passerotti ha scritto:Non ci siamo proprio.
Io le notizie certe, lette e scritte le avevo altrimenti non avrei aperto il post.
Mi urta il fatto che altri, senza il conforto di dati, la buttino li come al bar.
Semmai la "lezione" la devono prendere quelli che non si documentano, vanno ad impressione personale e che "cassano" arbitrariamente.
E non si dica il contrario perché io personalmente non mi sono mai permesso di zittire nessuno in alcun forum.
Luigi_82 ha scritto:passerotti ha scritto:Se avevi notizie certe potevi scriverle.
La brochure l'hanno pubblicata oggi e fino a poche ore fa le uniche cose certe erano:
1) la comunicazione interna di settembre alle concessionarie dove si riportava, nero su bianco, dei tamburi
2) il listino tedesco dove c'è tuttora scritto TROMMELBREMSEN
3) la risposta del customer care firmata dove hanno scritto della presenza dei tamburi.
Come vedi non è tempesta ma un semplice post che informa invece che disinformare.
Luigi_82 ha scritto:Era ora che la smettessi. La classica tempesta in un bicchier d'acqua. Spero ti renderai conto tu stesso dell'inutile e lunga polemica scatenata.
Le notizie certe non le avevo io e non le avevi tu. Con la differenza che io (insieme a molti altri) t'ho detto di aspettare. Tu hai preferito sbraitare, smobilitare, insinuare, giudicare. CinghialeMannaro dice bene quando afferma che devi vivere la cosa come una "lezione". E' pieno questo forum di individui che sulla base del nulla portano avanti ca**te inverosimili. Basti ricordare il mare di fango creato in quel topic dove qualcuno ha disinformato circa un inesistente rinvio di nuova ypsilon e nuova panda al 2012.
Allo stesso modo tu, sulla base delle non-informazioni in tuo possesso, hai disinformato circa i freni scelti per le panda 4x4 my2011.
Ovviamente non ce l'ho con te. Io stesso t'ho fatto presente dei casi dove ci sono delle palesi sviste sui depliants. Ma quello che non sopporto è il modo con cui si affrontano certe situazioni.
Punti di vista Passerotti. Per me la "lezione" è tutta per chi si è autoconvinto di una cosa che tu stesso ci mostri non essere vera.
Poi ti ripeto, il problema non è questo, benchè con un minimo di saggezza si potrebbe venire a conoscenza che su tutte le brochure di questo mondo c'è da decenni riportato che la casa si riserva a sua insidacabile discrezione la possibilità di variare le caratteristiche tecniche del prodotto in questione e quindi saremmo davanti ad un non-problema. La cosa che mi infastidisce è l'assurda e ingiustificata polemica che si è cavalcato.
Saggezza passerotti, saggezza (e pure un attimo di pazienza).