amico.
giro con una astra da 1500 euro e 151000km del 2000.
la mia dolce metà viaggia con la mia ex classe B (questo per farti capire cosa ne penso delle auto)
se il valore assoluto di una serie 1 non è 20.000 euro, figuriamoci a 18.000 quello di una panda.
una grande punto a 9.000 euro non è un furto, a 15/18 si.
come una 159 a 30000 euro è un furto e a 18000 è da prendere.
una classe a a 15.000 euro, ha un prezzo corretto, a 26.000 (la vecchia, no)
certo che se alziamo l'asticella con i valori assoluti di una panda a 18000 euro, una focus station, dovrebbe costare 50.000 euro almeno!!
i miei paragoni sono piu che sensati.
ogni auto ha un prezzo giusto, che solitamente non è quello di vendita da un concessionario.
poi, la premessa è stata, contento lui e marchionne contenti tutti.
non capisco quali migliorie tecnologiche possono essere state apportate da una panda nuova ad una vecchia serie:
gli interni, sono quelli della 500, con il quello che n on si vede della panda vecchia (pensate che dietro al display del condizionatore, ci sia un pezzo nuovo, o è il solito che gira dal 2004)? allora perchè arrivare a 18.000 quando con 9000/12000 euro si porta via una aziendale/km0 vecchia serie?
deve arrivare ford con le sue cavololatiner a far frenare una fiesta (da 11000 euro) da sola sotto i 30 all'ora?oppure a mettere un sistema che permette di bloccare la velocità massima dell'auto?
deve arrivare sempre e solo mercedes con il pre-safe?
dove sono le migliorie che giustificano il prezzo?
il 1.3 multijet, è alla quarta generazione di potenza!!!!ma dove stà l'innovazione? nel frullino 0.9 di cilindrata che in paese fa gli 11.8 sulla punto??
questo, il motore del miracolo fiat!!http://www.quattroruote.it/prove/fiat-punto-09-twinair-la-nostra-prova-su-strada/prestazioni
ma la yaris hsd, qualcuno l'ha vista e ha capito come funziona???19 al litro in città.
poi, piu di me, parlano le vendite, e questa è la triste realtà.
slauti
ovviamente, voi, essendo di parte queste cose, non le vedete.
il boia ha scritto:
**gab** ha scritto:
logistics ha scritto:
è bello vedere come nel 2012 c'è gente contenta di spendere 18000 per una panda dove salendo in due si è gomito a gomito e che a 120 all'ora sembra di andare in aereo.
contento te...contenti tutti per l'amor di dio...
marchionne, comunque ringrazia...
con poco di piu, ma piu auto..
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=222783299&cd=634880531760000000
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=222924056&cd=634867842360000000
e poi toyota, non Fiat..
penso che quelle auto fino a 6/8 mila euro si possano comprare. oltre, sia uno spreco di denaro.
Ragionamenti poco sensati...non meriti risposta.
hai perfettamente ragione,come se tutte le auto avessero un prezzo giusto e equiparato al loro effettivo valore...ragionamenti di gente che e' contenta di pagare, magari, una tedesca full optional come un bilocale in centro a Milano
Saluti