passerotti ha scritto:Gradirei un minimo di comprensione.
Non mi sto perdendo in un bicchier d'acqua ma semplicemente sto mettendo in rilievo un fatto che altri vogliono per forza lasciar passare inosservato.
conan2001 ha scritto:passerotti ha scritto:La fai troppo semplice.
Su che base la compri?
Su quello che è esposto nel salone?
La brochure, anche se non impegnativa, conta.
Altrimenti da dove si capisce com'è fatta la macchina?
Come si fa a dire al venditore come la si vuole equipaggiare?
Non credo basti dire Panda 4x4.....
conan2001 ha scritto:passerotti ha scritto:RIFLESSIONE:
COME FANNO A FARE GLI ORDINI SENZA UNA BROCHURE AGGIORNATA?
E' LEGALE?
passerotti ha scritto:Fiat ancora non ha pubblicato la brochure della Panda 4x4 My2011.
Ha solo aggiornato il configuratore.
Non si creda però che questo sia casuale. Non si dia per scontato che la Panda MY2011, quella con il motore Euro 5 e DPF Multijet, sia in effetti migliorata.
La Panda 4x4, tanto per fare un esempio, oltre a contrarsi come offerta (finalmente non ci sono più le versioni base, Glam ed Adventure), ha perso i freni a disco posteriori sostituiti da due tamburi di 203 mm.
Chi a Torino ha deciso questo sicuramente non ha fatto l'interesse dei clienti ma solo una meschina economia di scala.
Sicuramente peggiorerà nel tempo il funzionamento di ELD e Hill holder.
E chi si credeva di guadare piccoli torrenti, come ti fanno vedere nelle foto della Cross, rimarrà deluso delle ganasce riempite di acqua.
Chi comprerà la Panda 4x4 la comprerà senza nemmeno sapere le caratteristiche tecniche ufficiali .
Penso male a credere che lo facciano per occultare il peggioramento dell'impianto frenante?
Sappiamo bene che la Panda tra un anno circa verrà sostituita ma andare a risparmiare sui freni è deplorevole.
Significa sciupare un prodotto unico nel suo genere, tra l'altro in controtendenza visto che la Sedici - che aveva i tamburi- dall'ultimo restyling ha ora 4 freni a disco.
gli ordini non li fanno sulla brochure ma su un pezzo di carta che si chiama contratto.
se tu quando comperi una panda 4x4 ti fai scrivere che la vuoi con i dischi dietro sei a cavallo.
se non te lo scrivono vai da un altra marca.
troppo semplice?
allora ti fai dare la brochure dove sembra che ti vada bene tutto fuorchè i tamburi posteriori.
allora prendi il ragazzo e gli dici che vuoi comperare quella macchina però solamente se ha i tamburi dietro.
se ti dice che si può fare fai il contrattino dove te lo fai specificare gli dai la caparra ed attendi.
quando arriva se non ha i tamburi come sta scritto ti rimborsano la caparra doppia e ti vai a comperare un altra 4x4 della categoria della panda.
e se loro perdono l'affare a te che ne frega?
loro ultimamente ci sono abituati a perdere clienti, uno più o uno meno che differenza fa a questo punto?
devi capire che da una parte compatisco fiat perchè non fa niente per aumentare i suoi aficionados, dall'altra compatisco te che ti perdi in un bicchiere d'acqua.
Passerotti è da tempo IMMEMORABILE che al fondo delle brochure DI TUTTE LE MARCHE (pure delle moto se ti può consolare) c'è in piccolo una frasetta che afferma che il modello definitivo può variare da quello esposto sulla brochure stessa in seguito a modifiche od aggiornamenti decisi dalla casa madre, quindi se non ti piace la panda 2011 non la compri e fine credi che 5 pagine di post dove sfoghi la tua frustrazione servano a qualcosa?Al massimo sono servite a farti apparire agli occhi degli altri forumisti come un novello Don Chisciotte.....