<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Outback 2015 prime impressioni | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Outback 2015 prime impressioni

mika69 ha scritto:
giorgiotoffa77 ha scritto:
Finora il sistema eyesight mi si è spento durante un temporale molto violento e in alcuni giorni di nebbia fitta (due condizioni in cui non mi sarei mai inventato di accendere il cruise adattivo).
Il buio non è un problema. Quando si spegne, si spegne e basta non è che funzioni parzialmente.

Lo sterzo per me è ok, considerata anche la mole dell'OB.
Saluti

Grazie, quindi confermi che in certe situazioni, quelle peraltro in cui sarebbe più utile..(..vedere gli ostacoli non visibili all'occhio umano) non funziona o si autodisattiva mi sembra di capire.

Io credo che questo come altri sistemi debbano essere un aiuto e non un sostituto del guidatore. Quindi ripeto che in condizioni di nebbia tale da rendere la visibilità nulla, o in condizioni di pioggia tali da non consentire di guidare in sicurezza, è giusto e normale che si autodisattivino. Tu ti affideresti veramente ad un radar in caso di visibilità quasi a zero? Perfino gli aeroporti vengono chiusi per la nebbia...
Ripeto invece che di notte funziona perfettamente.
Io ho comprato OB anche, ma non solo per l'eyesight e sia in prova che all'atto della consegna mi sono stati spiegati i limiti di utilizzo del sistema.
 
giorgiotoffa77 ha scritto:
Io credo che questo come altri sistemi debbano essere un aiuto e non un sostituto del guidatore. Quindi ripeto che in condizioni di nebbia tale da rendere la visibilità nulla, o in condizioni di pioggia tali da non consentire di guidare in sicurezza, è giusto e normale che si autodisattivino. Tu ti affideresti veramente ad un radar in caso di visibilità quasi a zero? Perfino gli aeroporti vengono chiusi per la nebbia...
Ripeto invece che di notte funziona perfettamente.
Io ho comprato OB anche, ma non solo per l'eyesight e sia in prova che all'atto della consegna mi sono stati spiegati i limiti di utilizzo del sistema.

E' ovvio che il guidatore non deve mai rilassarsi pensando di avere l'aiutino elettronico. Ma questo ha una sua funzione, altrimenti perchè metterlo ?
E questa sua funzione è tanto più utile tanto più le condizioni di visibilità non sono delle migliori (oltre che per distrazioni varie) e può rivelarsi quell'occhio in più che ci fa evitare evenienze non augurabili.

Uso per lavoro una Passat che ha su il radar e funziona benissimo di notte o con tempo avverso. Magari di giorno con visibilità splendida non sà dirmi se quello sia un pedone o un bidone della spazzatura, come fa la OB, però ripeto è un aiuto validissimo in certe condizioni.

Comunque l'auto mi interessa molto, ed è solo per capire quali siano i limiti..cosa ti hanno detto quindi al riguardo ?

Grazie
 
mika69 ha scritto:
giorgiotoffa77 ha scritto:
Io credo che questo come altri sistemi debbano essere un aiuto e non un sostituto del guidatore. Quindi ripeto che in condizioni di nebbia tale da rendere la visibilità nulla, o in condizioni di pioggia tali da non consentire di guidare in sicurezza, è giusto e normale che si autodisattivino. Tu ti affideresti veramente ad un radar in caso di visibilità quasi a zero? Perfino gli aeroporti vengono chiusi per la nebbia...
Ripeto invece che di notte funziona perfettamente.
Io ho comprato OB anche, ma non solo per l'eyesight e sia in prova che all'atto della consegna mi sono stati spiegati i limiti di utilizzo del sistema.

E' ovvio che il guidatore non deve mai rilassarsi pensando di avere l'aiutino elettronico. Ma questo ha una sua funzione, altrimenti perchè metterlo ?
E questa sua funzione è tanto più utile tanto più le condizioni di visibilità non sono delle migliori (oltre che per distrazioni varie) e può rivelarsi quell'occhio in più che ci fa evitare evenienze non augurabili.

Uso per lavoro una Passat che ha su il radar e funziona benissimo di notte o con tempo avverso. Magari di giorno con visibilità splendida non sà dirmi se quello sia un pedone o un bidone della spazzatura, come fa la OB, però ripeto è un aiuto validissimo in certe condizioni.

Comunque l'auto mi interessa molto, ed è solo per capire quali siano i limiti..cosa ti hanno detto quindi al riguardo ?

Grazie

Giusto quello che dici, però penso che purtroppo l'utilizzo di questi sistemi porti ad abbassare il livello di attenzione. Quindi il fatto di non funzionare perfettamente quando il meteo è veramente avverso, non mi fa pensare che siano meno d'aiuto!
Comunque mi hanno detto quello che poi ho constatato da me, in caso di nebbia fitta o forte pioggia le telecamere si spengono previa segnalazione visiva e acustica.
Le variazioni di luce o il buio invece non influiscono (se di notte non andasse sarebbe davvero inutile...).
Ho firmato anche una liberatoria su carta intestata Subaru, nella quale si dice che il sistema è da considerarsi un ausilio alla guida che non sostituisce il pilota.
 
giorgiotoffa77 ha scritto:
Giusto quello che dici, però penso che purtroppo l'utilizzo di questi sistemi porti ad abbassare il livello di attenzione. Quindi il fatto di non funzionare perfettamente quando il meteo è veramente avverso, non mi fa pensare che siano meno d'aiuto!
Comunque mi hanno detto quello che poi ho constatato da me, in caso di nebbia fitta o forte pioggia le telecamere si spengono previa segnalazione visiva e acustica.
Le variazioni di luce o il buio invece non influiscono (se di notte non andasse sarebbe davvero inutile...).
Ho firmato anche una liberatoria su carta intestata Subaru, nella quale si dice che il sistema è da considerarsi un ausilio alla guida che non sostituisce il pilota.

Ho capito..cacchio anche la liberatoria :D

Sabato vado a provarla, vediamo se torno a casa con il contratto fatto

Grazie per le info :thumbup:
 
mika69 ha scritto:
giorgiotoffa77 ha scritto:
Giusto quello che dici, però penso che purtroppo l'utilizzo di questi sistemi porti ad abbassare il livello di attenzione. Quindi il fatto di non funzionare perfettamente quando il meteo è veramente avverso, non mi fa pensare che siano meno d'aiuto!
Comunque mi hanno detto quello che poi ho constatato da me, in caso di nebbia fitta o forte pioggia le telecamere si spengono previa segnalazione visiva e acustica.
Le variazioni di luce o il buio invece non influiscono (se di notte non andasse sarebbe davvero inutile...).
Ho firmato anche una liberatoria su carta intestata Subaru, nella quale si dice che il sistema è da considerarsi un ausilio alla guida che non sostituisce il pilota.

Ho capito..cacchio anche la liberatoria :D

Sabato vado a provarla, vediamo se torno a casa con il contratto fatto

Grazie per le info :thumbup:

Prego per le info! È una grande auto, almeno per me, sono curioso di sapere il tuo feedback dopo la prova!
 
Salve a tutti,

anche io sono molto interessato all'Outback ma paradossalmente fatico a trovare un conce con auto di test disponibile, forse sabato un conce mi darà una data per la settimana successiva.

Nel frattempo ho visionato qualche video da youtube ma non posso ordinare un'auto senza provarla.

Vorrei valutare direttamente il comfort in generale e le prestazioni sia del motore che del cambio cvt, non perchè abbia velleità sportive ma soltanto per accertarmi che sia davvero comoda, che il rumore del motore non pervada l'abitacolo alle varie velocità e che il cambio sia fluido senza strappi e senza effetto "beccheggio" ed anche che l'auto non soffra troppo di rollio in curva.

Inoltre da quel che si legge, il marchio Subaru dovrebbe essere garanzia di affidabilità ma in caso di necessità com'è l'assistenza in Italia ?

Ho anche letto da qualche parte che l'estensione di garanzia a 5 anni dovrebbe essere gratuita, sapete se è vero ?

Io sarei orientato alla Free poichè l'allestimento che offre sarebbe per me sufficiente, non ritengo per me indispensabili il tettuccio, il pulsante di start, il portellone elettrico, mentre la pelle mi piacerebbe invece del tessuto ma la differenza di prezzo mi porterebbe fuori budget, tra l'altro non ho ben capito se la Free avrebbe i sedili in misto pelle-tessuto o soltanto in tessuto.

Anche i fari Led mi sembrano ottimi pur non essendo all'altezza di quelli a matrice intelligenti (Audi/Mercedes etc.), ma vorrei capire se fanno davvero la differenza rispetto agli alogeni.

Ancora, quasi quasi mi piacerebbe aggiungere le protezioni optional anteriori/posteriori/laterali mentre non mi piacciono molto i rivestimenti neri per i parafanghi, cosa ne pensate ?

Grazie
 
giorgiotoffa77 ha scritto:
mika69 ha scritto:
giorgiotoffa77 ha scritto:
Io credo che questo come altri sistemi debbano essere un aiuto e non un sostituto del guidatore. Quindi ripeto che in condizioni di nebbia tale da rendere la visibilità nulla, o in condizioni di pioggia tali da non consentire di guidare in sicurezza, è giusto e normale che si autodisattivino. Tu ti affideresti veramente ad un radar in caso di visibilità quasi a zero? Perfino gli aeroporti vengono chiusi per la nebbia...
Ripeto invece che di notte funziona perfettamente.
Io ho comprato OB anche, ma non solo per l'eyesight e sia in prova che all'atto della consegna mi sono stati spiegati i limiti di utilizzo del sistema.

E' ovvio che il guidatore non deve mai rilassarsi pensando di avere l'aiutino elettronico. Ma questo ha una sua funzione, altrimenti perchè metterlo ?
E questa sua funzione è tanto più utile tanto più le condizioni di visibilità non sono delle migliori (oltre che per distrazioni varie) e può rivelarsi quell'occhio in più che ci fa evitare evenienze non augurabili.

Uso per lavoro una Passat che ha su il radar e funziona benissimo di notte o con tempo avverso. Magari di giorno con visibilità splendida non sà dirmi se quello sia un pedone o un bidone della spazzatura, come fa la OB, però ripeto è un aiuto validissimo in certe condizioni.

Comunque l'auto mi interessa molto, ed è solo per capire quali siano i limiti..cosa ti hanno detto quindi al riguardo ?

Grazie

Giusto quello che dici, però penso che purtroppo l'utilizzo di questi sistemi porti ad abbassare il livello di attenzione. Quindi il fatto di non funzionare perfettamente quando il meteo è veramente avverso, non mi fa pensare che siano meno d'aiuto!
Comunque mi hanno detto quello che poi ho constatato da me, in caso di nebbia fitta o forte pioggia le telecamere si spengono previa segnalazione visiva e acustica.
Le variazioni di luce o il buio invece non influiscono (se di notte non andasse sarebbe davvero inutile...).
Ho firmato anche una liberatoria su carta intestata Subaru, nella quale si dice che il sistema è da considerarsi un ausilio alla guida che non sostituisce il pilota.
Proprio perché è un ausilio lo riterrà utile in caso di scarsa visibilità. Sapere che c'è un ostacolo davanti a me prima che lo veda in caso di nebbia sarebbe utilissimo anche se sto andando piano...
 
Suby01 ha scritto:
giorgiotoffa77 ha scritto:
mika69 ha scritto:
giorgiotoffa77 ha scritto:
Io credo che questo come altri sistemi debbano essere un aiuto e non un sostituto del guidatore. Quindi ripeto che in condizioni di nebbia tale da rendere la visibilità nulla, o in condizioni di pioggia tali da non consentire di guidare in sicurezza, è giusto e normale che si autodisattivino. Tu ti affideresti veramente ad un radar in caso di visibilità quasi a zero? Perfino gli aeroporti vengono chiusi per la nebbia...
Ripeto invece che di notte funziona perfettamente.
Io ho comprato OB anche, ma non solo per l'eyesight e sia in prova che all'atto della consegna mi sono stati spiegati i limiti di utilizzo del sistema.

E' ovvio che il guidatore non deve mai rilassarsi pensando di avere l'aiutino elettronico. Ma questo ha una sua funzione, altrimenti perchè metterlo ?
E questa sua funzione è tanto più utile tanto più le condizioni di visibilità non sono delle migliori (oltre che per distrazioni varie) e può rivelarsi quell'occhio in più che ci fa evitare evenienze non augurabili.

Uso per lavoro una Passat che ha su il radar e funziona benissimo di notte o con tempo avverso. Magari di giorno con visibilità splendida non sà dirmi se quello sia un pedone o un bidone della spazzatura, come fa la OB, però ripeto è un aiuto validissimo in certe condizioni.

Comunque l'auto mi interessa molto, ed è solo per capire quali siano i limiti..cosa ti hanno detto quindi al riguardo ?

Grazie

Giusto quello che dici, però penso che purtroppo l'utilizzo di questi sistemi porti ad abbassare il livello di attenzione. Quindi il fatto di non funzionare perfettamente quando il meteo è veramente avverso, non mi fa pensare che siano meno d'aiuto!
Comunque mi hanno detto quello che poi ho constatato da me, in caso di nebbia fitta o forte pioggia le telecamere si spengono previa segnalazione visiva e acustica.
Le variazioni di luce o il buio invece non influiscono (se di notte non andasse sarebbe davvero inutile...).
Ho firmato anche una liberatoria su carta intestata Subaru, nella quale si dice che il sistema è da considerarsi un ausilio alla guida che non sostituisce il pilota.
Proprio perché è un ausilio lo riterrà utile in caso di scarsa visibilità. Sapere che c'è un ostacolo davanti a me prima che lo veda in caso di nebbia sarebbe utilissimo anche se sto andando piano...

Vero, ma quello che ho verificato in questi primi mesi di utilizzo è che mi sono ritrovato più di qualche volta troppo distratto rispetto al passato. Rispondi al telefono, ti arriva la mail...e intanto la macchina decelera, frena e accelera secondo i parametri che tu hai impostato!
L'altra sera c'era un banco di nebbia, anzi un muro di nebbia "padana" e dopo un po' il sistema mi ha segnalato che le telecamere si erano disinserite. Andavo piano e il cruise control era comunque spento, e dentro di me ho pensato che avrei dovuto concentrarmi veramente sulla guida.
Se poi esiste o esisterà un dispositivo veramente in grado di vedere tutto anche nelle peggiori condizioni, meglio così....questa è la mia prima auto con un simile aggeggio, forse da qui deriva la mia cautela.
 
a4w ha scritto:
Salve a tutti,

anche io sono molto interessato all'Outback ma paradossalmente fatico a trovare un conce con auto di test disponibile, forse sabato un conce mi darà una data per la settimana successiva.

Nel frattempo ho visionato qualche video da youtube ma non posso ordinare un'auto senza provarla.

Vorrei valutare direttamente il comfort in generale e le prestazioni sia del motore che del cambio cvt, non perchè abbia velleità sportive ma soltanto per accertarmi che sia davvero comoda, che il rumore del motore non pervada l'abitacolo alle varie velocità e che il cambio sia fluido senza strappi e senza effetto "beccheggio" ed anche che l'auto non soffra troppo di rollio in curva.

Inoltre da quel che si legge, il marchio Subaru dovrebbe essere garanzia di affidabilità ma in caso di necessità com'è l'assistenza in Italia ?

Ho anche letto da qualche parte che l'estensione di garanzia a 5 anni dovrebbe essere gratuita, sapete se è vero ?

Io sarei orientato alla Free poichè l'allestimento che offre sarebbe per me sufficiente, non ritengo per me indispensabili il tettuccio, il pulsante di start, il portellone elettrico, mentre la pelle mi piacerebbe invece del tessuto ma la differenza di prezzo mi porterebbe fuori budget, tra l'altro non ho ben capito se la Free avrebbe i sedili in misto pelle-tessuto o soltanto in tessuto.

Anche i fari Led mi sembrano ottimi pur non essendo all'altezza di quelli a matrice intelligenti (Audi/Mercedes etc.), ma vorrei capire se fanno davvero la differenza rispetto agli alogeni.

Ancora, quasi quasi mi piacerebbe aggiungere le protezioni optional anteriori/posteriori/laterali mentre non mi piacciono molto i rivestimenti neri per i parafanghi, cosa ne pensate ?

Grazie

Ciao, ho la OB da tre mesi e mi ritengo soddisfatto dell'acquisto.
Io personalmente ho provato due volte quella del titolare della concessionaria (Padova) prima dell'ordine.
Per quanto riguarda comfort e silenziosità a me sembrano più che all'altezza, in generale l'auto trasmette una sensazione di solidità.
Il cambio lineartronic è scorrevole e sicuramente non votato alla guida sportiva (come il resto della macchina).
Per l'assistenza e la sua qualità lascio la parola ai forumisti esperti del marchio, ho letto però che in tanti si lamentano di personale non sempre all'altezza...io aspetto venerdì per fare il primo tagliando.
L'estensione di garanzia è a pagamento, se ti scarichi il listino in pdf c'è scritto l'importo preciso.
L'allestimento free e lo style hanno i sedili in tessuto, per avere la pelle bisogna per forza prendere la unlimited che ha anche il resto degli optional da te citati. Più i cerchi da 18 e il navi.
I fari a led sono ottimi e fanno la differenza, peccato che non siano led anche gli abbaglianti.
Io ho messo le protezioni sui parafanghi, che imho stanno benissimo, la protezione della soglia di carico, la vasca baule e i tappeti in gomma.
Non ti resta che provarla adesso!&#128512;
 
giorgiotoffa77 ha scritto:
Ciao, ho la OB da tre mesi e mi ritengo soddisfatto dell'acquisto.
Io personalmente ho provato due volte quella del titolare della concessionaria (Padova) prima dell'ordine.
Per quanto riguarda comfort e silenziosità a me sembrano più che all'altezza, in generale l'auto trasmette una sensazione di solidità.
Il cambio lineartronic è scorrevole e sicuramente non votato alla guida sportiva (come il resto della macchina).
Per l'assistenza e la sua qualità lascio la parola ai forumisti esperti del marchio, ho letto però che in tanti si lamentano di personale non sempre all'altezza...io aspetto venerdì per fare il primo tagliando.
L'estensione di garanzia è a pagamento, se ti scarichi il listino in pdf c'è scritto l'importo preciso.
L'allestimento free e lo style hanno i sedili in tessuto, per avere la pelle bisogna per forza prendere la unlimited che ha anche il resto degli optional da te citati. Più i cerchi da 18 e il navi.
I fari a led sono ottimi e fanno la differenza, peccato che non siano led anche gli abbaglianti.
Io ho messo le protezioni sui parafanghi, che imho stanno benissimo, la protezione della soglia di carico, la vasca baule e i tappeti in gomma.
Non ti resta che provarla adesso!&#128512;

Poi mi dirai quanto hai speso per il tagliando...mi dicono essere costosi !
 
giorgiotoffa77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
davide2570 ha scritto:
sì,è vero...la mia OB addirittura ha un solo retronebbia e una sola luce di RM(a led però),senza il check,che avevo sulla lancia beta quando presi la patente,già vecchia allora....(anche se poi funzionava quando gli pareva).

però di V70 ho guidato per 300Km quella di un mio amico e non ci faccio cambio nemmeno se mi ci mettono il tablet dell'a4 nuova!

comunque in subaru sono così: fanno le navi e i treni superveloci e non glki manca certo la tecnologia,però non avere il joystick di comando dei rerovisori illuminato sulle vecchie legacy,che era nella parte bassa del cruscotto assieme alla regolazione assetto fari e qualche altra roba,in effetti non è solo per leziosità o kazzatelle inutili e costose per distinguersi.
sì, penso che avere una sola luce retronebbia e retromarcia sia poco funzionale e pericoloso

il check control lo aveva anche la mia prisma e funzionava abbaastanza bene, con qualche magagna...

idem il joystick dei retrovisori nascosto sotto la plancia, sulla musa ce l'ho sul bracciolo, idem sulla volvo, idem per il sistema di partenza in salita nascosto e non automatico come sulla musa (e che funziona benissimo" e sopratutto doppione di fianco al freno di stazionamento, roba che se hai bisogno urgente di inserire in difficoltà ed al buio, campacavallo, idem il blocco delle portiere non automatico sopra i 30km/h (e che non agisca per i comandi interni), il blocca cristalli elettrici che non blocca solo i comandi dei passeggeri (se hai bambini piccoli) ma anche i comnadi del conducente... insomma un sacco di stupidaggini che fanno più danno che buono, costa così poco, ce le hanno tutte le auto che costano meno della metà, poi del tablet, ribadisco me ne frego, ma uno schermo decente ove visualizzare i parametri motore (temperatura olio, acqua, pressione olio, volt, manometro turbo etcetcetc) ma ci vuole tanto?

Sulla V70 non sono d' accordo, la meccanica è migliorabile, ma carrozzeria ed interni non temono confronti, i sedili poi...

il retronebbia è solo uno anche sulla mia nuova ob, all'inizio pensavo di avere una lampada bruciata e poi ho controllato sul manuale....le retro sono due invece.
quanto ai led sono veramente potenti e danno grande sicurezza (anche e soprattutto sui tornanti). Ripeto li dovevano mettere anche sui fendinebbia e sugli abbaglianti.
le lucine interne mi pare manchino solo sul joystick degli specchi e sul pulsantino per ripiegarli, ma non sono sicuro!
Una curiosità: ho capito solo da poco che le luci diurne non sono, come mi sembrava ovvio, i due "baffi" a led intorno agli anabbaglianti, ma si trovano nei fendi che contengono ciascuno due lampadine.
Una appunto per le luci diurne e una per la nebbia.
Quindi tenendo la leva su AUTO o su off i "baffi" sono spenti...per usarli bisogna tenere la leva sul simbolo delle vecchie luci di posizione.
Cosi facendo si perde l'automatismo dell'accensione degli anabbaglianti, io ormai tengo tutto acceso tanto tra la nebbiolina e l'autostrada meglio essere visibili!!
Per finire, le termiche che ho montato mi soddisfano per ora.
Sono silenziose ed i consumi sono invariati...le proveremo sulla neve se verrà! Settimana prossima prenoto il primo tagliando
Nella vecchia OB mi pareva che i retronebbia fossero 2 ora forse uno solo è collegato, peccato, una occasione per migliorare la sicurezza persa per pochi spiccioli...

Sono d'accordo, le full led dovrebbero essere d'obbligo dai 30Me in su...

Idem per gli automatismi, se tolgono sicurezza servono a cosa?

Per le invernali, io con le michelin pilot alpin PA4 consumo meno dei bridgestone potenza re 050 di serie, il che è tutto dire...
 
mika69 ha scritto:
giorgiotoffa77 ha scritto:
Ciao, ho la OB da tre mesi e mi ritengo soddisfatto dell'acquisto.
Io personalmente ho provato due volte quella del titolare della concessionaria (Padova) prima dell'ordine.
Per quanto riguarda comfort e silenziosità a me sembrano più che all'altezza, in generale l'auto trasmette una sensazione di solidità.
Il cambio lineartronic è scorrevole e sicuramente non votato alla guida sportiva (come il resto della macchina).
Per l'assistenza e la sua qualità lascio la parola ai forumisti esperti del marchio, ho letto però che in tanti si lamentano di personale non sempre all'altezza...io aspetto venerdì per fare il primo tagliando.
L'estensione di garanzia è a pagamento, se ti scarichi il listino in pdf c'è scritto l'importo preciso.
L'allestimento free e lo style hanno i sedili in tessuto, per avere la pelle bisogna per forza prendere la unlimited che ha anche il resto degli optional da te citati. Più i cerchi da 18 e il navi.
I fari a led sono ottimi e fanno la differenza, peccato che non siano led anche gli abbaglianti.
Io ho messo le protezioni sui parafanghi, che imho stanno benissimo, la protezione della soglia di carico, la vasca baule e i tappeti in gomma.
Non ti resta che provarla adesso!&#128512;

Poi mi dirai quanto hai speso per il tagliando...mi dicono essere costosi !

primo tagliando OB eseguito: 290 eurozzi e passa la paura... :rolleyes: :rolleyes:
5,5kg di olio
filtro olio
filtro antipolline
0,5kg antigelo
liquido lavavetri
2,5 ore manodopera
materiale di consumo

vado a memoria, ma in toyota i prezzi erano similari.
 
giorgiotoffa77 ha scritto:
primo tagliando OB eseguito: 290 eurozzi e passa la paura... :rolleyes: :rolleyes:
5,5kg di olio
filtro olio
filtro antipolline
0,5kg antigelo
liquido lavavetri
2,5 ore manodopera
materiale di consumo

vado a memoria, ma in toyota i prezzi erano similari.

Grazie, non poco ma pensavo peggio.

L'ho provata oggi. Mi è piaciuta molto devo dire. Certo il CVT non è come il mio doppia-frizione, un po' ti smonta se gli chiedi di più, però l'auto è molto silenziosa e si viaggia davvero comodi, in tutto relax. Lo sterzo non è un fulmine ma nemmeno un lentone come lo dipingono nelle prove, QR compresa. Tutto di serie, bellissmo. Mi ha detto che ha anche i tergi e gli ugelli riscaldati, ti torna?...perchè negli allestimenti non li trovo.
Se non ho percepito male, arriva bella silenziosa fino a circa 110 orari, poi comincia a deteriorarsi l'acustica per via di qualche fruscio e rotolamento pneumatici.

Sono tanti soldini, io non scarico nulla, ma credo che l'acquisterò.

:)
 
Grazie, non poco ma pensavo peggio.

L'ho provata oggi. Mi è piaciuta molto devo dire. Certo il CVT non è come il mio doppia-frizione, un po' ti smonta se gli chiedi di più, però l'auto è molto silenziosa e si viaggia davvero comodi, in tutto relax. Lo sterzo non è un fulmine ma nemmeno un lentone come lo dipingono nelle prove, QR compresa. Tutto di serie, bellissmo. Mi ha detto che ha anche i tergi e gli ugelli riscaldati, ti torna?...perchè negli allestimenti non li trovo.
Se non ho percepito male, arriva bella silenziosa fino a circa 110 orari, poi comincia a deteriorarsi l'acustica per via di qualche fruscio e rotolamento pneumatici.

Sono tanti soldini, io non scarico nulla, ma credo che l'acquisterò.

:) [/quote]

C'è una resistenza nel parabrezza che si attiva con il tasto dello sbrinatore posteriore e degli specchi, che serve appunto a riscaldare le spazzole. Gli ugelli non mi risulta siano riscaldati.
Per la rumorosità, io la trovo più che buona anche a 140/150, però la confronto con quella del Rav che era invasiva.
Le Pirelli invernali che ho messo sono sorprendentemente silenziose, più delle estive bridgestone di primo equipaggiamento.
Quale versione hai provato?
 
Back
Alto