modus72 ha scritto:Luigi_82 ha scritto:Ps. Sai quando penso diverrebbe vessatoria? Quando, a seguito dell'enunciazione del suo diritto di modifica, Fiat affianchi l'obbligo a carico del consumatore di non poter rifiutare l'auto ordinata sulla base di un depliant divenuto nel frattempo non rispondente alle specifiche reali del modello prodotto.
Dunque, ecco come andò: fui chiamato per visionare la macchina e versare la caparra, per puro culo mi accorsi che mancava il sedile posteriore scorrevole;
C"guardi che così non gliela prendo, mi dispiace"
V"beh l'ha ordinata così, ha firmato quindi la deve ritirare"
C"sì ma io ho firmato per qualcos'altro"
V"lei ha firmato per una Saint Tropez che il sedile scorrevole non ce l'ha"
C"il sedile non ce l'ha PIU', quando ho firmato il depliant lo riportava"
V"il depliant ha pure scritto che le caratteristiche possono cambiare"
C"bene, allora le passo il mio avvocato che le spiega due cose."
V"può passarmi chi vuole, resta il fatto che ha firmato e ora la deve ritirare"
C"sìsì, ora lo vediamo, tenga mò"
Mi son messo seduto, con lui che ascoltava, cercava di replicare, prendeva un fax (mandato nel frattempo da mia cognata...), leggeva il contratto, leggeva il fax... Alla fine ha messo giù e mi ha proposto una riduzione di prezzo pari all'accessorio mancante, io ho rifiutato (lo volevo, è indispensabile sulla Modus corta) per cui ha sentito il meccanico per poterlo montare aftermarket; così alla fine ho ritirato l'auto che volevo con 3 gg di ritardo, ora che gli arrivasse il sedile dalla Spagna e che lo montassero.
In seguito la cognata mi disse che gli aveva preannunciato la seguente situazione: io ritiravo l'auto subito e nel mentre loro ne ordinavano un'altra come doveva essere, poi arrivata la seconda io gli ridavo la prima e prendevo la definitiva, il tutto a spese loro terminando con un "E guardate che son già riuscita ad ottenerlo, non sareste i primi!" Al che si sono convinti che non era il caso di andare in causa con il sottoscritto che, stante a quanto mi ha sempre detto la cognata, aveva il 99.99% di vincere... Era già accaduto che i depliant fossero stati usati legalmente per dirimere delle controversie sulle dotazioni di beni complessi, quindi era solo questione di tempo, avremmo vinto a mani basse.
..a volte bisogna alzare la voce per ottenere qualcosa, che storia.. e che giri, alla fine tutto si è risolto
quindi (ma tocco ferro e quant'altro) se abbiamo bisogno di un consulto legale-automobilistico possiamo contattarti?