<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Outback 2015 prime impressioni | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Outback 2015 prime impressioni

giorgiotoffa77 ha scritto:
C'è una resistenza nel parabrezza che si attiva con il tasto dello sbrinatore posteriore e degli specchi, che serve appunto a riscaldare le spazzole. Gli ugelli non mi risulta siano riscaldati.
Per la rumorosità, io la trovo più che buona anche a 140/150, però la confronto con quella del Rav che era invasiva.
Le Pirelli invernali che ho messo sono sorprendentemente silenziose, più delle estive bridgestone di primo equipaggiamento.
Quale versione hai provato?

Io gli chiesto espressamente per gli ugelli e mi ha detto di sì, però anche a me suona strano. Sarebbe bello li avesse, faccio tanta montagna in inverno.
Bene per la silenziosità, in un solo giro su statale e paesini è difficile capire bene.
Ho provato la top Unlimited, quella che prenderò. Gli metto anche i passaruota in plastica e le parti in resina silver alle bandelle laterali e ai sotto paraurti.

Le gomme di primo equipaggiamento, che reputo un po rumorose e troppo da suv, conterei di sostituirle subito con qualcosa di più estivo, sportivo e selenzioso, messe su 4 cerchi nuovi con canale più largo, e sui cerchi originali mettere invece le invernali.
 
Forse in settimana ce ne sarà una disponibile per la prova, nel frattempo vorrei chiedervi se avete avuto modo di provare l'auto su tornanti in salita, come va il CVT in quel caso ?

E in caso di sorpasso autostradale, ad esempio da 100 a 140 Km/h, riprende bene o è lenta ?

grazie
 
mika69 ha scritto:
giorgiotoffa77 ha scritto:
C'è una resistenza nel parabrezza che si attiva con il tasto dello sbrinatore posteriore e degli specchi, che serve appunto a riscaldare le spazzole. Gli ugelli non mi risulta siano riscaldati.
Per la rumorosità, io la trovo più che buona anche a 140/150, però la confronto con quella del Rav che era invasiva.
Le Pirelli invernali che ho messo sono sorprendentemente silenziose, più delle estive bridgestone di primo equipaggiamento.
Quale versione hai provato?

Io gli chiesto espressamente per gli ugelli e mi ha detto di sì, però anche a me suona strano. Sarebbe bello li avesse, faccio tanta montagna in inverno.

Bene per la silenziosità, in un solo giro su statale e paesini è difficile capire bene.
Ho provato la top Unlimited, quella che prenderò. Gli metto anche i passaruota in plastica e le parti in resina silver alle bandelle laterali e ai sotto paraurti.

Le gomme di primo equipaggiamento, che reputo un po rumorose e troppo da suv, conterei di sostituirle subito con qualcosa di più estivo, sportivo e selenzioso, messe su 4 cerchi nuovi con canale più largo, e sui cerchi originali mettere invece le inverna
li.

Ho controllato sul manuale, gli ugelli riscaldati non vengono indicati mentre ti confermo che esiste la resistenza per scaldare le spazzole tergi.
Anche io ho messo la plastica sui parafanghi, ma non i particolari in resina argento. Ho aggiunto anche la protezione per la soglia di carico.
 
a4w ha scritto:
Forse in settimana ce ne sarà una disponibile per la prova, nel frattempo vorrei chiedervi se avete avuto modo di provare l'auto su tornanti in salita, come va il CVT in quel caso ?

E in caso di sorpasso autostradale, ad esempio da 100 a 140 Km/h, riprende bene o è lenta ?

grazie

In montagna mi piace usare le palette sia salendo che scendendo, la risposta è adeguata, ma non velocissime le cambiate.
Per i sorpassi in autostrada non ho avuto problemi, basta schiacciare a fondo il gas!&#128526;
 
a4w ha scritto:
Forse in settimana ce ne sarà una disponibile per la prova, nel frattempo vorrei chiedervi se avete avuto modo di provare l'auto su tornanti in salita, come va il CVT in quel caso ?

E in caso di sorpasso autostradale, ad esempio da 100 a 140 Km/h, riprende bene o è lenta ?

grazie

Io ci ho fatto solo un giretto quindi non sò dirti.
In ogni caso il CVT in salita, parlando di DRIVE, non dovrebbe creare problemi in quanto il funzionamento dipende sempre da quanto e come si schiaccia il pedale dell'acceleratore, in salita ovviamente è maggiormente pigiato che in pianura, e il cambio adegua il rapporto ideale.
In discesa è un punto di domanda, perchè il mio DSG la percepisce e scala marce, oppure basta mettere in SPORT...ma il CVT non sò cosa faccia.
 
giorgiotoffa77 ha scritto:
Ho controllato sul manuale, gli ugelli riscaldati non vengono indicati mentre ti confermo che esiste la resistenza per scaldare le spazzole tergi.
Anche io ho messo la plastica sui parafanghi, ma non i particolari in resina argento. Ho aggiunto anche la protezione per la soglia di carico.

Grazie per aver controllato.

Peccato...ma magari ci sono e non lo menzionano, hai visto mai.
 
Grazie ad entrambi per le risposte!

Ora spero di poter effettuare una prova in settimana, purtroppo pare ve ne siano proprio poche in Italia.
 
giorgiotoffa77 ha scritto:
a4w ha scritto:
Forse in settimana ce ne sarà una disponibile per la prova, nel frattempo vorrei chiedervi se avete avuto modo di provare l'auto su tornanti in salita, come va il CVT in quel caso ?
E in caso di sorpasso autostradale, ad esempio da 100 a 140 Km/h, riprende bene o è lenta ?
grazie
In montagna mi piace usare le palette sia salendo che scendendo, la risposta è adeguata, ma non velocissime le cambiate.
Per i sorpassi in autostrada non ho avuto problemi, basta schiacciare a fondo il gas!&#128526;
Le gomme di serie erano M+S o estive?
 
SUBmARine U-14 ha scritto:
giorgiotoffa77 ha scritto:
a4w ha scritto:
Forse in settimana ce ne sarà una disponibile per la prova, nel frattempo vorrei chiedervi se avete avuto modo di provare l'auto su tornanti in salita, come va il CVT in quel caso ?
E in caso di sorpasso autostradale, ad esempio da 100 a 140 Km/h, riprende bene o è lenta ?
grazie
In montagna mi piace usare le palette sia salendo che scendendo, la risposta è adeguata, ma non velocissime le cambiate.
Per i sorpassi in autostrada non ho avuto problemi, basta schiacciare a fondo il gas!&#128526;
Le gomme di serie erano M+S o estive?

La versione con i 18 pollici arriva con le estive bridgestone, mentre quelle con i 17 hanno le 4 stagioni Yokohama...
 
@giorgiotoffa77

Ciao ! Susa se approfitto, ancora un qualche domanda, se posso..

1) Sensori di parcheggio anteriori non disponibili, ne senti la mancanza?

2) Il lane assist prevede anche la correzione attiva del volante o solo avviso?

3) Di giorno i pulsanti sulla plancia non sono illuminati, ho visto..trovi difficoltà ad individuare quello corretto ?

Graziee
 
mika69 ha scritto:
@giorgiotoffa77

Ciao ! Susa se approfitto, ancora un qualche domanda, se posso..

1) Sensori di parcheggio anteriori non disponibili, ne senti la mancanza?

2) Il lane assist prevede anche la correzione attiva del volante o solo avviso?

3) Di giorno i pulsanti sulla plancia non sono illuminati, ho visto..trovi difficoltà ad individuare quello corretto ?

Graziee

Ciao, nessun problema scherzi!

1) sensori di parcheggio li puoi mettere davanti e dietro, sono nella brochure degli accessori, ma li montano in concessionaria.
Non li ho messi perché non li ho mai avuti, se ti abitui la retrocamera è abbastanza precisa. Forse li metterei davanti...

2) ti avvisa solo (segnale acustico e visivo sul quadro strumenti), non corregge la traiettoria. Si può disinserire, ma se spegni la macchina poi si riattiva da solo.

3)onestamente tengo gli anabbaglianti sempre accesi, non mi sono mai posto il problema dei pulsanti, la maggior parte li hai sul volante e si vedono bene sempre.

Allego link alla brochure accessori:
http://www.subaru.it/pdf/accessori/Outback%2015MY.pdf
 
giorgiotoffa77 ha scritto:
Ciao, nessun problema scherzi!

1) sensori di parcheggio li puoi mettere davanti e dietro, sono nella brochure degli accessori, ma li montano in concessionaria.
Non li ho messi perché non li ho mai avuti, se ti abitui la retrocamera è abbastanza precisa. Forse li metterei davanti...

2) ti avvisa solo (segnale acustico e visivo sul quadro strumenti), non corregge la traiettoria. Si può disinserire, ma se spegni la macchina poi si riattiva da solo.

3)onestamente tengo gli anabbaglianti sempre accesi, non mi sono mai posto il problema dei pulsanti, la maggior parte li hai sul volante e si vedono bene sempre.

Allego link alla brochure accessori:
http://www.subaru.it/pdf/accessori/Outback%2015MY.pdf

:)

Sai che mi erano sfuggiti fra gli accessori, hai ragione.
Chissà quanto costano...

Le OB vendute in altri Paesi hanno sistemi diversi. In Inghilterra, mi sembra, c'è la correzione al volante, così come lo specchietto elettrocromatico, che da noi non lo mettono. E' molto utile peccato non ci sia.
 
mika69 ha scritto:
giorgiotoffa77 ha scritto:
Un pochino più a nord-est...Carnia a ridosso del confine austriaco!

Questa non l'avevo letta, tipo Paluzza, Timau ?

Io sono della bassa friulana :) L'hai presa da Ferri ?

Ciao mika, no io abito appena fuori Padova e l'ho presa qui la OB, ma vengo spesso in Friuli per lavoro (sia in Carnia che a Cividale e anche Trieste).
Le foto le ho fatte in una cava sopra Timau, pochi tornanti prima del confine austriaco!
 
giorgiotoffa77 ha scritto:
Ciao mika, no io abito appena fuori Padova e l'ho presa qui la OB, ma vengo spesso in Friuli per lavoro (sia in Carnia che a Cividale e anche Trieste).
Le foto le ho fatte in una cava sopra Timau, pochi tornanti prima del confine austriaco!

Ops...in effetti mi pare l'avessi scritto da qualche parte.
 
Back
Alto