eta*beta
0
Buono, pensavo che in Svizzera costasse meno...Ultimo pieno settimana scorsa in svizzera 1,735 95RON alla media di 25,4km/L
Buono, pensavo che in Svizzera costasse meno...Ultimo pieno settimana scorsa in svizzera 1,735 95RON alla media di 25,4km/L
Toyota Yaris?Ultimo pieno settimana scorsa in svizzera 1,735 95RON alla media di 25,4km/L
Eh no, con il cambio ormai 1:1 non è più così conveniente. La vendono praticamente sottocosto solo in zona dogana, se si va all'interno sono mediamente 10cent in più.Buono, pensavo che in Svizzera costasse meno...
Si, come puoi vedere dalla foto del profilo.Toyota Yaris?
Perdonate il post lungo, non avevo molto da fare...
Ho visto un po' come è la situazione nella mia zona nel raggio di una dozzina di chilometri a livello di distributori "di marca", almeno per quanto riguarda la benzina.
Volevo farmi un po' un' idea dei prezzi medi dei singoli marchi, anche perché ho una carta ricaricabile Eni che volge al termine e sto valutando le alternative, quale migliore occasione per mettere i dati su un foglio di calcolo e tirare le somme
Come già avevo osservato ad occhio, ci sono davvero tanti distributori Q8 ed IP che regnano sovrani, tra le due però ad occhio e croce le stazioni Q8 sono messe molto, ma molto meglio.
C'è anche un discreto numero di stazioni Eni (ma di questi solo 2 sono sempre accessibili da casa) mentre gli altri sono un po' ai confini di questo raggio di 12Km, mentre pochi Esso ed ancora meno Tamoil.
I risultati sono deludenti, nel senso che non dicono nulla di nuovo, i prezzi medi sono:
- Eni 1,851€
- Tamoil 1,792€
- IP 1,786€
- Esso 1,780€
- Q8 1,775€
Come si vede Eni è decisamente la più costosa, almeno 6 centesimi al litro in più rispetto alla seconda, un pieno per la mia utilitaria da soli 30 litri costerebbe 1,92€ in più.
Le altre invece sono appaiate, non c'è differenza abissale a livello di prezzo, la differenza tra un pieno più economico ed uno più costoso è nell'ordine di soli 50-60 centesimi, non tanto da preferire l'una al'altra.
Come particolarità poi ho una Tamoil vicino casa che è una pompa "Pieno OK" che in genere ha prezzi più economici ed una Q8 che leggendo le recensioni in rete sembra essere gestita direttamente dalla Q8 (?) quindi se così fosse sarebbe massima affidabilità a livello di manutenzione impianti, ma è un po' lontanuccia e con prezzi più alti della media Q8.
Solito metodo: guida fluida, cercare di conservare la velocità. Perciò non stare appiccicato a quello davanti, cosi se quello frena tu non devi frenare, ma solo alzare il piede. Non frenare all'ultimo, ma rallentare prima. Non guidare con il motore allegro. Gomme non sgonfie.
Il fattore più importante il percorso: extraurbano/tangenziale...è quello che faccio per andare al lavoro e non è troppo intasato.
Ho già pronto il kit di trasformazione.....
![]()
Il metodo funziona sempre. Quando vedi il semaforo rosso molla il gas e non frenare all'ultimo. Non stare appiccicato a quello davanti. Inutile accelerare forte in città, come fanno tanti e poi subito frenata.Quello che faccio io....
Purtroppo in citta',
non ci si riesce
Infatti, fuori sto a 5,1 e mi sta bene
mentre,
in citta', fra i 9 e i 9,5, di meglio non ci esce....
( chissa' senza la batteria da 48 volt )
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
Non si abbassano solo i consumi, scende pure l'usura della meccanica e di freni e sospensioni. Basta sfruttare l'inerzia nei tratti a velocità decrescente, l'attrito fa comunque rallentare dolcemente.Quando vedi il semaforo rosso molla il gas e non frenare all'ultimo
Sembra banale, ma la maggioranza non fa cosi. Frenano all'ultimo e se io rallento in anticipo ti si appiccicano dietro come per dire perché non vai avanti. Avanti de che, è rosso!Non si abbassano solo i consumi, scende pure l'usura della meccanica e di freni e sospensioni. Basta sfruttare l'inerzia nei tratti a velocità decrescente, l'attrito fa comunque rallentare dolcemente.
Lo so... poi magari danno una sgasata per superarti e frenarti davanti al naso.Sembra banale, ma la maggioranza non fa cosi. Frenano all'ultimo e se io rallento in anticipo ti si appiccicano dietro come per dire perché non vai avanti. Avanti de che, è rosso!
Son gli stessi che disattivano lo start&stop, perché meglio stare in coda col motore acceso. Immagino che a casa tengano acceso il riscaldamento e le finestre aperte.Lo so... poi magari danno una sgasata per superarti e frenarti davanti al naso.
Allora, secondo me lo S&S ha senso se la sosta è lunga e non solo una frenata per dare precedenza.Son gli stessi che disattivano lo start&stop, perché meglio stare in coda col motore acceso. Immagino che a casa tengano acceso il riscaldamento e le finestre aperte.
Divergent - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa