<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda 4x4 Mjt, appena acquistata | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Panda 4x4 Mjt, appena acquistata

Logistics, il concetto che ho scritto sopra, so che é abbastanza duretto ma comunque giusto.
Da piccolo mi hanno insegnato che nessuno ti regala niente se non fai qualcosa per guadagnartelo.
Se una persona non ha mai approfondito gli studi, come del proprio aggiornamento lavorativo, ma comunque un lavoro ce l'ha ma guadagna 900/1000 euro al mese, non può dire che la panda 4x4 a 18'000 euro è cara perché non raggiunge il suo budget!
Come giustamente scrive Cucciologio ci sono panda per 10'000 euro (che sarebbe il target giusto per quelle persone).
Anche a me piacerebbe la Range Rover Sport da 80'000 euro, ma non vado in giro a lamentarmi del suo costo perché é fuori dal mio target...
 
azz neuropoli.....abbiamo quasi gli stessi gusti.....anche a me piace la Range....ma la Evoque però....costa meno della Rover Sport........ma non me la posso permettere lo stesso!!!!! e allora mi accontento del Pandino Trekking. Sempre che in Fiat si decidano a fatturarla alla concessionaria........sta lì sul piazzale dal 31 ottobre ma non possono immatricolarla perchè a Pomigliano hanno "dimenticato" di mettere in linea la fattura.......sono inc.......issimo!!!!
 
allora che la panda 4x4 costi più della panda normale a due ruote motrici non è un a novità....è sempre stato così. Nel 2006 questo mio amico aveva pagato la sua climbing 15mila euro! e ricordo che hai tempi della prima panda le versioni 4x4 costavano 12 mila euro quando la young te la portavi a casa con la metà dei soldi!

Eppure hanno sempre venduto....perchè la panda 4x4 non è l'utilitaria compatta, ma è un'auto per tutte le esigenze che va dappertutto, che costa poco per essere mantenuta...
 
giuliogiulio ha scritto:
allora che la panda 4x4 costi più della panda normale a due ruote motrici non è un a novità....è sempre stato così. Nel 2006 questo mio amico aveva pagato la sua climbing 15mila euro! e ricordo che hai tempi della prima panda le versioni 4x4 costavano 12 mila euro quando la young te la portavi a casa con la metà dei soldi!

Eppure hanno sempre venduto....perchè la panda 4x4 non è l'utilitaria compatta, ma è un'auto per tutte le esigenze che va dappertutto, che costa poco per essere mantenuta...

Straquoto e aggiungo che avrà sempre un ottimo mercato da usato.
 
Scusate se mi intrometto...ma una persona non puo' comperare una autovettura solo perche' gli piace???senza pensare quanto costa dove abita o se si spende di piu' a fare il tagliando?? semplicemente perche' gli piace!!! scusate ancora se mi sono permesso
 
Hai ragione da vendere gemini2009.....forse è stata anche colpa mia se mi sono dilungato nel cercare motivazioni per l'acquisto che ho fatto......o meglio per l'auto che ho scelto!!! Si perchè pur avendo ordinato l'auto il 27 settembre riuscirò ad entrarne in possesso solo verso la metà di dicembre prossimo......sembra che l'auto che è arrivata in concessionaria lo scorso 31 ottobre e destinata a me non sia fatturabile per un motivo che nemmeno in Fiat Torino si riesce a scoprire. Si sa soltanto che Pomigliano nel fare uscire l'auto dalla fabbrica ha inserito un codice di blocco come se l'auto avesse un grave difetto di fabbricazione!!! Comunque dopo vari tira e molla stamattina ho ordinato un'altra Panda Trekking (stavolta le ho inserito anche il volante e cambio in pelle e il kit confort dimenticati da me sulla precedente) che dovrebbere consegnarmi verso la metà di dicembre visto che è già in catena di montaggio (cassa integrazione permettendo). Forse è stato meglio così.......ma che sfiga però!!!! e ricomincia l'attesa............
 
gemini2009 ha scritto:
Scusate se mi intrometto...ma una persona non puo' comperare una autovettura solo perche' gli piace???senza pensare quanto costa dove abita o se si spende di piu' a fare il tagliando?? semplicemente perche' gli piace!!! scusate ancora se mi sono permesso

Lamborghini aventador....scusate la battuta, ma non ho resistito alla facile ironia.

Certo il fattore emozionale è molto importante, anche se credo che alla base dell'acquisto di una panda non manchi mai la componente più razionale ed economica. Il ragionamento ha un senso su altre vetture, magari una cabrio o sportive...

Saluti
 
Back
Alto