<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR

"Abbiamo scritto allineamento, che è un obbligo che deriva da impegni europei rispetto ai sussidi ambientalmente dannosi"

https://www.quattroruote.it/news/in...amento_giu_per_benzina_e_su_per_gasolio_.html

Il ministro dell'Economia lo stimo molto, ma quando esordisce con questa frase ahi ahi ahi... no buono! Il taglio dei "sussidi ambientalmente dannosi" che era nell'aria tempo fa, significava eliminare (o ridurre) il recupero delle accise, non "riequilibrarle" o altri magheggi. Stop.

Solo che così facendo andava in crisi tutto il sistema distributivo italiano, che non è costituito da due container e quattro motrici per consegnare il latte in mezzo a tre mulini a vento.

Ripristinando una distribuzione ferroviaria come c'era fino agli anni 90, coi treni distributori / raccoglitori (avviene ancora oggi in Gernania o Svizzera) e anzi potenziandola, costruendo hub anche ferroviari vicini alle principali città in barba ai NIMBY e investendo sulla razionalizzazione delle filiere distributive (magari potenziando i consorzi) avrebbe portato ad una riduzione del traffico merci su gomma, quello si un vero "riequilibrio".

Un eventuale cancellazione del rimborso accise, graduale, non sarebbe stato così impattante...
 
Riporto i dati dell'ultimo pieno fatto domenica pomeriggio, mi sono dimenticato di voi! :D

Pieno "terribile" nel senso che c'è poca autostrada o statale e tantissima tangenziale in giorni di pioggia con medie risibili e start e stop infiniti, consumo e media velocistica lo confermano (credo sia il peggiore in assoluto).

733 km percorsi
36 km/h vel. media
(10% autostrada, 20% provinciali, 70% città e traffico pesante)
47,79 lt riforniti (pieno + soliti click per riempire e fare cifra tonda)
74,50 € spesi (1,559 €/lt gasolio Esso)
15,34 km/l reali (corrispondenti a 6,52 l/100 km di valore pieno-pieno, il dato rilevato da CdB è 15,5 km/l, un po' "ottimista")
0,102 € costo chilometrico reale

Ero stato un buon "veggente" nello scorso aggiornamento (dove attendevo consumi attorno ai 15/16 km/l), ma d'altronde uso e percorsi sappiamo influenzare in maniera molto importante le percorrenze di un SUV automatico a gasolio; continuano, in ogni caso, ad essere percorrenze che ritengo "più che buone" rispetto a mezzo e alle condizioni.
 
Oggi farò il "pieno" alla Fusion a 1, 695.
Prezzo meno peggio della zona, la scorsa settimana era 1,649 cavolo.

Mio fratello ha sfondato il tetto dei 500 km con un pieno di gpl.
Però immagino che l'abbassamento delle temperature abbia comportato più strada percorsa a benzina prima di passare gpl.
 
Io ho preso le carte carburante Q8 scontate del 10% su Esselunga. Non è il più economico, ma con lo sconto 10% ci guadagno lo stesso
 
Io ho preso le carte carburante Q8 scontate del 10% su Esselunga. Non è il più economico, ma con lo sconto 10% ci guadagno lo stesso

Anni fa esselunga regalava i buoni benzina ogni tot euro di spesa.
Solo che erano buoni Q8 e alla fine li abbiamo regalati perchè all'epoca avevamo ancora entrambe le auto a metano e nessun distributore Q8 lo vendeva.
Fare 50 euro di benzina e farla diventare vecchia nel serbatoio non avrebbe avuto senso.
Spero almeno che le persone a cui li abbiamo ceduti li abbiano utilizzati.
 
Anni fa esselunga regalava i buoni benzina ogni tot euro di spesa.
Solo che erano buoni Q8 e alla fine li abbiamo regalati perchè all'epoca avevamo ancora entrambe le auto a metano e nessun distributore Q8 lo vendeva.
Fare 50 euro di benzina e farla diventare vecchia nel serbatoio non avrebbe avuto senso.
Spero almeno che le persone a cui li abbiamo ceduti li abbiano utilizzati.

Scusa e non potevi fare benzina e consumarla invece di andare metano sempre ?

O non era possibile forzare il funzionamento a benzina ?
 
Scusa e non potevi fare benzina e consumarla invece di andare metano sempre ?

O non era possibile forzare il funzionamento a benzina ?

Sulla y si,la zx già all'epoca andava solo a metano.
Però non mi conveniva perchè anche con lo sconto girare a benzina mi costava di più.
Fossero stati 20 euro unp anche solo con le accensioni li consuma in un tempo ragionevole.
Ma 50 euro saranno stati 30 litri e rotti,non ricordo quali erano i prezzi al litro.
Sarebbe diventata vecchia nel serbatoio.
 
In zona da noi ho rivisto un 1,579 x il gasolio che mi ha un po' "stupito", la benzina nello stesso distributore costa 1,729 con un gap di 0,15 che mi sembra fin esagerato, ma effettivamente anche in altri distributori è risalito ben sopra quota 0,1.

In questi giorni non abbiamo necessità di rifornire nessuna auto, pura rilevazione statistica.
 
Back
Alto