Aries.77
0
emptystar ha scritto:kanarino ha scritto:Ora, può darsi che mi sbagli, ma la Panda nonostante sul mjt 70 e 75 cv abbia la coppia "ridotta", credo monti lo stesso cambio della Punto e della Grande Punto.Aries.77 ha scritto:Anche la motivazione tecnica del cambio non mi convince per quanto credo che sia vera!
Voi dite che il cambio a 5 rapporti della Punto Evo 1.3 95cv non entra nel cofano della Panda?
ti sbagli, monta il c514, che regge max i 150nm. la punto con lo stesso motore monta il c510, la grande punto l'm20, entrambi reggono i 200nm, il primo a 5 marce, il secondo a 6, frutto della joint venture con gm al tempo che fu.
montano sulla panda mj il c514 per mere questioni economiche, alla fine se sulla 500 95cv ci sta il c510 o m20 che sia, perché non su panda?
in fin dei conti, potrebbero fare una 100hp diesel (che venderebbe di più), visto che la versione attuale ha il suo piccolo seguito (è una vettura eccezionale!); leggenda narra che il 105 della y momo era destinato alla panda, per creare il primo modello dell'era abarth, poi i piani cambiarono (a supporto di tale leggenda c'è la partecipazione alla dakar...)
piccolo ot, attualmente ho una panda mj da 70cv, è fantastica, la uso come prima auto, peccato che le manchi qualcosa in allungo e che quello schifo di frizione sia del tutto sottodimensionata per il diesel, vedere usure recenti di frizioni su questo modello... (a me slitta.... 31.000km)
altra piccola notazione off topic, lo dissi altre volte, ma il motore con coppia "segata", lima la spinta però lo rende decisamente più elastico dello stesso con 180nm sulla punto classic, decisamente piacevole in città.
ecco cambierei la mia con una panda da 100cv diesel, in versione sportiva peròma non la faranno mai (ahimè)
Bell'intervento!
Da quello che dici, l'ingombro del cambio della 95 non dovrebbe essere maggiore di quello della 75!
Se è davvero così allora non la fanno solo per una questione ecomonica?
Che tristezza!