kanarino ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Non la faranno perchè la Panda non può essere in nessun modo una GT, nemmeno se le metti un motore da 95 CV. Una Panda resterà sempre una Panda, l'auto con cui la mamma porta i bambini a scuola e subito dopo va a fare la spesa al supermercato, punto e basta. La Panda è perfetta per quel ruolo, le calza a pennello e lo svolge benissimo, le motorizzazioni attuali sono perfette per quel tipo di uso, perchè snaturarla con versioni e motorizzazioni che non c'entrano proprio nulla?
Chi vuole una GT o una sportiva non va certo a cercarla nella gamma Panda e chi cerca nella gamma Panda non sta cercando certamente una GT e nemmeno una sportiva.
L'albero di pere non fa fichi.................
Saluti
Rispetto la tua opinione ma non sono pienamente d'accordo...stando a questo dicorso allora non dovrebbero esistere versioni sportiveggianti, quindi o ti fai l'utilitaria oppure il coupè? l'utilitaria sportiveggiante piace, 500 e Gp abarth, Peugeot 206 RC, Polo GTI insegnano.
E' diverso. La 500 è un'utilitaria ma è particolare, ha una certa immagine (in un altro post ho usato il termine DNA per indicare l'essenza dell'auto) che della praticità se ne frega e si può permettere anche le versioni sportive, anzi, ci stanno pure bene e qualificano positivamente il resto della gamma. Idem succede alla 206 ed alla Polo, auto che, oltretutto, sono di un segmento superiore.
La Panda no, la Panda ha un DNA particolarissimo, insito nel suo nome, la Panda non è modaiola come la 500, addirittura esiste solo a 5 porte, è un'auto che nasce come paradigma della praticità e solo di quella. In quest'ottica dico che per me una Panda marcatamente sportiva non ha senso, la Panda non nasce per quello. La Panda 1.2 attuale supera tranquillamente i 150 all'ora e sul misto, grazie alla sua leggerezza, riesce anche a farti divertire e non crea ostacoli per la sua lentezza, pur con soli 60 CV..... se prendiamo poi la 1.3 MJ è ancora più veloce, per una Panda questo è già più che abbondante, uno che vuole l'auto da 200 all'ora non va a cercare una Panda.
Poi, queste sono solo le mie opinioni, non lavoro per Fiat quindi non ho certo poteri decisionali in materia, magari domani tirano fuori la Panda 200 HP, ma se lo fanno per me stanno snaturando un prodotto che è perfetto così com'è.
Saluti
PS: per Aries 77: I vari tipi di pere ci sono già, solo che tutte hanno il sapore di pera; quello che mi pare che tu voglia è una pera al sapore di fico.......... ecco, quella non esiste e se la fanno è solo per modificazione genetica, quindi non so quanto possa essere buona.....