Io spazio quanto più possibile, non ho preferenze generali ma solo prodotti specifici che trovo qua o là.Il costo/sconto è max di 1%, e non ha motivo di essere fattore dirimente. Faccio la spesa dove ho il miglior rapporto qualità prezzo. Valutiamo le offerte e ci dividiamo i supermercati io e mia moglie. E coi buoni benzina non c'è stato risparmio.
Apprezzo Esselunga che pur a fronte di uno scontrino medio un filo superiore agli altri (al netto delle moltissime promozioni, come per tutti quanti), offre una cura e un'attenzione al fresco (inclusi pescheria e macelleria) che Coop non ha, nemmeno le IperCoop più grandi che abbiamo in zona, stesso discorso per il pane che da Esselunga trovo un po' migliore rispetto a Coop.
Inoltre, per me che sono amante di formaggi francesi e tante varietà di acciughe, Esselunga offre una gamma e una varietà molto superiore a Coop (ma non solo), soltanto da Carrefour trovo qualcosa di simile (solo negli iper).
Da Eurospin (che è un discount, come Lidl e Aldi) trovo qualche prodotto valido ma quasi solo tra quelli con la confezione nera, il premium insomma, ho provato con frutta e verdura (bella da vedersi ma poco saporita e quasi tutta estera!) e con la carne con risultati sconfortanti.
Se ne avessi uno vicino, andrei più spesso da Iperal (catena italiana, valtellinese se non sbaglio), che trovo ordinato, pulitissimo e con molto prodotti interessanti.
Cmq i marchi dove vado più spesso sono Esselunga, Coop e Conad che trovo "meglio" degli altri, mi spiace non avere una Iperal comoda altrimenti si aggiungerebbe a quei tre.
Un po' meno bene, per me, Carrefour, Gigante e Lidl dove vado molto meno rispetto agli altri (al pari di Eurospin che però non frequento quasi più perché il risparmio come driver principale non è il mio obiettivo).