18.000? per una Panda?
Che sia una bella macchinetta non ci son dubbi
però... :shock:
non è esagerato?
Che sia una bella macchinetta non ci son dubbi
però... :shock:
non è esagerato?
wow dalla yeti alla panda!!Molto carina bianca...18.000 mila euro sono tanti, è vero, ma diciamo che il prezzo non è aumentato significativamente rispetto al passato. E come hai giustamente fatto notare, al momento la panda 4x4 è un'auto che non ha concorrenti...timidi tentativi dal giappone sempre finiti male, e ai tempi della prima panda, c'era solo la Y10cucciologio ha scritto:Domani o lunedì dovrei ritirare la mia nuova Panda Trekking 1.3 Mjet ordinata il 27 settembre scorso. Mi rassicura molto il tuo post sulle impressioni di guida della 4x4. Anche io, oltre allo Yeti che sto per sostituire, ho già in famiglia una Panda 2° serie 1.2 Dynamic del 2006 e spero davvero che il miglioramento qualitativo sia all'altezza del prezzo. Io l'ho presa con quasi gli stessi accessori tuoi ma non ho inserito il pack confort (purtroppo lo abbiamo dimenticato) ma ho in più i 5 posti ed il sedile sdoppiato. L'ho presa bianca e posso dire che a prima vista sembra molto più grande del modello normale (l'ho vista l'altro ieri insieme a tante altre panda appena scaricate dalla bisarca). Il prezzo......compreso il prolungamento di garanzia in totale siamo quasi a 18.000?. Dovrebbe essere la prima Trekking immatricolata in città (almeno così riferisce il venditore visto che al Mirafiori center non ne hanno ancora immatricolate!)
**gab** ha scritto:Salve a tutti,
dopo un po' di trattative e valutazioni alla fine ho deciso di concludere. La macchina è così configurata:
Nuova panda 4x4 multijet II, bianca;
Pack plus (bluetooth, clima automatico, sensori di parcheggio posteriori), per il mese di novembre c'è un promozione che prevede un sconto di euro 650 sul pacchetto in questione.
Kit comfort, soprattutto per le cinture regolabili in altezza.
Parabrezza termico.
Ruotino di scorta.
E poi uno sfizio: volante e cambio in pelle.
Prima di concludere il concessionario mi ha fatto provare una vettura simile (appena arrivata).
cucciologio ha scritto:La cosa che più mi fa inc......are è che c'è la crisi, c'è un mercato che va malissimo, c'è la cassa integrazione................ma cavolo!!!!! la macchina è in concessionaria da lunedì scorso e non la possono immatricolare perchè l'impiegato di pomigliano che doveva emettere la fattura per la concessionaria è in cassaintegrazione!!!!!!!! robe da matti!!
Comunque tornando al nostro discorso........oltre a ribadire l'assenza di valide concorrenti per la Panda Trekking e 4x4 ritengo che l'esperienza Panda non abbia concorrenti. Stiamo parlando di un'autovettura con quasi 10 anni di presenza sul mercato (non tengo in considerazione la prima serie per ovvie differenze telaistiche e costruttive) che è sempre stata leader nel suo ambito. Sulla mia, malgrado la permuta con una vettura di dimesioni superiori, ho avuto uno sconto di 1.700 ? (di cui 650 per l'offerta del clima aut). E se non avessi dato la permuta forse avrei spuntato altri 1000 eurini extra. Quindi alla fine il prezzo non è così scandaloso.
michelezh ha scritto:**gab** ha scritto:Salve a tutti,
dopo un po' di trattative e valutazioni alla fine ho deciso di concludere. La macchina è così configurata:
Nuova panda 4x4 multijet II, bianca;
Pack plus (bluetooth, clima automatico, sensori di parcheggio posteriori), per il mese di novembre c'è un promozione che prevede un sconto di euro 650 sul pacchetto in questione.
Kit comfort, soprattutto per le cinture regolabili in altezza.
Parabrezza termico.
Ruotino di scorta.
E poi uno sfizio: volante e cambio in pelle.
Prima di concludere il concessionario mi ha fatto provare una vettura simile (appena arrivata).
auguri per il mezzo, molto carina..
secondo me il parabrezza termico è una grandissima cosa, non sapevo neanche che la fiat lo montava, mi sembra che ford lo ha un po su tutte.
saluti
cucciologio ha scritto:Domani o lunedì dovrei ritirare la mia nuova Panda Trekking 1.3 Mjet ordinata il 27 settembre scorso. Mi rassicura molto il tuo post sulle impressioni di guida della 4x4. Anche io, oltre allo Yeti che sto per sostituire, ho già in famiglia una Panda 2° serie 1.2 Dynamic del 2006 e spero davvero che il miglioramento qualitativo sia all'altezza del prezzo. Io l'ho presa con quasi gli stessi accessori tuoi ma non ho inserito il pack confort (purtroppo lo abbiamo dimenticato) ma ho in più i 5 posti ed il sedile sdoppiato. L'ho presa bianca e posso dire che a prima vista sembra molto più grande del modello normale (l'ho vista l'altro ieri insieme a tante altre panda appena scaricate dalla bisarca). Il prezzo......compreso il prolungamento di garanzia in totale siamo quasi a 18.000?. Dovrebbe essere la prima Trekking immatricolata in città (almeno così riferisce il venditore visto che al Mirafiori center non ne hanno ancora immatricolate!)
logistics ha scritto:è bello vedere come nel 2012 c'è gente contenta di spendere 18000 per una panda dove salendo in due si è gomito a gomito e che a 120 all'ora sembra di andare in aereo.
contento te...contenti tutti per l'amor di dio...
marchionne, comunque ringrazia...
con poco di piu, ma piu auto..
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=222783299&cd=634880531760000000
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=222924056&cd=634867842360000000
e poi toyota, non Fiat..
penso che quelle auto fino a 6/8 mila euro si possano comprare. oltre, sia uno spreco di denaro.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa