<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda my2011: CI SONO I DISCHI!!!!!!!!! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Panda my2011: CI SONO I DISCHI!!!!!!!!!

Nel listino del nuovo numero di quattroruote la Panda 4x4 MY2011 perde 15 kg di peso e migliora le prestazioni diminuendo i consumi.
La sostituzione dei dischi con i tamburi ha anche qualche lato positivo.
 
A parte che il peso non dipende solo dai tamburi (potrei dire che ora in più c'è il DPF) il motivo dei minori consumi dipende dal motore euro 5.
Comunque fai una prova. Pesa due tamburi con piattello, ganasce e cilindretti e poi confrontalo con due dischi, pinza e pastiglie.
Sicuro che ci siano 15 kg di differenza?

danilorse ha scritto:
Nel listino del nuovo numero di quattroruote la Panda 4x4 MY2011 perde 15 kg di peso e migliora le prestazioni diminuendo i consumi.
La sostituzione dei dischi con i tamburi ha anche qualche lato positivo.
 
passerotti ha scritto:
A parte che il peso non dipende solo dai tamburi (potrei dire che ora in più c'è il DPF) il motivo dei minori consumi dipende dal motore euro 5.
Comunque fai una prova. Pesa due tamburi con piattello, ganasce e cilindretti e poi confrontalo con due dischi, pinza e pastiglie.
Sicuro che ci siano 15 kg di differenza?

danilorse ha scritto:
Nel listino del nuovo numero di quattroruote la Panda 4x4 MY2011 perde 15 kg di peso e migliora le prestazioni diminuendo i consumi.
La sostituzione dei dischi con i tamburi ha anche qualche lato positivo.

ma sta panda ti piaceva solo per i dischi?
 
Qualunque auto 4x4 che oggi viene ancora proposta con freni a tamburo dietro non mi piace.
Figuriamoci la Panda, nata fin dal 2004 con 4 freni a disco, unica nel suo genere nel segmento A, dal 2008 disponibile con giunto haldex grazie al quale è stato possibile introdurre l'ESP, il controllo della trazione e l'Hill Holder.
Sta Panda la possiedo già dal 2005 e comprarne un'altra con i tamburi, reinventati per l'occasione da qualche manager intelligente di Torino, non mi va.

conan2001 ha scritto:
passerotti ha scritto:
A parte che il peso non dipende solo dai tamburi (potrei dire che ora in più c'è il DPF) il motivo dei minori consumi dipende dal motore euro 5.
Comunque fai una prova. Pesa due tamburi con piattello, ganasce e cilindretti e poi confrontalo con due dischi, pinza e pastiglie.
Sicuro che ci siano 15 kg di differenza?

danilorse ha scritto:
Nel listino del nuovo numero di quattroruote la Panda 4x4 MY2011 perde 15 kg di peso e migliora le prestazioni diminuendo i consumi.
La sostituzione dei dischi con i tamburi ha anche qualche lato positivo.

ma sta panda ti piaceva solo per i dischi?
 
passerotti ha scritto:
Qualunque auto 4x4 che oggi viene ancora proposta con freni a tamburo dietro non mi piace.
Figuriamoci la Panda, nata fin dal 2004 con 4 freni a disco, unica nel suo genere nel segmento A, dal 2008 disponibile con giunto haldex grazie al quale è stato possibile introdurre l'ESP, il controllo della trazione e l'Hill Holder.
Sta Panda la possiedo già dal 2005 e comprarne un'altra con i tamburi, reinventati per l'occasione da qualche manager intelligente di Torino, non mi va.

conan2001 ha scritto:
passerotti ha scritto:
A parte che il peso non dipende solo dai tamburi (potrei dire che ora in più c'è il DPF) il motivo dei minori consumi dipende dal motore euro 5.
Comunque fai una prova. Pesa due tamburi con piattello, ganasce e cilindretti e poi confrontalo con due dischi, pinza e pastiglie.
Sicuro che ci siano 15 kg di differenza?

danilorse ha scritto:
Nel listino del nuovo numero di quattroruote la Panda 4x4 MY2011 perde 15 kg di peso e migliora le prestazioni diminuendo i consumi.
La sostituzione dei dischi con i tamburi ha anche qualche lato positivo.

ma sta panda ti piaceva solo per i dischi?

allora non vedo dove sta il problema.
io di solito non compero una cosa se non mi va.
passo oltre e cerco quello che mi va.
 
C'è poco da passare oltre.
Era l'unica 4x4 piccola e te la sciupano.
A trovarne un'altra uguale.

conan2001 ha scritto:
passerotti ha scritto:
Qualunque auto 4x4 che oggi viene ancora proposta con freni a tamburo dietro non mi piace.
Figuriamoci la Panda, nata fin dal 2004 con 4 freni a disco, unica nel suo genere nel segmento A, dal 2008 disponibile con giunto haldex grazie al quale è stato possibile introdurre l'ESP, il controllo della trazione e l'Hill Holder.
Sta Panda la possiedo già dal 2005 e comprarne un'altra con i tamburi, reinventati per l'occasione da qualche manager intelligente di Torino, non mi va.

conan2001 ha scritto:
passerotti ha scritto:
A parte che il peso non dipende solo dai tamburi (potrei dire che ora in più c'è il DPF) il motivo dei minori consumi dipende dal motore euro 5.
Comunque fai una prova. Pesa due tamburi con piattello, ganasce e cilindretti e poi confrontalo con due dischi, pinza e pastiglie.
Sicuro che ci siano 15 kg di differenza?

danilorse ha scritto:
Nel listino del nuovo numero di quattroruote la Panda 4x4 MY2011 perde 15 kg di peso e migliora le prestazioni diminuendo i consumi.
La sostituzione dei dischi con i tamburi ha anche qualche lato positivo.

ma sta panda ti piaceva solo per i dischi?

allora non vedo dove sta il problema.
io di solito non compero una cosa se non mi va.
passo oltre e cerco quello che mi va.
 
se uno fa un giro a vedere i vari siti Fiat in Europa si accorgerà della disomogeneità con cui vengono descritte le Panda 4x4.
Solo da quello tedesco si capisce che ora sulla MY2011 ci sono i tamburi.
Su quello francese invece la voce freni viene omessa pur riportando correttamente i dati del nuovo motore Euro5.
Sul sito norvegese invece la Panda veniva già venduta con i tamburi dietro.
Sugli altri (spagnolo, svizzero, belga, austriaco, ceco, ecc...) c'è una gran confusione. Foto vecchie, cataloghi pdf anche del 2007, dati mancanti.
Questa confusione non credo che sia casuale.
O rappresenta il sistema disordinato con cui vengono fatti i siti web della Fiat oppure si cerca di non far emergere la corretta informativa sul prodotto.
Guarda caso però in Germania, dove la difesa del consumatore è molto più organizzata che da noi (TUV docet) non hanno potuto fare a meno di riportare i dati tecnici aggiornati.

passerotti ha scritto:
Fiat ancora non ha pubblicato la brochure della Panda 4x4 My2011.
Ha solo aggiornato il configuratore.
Non si creda però che questo sia casuale. Non si dia per scontato che la Panda MY2011, quella con il motore Euro 5 e DPF Multijet, sia in effetti migliorata.
La Panda 4x4, tanto per fare un esempio, oltre a contrarsi come offerta (finalmente non ci sono più le versioni base, Glam ed Adventure), ha perso i freni a disco posteriori sostituiti da due tamburi di 203 mm.
Chi a Torino ha deciso questo sicuramente non ha fatto l'interesse dei clienti ma solo una meschina economia di scala.
Sicuramente peggiorerà nel tempo il funzionamento di ELD e Hill holder.
E chi si credeva di guadare piccoli torrenti, come ti fanno vedere nelle foto della Cross, rimarrà deluso delle ganasce riempite di acqua.
Chi comprerà la Panda 4x4 la comprerà senza nemmeno sapere le caratteristiche tecniche ufficiali .
Penso male a credere che lo facciano per occultare il peggioramento dell'impianto frenante?
Sappiamo bene che la Panda tra un anno circa verrà sostituita ma andare a risparmiare sui freni è deplorevole.
Significa sciupare un prodotto unico nel suo genere, tra l'altro in controtendenza visto che la Sedici - che aveva i tamburi- dall'ultimo restyling ha ora 4 freni a disco.
 
passerotti ha scritto:
se uno fa un giro a vedere i vari siti Fiat in Europa si accorgerà della disomogeneità con cui vengono descritte le Panda 4x4.
Solo da quello tedesco si capisce che ora sulla MY2011 ci sono i tamburi.
Su quello francese invece la voce freni viene omessa pur riportando correttamente i dati del nuovo motore Euro5.
Sul sito norvegese invece la Panda veniva già venduta con i tamburi dietro.
Sugli altri (spagnolo, svizzero, belga, austriaco, ceco, ecc...) c'è una gran confusione. Foto vecchie, cataloghi pdf anche del 2007, dati mancanti.
Questa confusione non credo che sia casuale.
O rappresenta il sistema disordinato con cui vengono fatti i siti web della Fiat oppure si cerca di non far emergere la corretta informativa sul prodotto.
Guarda caso però in Germania, dove la difesa del consumatore è molto più organizzata che da noi (TUV docet) non hanno potuto fare a meno di riportare i dati tecnici aggiornati.
credo tu abbia proprio ragione:
sul configuratore fiat, per esempio, sono diversi mesi che ci sono degli "errori" (che adesso mi viene il dubbio che non siano casuali) ad esempio l'immagine dei cerchi base delle varie Panda o Grande Punto riporta quella dei cerchi in lega invece di quella con i copriruota.
Una bella presa in giro!!!
Continuo a ripetere che la politica commerciale e tecnica DEVE essere CHIARA, e il consumatore deve essere tutelato!
Buona Scelta a tutti.
 
Serius973 ha scritto:
passerotti ha scritto:
se uno fa un giro a vedere i vari siti Fiat in Europa si accorgerà della disomogeneità con cui vengono descritte le Panda 4x4.
Solo da quello tedesco si capisce che ora sulla MY2011 ci sono i tamburi.
Su quello francese invece la voce freni viene omessa pur riportando correttamente i dati del nuovo motore Euro5.
Sul sito norvegese invece la Panda veniva già venduta con i tamburi dietro.
Sugli altri (spagnolo, svizzero, belga, austriaco, ceco, ecc...) c'è una gran confusione. Foto vecchie, cataloghi pdf anche del 2007, dati mancanti.
Questa confusione non credo che sia casuale.
O rappresenta il sistema disordinato con cui vengono fatti i siti web della Fiat oppure si cerca di non far emergere la corretta informativa sul prodotto.
Guarda caso però in Germania, dove la difesa del consumatore è molto più organizzata che da noi (TUV docet) non hanno potuto fare a meno di riportare i dati tecnici aggiornati.
credo tu abbia proprio ragione:
sul configuratore fiat, per esempio, sono diversi mesi che ci sono degli "errori" (che adesso mi viene il dubbio che non siano casuali) ad esempio l'immagine dei cerchi base delle varie Panda o Grande Punto riporta quella dei cerchi in lega invece di quella con i copriruota.
Una bella presa in giro!!!
Continuo a ripetere che la politica commerciale e tecnica DEVE essere CHIARA, e il consumatore deve essere tutelato!
Buona Scelta a tutti.

ragazzi è come sulla pubblicità.
prezzo low cost e foto del modello top.
è normale cosa pretendete?
come dice il buon kanarino ed amici dovete andare dal conce se volete essere sicuri.
 
passerotti ha scritto:
C'è poco da passare oltre.
Era l'unica 4x4 piccola e te la sciupano.
A trovarne un'altra uguale.

intanto non è che i freni facciano quella gran differenza.
se era un'ottima auto resta senz'altro un'ottima auto anche con i tamburi.
e poi di piccole ce ne sono anche di altre marche a 4 ruote motrici.
e forse risparmi anche soldi.
anche se non sono italiane stai pur sicuro che vanno altrettanto bene della panda.
 
conan2001 ha scritto:
Serius973 ha scritto:
passerotti ha scritto:
se uno fa un giro a vedere i vari siti Fiat in Europa si accorgerà della disomogeneità con cui vengono descritte le Panda 4x4.
Solo da quello tedesco si capisce che ora sulla MY2011 ci sono i tamburi.
Su quello francese invece la voce freni viene omessa pur riportando correttamente i dati del nuovo motore Euro5.
Sul sito norvegese invece la Panda veniva già venduta con i tamburi dietro.
Sugli altri (spagnolo, svizzero, belga, austriaco, ceco, ecc...) c'è una gran confusione. Foto vecchie, cataloghi pdf anche del 2007, dati mancanti.
Questa confusione non credo che sia casuale.
O rappresenta il sistema disordinato con cui vengono fatti i siti web della Fiat oppure si cerca di non far emergere la corretta informativa sul prodotto.
Guarda caso però in Germania, dove la difesa del consumatore è molto più organizzata che da noi (TUV docet) non hanno potuto fare a meno di riportare i dati tecnici aggiornati.
credo tu abbia proprio ragione:
sul configuratore fiat, per esempio, sono diversi mesi che ci sono degli "errori" (che adesso mi viene il dubbio che non siano casuali) ad esempio l'immagine dei cerchi base delle varie Panda o Grande Punto riporta quella dei cerchi in lega invece di quella con i copriruota.
Una bella presa in giro!!!
Continuo a ripetere che la politica commerciale e tecnica DEVE essere CHIARA, e il consumatore deve essere tutelato!
Buona Scelta a tutti.

ragazzi è come sulla pubblicità.
prezzo low cost e foto del modello top.
è normale cosa pretendete?
come dice il buon kanarino ed amici dovete andare dal conce se volete essere sicuri.
sono d'accordo con te (in parte), perchè la pubblicità è un conto e le informazioni di un sito Ufficiale di una Casa automobilista SERIA un altro.
Prova a dare un occhiata agli altri siti e configuratori.
 
ragazzi è come sulla pubblicità.
prezzo low cost e foto del modello top.
è normale cosa pretendete?
come dice il buon kanarino ed amici dovete andare dal conce se volete essere sicuri.
[/quote]
sono d'accordo con te (in parte), perchè la pubblicità è un conto e le informazioni di un sito Ufficiale di una Casa automobilista SERIA un altro.
Prova a dare un occhiata agli altri siti e configuratori.
[/quote]

il mio voleva essere un intervento ironico.
se fosse solo il sito che non funziona in fiat!!!!!
 
conan2001 ha scritto:
ragazzi è come sulla pubblicità.
prezzo low cost e foto del modello top.
è normale cosa pretendete?
come dice il buon kanarino ed amici dovete andare dal conce se volete essere sicuri.
sono d'accordo con te (in parte), perchè la pubblicità è un conto e le informazioni di un sito Ufficiale di una Casa automobilista SERIA un altro.
Prova a dare un occhiata agli altri siti e configuratori.
[/quote]

il mio voleva essere un intervento ironico.
se fosse solo il sito che non funziona in fiat!!!!![/quote]
:D
hai ragione, il fatto è che uno quando paga i soldi glieli dà buoni e non difettosi, e di controparte si aspetta un prodotto che valga almeno la metà di quei soldi!!! :!:
 
Ma che si risparmia?
L'hanno pure aumentata....
Suvvia, risparmiare sui freni....

conan2001 ha scritto:
passerotti ha scritto:
C'è poco da passare oltre.
Era l'unica 4x4 piccola e te la sciupano.
A trovarne un'altra uguale.

intanto non è che i freni facciano quella gran differenza.
se era un'ottima auto resta senz'altro un'ottima auto anche con i tamburi.
e poi di piccole ce ne sono anche di altre marche a 4 ruote motrici.
e forse risparmi anche soldi.
anche se non sono italiane stai pur sicuro che vanno altrettanto bene della panda.
 
Back
Alto