<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Paese che vai guida che trovi: Stati Uniti d'America. | Il Forum di Quattroruote

Paese che vai guida che trovi: Stati Uniti d'America.

Salve a tutti, mi è stato chiesto più di una volta da voi, di descrivere la guida d'oltreoceano con relative curiosità.

Spero di non sembrare contrario al paese in cui vivo, semplicemente portare gli automobilisti a conoscenza di nuovi luoghi con relativi stili, perché...la strada è bella perché è varia!

PS. Mi piacerebbe se ci fosse qualche "gringo" come me :D

Parto dall'argomento più richiesto da voi, ossia "Scuola guida in USA"

- Senza annoiarvi con i regolamenti e cose varie, che se volete potete trovare su internet, in USA la patente si può prendere a partire dai 15 anni di età (dipende dallo Stato, nel mio caso è l'Arizona), frequentando un corso in aula che dura 4 ore ogni Sabato dalle 8:00 alle 12:00 tramite permesso del MVD (Motor Vehicle Division). O male che vada si fa il corso a scuola durante il pomeriggio.
In aula vi insegnano a raggiungere questi obiettivi:

-Regole della strada
-Controllo di base
-Conoscere gli oggetti che compongono l'autostrada
-Sistema del traffico, come evitarlo
-Imparare le leggi di chi ha capacità ridotte

Una volta aver imparato bene tali regole, si fanno:

-Procedure di pre-partenza
-Guida sicura
-Riconoscere tutti i segnali e cartelli stradali

Una volta finito il corso in aula, si parte su strada dove vi insegnano la guida difensiva e il riepilogo di ciò che hai imparato in aula.
La guida dura 6-8 ore tramite lezioni private, in strade statali se si è pronti, altrimenti sulle grandi aree del MVD.

Le pratiche che vi faranno fare durante la guida sono:

-Familiarizzare con l'auto conoscendo il cambio, come dosare e gestire la mole (si può guidare dalla Coupé al Pick-up)
-Guida in città
-Controllo della velocità
-Cambi di corsia, inversioni e procedure d'emergenza in luoghi aperti
-Frenata
-Attraversamento e tecniche di osservazione
-Guidare nei pressi delle scuole
-Anticipazione delle manovre
-Conoscere i dispositivi elettronici del traffico (semafori, etc.)
-Parcheggio di serie e parallelo
-Entrata in autostrada, posizionamento sulla corsia, sorpasso, frenate ed uscite
-Misurare la distanza e velocità dei veicoli che precedono
-Usare le HOV lanes (High Occupancy Vehicle)

Poi si fa l'esame che consiste in 40 domande con una tolleranza di 3 errori :shock: e se lo passi ti fanno la foto (si deve dire cheese per mostrare i tratti del viso, perché serve alla polizia) e ti consegnano la Driving Licence con tanto di slogan del proprio stato es. Arizona "Grand Canyon State"

In tutto prendere la patente in USA costa:

-Aula 50$ (36?)
-Aula+Guida di 6 ore 350$ (255?)
-Guida di 6 ore 330$ (220?)

Nel caso si preferisce imparare di più e risparmiare molto sull'assicurazione allora si fa il Premium Pack da 2,200$ (1,600?) tutto compreso.

Da notare che in USA prendere la patente non è facile come in Italia, perché bisogna saper evitare qualsiasi malinteso e imparare alcuni trucchetti sul parcheggio per evitare la multa.

Avete altre domande? Sono a vostra disposizione!

Ciao ;)
 
Ciao, grazie per il reportage. Perchè costa così tanto se si fanno poche ore di guida? Se fai più ore costa meno l'assicurazione, questa è una cosa geniale. Ma sopratutto che patenti ci sono negli usa per i vari veicoli, è A B C D E o è diverso? grazie
 
ecco una domanda: premetto che lo vedo fare nei film ma credo che corrisponda al vero; ossia quando una pattuglia insegue una vettura si sente spesso dire: è una cadillac del 2005
DOMANDA
ma come fanno a capire di che anno è un auto vedendola di sfuggita?
 
bumper morgan ha scritto:
ecco una domanda: premetto che lo vedo fare nei film ma credo che corrisponda al vero; ossia quando una pattuglia insegue una vettura si sente spesso dire: è una cadillac del 2005
DOMANDA
ma come fanno a capire di che anno è un auto vedendola di sfuggita?
verooooooooooo
una chevrolet del 68!
oppure.."vai a nord per 5 miglia"
oh io da che parte è il nord se non sono a casa mia non lo sò!
 
dubbioso80 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ecco una domanda: premetto che lo vedo fare nei film ma credo che corrisponda al vero; ossia quando una pattuglia insegue una vettura si sente spesso dire: è una cadillac del 2005
DOMANDA
ma come fanno a capire di che anno è un auto vedendola di sfuggita?
verooooooooooo
una chevrolet del 68!
oppure.."vai a nord per 5 miglia"
oh io da che parte è il nord se non sono a casa mia non lo sò!
cavolo, hai ragione. Coi punti cardinali non mi ci raccapezzo.
Vai verso nord...e dove è il nord? :D
 
i30 ha scritto:
Ciao, grazie per il reportage. Perchè costa così tanto se si fanno poche ore di guida? Se fai più ore costa meno l'assicurazione, questa è una cosa geniale. Ma sopratutto che patenti ci sono negli usa per i vari veicoli, è A B C D E o è diverso? grazie
Ciao, grazie a te. In USA non è come qui con le lettere, bensì:

-Restricted Licenses: per minori di 18 anni con coprifuoco, e si guida solo con adulti, mai con minori di 18 anni altrimenti levano la patente e ti classificano come soggetto da tenere d'occhio, tranne nel South Dakota.
-Chauffer: Per guidare Camion, Taxi e Limousine ma è molto complicata perché non è commerciale
-Motorcycle: Per guidare tutte le moto (non come in Europa)
-Enhanced: Per cittadini con anni di guida che possono usufruire del privilegio di andare oltremare senza restrizioni.

Comunque ogni stato ha le sue leggi ed addirittura se ti sposti devi rifare la patente! Alcuni stati ti danno la patente a 14 anni, ma si tratta di Stati come il Montana e il South Dakota dove c'è molta campagna e pochi abitanti.

PS. Se fai il corso più caro hai l'assicurazione più bassa, basta avere il certificato dove dice che hai fatto guida sicura
 
bumper morgan ha scritto:
ecco una domanda: premetto che lo vedo fare nei film ma credo che corrisponda al vero; ossia quando una pattuglia insegue una vettura si sente spesso dire: è una cadillac del 2005
DOMANDA
ma come fanno a capire di che anno è un auto vedendola di sfuggita?
Semplicemente tramite la telecamera sul cruscotto che capta il sigillo cromato nella targa che contiene una filigrana a trame (tipo quella della banconota EURO).
Al momento dell'acquisto dell'auto la targa ha questa filigrana che assieme alla serie di numeri dice tutto sull'auto, poi ogni anno devi attaccare un adesivo che conferma se hai pagato l'assicurazione.
 
bumper morgan ha scritto:
bere ubriachi cosa che pena comporta?
in caso di incidente in cui ci scappi il morto che pena comporta? e se si è ubriachi o fatti?

thanks a lot
Dipende da alcuni Stati, per esempio in Michingan bevono molto quindi le leggi sono un pò ammortizzate dove te la cavi con 10,000$ di multa, nel caso di morti causate da te allora c'è la galera che ti aspetta ovunque in qualsiasi Stato.
In Arizona bere e fumare in auto è un reato, nel caso ti fermasse la POLICE non si deve mai scappare come fanno alcuni moron.
Se vieni fermato devi tenere la mani sul volante e mai scendere, al resto ci pensa la POLICE.
Poi se passi col rosso o cammini a piedi nella piena solitudine, la POLICE ti scambia per messicano.

Infine dalle 11:00 PM non si suona né si sosta, né si beve sino alle 8:00 AM
 
bumper morgan ha scritto:
cavolo, hai ragione. Coi punti cardinali non mi ci raccapezzo.
Vai verso nord...e dove è il nord? :D
Si intende per il Nord della contea, non quello cardinale!
Ad esempio Scottsdale ha il nord dove c'è il mercato, il sud dove c'è lo sbocco per Phoenix etc...
 
bumper morgan ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ecco una domanda: premetto che lo vedo fare nei film ma credo che corrisponda al vero; ossia quando una pattuglia insegue una vettura si sente spesso dire: è una cadillac del 2005
DOMANDA
ma come fanno a capire di che anno è un auto vedendola di sfuggita?
verooooooooooo
una chevrolet del 68!
oppure.."vai a nord per 5 miglia"
oh io da che parte è il nord se non sono a casa mia non lo sò!
cavolo, hai ragione. Coi punti cardinali non mi ci raccapezzo.
Vai verso nord...e dove è il nord? :D

I navigatori (almeno il mio) quando sono accesi ma non hai impostato una meta, ma solo la schermata della mappa, ti segnala il punto cardinale dove ti stai dirigendo, N.O (nord ovest) S.E (sud est) ecc ecc, oppure puoi prendere una bussola "tamarra" da attaccare al cruscotto! :D
 
manuel46 ha scritto:
I navigatori (almeno il mio) quando sono accesi ma non hai impostato una meta, ma solo la schermata della mappa, ti segnala il punto cardinale dove ti stai dirigendo, N.O (nord ovest) S.E (sud est) ecc ecc, oppure puoi prendere una bussola "tamarra" da attaccare al cruscotto! :D
Più o meno...quelli della polizia americana sono satellitari (non come i TOM TOM), e sono collegati con altre pattuglie della contea.
Comunque scappare costa caro, evitare è meglio se non si vuol trovare la propria auto sparata e speronata dalla polizia oltre all'elicottero che ti romba sopra.
 
Golden-West ha scritto:
manuel46 ha scritto:
I navigatori (almeno il mio) quando sono accesi ma non hai impostato una meta, ma solo la schermata della mappa, ti segnala il punto cardinale dove ti stai dirigendo, N.O (nord ovest) S.E (sud est) ecc ecc, oppure puoi prendere una bussola "tamarra" da attaccare al cruscotto! :D
Più o meno...quelli della polizia americana sono satellitari (non come i TOM TOM), e sono collegati con altre pattuglie della contea.
Comunque scappare costa caro, evitare è meglio se non si vuol trovare la propria auto sparata e speronata dalla polizia oltre all'elicottero che ti romba sopra.

Non mi sognerei mai di scappare in italia, figuriamoci in america, il mio motto è "male non fare, paura non avere"......
 
Back
Alto