<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> outback e quattroruote | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

outback e quattroruote

renexx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
dantercepies ha scritto:
si ho letto, però mi chiedo perchè dovrebbero accanirsi proprio e solo con subaru.
non metto in dubbio la possibilità d'interpretazione di certi dati,io però mi aspetto comunque sia da subaru ,almeno in alcuni settori vittoria schiacciante.
dal punto di vista estetico entra in gioco la soggettività,dal punto di vista pratico ognuno di noi la valuta in base alle esigenze personali, ma dal punto di vista meccanico non si può solo dire, pur giustamente, metti le gomme giuste, il giusto assetto e così via, perchè subaru deve essere subaru proprio in questi ambiti.
in poche parole, prendo un gol (anche se a me piace) sulla "ricerca estetica"e finezza costruttiva,prendo un gol dalla qualità degli interni,prendo un gol dal valore economico dell'auto (rivendibilità ecc.),e segno solo su rigore per il resto, potrebbe non bastare.
sono così duro solo perchè voglio fare l'avvocato del diavolo e tentare di accreditare subaru oltre ogni perplessità senza scadere nel confronto subaru contro tutti, cioè la subaru è bella perchè è superiore punto e basta e le altre non valgono nulla e bla bla bla.

non è che ce l'hanno su con Subaru. è che la carta stampata dipende sempre di più dalla pubblicità e, ad esempio, il gruppo VAG con tutti i suoi marchi ne fa parecchia. Non altrettanto si può dire di SI.

Quanto alla prova se si facessero le cose fatte fatte bene si prenderebbero la A4 AR e la XC70 e si provererebbero insieme (possibilmente con coperture identiche). Test strumentale non sensazioni di guida che spesso e volentieri ingannano...

Non condivido al tua analisi. Tempo fa c'era chi accusava QR di ospitare valanghe di pubblicità VAG, a discapito di Fiat (chissà perchè chi è in difetto pensa sempre ai complotti), ed io, per sincerarmi in prima persona, presi in mano una decina di numeri a caso, e, facendo i conti della serva, totalizzai un numero di inserzioni maggiore a favore del Gruppo Fiat.
Se poi contiamo che il maggior azionista di Subaru è Toyota, non vedo certo la sindrome dei poveri bistrattati...
Detto questo, è evidente che Subaru propone un prodotto particolare, che andrebbe paragonato in condizioni altrettanto particolari: non si può pretendere questo da una rivista di larga diffusione, che deve avere parametri costanti per la maggioranza degli utenti. Si può chiedere una prova comparativa per indirizzare una clientela di nicchia desiderosa di un qualcosa al di fuori della richiesta di massa, questo sì.
Ripeto che la prova di QR in questione, non è poi così penalizzante; col motore giusto e le gomme adatte sarebbe scaturito un punteggio lusinghiero, tutt'altro che scadente.
Per scegliere una Outback bisogna avere una visione chiara di ciò che si chiede ad un'auto, forse bisogna saper leggere tra le righe di ogni singola prova della carta stampata.
 
renexx ha scritto:
Non condivido al tua analisi. Tempo fa c'era chi accusava QR di ospitare valanghe di pubblicità VAG, a discapito di Fiat (chissà perchè chi è in difetto pensa sempre ai complotti), ed io, per sincerarmi in prima persona, presi in mano una decina di numeri a caso, e, facendo i conti della serva, totalizzai un numero di inserzioni maggiore a favore del Gruppo Fiat.
Se poi contiamo che il maggior azionista di Subaru è Toyota, non vedo certo la sindrome dei poveri bistrattati...
Detto questo, è evidente che Subaru propone un prodotto particolare, che andrebbe paragonato in condizioni altrettanto particolari: non si può pretendere questo da una rivista di larga diffusione, che deve avere parametri costanti per la maggioranza degli utenti. Si può chiedere una prova comparativa per indirizzare una clientela di nicchia desiderosa di un qualcosa al di fuori della richiesta di massa, questo sì.
Ripeto che la prova di QR in questione, non è poi così penalizzante; col motore giusto e le gomme adatte sarebbe scaturito un punteggio lusinghiero, tutt'altro che scadente.
Per scegliere una Outback bisogna avere una visione chiara di ciò che si chiede ad un'auto, forse bisogna saper leggere tra le righe di ogni singola prova della carta stampata.

Non ho parlato di complotti, solo di un, inevitabile, occhio di riguardo per chi contribuisce di più alla sopravvivenza della/e testata/e. Poi bisogna vedere qual'è il metro di giudizio per testare un tipo di auto particolare come la OB che è stata concepita per andare bene dappertutto. Ovviamente scontenta chi vuole una guida sportiva ma anche chi vorrebbe un mezzo che si muova con maggior disinvoltura in fuoristrada. Se poi invece le critiche si riferiscono alla morbidezza delle plastiche allora....
 
renexx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
dantercepies ha scritto:
si ho letto, però mi chiedo perchè dovrebbero accanirsi proprio e solo con subaru.
non metto in dubbio la possibilità d'interpretazione di certi dati,io però mi aspetto comunque sia da subaru ,almeno in alcuni settori vittoria schiacciante.
dal punto di vista estetico entra in gioco la soggettività,dal punto di vista pratico ognuno di noi la valuta in base alle esigenze personali, ma dal punto di vista meccanico non si può solo dire, pur giustamente, metti le gomme giuste, il giusto assetto e così via, perchè subaru deve essere subaru proprio in questi ambiti.
in poche parole, prendo un gol (anche se a me piace) sulla "ricerca estetica"e finezza costruttiva,prendo un gol dalla qualità degli interni,prendo un gol dal valore economico dell'auto (rivendibilità ecc.),e segno solo su rigore per il resto, potrebbe non bastare.
sono così duro solo perchè voglio fare l'avvocato del diavolo e tentare di accreditare subaru oltre ogni perplessità senza scadere nel confronto subaru contro tutti, cioè la subaru è bella perchè è superiore punto e basta e le altre non valgono nulla e bla bla bla.

non è che ce l'hanno su con Subaru. è che la carta stampata dipende sempre di più dalla pubblicità e, ad esempio, il gruppo VAG con tutti i suoi marchi ne fa parecchia. Non altrettanto si può dire di SI.

Quanto alla prova se si facessero le cose fatte fatte bene si prenderebbero la A4 AR e la XC70 e si provererebbero insieme (possibilmente con coperture identiche). Test strumentale non sensazioni di guida che spesso e volentieri ingannano...

Non condivido al tua analisi. Tempo fa c'era chi accusava QR di ospitare valanghe di pubblicità VAG, a discapito di Fiat (chissà perchè chi è in difetto pensa sempre ai complotti), ed io, per sincerarmi in prima persona, presi in mano una decina di numeri a caso, e, facendo i conti della serva, totalizzai un numero di inserzioni maggiore a favore del Gruppo Fiat.
Se poi contiamo che il maggior azionista di Subaru è Toyota, non vedo certo la sindrome dei poveri bistrattati...
Detto questo, è evidente che Subaru propone un prodotto particolare, che andrebbe paragonato in condizioni altrettanto particolari: non si può pretendere questo da una rivista di larga diffusione, che deve avere parametri costanti per la maggioranza degli utenti. Si può chiedere una prova comparativa per indirizzare una clientela di nicchia desiderosa di un qualcosa al di fuori della richiesta di massa, questo sì.
Ripeto che la prova di QR in questione, non è poi così penalizzante; col motore giusto e le gomme adatte sarebbe scaturito un punteggio lusinghiero, tutt'altro che scadente.
Per scegliere una Outback bisogna avere una visione chiara di ciò che si chiede ad un'auto, forse bisogna saper leggere tra le righe di ogni singola prova della carta stampata.

sono d'accordo,non credo ci sia alcun tipo di accanimento,magari minore considerazione,forse.
però,una prova è una prova, nel senso che certe affermazione devono pur avere un valore, e chi le fa,una rivista autorevole, ne darà il giusto peso.
ora affermare che il volante non da nessun feeling con la strada ,anche perchè fatto per il cliente USA, contrasta con la caratterisca peculiare subaru.
1° se l'auto è fatta per il cliente USA (con le sue caratteristiche)allora non è cosi sportiva e dinamica come la vogliamo noi.
2°se si dice che non ha feeling, perchè allora la riteniamo così superiore in questo ad un audi allroad piuttosto che ad una mercedes integrale o quant'altro?
Ripeto non siamo alla trasmissione subaru contro tutti,dobbiamo dare anche un valore alle cose, altrimenti noi siamo bravi ed intelligenti e gli altri, magari felici possessori di audi o mercedes,fessi ,snob,incantati da pubblicità patinate.
credo purtroppo che la realtà non sia così.
la pubblicità patinata e la moda agiscono per un certo verso come la fama dei rally ad esempio dall'altro,non vorrei che la suggestione dell'una sia il contraltare dell'altra.
anche perchè alla fine della fiera chi ha preso una bmw,audi e simili cambia auto e la rivende anche al suo prezzo, il subarista...........
 
matteomatte1 ha scritto:
renexx ha scritto:
Non condivido al tua analisi. Tempo fa c'era chi accusava QR di ospitare valanghe di pubblicità VAG, a discapito di Fiat (chissà perchè chi è in difetto pensa sempre ai complotti), ed io, per sincerarmi in prima persona, presi in mano una decina di numeri a caso, e, facendo i conti della serva, totalizzai un numero di inserzioni maggiore a favore del Gruppo Fiat.
Se poi contiamo che il maggior azionista di Subaru è Toyota, non vedo certo la sindrome dei poveri bistrattati...
Detto questo, è evidente che Subaru propone un prodotto particolare, che andrebbe paragonato in condizioni altrettanto particolari: non si può pretendere questo da una rivista di larga diffusione, che deve avere parametri costanti per la maggioranza degli utenti. Si può chiedere una prova comparativa per indirizzare una clientela di nicchia desiderosa di un qualcosa al di fuori della richiesta di massa, questo sì.
Ripeto che la prova di QR in questione, non è poi così penalizzante; col motore giusto e le gomme adatte sarebbe scaturito un punteggio lusinghiero, tutt'altro che scadente.
Per scegliere una Outback bisogna avere una visione chiara di ciò che si chiede ad un'auto, forse bisogna saper leggere tra le righe di ogni singola prova della carta stampata.

Non ho parlato di complotti, solo di un, inevitabile, occhio di riguardo per chi contribuisce di più alla sopravvivenza della/e testata/e. Poi bisogna vedere qual'è il metro di giudizio per testare un tipo di auto particolare come la OB che è stata concepita per andare bene dappertutto. Ovviamente scontenta chi vuole una guida sportiva ma anche chi vorrebbe un mezzo che si muova con maggior disinvoltura in fuoristrada. Se poi invece le critiche si riferiscono alla morbidezza delle plastiche allora....

certo, però mi permetto di sottolineare che per 53.000 euro anche le plastiche devono avere un valore, con le debite proporzioni anche vere auto sportive come ferrari e maserati non solo perchè sono prestazionali dentro sono di plastica,la cura ci deve sempre essere.
poi mi permetto anche di dire che se la outback scontenta chi vuole la guida sportiva, chi vuole disinvoltura in fuoristrada e a questo punto anche chi vuole un po di eleganza , chi accontenta?
 
matteomatte1 ha scritto:
renexx ha scritto:
Non condivido al tua analisi. Tempo fa c'era chi accusava QR di ospitare valanghe di pubblicità VAG, a discapito di Fiat (chissà perchè chi è in difetto pensa sempre ai complotti), ed io, per sincerarmi in prima persona, presi in mano una decina di numeri a caso, e, facendo i conti della serva, totalizzai un numero di inserzioni maggiore a favore del Gruppo Fiat.
Se poi contiamo che il maggior azionista di Subaru è Toyota, non vedo certo la sindrome dei poveri bistrattati...
Detto questo, è evidente che Subaru propone un prodotto particolare, che andrebbe paragonato in condizioni altrettanto particolari: non si può pretendere questo da una rivista di larga diffusione, che deve avere parametri costanti per la maggioranza degli utenti. Si può chiedere una prova comparativa per indirizzare una clientela di nicchia desiderosa di un qualcosa al di fuori della richiesta di massa, questo sì.
Ripeto che la prova di QR in questione, non è poi così penalizzante; col motore giusto e le gomme adatte sarebbe scaturito un punteggio lusinghiero, tutt'altro che scadente.
Per scegliere una Outback bisogna avere una visione chiara di ciò che si chiede ad un'auto, forse bisogna saper leggere tra le righe di ogni singola prova della carta stampata.

Non ho parlato di complotti, solo di un, inevitabile, occhio di riguardo per chi contribuisce di più alla sopravvivenza della/e testata/e. Poi bisogna vedere qual'è il metro di giudizio per testare un tipo di auto particolare come la OB che è stata concepita per andare bene dappertutto. Ovviamente scontenta chi vuole una guida sportiva ma anche chi vorrebbe un mezzo che si muova con maggior disinvoltura in fuoristrada. Se poi invece le critiche si riferiscono alla morbidezza delle plastiche allora....

Le critiche di QR non sono state mosse alla morbidezza della plastiche, visto che le finiture sono state giudicate positivamente. Ma, come dice giustamente l'autore del 3d, se si spendono cifre che vanno a superare i 40/50 mila euro, anche quello è un aspetto che va considerato in una prova (poi ognuno di noi ne valuterà il peso).
La prova "incriminata" dice quello che dici tu: non aspettatevi un mezzo sportivo, nè un fuoristrada, ma un mezzo sicuro con una meccanica in grado di affrontare in po' tutte le situazioni. Non è poco.
Per tornare all' "occhio di riguardo", stiamo parlando di Toyota, mica della Uaz...
 
segnalo che la rivista "La mia 4x4" prova la OB 3.6R, se poi qualcuno ha volgia e tempo di comprarla e di postare un sunto...
 
matteomatte1 ha scritto:
segnalo che la rivista "La mia 4x4" prova la OB 3.6R, se poi qualcuno ha volgia e tempo di comprarla e di postare un sunto...

Voglia senz'altro, visto che interessa pure a me; tempo, appena posso, visto che ho una bimba piccola appena arrivata...
 
matteomatte1 ha scritto:
segnalo che la rivista "La mia 4x4" prova la OB 3.6R, se poi qualcuno ha volgia e tempo di comprarla e di postare un sunto...

scusa ma quale numero, perchè io ho visto solo un anteprima a novembre dell'anno scorso.
 
matteomatte1 ha scritto:
segnalo che la rivista "La mia 4x4" prova la OB 3.6R, se poi qualcuno ha volgia e tempo di comprarla e di postare un sunto...

Stamane ho comperato la rivista in questione.
Prove: Skoda Yeti, Bmw X1 2.3d, Hyundai ix35.
Tante belle novità, ma di Subaru neanche l'ombra.

Per la cronaca: "Abbiamo raggiunto una delle nostre località da test, arrivando dove non avremmo creduto, e divertendoci come matti..."
Tratto dalla prova offroad della X1: diavoli di teutonici... :D
 
renexx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
segnalo che la rivista "La mia 4x4" prova la OB 3.6R, se poi qualcuno ha volgia e tempo di comprarla e di postare un sunto...

Stamane ho comperato la rivista in questione.
Prove: Skoda Yeti, Bmw X1 2.3d, Hyundai ix35.
Tante belle novità, ma di Subaru neanche l'ombra.

Per la cronaca: "Abbiamo raggiunto una delle nostre località da test, arrivando dove non avremmo creduto, e divertendoci come matti..."
Tratto dalla prova offroad della X1: diavoli di teutonici... :D

urpa! mi hanno riferito male allora, magari era lo scorso numero, ti saprò dire...
 
renexx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
segnalo che la rivista "La mia 4x4" prova la OB 3.6R, se poi qualcuno ha volgia e tempo di comprarla e di postare un sunto...

Voglia senz'altro, visto che interessa pure a me; tempo, appena posso, visto che ho una bimba piccola appena arrivata...

complimenti! goditi questi momenti perchè passano con una velocità impressionante e ti ritrovi, come nel mio caso, una bambinona di 6 anni...
 
matteomatte1 ha scritto:
renexx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
segnalo che la rivista "La mia 4x4" prova la OB 3.6R, se poi qualcuno ha volgia e tempo di comprarla e di postare un sunto...

Voglia senz'altro, visto che interessa pure a me; tempo, appena posso, visto che ho una bimba piccola appena arrivata...

complimenti! goditi questi momenti perchè passano con una velocità impressionante e ti ritrovi, come nel mio caso, una bambinona di 6 anni...

a chi lo dici , 7 anni.
e per questo che poi quando si scelgono le auto le ragione della scelta diventano sempre più complesse.
prima avevo solo il piacere di guidarla,poi l'esigenza di raggiungere magari il lavoro, poi di andare in vacanza con famiglia o amici, e dove la metti la sicurezza per te e i bambini.
e poi ilbudget, perchè considerando ormai il costo di acquisto di un auto più annessi e connessi, speri sempre di fare la scelta giusta, più utile ,piacevole, e che magari nel tempo non ti sia di pentimento, anche economico.
e qui mi reinserisco nei discorsi fatti in precedenza.
 
dantercepies ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
renexx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
segnalo che la rivista "La mia 4x4" prova la OB 3.6R, se poi qualcuno ha volgia e tempo di comprarla e di postare un sunto...

Voglia senz'altro, visto che interessa pure a me; tempo, appena posso, visto che ho una bimba piccola appena arrivata...

complimenti! goditi questi momenti perchè passano con una velocità impressionante e ti ritrovi, come nel mio caso, una bambinona di 6 anni...

a chi lo dici , 7 anni.
e per questo che poi quando si scelgono le auto le ragione della scelta diventano sempre più complesse.
.

Complimenti ad entrambi, io ne ho già uno di tre anni e mezzo, e mi dà proprio la misura del tempo che passa.
Effettivamente, la famiglia e la maturità che ne consegue (o almeno dovrebbe), ti portano a variare decisamente i criteri di scelta. Io, per es., fino a pochissimi anni fa, non avevo mai pensato ad un suv...
 
renexx ha scritto:
dantercepies ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
renexx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
segnalo che la rivista "La mia 4x4" prova la OB 3.6R, se poi qualcuno ha volgia e tempo di comprarla e di postare un sunto...

Voglia senz'altro, visto che interessa pure a me; tempo, appena posso, visto che ho una bimba piccola appena arrivata...

complimenti! goditi questi momenti perchè passano con una velocità impressionante e ti ritrovi, come nel mio caso, una bambinona di 6 anni...

a chi lo dici , 7 anni.
e per questo che poi quando si scelgono le auto le ragione della scelta diventano sempre più complesse.
.

Complimenti ad entrambi, io ne ho già uno di tre anni e mezzo, e mi dà proprio la misura del tempo che passa.
Effettivamente, la famiglia e la maturità che ne consegue (o almeno dovrebbe), ti portano a variare decisamente i criteri di scelta. Io, per es., fino a pochissimi anni fa, non avevo mai pensato ad un suv...
 
dantercepies ha scritto:
renexx ha scritto:
dantercepies ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
renexx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
segnalo che la rivista "La mia 4x4" prova la OB 3.6R, se poi qualcuno ha volgia e tempo di comprarla e di postare un sunto...

Voglia senz'altro, visto che interessa pure a me; tempo, appena posso, visto che ho una bimba piccola appena arrivata...

complimenti! goditi questi momenti perchè passano con una velocità impressionante e ti ritrovi, come nel mio caso, una bambinona di 6 anni...

a chi lo dici , 7 anni.
e per questo che poi quando si scelgono le auto le ragione della scelta diventano sempre più complesse.
.

Complimenti ad entrambi, io ne ho già uno di tre anni e mezzo, e mi dà proprio la misura del tempo che passa.
Effettivamente, la famiglia e la maturità che ne consegue (o almeno dovrebbe), ti portano a variare decisamente i criteri di scelta. Io, per es., fino a pochissimi anni fa, non avevo mai pensato ad un suv...

io ho havuto sempre fuoristrada, prima un patrol poi 2 pajero sw, mia moglie una forester,l'ultima una lexus rx300 per accontentare un pò tutti , o forse nessuno.
la lexus è comoda ,elegante, silenziosa ,grande qualità di materiali, e va bene su strada e miracolo anche fuori(non off road sia chiaro).
ora se la lexus si avvicina a quelle prerogative subaru, la outback deve migliorare nelle altre, altrimenti la partita inizia ad essere squilibrata,non so se sono riuscito a spiegarmi.
 
Back
Alto