<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Outback 2015 prime impressioni | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Outback 2015 prime impressioni

giorgiotoffa77 ha scritto:
mika69 ha scritto:
Da oggi la OB modello 2016 avrà in più alcune cose interessanti:
Un pacchetto sicurezza che prevedere sensori posteriori per uscita parcheggio, segnalazione veicoli in sorpasso, specchietto fotocromatico, assistenza ai fari alti.
Poi avrà un impianto audio harman kardon potenziato. Il tutto per 340 euro in più, contro i 1500 di valore effettivo.
Le prime saranno disponibili a luglio. Ora è davvero interessante.

Cavoli, mi tocca cambiarla già?! :D :D :D
A parte gli scherzi, hai trovato qualche info su questo in rete o te l'ha detto un rivenditore?
Non saranno cambiamenti fondamentali, ma sembrano comunque interessanti.

Queste si che sono belle notizie.
:)
 
Credo ne parlino anche sul sito giapponese

http://www.subaru.jp/legacy/smartedition/index.html

Si parla anche di una versione eye sight ver. 3 che corregge anche le traiettorie in caso di necessità.
 
akenzo ha scritto:
Credo ne parlino anche sul sito giapponese

http://www.subaru.jp/legacy/smartedition/index.html

E' l' Advance safety pack, radar anteriore e posteriore con indicazione auto in arrivo dietro negli specchietti, ed una sorta di aiuto da aprte del vcd che cerca di evitare tamponamento.
 
La mia indecisione aumenta. Concettualmente prenderei il Forester, dopo la prova mi ha impressionato, e le dimensioni fanno più al caso mio...però costa qualcosa come 3000 euro in meno rispetto alla OB, ma ha tante meno cose, che sono tutte importanti e utili alla sicurezza e al comfort, a partire dal eye-sight. La OB però è un po' troppo lunghetta per quello che faccio io, ma molto accessoriata, ora.
Ci fosse una differenza di almeno 5000 euro, diciamo sui 38.000 di listino per la Forester top diesel, non avrei grossi dubbi, ma così....
 
mika69 ha scritto:
La mia indecisione aumenta. Concettualmente prenderei il Forester, dopo la prova mi ha impressionato, e le dimensioni fanno più al caso mio...però costa qualcosa come 3000 euro in meno rispetto alla OB, ma ha tante meno cose, che sono tutte importanti e utili alla sicurezza e al comfort, a partire dal eye-sight. La OB però è un po' troppo lunghetta per quello che faccio io, ma molto accessoriata, ora..

Alla fine il Forester non ha solo il VCd che sterza per evitare tamponamento ma ha i led che non ha Outback, ad esempio mia moglie ha preso il Forester con tutto compreso Active pack pero' non so se in Italia siano disponibili questi optional, di sicuro outback e' molto piu' grande.
 
Heniadir ha scritto:
Alla fine il Forester non ha solo il VCd che sterza per evitare tamponamento ma ha i led che non ha Outback, ad esempio mia moglie ha preso il Forester con tutto compreso Active pack pero' non so se in Italia siano disponibili questi optional, di sicuro outback e' molto piu' grande.

Come sistemi sicurezza qui il Forester sta a zero...nemmeno i sensori parcheggio ha di serie, solo retrocamera, ma che ho visto ha dei buchi ciechi.
 
pi_greco ha scritto:
mah, dotazioni pro OB o forester a parte sono auto diverse, e quello deve essere il discriminante IMHO

La sicurezza sulle strade non è mai troppa, e così i dispositivi che possono garantirla. Solo che da una parte ci sono, dall'altra no...non è solo questione di tipologia,

in fondo

OB vs FOR = + 20CM LUNG. + 5 IN LARGHEZZA ( e + 3000 eu)

Non che sia nulla, ma nemmeno è un divario enorme.

:)
 
pi_greco ha scritto:
mah, dotazioni pro OB o forester a parte sono auto diverse, e quello deve essere il discriminante IMHO

Esatto, il Forester e' una segc/d la outback un segmento superiore, poi ritengo che questi dispositivi di sicurezza siano un "di piu'" ma non sono importanti come gli srs vcd abs.
 
mika69 ha scritto:
La mia indecisione aumenta. Concettualmente prenderei il Forester, dopo la prova mi ha impressionato, e le dimensioni fanno più al caso mio...però costa qualcosa come 3000 euro in meno rispetto alla OB, ma ha tante meno cose, che sono tutte importanti e utili alla sicurezza e al comfort, a partire dal eye-sight. La OB però è un po' troppo lunghetta per quello che faccio io, ma molto accessoriata, ora.
Ci fosse una differenza di almeno 5000 euro, diciamo sui 38.000 di listino per la Forester top diesel, non avrei grossi dubbi, ma così....
Secondo me le versioni Unlimited non sono le migliori per un confronto, prova a guardare le Style (che hanno già tutto quello che serve), ci ballano 7.000 euro di listino.
Andrebbero inoltre valutati i prezzi su strada, al netto degli sconti: a naso, la percentuale di sconto pouò cambiare parecchio a seconda dell'allestimento.
 
U2511 ha scritto:
Secondo me le versioni Unlimited non sono le migliri per un confronto, prova a guardere le Style (che hanno già tutto quello che serve), ci ballano 7.000 euro di listino.
Andrebbero inoltre valutati i prezzi su strada, al netto degli sconti: a naso, la percentuale di sconto pouò cambiare parecchio a seconda dell'allestimento.

Ma io se prendo prendo Unlimited, quindi lì guardo. :)
 
Quando ho fatto l'ordine 6 mesi fa c'erano esattamente 2mila euri di differenza tra OB e Forester entrambi con allestimento top, chiavi in mano.
 
giorgiotoffa77 ha scritto:
Quando ho fatto l'ordine 6 mesi fa c'erano esattamente 2mila euri di differenza tra OB e Forester entrambi con allestimento top, chiavi in mano.
E allora (rispondo anche a Mika), se le misure dell'Outback "ci stanno" (a me no, purtroppo), non mi farei molti dubbi, l'OB è una spanna sopra il Forester.
 
U2511 ha scritto:
giorgiotoffa77 ha scritto:
Quando ho fatto l'ordine 6 mesi fa c'erano esattamente 2mila euri di differenza tra OB e Forester entrambi con allestimento top, chiavi in mano.
E allora (rispondo anche a Mika), se le misure dell'Outback "ci stanno" (a me no, purtroppo), non mi farei molti dubbi, l'OB è una spanna sopra il Forester.

Sottoscrivo in pieno!
 
U2511 ha scritto:
E allora (rispondo anche a Mika), se le misure dell'Outback "ci stanno" (a me no, purtroppo), non mi farei molti dubbi, l'OB è una spanna sopra il Forester.

Mah, una spanna sopra non direi. Le ho provate entrambe a distanza di non troppo tempo. Lasciando stare l'equipaggiamento, la Forester paga rispetto alla OB un comfort leggermente peggiore, come assetto e come silenziosità di marcia, pur rimanendo a livelli alti, ma ne guadagna in piacere di guida e agilità, ma anche in praticità in città per via delle dimensione più contenute, poi offre una visuale a 360° migliore. La OB è la classica auto da relax totale, molto silenziosa, con una posizione di guida e sedili per me migliori, ma meno svelta e immediata nei percorsi un po' tortuosi. Pesa anche 50 kg in più, un paio di sacchi di cemento.
Internamente hanno entrambe ottime finiture.
Hanno due target differenti, e in funzione di questi, anche dei confort relativi.
Due grandi auto nelle loro categorie. Per OB prevederei almeno come optional dei cerchi da 19", se fossi in Subaru.
 
Back
Alto