<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oscillazioni prezzi bollette luce e gas... | Page 86 | Il Forum di Quattroruote

Oscillazioni prezzi bollette luce e gas...

il fatto che non arrivi a 20, mi fa pensare che spendi come me, ma vivi peggio, perche' hai la casa isolata male.
il arrivo tranquillamente a 22 in inverno
un anno mi e' finita la pila di un termostato "on" e, quando me ne sono accorto, alla sera, c'erano piu' di 24°

Se regolassi il termostato a 20 o 22 accadrebbe questo, ma lo metto a 17, quindi non spendo affatto assai (almeno con i prezzi 2021-2022).
E vivo bene. Considera che abito si a 500 metri di altitudine, ma comunque in Sicilia, e in pieno inverno "fuori" non si scende quasi mai sotto i 10-12 gradi.
 
Penso che la differenza stia nell'impianto e nella zona geografica.
Ipotizzo ma credo che per riscaldare 100 metri quadri in piena pianura padana venga messa una caldaia di un certo tipo e tot caloriferi con tot elementi.
Per riscaldare la stessa metratura in una zona geografica molto meno umida e fredda basta un impianto molto più "piccolo".
Stessa cosa per l'efficienza energetica che diventa determinante in zone in cui fa molto freddo e c'è molta umidità mentre in zone più calde non è una priorità assoluta.

Si, probabilmente caldaia a soprattutto termosifoni, come ho detto, sono un po' sottodimensionati per la metratura della casa e per il fatto della comunicazione con la scala per il garage (c'è solo la porta in basso, comunicante col garage, dopo la rampa della scala). Magari occorrerebbe un'altra porta prima dell'accesso alla rampa cha va giù, ma non vale la pena fare questo investimento, per me, anche perchè ne risentirebbe l'estetica della scala. Insomma ci vorrebbe una riprogettazione di tutta la scala, perchè c'è anche la doppia rampa per salire al primo piano.
 
Puoi metterti anche la tuta da sci, ma se l'ambiente è freddo - e soprattutto umido, come succede qui a nord - stai male lo stesso. Anzi, pure peggio, perchè sudi e hai freddo nello stesso momento....

Vedremo... per ora con poco più di 18° non si soffre... non credo che 1 o 2 gradi in meno facciano molta differenza.
Per quanto riguarda l'umidità, per ora in casa è al 70% e non proviamo sensazioni di disagio.
 
Vedremo... per ora con poco più di 18° non si soffre... non credo che 1 o 2 gradi in meno facciano molta differenza.
Per quanto riguarda l'umidità, per ora in casa è al 70% e non proviamo sensazioni di disagio.
Nemmeno qui in Polentonia, durante il giorno, e infatti non si sente la necessità di accendere, però mattina, sera e notte per gli anziani sono già disagevoli.
 
ma non vale la pena fare questo investimento

Dei miei amici hanno una bifamiliare di quelle vecchia maniera,quindi due appartamenti uno sopra l'altro con la scala in comune.
E dalla scala entrava il freddo perchè comunque c'erano le porte che davano sull'esterno e verso i garage.
Hanno fatto verandare il piccolo portico che c'era fuori dal portoncino di accesso alla scala ma non è che sia cambiato gran che.
Ora che si recupera sulle bollette l'investimento fatto ci vogliono anni.
 
Dimenticavo... nella mia palazzina stanno ultimando il cappotto, poi sostituiranno tutti gli infissi esterni per il risparmio energetico.
Sono curioso di vedere se ci sarà veramente differenza.
 
Se non lo fa nessuno ci sarà un motivo, comunque non so, io non sono praticante....

Imho dipende dal luogo.
Che sia più comodo avere indumenti sottili e aderenti non ci piove,vale per qualsiasi attività fisica.
A volte però mi lascia perplesso ad esempio il fatto che l'addome sia completamente scoperto.
Se perfino i centometristi alle olimpiadi (gli uomini tutti,le donne dipende) riescono a esprimere il massimo delle loro potenzialità con una maglia o una tutina aderente che copre dalle cosce al torace mi viene da pensare che certi outfit siano meramente estetici.
Anche il pantaloncino che lascia il sotto chiappa di fuori imho non porta alcun beneficio dal punto di vista prestazionale,fa solo fare bella o brutta figura a seconda dei casi.
 
Dimenticavo... nella mia palazzina stanno ultimando il cappotto, poi sostituiranno tutti gli infissi esterni per il risparmio energetico.
Sono curioso di vedere se ci sarà veramente differenza.
 
Nemmeno qui in Polentonia, durante il giorno, e infatti non si sente la necessità di accendere, però mattina, sera e notte per gli anziani sono già disagevoli.

Ecco, gli anziani...
Tieni conto che nel mio condominio ci sono 3 ottuagenari e addirittura una centenaria (101 anni e un paio di mesi, per la precisione), eppure a oggi non si sono ancora lamentati per la mancata accensione dei riscaldamenti.
Generazione ben temprata, da queste parti...
 
Nemmeno qui in Polentonia, durante il giorno, e infatti non si sente la necessità di accendere, però mattina, sera e notte per gli anziani sono già disagevoli.

Ecco, gli anziani...
Tieni conto che nel mio condominio ci sono 3 ottuagenari e addirittura una centenaria (101 anni e un paio di mesi, per la precisione), eppure a oggi non si sono ancora lamentati per la mancata accensione dei riscaldamenti.
Generazione ben temprata, da queste parti...
 
Ah già che siamo in tema oggi ho parlato con una cliente dei miei genitori che penso abbia 75 anni.
Dopo averli bonariamente rimproverati per un aumento di 50 centesimi (che comunque anche senza il caro bollette sarebbe più che giustificato visto che c'è chi applica prezzi ben più alti oppure taglia di molto la qualità del servizio) ha espresso la sua formula per affrontare il caro energia.
Cacciare tutti gli stranieri...
d39bsrh-23468ff8-61cf-410b-b4da-b1badcf7339e.jpg
 
Back
Alto