLI ORDINI SENZA UNA BROCHURE AGGIORNATA?
E' LEGALE?


passerotti ha scritto:
Fiat ancora non ha pubblicato la brochure della Panda 4x4 My2011.
Ha solo aggiornato il configuratore.
Non si creda però che questo sia casuale. Non si dia per scontato che la Panda MY2011, quella con il motore Euro 5 e DPF Multijet, sia in effetti migliorata.
La Panda 4x4, tanto per fare un esempio, oltre a contrarsi come offerta (finalmente non ci sono più le versioni base, Glam ed Adventure), ha perso i freni a disco posteriori sostituiti da due tamburi di 203 mm.
Chi a Torino ha deciso questo sicuramente non ha fatto l'interesse dei clienti ma solo una meschina economia di scala.
Sicuramente peggiorerà nel tempo il funzionamento di ELD e Hill holder.
E chi si credeva di guadare piccoli torrenti, come ti fanno vedere nelle foto della Cross, rimarrà deluso delle ganasce riempite di acqua.
Chi comprerà la Panda 4x4 la comprerà senza nemmeno sapere le caratteristiche tecniche ufficiali .
Penso male a credere che lo facciano per occultare il peggioramento dell'impianto frenante?
Sappiamo bene che la Panda tra un anno circa verrà sostituita ma andare a risparmiare sui freni è deplorevole.
Significa sciupare un prodotto unico nel suo genere, tra l'altro in controtendenza visto che la Sedici - che aveva i tamburi- dall'ultimo restyling ha ora 4 freni a disco.

gli ordini non li fanno sulla brochure ma su un pezzo di carta che si chiama contratto.
se tu quando comperi una panda 4x4 ti fai scrivere che la vuoi con i dischi dietro sei a cavallo.
se non te lo scrivono vai da un altra marca.
troppo semplice?

allora ti fai dare la brochure dove sembra che ti vada bene tutto fuorchè i tamburi posteriori.
allora prendi il ragazzo e gli dici che vuoi comperare quella macchina però solamente se ha i tamburi dietro.
se ti dice che si può fare fai il contrattino dove te lo fai specificare gli dai la caparra ed attendi.
quando arriva se non ha i tamburi come sta scritto ti rimborsano la caparra doppia e ti vai a comperare un altra 4x4 della categoria della panda.
e se loro perdono l'affare a te che ne frega?
loro ultimamente ci sono abituati a perdere clienti, uno più o uno meno che differenza fa a questo punto?
devi capire che da una parte compatisco fiat perchè non fa niente per aumentare i suoi aficionados, dall'altra compatisco te che ti perdi in un bicchiere d'acqua.

Passerotti è da tempo IMMEMORABILE che al fondo delle brochure DI TUTTE LE MARCHE (pure delle moto se ti può consolare) c'è in piccolo una frasetta che afferma che il modello definitivo può variare da quello esposto sulla brochure stessa in seguito a modifiche od aggiornamenti decisi dalla casa madre, quindi se non ti piace la panda 2011 non la compri e fine credi che 5 pagine di post dove sfoghi la tua frustrazione servano a qualcosa?Al massimo sono servite a farti apparire agli occhi degli altri forumisti come un novello Don Chisciotte.....
 
Io ho tempo da perdere.....ma non sono il solo.....

Luigi_82 ha scritto:
Per quanto ritenga la battaglia di Passerotti una discreta perdita di tempo mi preme far notare come la scheda tecnica postata da Ulisse non sia quella corretta. Ed è una scheda tecnica abbastanza confusionaria. Inizia col parlare della nuova versione 1,2 ?5, poi elenca le prestazioni della 4x4 parimenti motorizzata, e infine elenca la scheda tecnica della versione 4x2. Me ne sono accorto di colpo appena ho letto "Serbatoio benzina 35Litri", il che per la 4x4 è impossibile visto che differenziale e trasmissione rubano 5litri. Diciamo che mi pare un bel casino.
 
Grazie gitobi, da sempre pandista 4x4 doc!!!!!

gitobi ha scritto:
http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/popHelp/pophelp.jsp?BV_SessionID=@@@@0836584480.1289143656@@@@&BV_EngineID=cccjadelllgjheecefecejgdfkhdfji.0&categoryOID=-1073825334...

come mai alla voce trazione,indica anteriore! le caratteristiche della Cross,sono perlomeno confuse,indicano esattamente l'adozione dell'ESP ma riportano il limite dei 30km/h entro i quali agisce l'ELD,questo limite nei modelli con ESP è di 50km/h!
 
Grazie per la proposta ma non ci scomodiamo.
Ho messo in stand-by il capo officina della Fiat di Firenze il quale, persona preparatissima e affidabile, appena iniziano a consegnare le MY2011mi dirà come Fiat si comporterà per il nostro mercato.
La cosa sicura è che le uniche caratteristiche scritte "non a strafalcione" sono quelle della Fiat tedesca (che dal 01 settembre ha aggiornato due volte il listino e riconfermata la presenza dei tamburi).
Aspettiamo.
Oppure, se non ti scoccia, fai delle foto ai freni posteriori alla Panda 4x4 MY2011 del tuo amico concessionario.

_Ulisse_ ha scritto:
conan2001 ha scritto:
passerotti ha scritto:
Gradirei un minimo di comprensione.
Non mi sto perdendo in un bicchier d'acqua ma semplicemente sto mettendo in rilievo un fatto che altri vogliono per forza lasciar passare inosservato.

certo che ti comprendo.
a questo punto se proprio vuoi una 4x4 con i dischi dietro devi per forza rivolgerti altrove.
come ho fatto io che cercavo una monovolume "seria" di una certa categoria.
con mia buona pace.

facciamo così, visto che un conce vicino a casa mia ce l'ha esposta veni da me e andiamo avederla insieme, se ha i tamburi ti pago la cena e ti rimborso il viaggio, sa ha i dischi mi paghi cena tu.. ci stai? Così chiudiamo sta storia
 
passerotti ha scritto:
Grazie per la proposta ma non ci scomodiamo.
Ho messo in stand-by il capo officina della Fiat di Firenze il quale, persona preparatissima e affidabile, appena iniziano a consegnare le MY2011mi dirà come Fiat si comporterà per il nostro mercato.
La cosa sicura è che le uniche caratteristiche scritte "non a strafalcione" sono quelle della Fiat tedesca (che dal 01 settembre ha aggiornato due volte il listino e riconfermata la presenza dei tamburi).
Aspettiamo.
Oppure, se non ti scoccia, fai delle foto ai freni posteriori alla Panda 4x4 MY2011 del tuo amico concessionario.

_Ulisse_ ha scritto:
conan2001 ha scritto:
passerotti ha scritto:
Gradirei un minimo di comprensione.
Non mi sto perdendo in un bicchier d'acqua ma semplicemente sto mettendo in rilievo un fatto che altri vogliono per forza lasciar passare inosservato.

certo che ti comprendo.
a questo punto se proprio vuoi una 4x4 con i dischi dietro devi per forza rivolgerti altrove.
come ho fatto io che cercavo una monovolume "seria" di una certa categoria.
con mia buona pace.

facciamo così, visto che un conce vicino a casa mia ce l'ha esposta veni da me e andiamo avederla insieme, se ha i tamburi ti pago la cena e ti rimborso il viaggio, sa ha i dischi mi paghi cena tu.. ci stai? Così chiudiamo sta storia

non è mio amico, l'ho vista in salone, se posso le faccio
 
_Ulisse_ ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Per quanto ritenga la battaglia di Passerotti una discreta perdita di tempo mi preme far notare come la scheda tecnica postata da Ulisse non sia quella corretta. Ed è una scheda tecnica abbastanza confusionaria. Inizia col parlare della nuova versione 1,2 ?5, poi elenca le prestazioni della 4x4 parimenti motorizzata, e infine elenca la scheda tecnica della versione 4x2. Me ne sono accorto di colpo appena ho letto "Serbatoio benzina 35Litri", il che per la 4x4 è impossibile visto che differenziale e trasmissione rubano 5litri. Diciamo che mi pare un bel casino.

e' quella UFFICIALE Fiat, è la scheda della panda 4x4 My 2011 nella versione 1.2 benza, se prima fosse da 30lt ed adesso da 35lt non so, potrebbero anche averlo modificato x quello che sappiamo noi
Ah non lo metto in dubbio guarda ;) rilevo solo che sia un pò confusionaria, e se è vero che avrebbero potuto intervenire in qualche modo portando a 35litri anche la capienza del serbatoio della 4x4 resto però perplesso quando leggo sotto la voce trazione che è anteriore.
Tutto questo da felicissimo possessore di un economicissima Panda 1,2 dynamic eco.

Ps. ti è arrivato il Journey?
 
Back
Alto