<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR | Page 114 | Il Forum di Quattroruote

Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR

Su www.prezzibenzina.it si vedono anche i distributori sammarinesi.

Intendevo....

Su INTERNET....
Non dico si trovino i singoli pezzi per farsi in casa un Ak 47.....
Ma non le taniche di benza 25 litri a prezzi RSM.....

------------------------------------Era chiaremente una provocazione------------------------------------------.

Noi, dal Titano,
continuiamo a farci avere Ray Ban e profumi.
Purtroppo, invece, cessato coi vari outlet....
Troppo lontani per il rientro, a guida Blu....
E pure con Ro e Buni.
( cena obbligata, una volta scesi )....
....Da quando han cambiato la gestione un paio di anni fa
 
Ultima modifica:


Un altra opzione è quella di Corvara sempre Neogy da 100 kw in DC ma le tariffe sono identiche.
Però a volte potrei utilizzare una delle colonnine da 13 kw in AC di Enel X e qui le cose cambiano :
Nella prima foto :
- a sinistra Edison Plug&Go+ con 0,71 euro al kw
- al centro Vw con 0,70 euro al kw
- a sinistra Eni Plenitude con 0,69 euro al kw
Nella seconda foto :
- a sinistra A2A E-Moving con 0,67 euro al kw
- a destra Enel X con 0,45 euro al kw
Neogy non pervenuta, dice che per la tariffa seguire lo istruzoni dell'operatore scansionando il QC sulla colonnina.
 
Pieno mattutino alla Brava IP Optimo @ 1.639€/l:
500km prevalentemente urbani, poco suburbano finestrini aperti o clima a manetta.
31.5l
51.5€
6.3cl/km 10.3cl/km
 
Primo rifornimento alla Q8.
L'idea era usare dei buoni che ho per provare la 100 ottani, ma nonostante avessero i prezzi esposti alle colonnine self non c'era nemmeno il relativo erogatore e la Hi-Perform era disopnibile solo al Servito.
Sapete come mai succede sempre questo? Cioè, se si rende un prodotto meno disponibile il cliente è meno invogliato ad acquistarlo.
Beh, comunque, non avendo voglia di spendere 50 cent/litro in più ho fatto la normale 95.
In questa stazione il pagamento avviene in anticipo con operatore nel negozio della stazione (che si chiama Svolta Q8) da un lato la cosa è comoda perché lui si occupa di leggere eventuali codici col proprio lettore etc etc, dall'altra c'è la possibilità di errore umano ed infatti il tizio che per tutto il tempo era a telefono alla fine mi ha dato una ricevuta in cui è scritto che avrei messo gasolio...sic. :rolleyes:
L'erogatore poi non mi ha convinto molto, appena premevo il grilletto partiva qualche centesimo, quindi ho usato solo uno dei buoni che avevo.
Comunque adesso inizia la prova della benzina Q8, vi farò sapere se cambia qualcosa a livello di consumi ;)
 
Notavo,
al solito HONAD

-------------------------------- dopo un fermo di prezzo molto lungo--------------------------------

un calo di 20 sia su benza che su gasolio
( NAU )
1575
1615
 
Notavo,
al solito HONAD

-------------------------------- dopo un fermo di prezzo molto lungo--------------------------------

un calo di 20 sia su benza che su gasolio
( NAU )
1575
1615
Per una volta facciamo un agosto coi prezzi bassi.
In strada ho visto una Esso a 1,599 €/L...
Stamattina Q8 ho pagato 1,639...e ce n'era una ancora più economia, erano anni che non si vedevano questi prezzi.
Mai successo, forse anche perché spesso vado la domenica mattina presto.
Ahhhhhh
Quindi se ho capito bene andando quando non ci sono gli addetti alle pompe quelle del "servito" restano comunque aperte e diventano self?
 
Per una volta facciamo un agosto coi prezzi bassi.
In strada ho visto una Esso a 1,599 €/L...
Stamattina Q8 ho pagato 1,639...e ce n'era una ancora più economia, erano anni che non si vedevano questi prezzi.

Ahhhhhh
Quindi se ho capito bene andando quando non ci sono gli addetti alle pompe quelle del "servito" restano comunque aperte e diventano self?
Non ne sono certo, mi pare che gli unici 2 nei miei paraggi rendano disponibili al self anche i combustibili Hi Perform +, ma non ne sono certo...
 
Quesito da sotto l’ombrellone, per chi lo è…
Per calcolare il costo di un viaggio con una termica è semplice dato che la benzina costa, autostrada esclusa, più o meno tutta uguale, quando arrivi a destinazione rifai il pieno e vedi quanti litri hai usato.
Ma come si calcola il costo di un viaggio di una elettrica?
Facciamo degli esempi:
Vado al mare, partite con il 100% caricata a casa e consumate 50 kWh.
Il vicino di ombrellone vi chiede quanto avete speso con l’auto elettrica per il viaggio, cosa gli dite ?
- 15 euro perché hai usato solo la corrente di casa che paghi 30 centesimi al kWh ?
- 45 euro perché a destinazione hai trovato solo una DC a 90 centesimi al kWh ?
- 22,5 euro perché hai reintegrato nella notte con una AC da 45 centesimi al kWh ?

E poi altra “complicazione” ammettiamo che durante il tragitto avete caricato 10 kw per sicurezza ad un prezzo sconto a 50 centesimi al kwh per poi arrivati a destinazione aver consumato sempre 50 kWh e vi rimangono 20 kWh in batteria, quindi i 10 non li avete usati.
- sempre 15 euro perché solo corrente di casa e i 10 kwh non li avete consumati ?
- 5 uro per i 10 kwh (DC a 50 cent)+ 36 euro per i 40 kWh consumati (DC a 90 cent) per ritornare al 100% spendendo 41 euro ?
- 5 euro per i 10 kwh (DC a 50 cent) + 22,5 euro per i 40 kWh consumati (AC a 45 cent) per ritornare al 100% spendendo 27,5 euro ?
 
Ultima modifica:
Back
Alto