matteomatte1 ha scritto:
dantercepies ha scritto:
si ho letto, però mi chiedo perchè dovrebbero accanirsi proprio e solo con subaru.
non metto in dubbio la possibilità d'interpretazione di certi dati,io però mi aspetto comunque sia da subaru ,almeno in alcuni settori vittoria schiacciante.
dal punto di vista estetico entra in gioco la soggettività,dal punto di vista pratico ognuno di noi la valuta in base alle esigenze personali, ma dal punto di vista meccanico non si può solo dire, pur giustamente, metti le gomme giuste, il giusto assetto e così via, perchè subaru deve essere subaru proprio in questi ambiti.
in poche parole, prendo un gol (anche se a me piace) sulla "ricerca estetica"e finezza costruttiva,prendo un gol dalla qualità degli interni,prendo un gol dal valore economico dell'auto (rivendibilità ecc.),e segno solo su rigore per il resto, potrebbe non bastare.
sono così duro solo perchè voglio fare l'avvocato del diavolo e tentare di accreditare subaru oltre ogni perplessità senza scadere nel confronto subaru contro tutti, cioè la subaru è bella perchè è superiore punto e basta e le altre non valgono nulla e bla bla bla.
non è che ce l'hanno su con Subaru. è che la carta stampata dipende sempre di più dalla pubblicità e, ad esempio, il gruppo VAG con tutti i suoi marchi ne fa parecchia. Non altrettanto si può dire di SI.
Quanto alla prova se si facessero le cose fatte fatte bene si prenderebbero la A4 AR e la XC70 e si provererebbero insieme (possibilmente con coperture identiche). Test strumentale non sensazioni di guida che spesso e volentieri ingannano...
Non condivido al tua analisi. Tempo fa c'era chi accusava QR di ospitare valanghe di pubblicità VAG, a discapito di Fiat (chissà perchè chi è in difetto pensa sempre ai complotti), ed io, per sincerarmi in prima persona, presi in mano una decina di numeri a caso, e, facendo i conti della serva, totalizzai un numero di inserzioni maggiore a favore del Gruppo Fiat.
Se poi contiamo che il maggior azionista di Subaru è Toyota, non vedo certo la sindrome dei poveri bistrattati...
Detto questo, è evidente che Subaru propone un prodotto particolare, che andrebbe paragonato in condizioni altrettanto particolari: non si può pretendere questo da una rivista di larga diffusione, che deve avere parametri costanti per la maggioranza degli utenti. Si può chiedere una prova comparativa per indirizzare una clientela di nicchia desiderosa di un qualcosa al di fuori della richiesta di massa, questo sì.
Ripeto che la prova di QR in questione, non è poi così penalizzante; col motore giusto e le gomme adatte sarebbe scaturito un punteggio
lusinghiero, tutt'altro che scadente.
Per scegliere una Outback bisogna avere una visione chiara di ciò che si chiede ad un'auto, forse bisogna saper leggere tra le righe di ogni singola prova della carta stampata.