<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oscillazioni prezzi bollette luce e gas... | Page 85 | Il Forum di Quattroruote

Oscillazioni prezzi bollette luce e gas...

io con 18° muoio... annegato
con 18° in casa, l'umidita' diventa cosi' alta, che mi cresceranno i funghi in casa.
in pianura padana, il riscaldamento non serve solo ad aver caldo, ma ad avere un'aria confortevole.
io sono ancora a 22° in casa ma, l'umidita', comincia a sentirsi troppo.
stasera accendo un po'.
 
io con 18° muoio... annegato
con 18° in casa, l'umidita' diventa cosi' alta, che mi cresceranno i funghi in casa.
in pianura padana, il riscaldamento non serve solo ad aver caldo, ma ad avere un'aria confortevole.
io sono ancora a 22° in casa ma, l'umidita', comincia a sentirsi troppo.
stasera accendo un po'.

Io non metto mai il termostato dei termosifoni oltre i 17-18 gradi. Anche perchè dalla scala che collega il piano terra al garage entra un po' di fresco e comunque i radiatori sono un po' piccoli e non si riesce mai ad arrivare a 20, anche se regolo il termostato a 22.

Ma mi sta bene così, mai avuto umidità e spendo meno. Ovviamente stiamo in casa con tutine di pile o con camicia e pullover se vengono ospiti.
 
Una cliente (sulla quarantina fisico atletico) mi ha detto che lei non può assolutamente impostare meno di 22 gradi,infatti in barba al sindaco ha già acceso.
E io ho pensato che avrà magari un genitore anziano allettato oppure bambini piccoli.
Invece il motivo è che lei tutti i giorni fa almeno un'ora di yoga e dovendo stare in maglietta e leggings con temperature inferiori a 22 gradi ha freddo.
Ero tentato di chiederle se lo yoga lo fa per tutta la casa o solo in una stanza e solo in determinati orari.
Perchè a me istintivamente verrebbe da riscaldare di più solo la stanza in questione e solo per il tempo necessario.
Non impostare 22 gradi in tutta la casa e tutto il giorno.
Ma ognuno ragiona a modo suo.
 
in pianura padana, il riscaldamento non serve solo ad aver caldo, ma ad avere un'aria confortevole.

Qui oggi è stato il primo giorno di foschia e effettivamente la differenza in termini di comfort è notevole,a parità di gradi più o meno si sta decisamente peggio rispetto alle giornate in cui l'aria è asciutta.
 
Io non metto mai il termostato dei termosifoni oltre i 17-18 gradi. Anche perchè dalla scala che collega il piano terra al garage entra un po' di fresco e comunque i radiatori sono un po' piccoli e non si riesce mai ad arrivare a 20, anche se regolo il termostato a 22.

Ma mi sta bene così, mai avuto umidità e spendo meno. Ovviamente stiamo in casa con tutine di pile o con camicia e pullover se vengono ospiti.


il fatto che non arrivi a 20, mi fa pensare che spendi come me, ma vivi peggio, perche' hai la casa isolata male.
il arrivo tranquillamente a 22 in inverno
un anno mi e' finita la pila di un termostato "on" e, quando me ne sono accorto, alla sera, c'erano piu' di 24°
 
Qui oggi è stato il primo giorno di foschia e effettivamente la differenza in termini di comfort è notevole,a parità di gradi più o meno si sta decisamente peggio rispetto alle giornate in cui l'aria è asciutta.
ieri ha piovuto, e ieri sera, nonostante in casa ci fossero 22°, come il giorno prima, la differenza di temperatura percepita era parecchio diversa.
 
il fatto che non arrivi a 20, mi fa pensare che spendi come me, ma vivi peggio, perche' hai la casa isolata male.
il arrivo tranquillamente a 22 in inverno
un anno mi e' finita la pila di un termostato "on" e, quando me ne sono accorto, alla sera, c'erano piu' di 24°

Penso che la differenza stia nell'impianto e nella zona geografica.
Ipotizzo ma credo che per riscaldare 100 metri quadri in piena pianura padana venga messa una caldaia di un certo tipo e tot caloriferi con tot elementi.
Per riscaldare la stessa metratura in una zona geografica molto meno umida e fredda basta un impianto molto più "piccolo".
Stessa cosa per l'efficienza energetica che diventa determinante in zone in cui fa molto freddo e c'è molta umidità mentre in zone più calde non è una priorità assoluta.

ma è vietato fare yoga in tutone?

Boh sarà scomodo.
Di sicuro non si può fare se qualcuno ti guarda.
In ogni caso imho c'è da apprezzare la fantasia che alcune persone mettono per trovare la scusa che darebbe loro diritto a delle deroghe rispetto alle regole generali che valgono per tutti gli altri.
Dicessero chiaro e tondo che del caro bollette,della guerra,dell'ambiente,del sindaco,degli stoccaggi etc etc non gliene frega nulla e stop.
 
Back
Alto