<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR

Le auto si comportano in maniera "diversa" rispetto al recupero della velocità con CC/ACC.
Senza dubbio, meglio se programmabile, in genere, parlo solo per esperienza con 2 cc Subaru, ha un andamento a sigmoide:

generic-sigmoid.png


ovviamente dipende dalla slope, impropriamente nell'immagine denominata inclinazione.
 
Oggi ho usato la i10 e ho fatto il pieno di gpl a 0,709 al litro (meno di 18 euro per 420 km mi sembra).
Sono andato li perchè già che c'ero ho controllato la pressione delle gomme ma avrei avuto abbastanza vicino un altro distributore che vendeva a 4 centesimi in meno.
Poi ho messo anche 10 euro di benzina,che facendo poca strada dall'avvio fino a quando non passa a gpl sono sufficienti per un po',a 1,777 al litro.
 
Oggi ho usato la i10 e ho fatto il pieno di gpl a 0,709 al litro (meno di 18 euro per 420 km mi sembra).
Sono andato li perchè già che c'ero ho controllato la pressione delle gomme ma avrei avuto abbastanza vicino un altro distributore che vendeva a 4 centesimi in meno.
Poi ho messo anche 10 euro di benzina,che facendo poca strada dall'avvio fino a quando non passa a gpl sono sufficienti per un po',a 1,777 al litro.
Auto compatta, leggera, recente, buon impianto GPL e percorsi scorrevoli producono consumi irrisori e costi kmetrici più vicini allo 0 che all'1!

Questa è certamente un'auto sostenibile, magari in città consumerebbe un po' di più ma i valori sono da riferimento. ;)
 
Si in città il risultato sarebbe sicuramente peggiore.
Adesso l'auto fa quasi esclusivamente extraurbana,25 km al giorno minimo a volte qualcosa in più.
Non viene guidata nella maniera più efficiente possibile ma comunque consuma poco.
La scorsa domenica ci ho fatto 120 km in extraurbano e per essere un'utilitaria si viaggia davvero bene.
In città non mi piace tanto usarla.
Le prime marce sono corte e non mi sono ancora abituato alla frizione.
 
Pieno settimanale alla OB.
500km
GPL @ 0.685€/l
24€
35l
ampiamente sotto le aspettative, anche considerando di dover aggiungere, presumibilmente, 5-7 litri di Q8 Hi Perform+ a circa 2.1€/l.
Soddisfatto.
 
Qualcuno ha esperienza con IP o Esso relativamente a carte/app per gestire rifornimento e fatturazione partite IVA? Offrono qualche prodotto dai costi bassi e semplice da richiedere e usare? Grazie
 
Qualcuno ha esperienza con IP o Esso relativamente a carte/app per gestire rifornimento e fatturazione partite IVA? Offrono qualche prodotto dai costi bassi e semplice da richiedere e usare? Grazie
Se puoi andare da un Esselunga allora sappi che 2-3 volte all'anno vendono carte Mygiftcard carburanti oppure Mygiftcard plus a 10% di sconto. Queste gift card si possono trasformare in carta carburante IP se ti interessa
 
Qualcuno ha esperienza con IP o Esso relativamente a carte/app per gestire rifornimento e fatturazione partite IVA? Offrono qualche prodotto dai costi bassi e semplice da richiedere e usare? Grazie
L'attuale azienda mi ha danno una carta carburante DKV con cui fanno tutto ed è trasversale rispetto ai marchi.

La uso in diverse stazioni IP ed Esso, da quando abbiamo DKV non devo mandare più alcun rendiconto o dato di alcun tipo: il registro carburante viene compilato automaticamente da DKV (devi solo inserire i km al momento del rifornimento, tutto lì).

Anche la fatturazione so che è automatica, quello che non so è che tipo di costi possa avere.
 
Quindi puoi segliere liberamente qualsiasi insegna, anche premium?
Come insegne non ci sono limiti né vincoli di alcun tipo, a patto che siano nel network DKV.

Quanto ai prodotti premium abbiamo nelle policy di spesa quelle di cercare, per quanto possibile, una gestione attenta dei costi che, benché non personali, gravano cmq sull'azienda.

Penso cmq che se qualche volta mettessi benzina "premium" non sarebbe un problema, se lo si fa sempre si potrebbe essere chiamati a spiegarne i motivi.

Nella realtà, in tante aziende, non ho mai avuto problemi su note spese o costi aziendali perché ho sempre cercato di orientarmi verso spese e modalità che farei anche per me stesso, non ho mai approfittato di situazioni "borderline" e non ho mai fatto cose particolari; nessuna reprimenda e, le volte in cui mi è capitato di sforare o fare richieste motivate per un albergo, mi è stato accordato con un sorriso e senza alcun problema.

Tanti colleghi, anche nelle aziende passate, vivevano il tutto come una "possibilità" di incamerare qualcosa e la sfruttano, a me agire così non è mai interessato.
 
Da utilizzatore recente, devo dire che costa fino a+20%, ma il rendimento compensa in parte, i benefici sul motore, altrettanto. IMVHO
Non c'è alcun motivo che mi possa spingere a affrontare eventuali discussioni con HR/amministrazione per spiegare che al +X% di costo corrisponda un +Y% di percorrenza (sempre inferiore a X), è un qualcosa da cui potrebbero derivare unicamente problemi. ;)

Va benissimo la benzina normale che, per tenere un prodotto di qualità che tuteli un bene aziendale (ma a me in uso), faccio tipicamente benzina "standard" da IP o Esso.
 
L'attuale azienda mi ha danno una carta carburante DKV con cui fanno tutto ed è trasversale rispetto ai marchi.

La uso in diverse stazioni IP ed Esso, da quando abbiamo DKV non devo mandare più alcun rendiconto o dato di alcun tipo: il registro carburante viene compilato automaticamente da DKV (devi solo inserire i km al momento del rifornimento, tutto lì).

Anche la fatturazione so che è automatica, quello che non so è che tipo di costi possa avere.
Grazie per la segnalazione.
Considerata la flessibilità e la comodità di questa carta che consente di fare rifornimento presso tutti i marchi principali di carburante (tranne Eni a quanto vedo) e semplifica il lato burocratico del rifornimento i costi non sono male, ma non è nemmeno regalata.
Sarebbero 0,79 euro al mese (suppongo + IVA) più soprattutto 1% su costo del rifornimento benzina/gasolio e 2,5% su GPL/AdBlue.
Per le mie limitate esigenze però non va bene, faccio pochi chilometri e difficilmente sono in giro con la necessità di dovermi rifornire presso qualsiasi distributore, quindi cercavo qualcosa di più semplice ed economico.
Da quel che leggo sui vari siti, IP non ha proprio nulla di semplice se non un'app per privati che sembra funzionale e ben fatta ma non adatta a chi ha bisogno di fatturazione, mentre Esso ha una carta prepagata "Esso Prepay National" di cui però non si capiscono i costi.
 
Grazie per la segnalazione.
Considerata la flessibilità e la comodità di questa carta che consente di fare rifornimento presso tutti i marchi principali di carburante (tranne Eni a quanto vedo) e semplifica il lato burocratico del rifornimento i costi non sono male, ma non è nemmeno regalata.
Sarebbero 0,79 euro al mese (suppongo + IVA) più soprattutto 1% su costo del rifornimento benzina/gasolio e 2,5% su GPL/AdBlue.
Per le mie limitate esigenze però non va bene, faccio pochi chilometri e difficilmente sono in giro con la necessità di dovermi rifornire presso qualsiasi distributore, quindi cercavo qualcosa di più semplice ed economico.
Da quel che leggo sui vari siti, IP non ha proprio nulla di semplice se non un'app per privati che sembra funzionale e ben fatta ma non adatta a chi ha bisogno di fatturazione, mentre Esso ha una carta prepagata "Esso Prepay National" di cui però non si capiscono i costi.
Ecco, effettivamente una gestione "semplice" ed "economica" + "partita IVA" non mi aspetto di trovarla, o meglio, magari è semplice (ma costa tanto) o magari è economica (ma non funziona bene e ti genera tanti passaggi amministrativi e burocratici per fatturazione).

Da quel che hai scritto la DKV costa "poco", 80 cent + 1% del costo del rifornimento che sono circa altri 80 cent a pieno.

Anche se la usi "poco", mi sembrano costi "ragionevoli" per non dover poi perder tempo a fatturare, rendicontare, chiedere fatture a questo o quell'esercente.

Il Telepass costa di più, per capirci...
 
Back
Alto