<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> outback e quattroruote | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

outback e quattroruote

matteomatte1 ha scritto:
dantercepies ha scritto:
G5 ha scritto:
A me, dopo un iniziale disorientamento, la nuova Outback piace ....

segnalo la prova della legacy sull'ultimo numero di automobilismo

diesel o benzina? riesci a farci un breve sunto?

legacy 2.0d sw sport
elogia il maggior spazio ricavato dalle maggiori dimensioni valorizzando ulteriormente il look sportivo,lamentano un cambio a 6 marce ma solo manuale,motore progressivo lungo tutto l'arco che va da 1.800 fino anche a 4.500 giri ma non cattivo anche se piacevole e comunque fluido.un po' rumoroso.
sterzo progressivo senza eccessi di prontezza ma buona sensazione di contatto con l'asfalto.
insomma una buona macchina nel suo giudizio generale.
nella votazione finale ha ottenuto 7,9.
con i voti più bassi in ripresa 6,5, sterzo, freni con 7,5 e sette in visibilità.il voto migliore lo ha avuto nel consumo autostradale.pero' nei voti che "contano ha avuto una media di 8.
per tentare un metro di paragone per quanto poco possa essere valido,
nella rivista sono state provate altre auto, ad esempio la kia sorento 2.2crd che ha preso un finale di 8,1,emercedes ml350 bluetec con voto 8,tralasciando porche 911 turgo e audi a s4.
tutto somato senza voti strabilianti ma anche senza bocciature.
comunque esteticamente secon do me molto bella fuori ,un po' triste dentro
 
Per QR, la Kia Sorento ha la stessa votazione della Outback bi-fuel.
Considerando che la versione diesel avrebbe preso qualche punto in più, in definitiva Qr ha trattato la Subaru meglio di Automobilismo.
 
renexx ha scritto:
Per QR, la Kia Sorento ha la stessa votazione della Outback bi-fuel.
Considerando che la versione diesel avrebbe preso qualche punto in più, in definitiva Qr ha trattato la Subaru meglio di Automobilismo.

incoraggiante
 
dantercepies ha scritto:
renexx ha scritto:
Per QR, la Kia Sorento ha la stessa votazione della Outback bi-fuel.
Considerando che la versione diesel avrebbe preso qualche punto in più, in definitiva Qr ha trattato la Subaru meglio di Automobilismo.

incoraggiante

Visto che hai aperto la discussione sulla prova di QR, e che io sostenevo che la rivista non avesse parlato male della Outback, quello che hai riportato di Automobilismo mi sembra confermare la mia opinione.
Che poi non sia sufficiente a convincerti, ci può stare.
 
renexx ha scritto:
dantercepies ha scritto:
renexx ha scritto:
Per QR, la Kia Sorento ha la stessa votazione della Outback bi-fuel.
Considerando che la versione diesel avrebbe preso qualche punto in più, in definitiva Qr ha trattato la Subaru meglio di Automobilismo.

incoraggiante

Visto che hai aperto la discussione sulla prova di QR, e che io sostenevo che la rivista non avesse parlato male della Outback, quello che hai riportato di Automobilismo mi sembra confermare la mia opinione.
Che poi non sia sufficiente a convincerti, ci può stare.
si in fondo è vero quello che dici.
perà quando si leggono dei test,poi bisogna trarre delle conclusioni,al di la dei propri "sentimenti" e delle proprie convinzioni.
cioè a dire mi piace la subaru e quindi è la migliore di tutte,purtroppo bisogna anche confrontare le auto tra diloro,come quando si va a fare la spesa , quel pane è migliore di quell'altro,oggettivamente,poi posso dire però a me piace lo stesso il primo.
ora cosa ha di più una outback rispetto per esempio ad un audi allroad, o ad un touareg, avete visto quello nuovo?oppure ad un audi q5?
e cosa ha di meno?
i soldi con i quali si comprano sono sempre gli stessi, quelli "buoni".
 
dantercepies ha scritto:
renexx ha scritto:
dantercepies ha scritto:
renexx ha scritto:
Per QR, la Kia Sorento ha la stessa votazione della Outback bi-fuel.
Considerando che la versione diesel avrebbe preso qualche punto in più, in definitiva Qr ha trattato la Subaru meglio di Automobilismo.

incoraggiante

Visto che hai aperto la discussione sulla prova di QR, e che io sostenevo che la rivista non avesse parlato male della Outback, quello che hai riportato di Automobilismo mi sembra confermare la mia opinione.
Che poi non sia sufficiente a convincerti, ci può stare.
si in fondo è vero quello che dici.
perà quando si leggono dei test,poi bisogna trarre delle conclusioni,al di la dei propri "sentimenti" e delle proprie convinzioni.
cioè a dire mi piace la subaru e quindi è la migliore di tutte,purtroppo bisogna anche confrontare le auto tra diloro,come quando si va a fare la spesa , quel pane è migliore di quell'altro,oggettivamente,poi posso dire però a me piace lo stesso il primo.
ora cosa ha di più una outback rispetto per esempio ad un audi allroad, o ad un touareg, avete visto quello nuovo?oppure ad un audi q5?
e cosa ha di meno?
i soldi con i quali si comprano sono sempre gli stessi, quelli "buoni".

Intanto, Allroad e Touareg hanno prezzi ben diversi. Il nuovo Touareg ha una trazione int. semplificata, tanto che è previsto un pacchetto off-road a pagamento, con l'aggiunta dei diff. blocc.
Come dice la prova di QR, se si vuole una macchina in grado di garantire una buona mobilità in tutte le situazioni, con una ottima meccanica, adatta anche ai viaggi, spaziosa, ben rifinita (peccato per il navi e l'aut. non col diesel), allora la scelta di una Outback è validissima.
 
dantercepies ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
dantercepies ha scritto:
G5 ha scritto:
A me, dopo un iniziale disorientamento, la nuova Outback piace ....

segnalo la prova della legacy sull'ultimo numero di automobilismo

diesel o benzina? riesci a farci un breve sunto?

legacy 2.0d sw sport
elogia il maggior spazio ricavato dalle maggiori dimensioni valorizzando ulteriormente il look sportivo,lamentano un cambio a 6 marce ma solo manuale,motore progressivo lungo tutto l'arco che va da 1.800 fino anche a 4.500 giri ma non cattivo anche se piacevole e comunque fluido.un po' rumoroso.
sterzo progressivo senza eccessi di prontezza ma buona sensazione di contatto con l'asfalto.
insomma una buona macchina nel suo giudizio generale.
nella votazione finale ha ottenuto 7,9.
con i voti più bassi in ripresa 6,5, sterzo, freni con 7,5 e sette in visibilità.il voto migliore lo ha avuto nel consumo autostradale.pero' nei voti che "contano ha avuto una media di 8.
per tentare un metro di paragone per quanto poco possa essere valido,
nella rivista sono state provate altre auto, ad esempio la kia sorento 2.2crd che ha preso un finale di 8,1,emercedes ml350 bluetec con voto 8,tralasciando porche 911 turgo e audi a s4.
tutto somato senza voti strabilianti ma anche senza bocciature.
comunque esteticamente secon do me molto bella fuori ,un po' triste dentro

Mah.. secondo me, dopo il diesel Honda, e' il diesel piu' silenzioso che abbia guidato.
Inoltre che la Kia Sorento prenda un voto complessivo piu' alto della Outback (visto che in ditta abbiamo tutte due), mi sembra fuori dal mondo.
Saluti
 
dantercepies ha scritto:
segnalo la prova della legacy sull'ultimo numero di automobilismo

sicuro non fosse Febbraio? copincollo dal sito...

E' in edicola il nuovo numero di Automobilismo con le prove della BMW X6 M, della Opel Astra 1.7 CDTI 125 Cv, dall'Audi TT RS Roadster e le impressioni della BMW 530d, della Citroen DS3 1.6 THP...

Attualità

16 I richiami Toyota
18 Intervista V. Braguglia - Mercedes
20 Anticipazioni Salone di Ginevra
28 Opel Meriva
32 Intervista Jan-Pierre Ploué - Gr. PSA
34 Mi-Roma-Mi con la Opel Zafira ecoM

Impressioni

40 Nissan Cube 1.6 Luxury
44 Skoda Yeti 1.2 TSI
46 Bmw 530d Futura
52 Citroën DS3 1.6 THP
58 Volkswagen Golf R
62 Seat Ibiza 2.0 TDI FR

Prove

66 Bmw X6 M
76 Mercedes-Benz CL 500 4matic Sport
84 Opel Astra 1.7 CDTI 125 Cv Cosmo
96 Volvo C30 1.6D DRIVe Kinetic
104 Fiat Qubo 1.6 Multijet Trekking
112 Audi TT RS Roadster

Tecnica

130 Nuova Audi A8

Sport

136 Rally di Montecarlo
142 Formula Abarth
148 Dakar 2010: pro e contro

Passioni

150 L'evoluzione dello stile Nissan

Guida all?acquisto

168 Citroën C-Crosser 2.2 HDi e le rivali
172 Speciale noleggi a lungo termine
176 Le promozioni in corso
180 Le Case per voi

Superlistino

181 Chi entra, chi esce
182 I rilevamenti del Centro Prove
186 Elenco prove dal 1985
192 I prezzi del nuovo
160 Shopping
 
Roxster ha scritto:
Si, era il numero di febbraio
ma la cosa che più mi ha indispettito e anche preoccupato è una frase in particolare, e cioè, ...lo sterzo è fatto per il cliente usa:vuoto al centro , costante nella sua leggerezza,non da nessun feeling con la strada.
beh per un auto che fa del feeling con la strada e della sensazione di guida uno dei suoi punti forti, è un pò come dire della lamborghini che tutto sommato non va tanto veloce, per capirci.
 
dantercepies ha scritto:
Roxster ha scritto:
Si, era il numero di febbraio
ma la cosa che più mi ha indispettito e anche preoccupato è una frase in particolare, e cioè, ...lo sterzo è fatto per il cliente usa:vuoto al centro , costante nella sua leggerezza,non da nessun feeling con la strada.
beh per un auto che fa del feeling con la strada e della sensazione di guida uno dei suoi punti forti, è un pò come dire della lamborghini che tutto sommato non va tanto veloce, per capirci.

non so che dirti l'auto non l'ho provata, riesci a fare un sunto dei dati strumentali rilevati?

saluti
 
matteomatte1 ha scritto:
dantercepies ha scritto:
Roxster ha scritto:
Si, era il numero di febbraio
ma la cosa che più mi ha indispettito e anche preoccupato è una frase in particolare, e cioè, ...lo sterzo è fatto per il cliente usa:vuoto al centro , costante nella sua leggerezza,non da nessun feeling con la strada.
beh per un auto che fa del feeling con la strada e della sensazione di guida uno dei suoi punti forti, è un pò come dire della lamborghini che tutto sommato non va tanto veloce, per capirci.

non so che dirti l'auto non l'ho provata, riesci a fare un sunto dei dati strumentali rilevati?

saluti
purtroppo ci sono solo i classici rilevamenti di velocità ripresa e accelerazione, auto rumorosa o silenziosa e basta, cè quello relativo al confort sospensioni, ma niente altro.
 
dantercepies ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
dantercepies ha scritto:
Roxster ha scritto:
Si, era il numero di febbraio
ma la cosa che più mi ha indispettito e anche preoccupato è una frase in particolare, e cioè, ...lo sterzo è fatto per il cliente usa:vuoto al centro , costante nella sua leggerezza,non da nessun feeling con la strada.
beh per un auto che fa del feeling con la strada e della sensazione di guida uno dei suoi punti forti, è un pò come dire della lamborghini che tutto sommato non va tanto veloce, per capirci.

non so che dirti l'auto non l'ho provata, riesci a fare un sunto dei dati strumentali rilevati?

saluti
purtroppo ci sono solo i classici rilevamenti di velocità ripresa e accelerazione, auto rumorosa o silenziosa e basta, cè quello relativo al confort sospensioni, ma niente altro.

cioè in pratica sono le "prove" di Easy Driver...

:p :p :p
 
Back
Alto