<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OT : Ecco perchè Fiat non sarà mai vero leader in Italia ed Europa. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

OT : Ecco perchè Fiat non sarà mai vero leader in Italia ed Europa.

FurettoS ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
si, infatti, giusto per vedere come si comporta la scocca.
i manichini non si salverebbero comunque :lol:

A me incuriosirebbe molto vedere una scocca di composito in leghe e carbonio come reagirebbe, spesso nella formula indy di botte sui muri in cementeo ne danno! ;)
anche...il problema sono i costi... :D
 
Ciao Saturno,
hai male interpretato la mia nota.

Il riferimento al tetto è per sottolineare che si tratta in primo luogo di una dotazione di serie in America e optional in Europa ma soprattutto ad una modifica della scocca che comporta maggiorazione di peso poichè vi è tutta la struttura del tettino ed il rinforzo dell'apertura.

Furetto

Ok il tettuccio apribile forse potrebbe comportare qualche decina di kg in piu'...o forse anche meno...ti faccio un'altro esempio, la A3 5 porte 2.0 TSFI a trazione anteriore S Tronic...l'allestimento di base USA e' il 2.0 T Premium e non ha il tetto apribile standard, quello base Italiano per la stessa vettura e' il 2.0 TSFI S Tronic Ambition anch'esso senza tetto apribile di serie ovviamente...ad occhio e croce non mi sembra ci siano grosse differenze di accessori "pesanti"...entrambe cerchi da 17....peso dichiarato in Italia (fonte 4R) 1370 kg, peso dichiarato in USA (fonte www.audiusa.com) 3296 libbre (1498 kg).
Siamo a 128 kg di differenza, una forbice quasi del 10% rispetto alla stessa macchina in Italia....secondo me le differenze strutturali da qualche parte ci sono....
 
170cv ha scritto:
ma scusa, cosa c'entrano i risultati di vendita in europa, usa, cina, o guatemala con la sicurezza???? La sicurezza di un italiano vale meno di quella di un americano?

sono diversi i test e i criteri di omologazione,tutto qua...comunque cosa c'entra questo topic nell' area Audi?non era meglio aprirlo in quello Fiat?noto comunque che ogni scusa e' buona per seminare zizzania e aprire topic polemici... :rolleyes:
 
saturno_v ha scritto:
Ciao Saturno,
hai male interpretato la mia nota.

Il riferimento al tetto è per sottolineare che si tratta in primo luogo di una dotazione di serie in America e optional in Europa ma soprattutto ad una modifica della scocca che comporta maggiorazione di peso poichè vi è tutta la struttura del tettino ed il rinforzo dell'apertura.

Furetto

Ok il tettuccio apribile forse potrebbe comportare qualche decina di kg in piu'...o forse anche meno...ti faccio un'altro esempio, la A3 5 porte 2.0 TSFI a trazione anteriore S Tronic...l'allestimento di base USA e' il 2.0 T Premium e non ha il tetto apribile standard, quello base Italiano per la stessa vettura e' il 2.0 TSFI S Tronic Ambition anch'esso senza tetto apribile di serie ovviamente...ad occhio e croce non mi sembra ci siano grosse differenze di accessori "pesanti"...entrambe cerchi da 17....peso dichiarato in Italia (fonte 4R) 1370 kg, peso dichiarato in USA (fonte www.audiusa.com) 3296 libbre (1498 kg).
Siamo a 128 kg di differenza, una forbice quasi del 10% rispetto alla stessa macchina in Italia....secondo me le differenze strutturali da qualche parte ci sono....

In merito alla A3 devo solo correggerti in un punto il peso di quella europea è di 1370 kg. ma il suo "omonimo americano, copia dal punto di vista meccanico (2.0 TFSI Premium with six-speed S tronic® automatic transmission and front-wheel drive), pesa 1460 kg. quindi 110 Kg. in più.

Nello specifico la A3 è però un progetto del 2003 (in verità anche precedente) quindi non mi stupirei affatto che alla fine le varie versioni, sino ad arrivare alla My 2012, abbiano avuto delle correzioni e non meno che nella struttura.
La 500 è un progetto del 2007, va bene l'adeguamento in America ma quì si parla di qualcosa di molto più pesante, un pò troppo per un progetto tutto sommato così recente.
Oltretutto non è un segreto che la A3 con l'attuale normativa Euro Ncap avrebbe dei problemi nel confermare i valori di quell'anno. :rolleyes:

Il fatto che Audi con le nuove generazioni utilizzi, di massima, la medesima struttura a livello internazionale lo dimostra in parte con la A4 ma soprattutto con la A6, in poi, che in pratica è quasi identica in fatto di peso (meno di 30 Kg. di differenza) alla sorella Americana.

Ad ogni modo in merito alla A3 penso che la tua ipotesi è fondata avrà subito interventi di adeguamento strutturale in relazione al modello di origine del 2003.

Mi piacerebbe vedere come si comporterebbe la A1! 8)
 
OT : Ecco perchè Fiat non sarà mai vero leader in Italia ed Europa........

la discussione è nata perchè alcuni di noi ragionavano sul fatto del perchè Fiat e tutto il gruppo non sarà mai vero leader in italia e in europa! Infatti considero assurdo rendere più sicura una macchina italiana negli USA che non in Italia, o meglio lo fai per gli USA e lo fai anche per L'italia!!!!! Mettendo da parte euroncap, normative ecc. ecc.!!!! Penso che la maggior parte di noi sarebbe anche contenta di vedere che le Italiane riescano a fare delle buone macchine da poter essere dirette concorrenti delle Audi!! Oggi questo non succede!!! E delle volte ti fai giustamente delle domende del perchè non avviene! Non è polemica, zizzania o voglia di rissa! Audi è gia leader in europa!!! Audi è un brand di riferimento!!! Alfa no, fiat no, lancia no!! Perchè?? Tutto qui! Perchè Giulietta non è una vettura di riferimento????
 
In merito alla A3 devo solo correggerti in un punto il peso di quella europea è di 1370 kg. ma il suo "omonimo americano, copia dal punto di vista meccanico (2.0 TFSI Premium with six-speed S tronic® automatic transmission and front-wheel drive), pesa 1460 kg. quindi 110 Kg. in più.

Furetto

Dove hai preso il valore di 1460?? Ecco il link alla pagina www.audiusa.com dove menzionano i pesi delle A3

http://models.audiusa.com/a3/detailed-specifications

Dal sito:

-------------------------Manual---------------S tronic®-------------S tronic® quattro®

Curb Weight ---------3219 lbs-------------3296 lbs.-------------3461 lbs.

Prendi il peso in libbre e dividi per 2.2 per ottenere il peso in kg

3296 libbre (5 Porte S Tronic trazione ant.) diventa circa 1498 kg

Quindi rispetto alla versione Italiana la differenza e' 128 kg....
 
saturno_v ha scritto:
In merito alla A3 devo solo correggerti in un punto il peso di quella europea è di 1370 kg. ma il suo "omonimo americano, copia dal punto di vista meccanico (2.0 TFSI Premium with six-speed S tronic® automatic transmission and front-wheel drive), pesa 1460 kg. quindi 110 Kg. in più.

Furetto

Dove hai preso il valore di 1460?? Ecco il link alla pagina www.audiusa.com dove menzionano i pesi delle A3

http://models.audiusa.com/a3/detailed-specifications

Dal sito:

-------------------------Manual---------------S tronic®-------------S tronic® quattro®

Curb Weight ---------3219 lbs-------------3296 lbs.-------------3461 lbs.

Prendi il peso in libbre e dividi per 2.2 per ottenere il peso in kg

3296 libbre (5 Porte S Tronic trazione ant.) diventa circa 1498 kg

Quindi rispetto alla versione Italiana la differenza e' 128 kg....

Rivedendo hai ragione, pare ci sia un'incongruenza! :?:

http://configurator.audiusa.com/acc/aoa-aoa-aoa-eng.view?msk=1#summary

Io ho preso il peso della vettura dai dati del configuratore per quel modello specifico e mi dava 1460 Kg. :?:
Adesso andando a rivedere, anche cambiando il modello variano diversi dati ma il peso rimane invariato.

Hai ragione tu Saturn fa fede il tuo valore. :oops:
A questo punto direi che è più che desumibile che ci sono interventi strutturali poichè 128 Kg. sono troppi, accessori o meno, come differenza. Chissà dove gli hanno fatti! :rolleyes:

Oltretutto guardando quì non si capisce se i test fatti facciano quindi riferimento alla my 2012!

http://www.iihs.org/ratings/ratingsbyseries.aspx?id=554
 
Rivedendo hai ragione, pare ci sia un'incongruenza!

http://configurator.audiusa.com/acc/aoa-aoa-aoa-eng.view?msk=1#summary

Io ho preso il peso della vettura dai dati del configuratore per quel modello specifico e mi dava 1460 Kg.
Adesso andando a rivedere, anche cambiando il modello variano diversi dati ma il peso rimane invariato.

Hai ragione tu Saturn fa fede il tuo valore.
A questo punto direi che è più che desumibile che ci sono interventi strutturali poichè 128 Kg. sono troppi, accessori o meno, come differenza. Chissà dove gli hanno fatti!

Oltretutto guardando quì non si capisce se i test fatti facciano quindi riferimento alla my 2012!

http://www.iihs.org/ratings/ratingsbyseries.aspx?id=554

Penso di sapere dove sta l'inghippo...il configuratore probabilmente si va a prendere il dato di peso della Multitronic che e' di 3219 lbs che, appunto, fa 1463 kg, senza distinguere tra tutte e tre (Multitronic, S Tronic e S Tronic Quattro)
 
Comunque anche le ultimissime nate hanno una bella differenza nei pesi.....la nuovissima A8 ad esempio...la 4.2 Tiptronic Quattro in Italia e' dichiarata per 1835 kg mentre in USA 4409 libbre che corrispondono a 2005 kg.

Una forbice di 170 kg che corrispondono a quasi il 10% in piu' rispetto alla versione "Italiana"....
 
saturno_v ha scritto:
Comunque anche le ultimissime nate hanno una bella differenza nei pesi.....la nuovissima A8 ad esempio...la 4.2 Tiptronic Quattro in Italia e' dichiarata per 1835 kg mentre in USA 4409 libbre che corrispondono a 2005 kg.

Una forbice di 170 kg che corrispondono a quasi il 10% in piu' rispetto alla versione "Italiana"....

Anche sull' A8 da te citata io per la versione italiana ho un peso diverso, ovvero 1910 kg.

http://www.audi.it/it/brand/it/gamma/a8/a8/tecnica/design/esterni.html#source=http://www.audi.it/it/brand/it/gamma/a8/a8/tecnica/dati_tecnici.html&container=page

In questo caso poi sempre la versione USA è pesantemente accessoriata, tetto apribile, pelle, cerchi da 19" e altri amenicoli.

Considerata così la differenza di circa 90 Kg. non è tanta in proporzione è un pò come la A6. :rolleyes:
 
FurettoS ha scritto:
Anche sull' A8 da te citata io per la versione italiana ho un peso diverso, ovvero 1910 kg.

http://www.audi.it/it/brand/it/gamma/a8/a8/tecnica/design/esterni.html#source=http://www.audi.it/it/brand/it/gamma/a8/a8/tecnica/dati_tecnici.html&container=page

In questo caso poi sempre la versione USA è pesantemente accessoriata, tetto apribile, pelle, cerchi da 19" e altri amenicoli.

Considerata così la differenza di circa 90 Kg. non è tanta in proporzione è un pò come la A6. :rolleyes:

Come fonte ho preso il listino 4R, ecco la scheda...dichiarati 1835 kg..forse sbaglia 4R....

http://www.quattroruote.it/listino/audi/a8/a8-42-v8-fsi-quattro-tiptronic
 
saturno_v ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Anche sull' A8 da te citata io per la versione italiana ho un peso diverso, ovvero 1910 kg.

http://www.audi.it/it/brand/it/gamma/a8/a8/tecnica/design/esterni.html#source=http://www.audi.it/it/brand/it/gamma/a8/a8/tecnica/dati_tecnici.html&container=page

In questo caso poi sempre la versione USA è pesantemente accessoriata, tetto apribile, pelle, cerchi da 19" e altri amenicoli.

Considerata così la differenza di circa 90 Kg. non è tanta in proporzione è un pò come la A6. :rolleyes:

Come fonte ho preso il listino 4R, ecco la scheda...dichiarati 1835 kg..forse sbaglia 4R....

http://www.quattroruote.it/listino/audi/a8/a8-42-v8-fsi-quattro-tiptronic

Guarda onestamente mi inizio ad incasinare anche io.

Da quello che mi sembra di capire però i dati dei siti Audi sono con la Massa a Vuoto mentre quelli di 4R "in ordine di Marcia". :rolleyes:
 
Guarda onestamente mi inizio ad incasinare anche io.

Da quello che mi sembra di capire però i dati dei siti Audi sono con la Massa a Vuoto mentre quelli di 4R "in ordine di Marcia".

Boh, non saprei..."ordine di marcia" non dovrebbe anzi essere maggiore rispetto al peso a vuoto??

In Nordamerica si usa il termine "curb weight", traduzione proprio letterale "peso al ciglio della strada", equivalente del nostro peso in ordine di marcia....e' quello che viene pubblicato.

Significa vettura pronta all'uso (lubrificante, fluido refrigerante, etc) ed il pieno di carburante.
 
saturno_v ha scritto:
Guarda onestamente mi inizio ad incasinare anche io.

Da quello che mi sembra di capire però i dati dei siti Audi sono con la Massa a Vuoto mentre quelli di 4R "in ordine di Marcia".

Boh, non saprei..."ordine di marcia" non dovrebbe anzi essere maggiore rispetto al peso a vuoto??

In Nordamerica si usa il termine "curb weight", traduzione proprio letterale "peso al ciglio della strada", equivalente del nostro peso in ordine di marcia....e' quello che viene pubblicato.

Significa vettura pronta all'uso (lubrificante, fluido refrigerante, etc) ed il pieno di carburante.

Nei suoi siti, Audi con la massa a vuoto mi pare di capire che ci considera anche il conducente (secondo normativa circa 75 kg.) ed infatti sommando ai persi di 4R quello del conducente si ha il peso sul sito Audi.

Onestamente non sò come venga considerato quel Curb da Audi in America, ad ogni modo ci sono un pò di disallineamenti. :rolleyes:
 
Back
Alto