<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OT : Ecco perchè Fiat non sarà mai vero leader in Italia ed Europa. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

OT : Ecco perchè Fiat non sarà mai vero leader in Italia ed Europa.

Ragazzi facciamo molta attenzione....l'80% ed oltre delal produzione Chrysler sono pick up trucks.....ovvero veicoli considerati "light commercial"....
 
FurettoS ha scritto:
skid32 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Vabbe' Furetto comunque criticare Fiat per me e' un po' come sparare sulla croce rossa :D :D

Non sono assolutamente paragonabili VW a Fiat...la prima e' un gruppo industriale automobilistico globale che punta alla leadership mondiale la seconda e' una societa' finanziaria che ha ereditato una fabbrichetta di automobili e non ha deciso ancora cosa farsene per il futuro, se tenerla come hobby o darla a qualcun'altro.... :D :D

Nel tempo medio che Fiat mette a decidere se fare la famosa grossa premium Alfa magari ora rovistando nell'officina di pezzi Chrysler, Audi sforna una intera gamma!!!

beh insomma fiat chrysler se nn ricordo male è il quinto gruppo mondiale con circa4 milioni di auto...proprio fabbrichetta non è

20 /25 anni fa fiat era il primo gruppo europeo e la vw trasse spunto dalla 128 per fare la golf sfruttando un designer italiano Giugiaro..ed era una casa praticamente sul lastrico....quindi le cose cambiano ci sono alti e bassi

Le privisioni rimangono tali sin quando non le raggiungi, questo è sicuramente la regola!

Per quanto concerne le considerazioni sul mercato va individuato un punto focale, ovvero che si considera il venduto (reale o previsto che sia) e la posizione finanziaria (fattori che si legano tra loro) quindi appare chiaro che l'America come mercato è quanto mai invitante per "numeri di vendita" rispetto all'Europa considerando che Chrysler è un marchio "nazionale" statunitense e la concorrenza si gioca così su altri fattori.

Fiat e Chrysler erano entrambe società in estrema difficoltà ma tra le due chi al momento sta raccogliendo frutti è Chrysler e questo a discapito di Fiat Italia. I numeri finanziari possono anche stimolare l'ideologia di Marchione poichè i proventi arrivati dagli USA confluiscono in una partecipazione a due, il problema si pone con gli investimenti che non arrivano ed il mercato europeo bistrattato.

http://www.motori.it/attualita/10918/marchionne-fiat-chrysler-quinto-gruppo-mondiale.html

Quindi il 5° posto come costruttore nel campo Automotive e 19° posto come società nel panorama mondiale non sta portando benefici al nostro mercato poichè le attenzioni dell'AD sono rivolte altrove.
Tanto é vero che il processo da Fiat a Chrysler con l'introduzione di uno stile più europeo ha portato la casa di Auburn Hills a rinnovare i modelli, lo stile ed aumentare le vendite di auto, quello da Chrysler a Fiat incontra invece qualche intoppo poichè l' imported from Detroit non è un gran che quotato a livello internazionale, ragion per cui Marchionne vuole usare il Gruppo Fiat come cavallo di troia per il vecchio continete in modo da vendere le auto di Chrysler.
Il risultato più lampante è che in America gli stabilimenti si sono rimessi in moto da noi regna ancora la cassa integrazione.

Sin quando non vedrò nuovi modelli italiani sfornati in Italia, Marchionne rimane per me un gran cantastorie e menzognero. :evil:
Mah.. furetto io la penso un pò diversamente.. in tante cose magari sono daccordo, poi tu sei pure molto + informato di me, ma sui sindacati la penso esattamente come 170cv.. Percarità il diritto del lavoratore non si discute, infatti i motivi x cui naquero i sindacati penso siano condivisibili da tutti.. Oggi però da ormai 30-40anni a me sembrano (almeno da noi in italia) soltanto una casta piena di interessi e intrecci con una certa parte politica che contribuisce più che altro ad affossare l'economia...
Non è solo marchionne che vuole scappare secondo me.. Dimmi te se esiste un'azienda a partecipazione statale (dove i sindacati influiscono molto) che non è fallita o che ancora non è fallita solo perchè va avanti grazie ai soldi nostri...
 
saturno_v ha scritto:
Ragazzi facciamo molta attenzione....l'80% ed oltre delal produzione Chrysler sono pick up trucks.....ovvero veicoli considerati "light commercial"....

Concordo sulla tipologia, nel venduto non c'è distinzione di veicolo ma fa fede smplicemente il prodotto piazzato. :)
 
dani2581 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
skid32 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Vabbe' Furetto comunque criticare Fiat per me e' un po' come sparare sulla croce rossa :D :D

Non sono assolutamente paragonabili VW a Fiat...la prima e' un gruppo industriale automobilistico globale che punta alla leadership mondiale la seconda e' una societa' finanziaria che ha ereditato una fabbrichetta di automobili e non ha deciso ancora cosa farsene per il futuro, se tenerla come hobby o darla a qualcun'altro.... :D :D

Nel tempo medio che Fiat mette a decidere se fare la famosa grossa premium Alfa magari ora rovistando nell'officina di pezzi Chrysler, Audi sforna una intera gamma!!!

beh insomma fiat chrysler se nn ricordo male è il quinto gruppo mondiale con circa4 milioni di auto...proprio fabbrichetta non è

20 /25 anni fa fiat era il primo gruppo europeo e la vw trasse spunto dalla 128 per fare la golf sfruttando un designer italiano Giugiaro..ed era una casa praticamente sul lastrico....quindi le cose cambiano ci sono alti e bassi

Le privisioni rimangono tali sin quando non le raggiungi, questo è sicuramente la regola!

Per quanto concerne le considerazioni sul mercato va individuato un punto focale, ovvero che si considera il venduto (reale o previsto che sia) e la posizione finanziaria (fattori che si legano tra loro) quindi appare chiaro che l'America come mercato è quanto mai invitante per "numeri di vendita" rispetto all'Europa considerando che Chrysler è un marchio "nazionale" statunitense e la concorrenza si gioca così su altri fattori.

Fiat e Chrysler erano entrambe società in estrema difficoltà ma tra le due chi al momento sta raccogliendo frutti è Chrysler e questo a discapito di Fiat Italia. I numeri finanziari possono anche stimolare l'ideologia di Marchione poichè i proventi arrivati dagli USA confluiscono in una partecipazione a due, il problema si pone con gli investimenti che non arrivano ed il mercato europeo bistrattato.

http://www.motori.it/attualita/10918/marchionne-fiat-chrysler-quinto-gruppo-mondiale.html

Quindi il 5° posto come costruttore nel campo Automotive e 19° posto come società nel panorama mondiale non sta portando benefici al nostro mercato poichè le attenzioni dell'AD sono rivolte altrove.
Tanto é vero che il processo da Fiat a Chrysler con l'introduzione di uno stile più europeo ha portato la casa di Auburn Hills a rinnovare i modelli, lo stile ed aumentare le vendite di auto, quello da Chrysler a Fiat incontra invece qualche intoppo poichè l' imported from Detroit non è un gran che quotato a livello internazionale, ragion per cui Marchionne vuole usare il Gruppo Fiat come cavallo di troia per il vecchio continete in modo da vendere le auto di Chrysler.
Il risultato più lampante è che in America gli stabilimenti si sono rimessi in moto da noi regna ancora la cassa integrazione.

Sin quando non vedrò nuovi modelli italiani sfornati in Italia, Marchionne rimane per me un gran cantastorie e menzognero. :evil:
Mah.. furetto io la penso un pò diversamente.. in tante cose magari sono daccordo, poi tu sei pure molto + informato di me, ma sui sindacati la penso esattamente come 170cv.. Percarità il diritto del lavoratore non si discute, infatti i motivi x cui naquero i sindacati penso siano condivisibili da tutti.. Oggi però da ormai 30-40anni a me sembrano (almeno da noi in italia) soltanto una casta piena di interessi e intrecci con una certa parte politica che contribuisce più che altro ad affossare l'economia...
Non è solo marchionne che vuole scappare secondo me.. Dimmi te se esiste un'azienda a partecipazione statale (dove i sindacati influiscono molto) che non è fallita o che ancora non è fallita solo perchè va avanti grazie ai soldi nostri...

il ragionamento mi sta bene, ma credo sia necessario non confondere o peggio assimiliare banalmente la struttura di sindacato con i diritti dei lavoratori sanciti anche a livello di codice civile.

E' vero che l'evoluzione del sindacato è giunta negli anni a farlo sempre più assomigliare ad un raggruppamento politico ma non è che per far torto ai sindacati facciamo si che il lavoratore perda diritti acquisiti in anni di duro faccia e faccia e sacrificio di persone, nulla a che vedere con ciò che accade oggi.

Ci sono tutti gli strumenti per affrontare seriamemte la situazione la vorativa e sociale del nostro Paese ciò che manca è la volontà di applicare norme ed equità.

A mio giudizio il licenziamento facile è solo una penalizzazione e non un plus a livello economico poichè non fa altro che scaricare, come sempre, il problema sugli altri. In un momento in cui è in atto una crisi non mi pare certo una risposta logica dire "licenziamo più facilmente" per aiutare le aziende, quindi il rimedio alla crisi sarebbe creare più disoccupazione! :shock: :?:

Al contarario sI parla timidamente di walfare; ma per supportare elasticità di questo tipo servono fondi importanti e non ci sono.

Quindi attenzione a non confedersi con i "diritti dei lavoratori" poichè una volta scritto nero su bianco le cose restano. E' un pò come il marito che per fare dispetto alla moglie si taglia le OO.
 
FurettoS ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
170cv ha scritto:
Un conto è fare adeguamenti, un conto è stravolgere una macchina.....
Quello che dice Furetto è vero e fa incazzare anche me! Soprattutto quando ti senti dare dell'anti italiano per eccellenza! Se marchionne riesce a fare della stessa macchina la più sicura negli USA perchè in Italia se ne fotte?
chi ti dice che è più sicura?
quella rispetta solo norme diverse.

non è detto che sia più sicura per come la intendiamo noi.
è probabile che a un test dell'euroncap sulla 500 usa questa risulti meno sicura di quella europea.

chi avrebbe ragione? tutti o nessuno?

l'audi A4 monta gli stessi airbag in europa e negli usa?
e la mini?

Cerchiamo di interpretare debitamente e con logica ciò che ho scritto e come giustamente 170cv ha detto.

Qua non è un semplice discorso di Airbag ma di longheroni, traverse e altri accorgimenti strutturali, non credo proprio che l'impatto frontale con aggiunta di irrobustimenti peggiori il voto in Europa con l'EuroNcap, visto che lì tiene conto di auto con stazza ben maggiore. Dicasi lo stesso per tetto e impatti laterali.

Quindi al di là di altri "fronzoli" noramtivi appare chiaro che quello che manca come sempre è la volontà, per un marchio che deve riguadagnare fama e mercato leggere queste cose, da italiano, non fa piacere.

Oltretutto non stiamo parlando di sconvolgimenti nel prezzo rispetto al modello italiano, ed allora mi incazzo ancora di più.

Che noia......
 
-VANGUARD- ha scritto:
FurettoS ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
170cv ha scritto:
Un conto è fare adeguamenti, un conto è stravolgere una macchina.....
Quello che dice Furetto è vero e fa incazzare anche me! Soprattutto quando ti senti dare dell'anti italiano per eccellenza! Se marchionne riesce a fare della stessa macchina la più sicura negli USA perchè in Italia se ne fotte?
chi ti dice che è più sicura?
quella rispetta solo norme diverse.

non è detto che sia più sicura per come la intendiamo noi.
è probabile che a un test dell'euroncap sulla 500 usa questa risulti meno sicura di quella europea.

chi avrebbe ragione? tutti o nessuno?

l'audi A4 monta gli stessi airbag in europa e negli usa?
e la mini?

Cerchiamo di interpretare debitamente e con logica ciò che ho scritto e come giustamente 170cv ha detto.

Qua non è un semplice discorso di Airbag ma di longheroni, traverse e altri accorgimenti strutturali, non credo proprio che l'impatto frontale con aggiunta di irrobustimenti peggiori il voto in Europa con l'EuroNcap, visto che lì tiene conto di auto con stazza ben maggiore. Dicasi lo stesso per tetto e impatti laterali.

Quindi al di là di altri "fronzoli" noramtivi appare chiaro che quello che manca come sempre è la volontà, per un marchio che deve riguadagnare fama e mercato leggere queste cose, da italiano, non fa piacere.

Oltretutto non stiamo parlando di sconvolgimenti nel prezzo rispetto al modello italiano, ed allora mi incazzo ancora di più.

Che noia......

Il tuo è stato veramente un apporto essenziale, eravamo in fermento.

In TV ci sono i cartoni animati, fai un pò di zapping così ti diverti di più. :D
 
il voyager ha preso il massimo dei voti im america e un risicato 4 stelle in europa,i test sono competamente diversi in america c'e' il test senza cinture da noi no,se un auto viene rinforzata con longeroni non e' detto che se va bene in america la stessa auto che prima aveva 5 stelle in europa con le modifiche per l'america abbia un risultato uguale,un auto troppo resistente e che non si deforma con il sistema europeo prende un brutto voto,perche nel urto frontale la velocita di decellerazione e molto importante.
prima di affrontare certi discorsi e trarre giudizi bisogna stare attenti
anche se una prova della 500 americana fatta con le norme europee sarebbe interessante.
sempre prudenti e con gli occhi aperti e' il sistema di sicurezza migliore
 
porazzi63 ha scritto:
il voyager ha preso il massimo dei voti im america e un risicato 4 stelle in europa,i test sono competamente diversi in america c'e' il test senza cinture da noi no,se un auto viene rinforzata con longeroni non e' detto che se va bene in america la stessa auto che prima aveva 5 stelle in europa con le modifiche per l'america abbia un risultato uguale,un auto troppo resistente e che non si deforma con il sistema europeo prende un brutto voto,perche nel urto frontale la velocita di decellerazione e molto importante.
prima di affrontare certi discorsi e trarre giudizi bisogna stare attenti
anche se una prova della 500 americana fatta con le norme europee sarebbe interessante.
sempre prudenti e con gli occhi aperti e' il sistema di sicurezza migliore

Credo che debba essere fatta una considerazione, la Voyager è anzitutto un progetto made in Usa importato in Italia, è nato li ed è stato progettato per soddisfare le caratteristiche di quel mercato in primis, ma soprattutto parliamo di un segmento che non ha nulla a che vedere con la 500, il Voyager è imponente rispetto alla piccola di casa Fiat.

La 500 non è che faccia schifo ma il problema principale sta nell'adattamento tecnico di questa piccola vettura con il parco circolante in USA. Non che l'EuroNcap sia all'acqua di rose, anzi, negli anni futuri i parametri saranno sempre più irrigiditi da come si può vedere dal sito dell'ente, il problema di fondo è che gli interventi da me evidenziati sono strutturali, atti ciò a fare in modo che la 500 resista meglio ad impatti con SUV ed auto più grandi e quindi anche a ribaltamento vista la piccola mole dell'auto.

Gli interventi fatti mirano infatti a questo, tanto che c'è uno specifico test in america che prevede l'impatto sulla fiancata con una sagoma a forma di SUV, quindi la mia nota era solo riferita a questo, non credo che avere una maggiore sicurezza degli occupanti, avvalorata già da una buona base, sarebbe stata una bestemmia commerciale... i SUV circolano anche da noi.
Anche perchè la 500 non è stata a costo zero come le altre soluzioni, sono stati investiti diversi soldi per esportare la 500 in America qundi non vedo perchè non fare proprie parte di quelle modifiche telaistiche che avrebbero fatto della 500 sicuramente l'auto più sicura del suo segmento, cosa non da poco!

Il Lancia Voyager ha con le attuali modalità di valutazione 4 stelle secondo EuroNcap, non proprio lusionghiero per un auto commercializzata ieri! :rolleyes:
 
la serie 5 ha preso 4 stelle,cosa dovremmo concludere?come mai topic nella room Bmw non li hai aperti a suo tempo? :rolleyes: parli della 500 USA come se la 500 EU fosse fatta di carta,ma d'altronde dici pure che l'A1 rispetto alla Polo e' un altra macchina,quindi non c'e da sorprendersi... :evil: per tua informazione la 500 e' GIA' la piu' sicura del suo segmento,basta vedere i risultati EuroNcap,dove e' stata la prima segmento A a 5 stelle e quindi anche le sue concorrenti danno due tipi di risultati diversi in europa e in america o sbaglio?credo che ti sei perso qualcosa...

leader in europa ci si diventa per altro,anche spacciando per oro quello che al massimo e' ottone,pratica molto diffusa dalle parti di Wolfsburg... :twisted:
 
Punto83 ha scritto:
la serie 5 ha preso 4 stelle,cosa dovremmo concludere?come mai topic nella room Bmw non li hai aperti a suo tempo? :rolleyes: parli della 500 USA come se la 500 EU fosse fatta di carta,ma d'altronde dici pure che l'A1 rispetto alla Polo e' un altra macchina,quindi non c'e da sorprendersi... :evil: per tua informazione la 500 e' GIA' la piu' sicura del suo segmento,basta vedere i risultati EuroNcap,dove e' stata la prima segmento A a 5 stelle e quindi anche le sue concorrenti danno due tipi di risultati diversi in europa e in america o sbaglio?credo che ti sei perso qualcosa...

leader in europa ci si diventa per altro,anche spacciando per oro quello che al massimo e' ottone,pratica molto diffusa dalle parti di Wolfsburg... :twisted:

Poichè non vorrei finire nuovamente in un vortice di incomprensioni sarò abbastanza chiaro.

In Europa come in America ci sono valutazioni per tipologie di vetture, il problema di fondo è che una Fiat 500 rispetto ad un Ford Escape e come un pacchetto di sigarette contro un fustone di detersivo, questa nota di Euro Ncap rende bene l'idea:

http://it.euroncap.com/Content-Web-Page/190657e4-8ee5-477d-9d8e-cf9582ce6cde/valutazioni-confrontabili.aspx

Onestamente io non milito molto in Bmw quindi non è che mi sono interessato più di tanto alla questione, oltretutto non sò a cosa ti riferisci per la Serie 5 che ha per di più 5 stelle piene nel giudizio sia in Europa che in America. Cosa intendi? :rolleyes:

http://it.euroncap.com/it/results/bmw/5_series/2010/401.aspx

http://www.iihs.org/ratings/rating.aspx?id=1374&seriesid=459

Infine il protocollo EuroNcap stabilisce l'inasprimento delle valutazioni nei test aumentandolo in successione negli anni a partire dal 2009.
La 500 ha avuto un ottimo risultato (e questo è fuori discussione) ma la sua rilevazione è del 2007 il che non è confrontabile parimenti con un test successivo al 2009.

http://www.sicurauto.it/crash-test/euroncap/

Quindi, a quanto pare, non sono il solo ad essersi perso qualcosa. ;)

Rimanendo sul metallifero, non è neanche oro tutto ciò che luccica, e per Fiat 500 è stato usato lo stesso criterio... tanto Marketing anche lì, quindi non demonizziamo ciò che è parte integrante (se non si estremizza) di un processo di affermazione di un prodotto.
 
FurettoS ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
FurettoS ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
170cv ha scritto:
Un conto è fare adeguamenti, un conto è stravolgere una macchina.....
Quello che dice Furetto è vero e fa incazzare anche me! Soprattutto quando ti senti dare dell'anti italiano per eccellenza! Se marchionne riesce a fare della stessa macchina la più sicura negli USA perchè in Italia se ne fotte?
chi ti dice che è più sicura?
quella rispetta solo norme diverse.

non è detto che sia più sicura per come la intendiamo noi.
è probabile che a un test dell'euroncap sulla 500 usa questa risulti meno sicura di quella europea.

chi avrebbe ragione? tutti o nessuno?

l'audi A4 monta gli stessi airbag in europa e negli usa?
e la mini?

Cerchiamo di interpretare debitamente e con logica ciò che ho scritto e come giustamente 170cv ha detto.

Qua non è un semplice discorso di Airbag ma di longheroni, traverse e altri accorgimenti strutturali, non credo proprio che l'impatto frontale con aggiunta di irrobustimenti peggiori il voto in Europa con l'EuroNcap, visto che lì tiene conto di auto con stazza ben maggiore. Dicasi lo stesso per tetto e impatti laterali.

Quindi al di là di altri "fronzoli" noramtivi appare chiaro che quello che manca come sempre è la volontà, per un marchio che deve riguadagnare fama e mercato leggere queste cose, da italiano, non fa piacere.

Oltretutto non stiamo parlando di sconvolgimenti nel prezzo rispetto al modello italiano, ed allora mi incazzo ancora di più.

Che noia......

Il tuo è stato veramente un apporto essenziale, eravamo in fermento.

In TV ci sono i cartoni animati, fai un pò di zapping così ti diverti di più. :D

senti chi parla ...
hai dato del menzognero a Marchionne non si capisce su che basi quando sia l' articolo da te citato che Bloomberg lo portano come 5 costruttore mondiale
hai detto che le audi usa eu sono uguali e i pesi sono diversi
dici agli utenti di andare a vedere i cartoni in tv
poi tutto il post sulla 500 ha un chiaro scopo denigratorio e non è posto neanche nella sezione fiat
pretendi di spiegare e predire il futuro di fiat
e tu saresti un moderatore?
siamo caduti in basso
mi meraviglio anche della redazione ....se mai ha letto questo post

PS: gia' che ci sei leggi
http://www.popularmechanics.com/cars/reviews/preview/2010-audi-a1-test-drive
in poche parole dice che polo e a1 sono praticamente meccanicamente le stesse
courtesy of saturn
 
skid32 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
FurettoS ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
170cv ha scritto:
Un conto è fare adeguamenti, un conto è stravolgere una macchina.....
Quello che dice Furetto è vero e fa incazzare anche me! Soprattutto quando ti senti dare dell'anti italiano per eccellenza! Se marchionne riesce a fare della stessa macchina la più sicura negli USA perchè in Italia se ne fotte?
chi ti dice che è più sicura?
quella rispetta solo norme diverse.

non è detto che sia più sicura per come la intendiamo noi.
è probabile che a un test dell'euroncap sulla 500 usa questa risulti meno sicura di quella europea.

chi avrebbe ragione? tutti o nessuno?

l'audi A4 monta gli stessi airbag in europa e negli usa?
e la mini?

Cerchiamo di interpretare debitamente e con logica ciò che ho scritto e come giustamente 170cv ha detto.

Qua non è un semplice discorso di Airbag ma di longheroni, traverse e altri accorgimenti strutturali, non credo proprio che l'impatto frontale con aggiunta di irrobustimenti peggiori il voto in Europa con l'EuroNcap, visto che lì tiene conto di auto con stazza ben maggiore. Dicasi lo stesso per tetto e impatti laterali.

Quindi al di là di altri "fronzoli" noramtivi appare chiaro che quello che manca come sempre è la volontà, per un marchio che deve riguadagnare fama e mercato leggere queste cose, da italiano, non fa piacere.

Oltretutto non stiamo parlando di sconvolgimenti nel prezzo rispetto al modello italiano, ed allora mi incazzo ancora di più.

Che noia......

Il tuo è stato veramente un apporto essenziale, eravamo in fermento.

In TV ci sono i cartoni animati, fai un pò di zapping così ti diverti di più. :D

senti chi parla ...
hai dato del menzognero a Marchionne non si capisce su che basi quando sia l' articolo da te citato che Bloomberg lo portano come 5 costruttore mondiale
hai detto che le audi usa eu sono uguali e i pesi sono diversi
dici agli utenti di andare a vedere i cartoni in tv
poi tutto il post sulla 500 ha un chiaro scopo denigratorio e non è posto neanche nella sezione fiat
pretendi di spiegare e predire il futuro di fiat
e tu saresti un moderatore?
siamo caduti in basso
mi meraviglio anche della redazione ....se mai ha letto questo post

PS: gia' che ci sei leggi
http://www.popularmechanics.com/cars/reviews/preview/2010-audi-a1-test-drive
in poche parole dice che polo e a1 sono praticamente meccanicamente le stesse
courtesy of saturn

Ma tu leggi solo ciò che ti pare o leggi anche l'intero 3d in riferimento al topic? Spiegami!

Non fare il furbo skid32, il tuo è stato il secondo commento dopo il mio quindi sai benissimo che l'ho postato da utente normale! Non facciamo demagogia. C'è cmq un OT che precede.

Ti invito a vedere da dove deriva quel 5° costruttore che tu evochi e quale peso ha Fiat Italia o Fabbrica Italia che dir si voglia in quel dato, così riesci anche a compredere di cosa sto parlando io.
Visto che tu sei così informato sulle questioni Fiat mi dici qual'è il piano industriale REALE per l'Italia a parte la cassa integrazione ad oltranza? Mi motivi le parole di Marchionne "Fabbrica italia, era solo una dichiarazione di intenti".

Dov'è che vedi un passaggio denigratorio verso la 500, dimmi? Hai letto palesi espressioni in merito! Evidenziare alcuni particolari tecnici o costruttivi non è denigratorio, diverso è entrare in un 3d e fare, come ho detto, demagogia allo stato puro o provocare.

Se a Vanguard il 3d lo annoia gli ho proposto un'alternativa (sempre come utente semplice) non è costretto a leggerlo, a me alcuni cartoni piacciono!

Probabilmente ti è sfuggito che in quel 3d si parlava di telaio e non di meccanica, che buona parte della meccanica di A1 sia congiunta con Polo lo si sapeva.

Detto questo skid32 se vuoi parlare di cose attinenti al topic e riferimenti tecnici su questo argomento bene se vuoi fare chiacchiere in generale ci sono altre sedi nel forum. Tu tiri somme ma non porti numeri.

P.s.
Cerchiamo poi di non "nasconderci" dietro ad un dito.
 
Furetto è il solito discorso, finche si giudica e anche male audi, MB, renault ecc. le discussioni sono aperte e tranquille.... appena si OSA dire qualcosa di negativo su tutto il gruppo Fiat ecco che subito si viene attaccati come provocatori ecc. ecc.! E poi perchè mettere in dubbio alcune mosse strategiche del gruppo fiat, negli ultimi anni hanno sempre fatto tutto bene.........
 
FurettoS ha scritto:
skid32 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
FurettoS ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
170cv ha scritto:
Un conto è fare adeguamenti, un conto è stravolgere una macchina.....
Quello che dice Furetto è vero e fa incazzare anche me! Soprattutto quando ti senti dare dell'anti italiano per eccellenza! Se marchionne riesce a fare della stessa macchina la più sicura negli USA perchè in Italia se ne fotte?
chi ti dice che è più sicura?
quella rispetta solo norme diverse.

non è detto che sia più sicura per come la intendiamo noi.
è probabile che a un test dell'euroncap sulla 500 usa questa risulti meno sicura di quella europea.

chi avrebbe ragione? tutti o nessuno?

l'audi A4 monta gli stessi airbag in europa e negli usa?
e la mini?

Cerchiamo di interpretare debitamente e con logica ciò che ho scritto e come giustamente 170cv ha detto.

Qua non è un semplice discorso di Airbag ma di longheroni, traverse e altri accorgimenti strutturali, non credo proprio che l'impatto frontale con aggiunta di irrobustimenti peggiori il voto in Europa con l'EuroNcap, visto che lì tiene conto di auto con stazza ben maggiore. Dicasi lo stesso per tetto e impatti laterali.

Quindi al di là di altri "fronzoli" noramtivi appare chiaro che quello che manca come sempre è la volontà, per un marchio che deve riguadagnare fama e mercato leggere queste cose, da italiano, non fa piacere.

Oltretutto non stiamo parlando di sconvolgimenti nel prezzo rispetto al modello italiano, ed allora mi incazzo ancora di più.

Che noia......

Il tuo è stato veramente un apporto essenziale, eravamo in fermento.

In TV ci sono i cartoni animati, fai un pò di zapping così ti diverti di più. :D

senti chi parla ...
hai dato del menzognero a Marchionne non si capisce su che basi quando sia l' articolo da te citato che Bloomberg lo portano come 5 costruttore mondiale
hai detto che le audi usa eu sono uguali e i pesi sono diversi
dici agli utenti di andare a vedere i cartoni in tv
poi tutto il post sulla 500 ha un chiaro scopo denigratorio e non è posto neanche nella sezione fiat
pretendi di spiegare e predire il futuro di fiat
e tu saresti un moderatore?
siamo caduti in basso
mi meraviglio anche della redazione ....se mai ha letto questo post

PS: gia' che ci sei leggi
http://www.popularmechanics.com/cars/reviews/preview/2010-audi-a1-test-drive
in poche parole dice che polo e a1 sono praticamente meccanicamente le stesse
courtesy of saturn

Ma tu leggi solo ciò che ti pare o leggi anche l'intero 3d in riferimento al topic? Spiegami!

Non fare il furbo skid32, il tuo è stato il secondo commento dopo il mio quindi sai benissimo che l'ho postato da utente normale! Non facciamo demagogia. C'è cmq un OT che precede.

Ti invito a vedere da dove deriva quel 5° costruttore che tu evochi e quale peso ha Fiat Italia o Fabbrica Italia che dir si voglia in quel dato, così riesci anche a compredere di cosa sto parlando io.
Visto che tu sei così informato sulle questioni Fiat mi dici qual'è il piano industriale REALE per l'Italia a parte la cassa integrazione ad oltranza? Mi motivi le parole di Marchionne "Fabbrica italia, era solo una dichiarazione di intenti".

Dov'è che vedi un passaggio denigratorio verso la 500, dimmi? Hai letto palesi espressioni in merito! Evidenziare alcuni particolari tecnici o costruttivi non è denigratorio, diverso è entrare in un 3d e fare, come ho detto, demagogia allo stato puro o provocare.

Se a Vanguard il 3d lo annoia gli ho proposto un'alternativa (sempre come utente semplice) non è costretto a leggerlo, a me alcuni cartoni piacciono!

Probabilmente ti è sfuggito che in quel 3d si parlava di telaio e non di meccanica, che buona parte della meccanica di A1 sia congiunta con Polo lo si sapeva.

Detto questo skid32 se vuoi parlare di cose attinenti al topic e riferimenti tecnici su questo argomento bene se vuoi fare chiacchiere in generale ci sono altre sedi nel forum. Tu tiri somme ma non porti numeri.

P.s.
Cerchiamo poi di non "nasconderci" dietro ad un dito.

quanto sia ''alta'' la tua risposta anche in relazione alla mia lo testimoniano le stelline medesime..che non saranno il vangelo ma qualcosa vogliono dire..come pure le stelline accanto all' autore
poi che tu abbia dato le risposte come utente semplice o moderatore nulla cambia ..ora sei moderatore e a vedere i cartoni vacci tu se ti piace ...non arrampicarti sugli specchi il consiglio di vedere i cartoni era chiaramente denigratorio
e con questo ti saluto ma non mi piace perdere tempo con chi consiglia di andare a vedere i cartoni
 
skid32 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
skid32 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
FurettoS ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
170cv ha scritto:
Un conto è fare adeguamenti, un conto è stravolgere una macchina.....
Quello che dice Furetto è vero e fa incazzare anche me! Soprattutto quando ti senti dare dell'anti italiano per eccellenza! Se marchionne riesce a fare della stessa macchina la più sicura negli USA perchè in Italia se ne fotte?
chi ti dice che è più sicura?
quella rispetta solo norme diverse.

non è detto che sia più sicura per come la intendiamo noi.
è probabile che a un test dell'euroncap sulla 500 usa questa risulti meno sicura di quella europea.

chi avrebbe ragione? tutti o nessuno?

l'audi A4 monta gli stessi airbag in europa e negli usa?
e la mini?

Cerchiamo di interpretare debitamente e con logica ciò che ho scritto e come giustamente 170cv ha detto.

Qua non è un semplice discorso di Airbag ma di longheroni, traverse e altri accorgimenti strutturali, non credo proprio che l'impatto frontale con aggiunta di irrobustimenti peggiori il voto in Europa con l'EuroNcap, visto che lì tiene conto di auto con stazza ben maggiore. Dicasi lo stesso per tetto e impatti laterali.

Quindi al di là di altri "fronzoli" noramtivi appare chiaro che quello che manca come sempre è la volontà, per un marchio che deve riguadagnare fama e mercato leggere queste cose, da italiano, non fa piacere.

Oltretutto non stiamo parlando di sconvolgimenti nel prezzo rispetto al modello italiano, ed allora mi incazzo ancora di più.

Che noia......

Il tuo è stato veramente un apporto essenziale, eravamo in fermento.

In TV ci sono i cartoni animati, fai un pò di zapping così ti diverti di più. :D

senti chi parla ...
hai dato del menzognero a Marchionne non si capisce su che basi quando sia l' articolo da te citato che Bloomberg lo portano come 5 costruttore mondiale
hai detto che le audi usa eu sono uguali e i pesi sono diversi
dici agli utenti di andare a vedere i cartoni in tv
poi tutto il post sulla 500 ha un chiaro scopo denigratorio e non è posto neanche nella sezione fiat
pretendi di spiegare e predire il futuro di fiat
e tu saresti un moderatore?
siamo caduti in basso
mi meraviglio anche della redazione ....se mai ha letto questo post

PS: gia' che ci sei leggi
http://www.popularmechanics.com/cars/reviews/preview/2010-audi-a1-test-drive
in poche parole dice che polo e a1 sono praticamente meccanicamente le stesse
courtesy of saturn

Ma tu leggi solo ciò che ti pare o leggi anche l'intero 3d in riferimento al topic? Spiegami!

Non fare il furbo skid32, il tuo è stato il secondo commento dopo il mio quindi sai benissimo che l'ho postato da utente normale! Non facciamo demagogia. C'è cmq un OT che precede.

Ti invito a vedere da dove deriva quel 5° costruttore che tu evochi e quale peso ha Fiat Italia o Fabbrica Italia che dir si voglia in quel dato, così riesci anche a compredere di cosa sto parlando io.
Visto che tu sei così informato sulle questioni Fiat mi dici qual'è il piano industriale REALE per l'Italia a parte la cassa integrazione ad oltranza? Mi motivi le parole di Marchionne "Fabbrica italia, era solo una dichiarazione di intenti".

Dov'è che vedi un passaggio denigratorio verso la 500, dimmi? Hai letto palesi espressioni in merito! Evidenziare alcuni particolari tecnici o costruttivi non è denigratorio, diverso è entrare in un 3d e fare, come ho detto, demagogia allo stato puro o provocare.

Se a Vanguard il 3d lo annoia gli ho proposto un'alternativa (sempre come utente semplice) non è costretto a leggerlo, a me alcuni cartoni piacciono!

Probabilmente ti è sfuggito che in quel 3d si parlava di telaio e non di meccanica, che buona parte della meccanica di A1 sia congiunta con Polo lo si sapeva.

Detto questo skid32 se vuoi parlare di cose attinenti al topic e riferimenti tecnici su questo argomento bene se vuoi fare chiacchiere in generale ci sono altre sedi nel forum. Tu tiri somme ma non porti numeri.

P.s.
Cerchiamo poi di non "nasconderci" dietro ad un dito.

quanto sia ''alta'' la tua risposta anche in relazione alla mia lo testimoniano le stelline medesime..che non saranno il vangelo ma qualcosa vogliono dire..come pure le stelline accanto all' autore
poi che tu abbia dato le risposte come utente semplice o moderatore nulla cambia ..ora sei moderatore e a vedere i cartoni vacci tu se ti piace ...non arrampicarti sugli specchi il consiglio di vedere i cartoni era chiaramente denigratorio
e con questo ti saluto ma non mi piace perdere tempo con chi consiglia di andare a vedere i cartoni

Sul non perdere tempo è una soluzione condivisibile al 100%.

Mi rincresce la tua continua tendenza a tirare somme a destra e a manca sui più variegati temi ma ripeto senza che tu introduca tangibili numeri da valutare, adesso diventa oggetto di discriminazione anche il "discutibile" metodo valutativo delle stelline! Probabilmente a te piace creare polemica anche quando non occorre, contento tu! :?

Infine skid32 avrei piacere che prima di immolarsi in generici protezionismi si fosse un pò più onesti, io esprimo pareri indipendenti tu credo non faccia altrettanto, "Filippo Turati" te ne è testimone.

Buona giornata.
 
Back
Alto