<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oscillazioni prezzi bollette luce e gas... | Page 75 | Il Forum di Quattroruote

Oscillazioni prezzi bollette luce e gas...

Mi sono affacciato dal balcone e ho visto che quelli della villetta di fronte hanno accatastato il triplo della legna rispetto agli altri anni,chissà che spusa ci sarà questo inverno...
 
Per ora con le temperature miti ci sta andando molto bene

Mi spaventano queste temperature. Non capisco come alcuni possano ancora negare l'evidenza, ossia che c'è un riscaldamento globale in atto.
Ieri qui c'erano 24 gradi. La gente andava in giro con le magliettine a mezze maniche.
In questo periodo dovremmo stare attorno ai 15 gradi.
La vedo nera per le future generazioni :-(
 
Una casa indipendente è sempre meglio del condominio, accendi e spegni quando vuoi, diventi tu il telegiornale praticamente :D
 
Vedo che avete toccato una questione che mi sta molto a cuore, ossia le spese del riscaldamento inglobate in quelle condominiali.
Io credo che nel mio condominio ci saranno molti problemi da questo punto di vista e temo che ci saranno parecchi morosi che si riscalderanno con temperature caraibiche e poi io dovrò sborsare per loro.
Ma non esiste un modo per distaccare i costi del riscaldamento del singolo condomino dal condominio ???
 
Una casa indipendente è sempre meglio del condominio, accendi e spegni quando vuoi, diventi tu il telegiornale praticamente :D

Nessuno lo nega, il problema è che ci sono realtà in cui le case "singole" rappresentano il 2 % del totale e sono collocate in posti talmente isolati dove onestamente c'è da morire di depressione.
Per dirne una, ieri sono stato in una villetta in una zona molto isolata della città, dove c'erano solo villette a schiera.
Zona in cui a dir tanto passano dieci auto in due ore. Se ti uccidono, ti ritrovano che sei già mummificato, per non parlare del fatto che devi prendere l'auto per qualsiasi cosa.
Dove vivo c'è tutto a portata di mano: banca, poste, farmacia, polizia, macelleria, tabacchi, lavanderia, ottico, pub, ristorante, pizzeria, articoli da regalo, articoli per la casa, gioielleria, abbigliamento, libreria, agenzia immobiliare, parrucchiere, centri medici ( due nel giro di 300 metri ).
 
Mi spaventano queste temperature. Non capisco come alcuni possano ancora negare l'evidenza, ossia che c'è un riscaldamento globale in atto.
Ieri qui c'erano 24 gradi. La gente andava in giro con le magliettine a mezze maniche.
In questo periodo dovremmo stare attorno ai 15 gradi.
La vedo nera per le future generazioni :-(
ma va la!
io compio gli anni in ottobre, e ricordo che, da ragazzino, spesso al mio compleanno era caldo.
il caldo di ottobre ha pure un nome, vuol dire che e' normale, come i giorni della merla.
se poi ha fatto caldo per 3 giorni in piu', amen.
meglio per noi, che non abbiamo acceso il riscaldamento :)
 
Ma non esiste un modo per distaccare i costi del riscaldamento del singolo condomino dal condominio ???

Credo che esista il modo per calcolare con maggiore esattezza quanto ha effettivamente consumato ogni singolo condomino.
Però alla fine la bolletta è in comune quindi se più di uno non paga o gli altri coprono lo scoperto dei morosi oppure il fornitore stacca.
 
una parte dei costi e' comunque comune, e te la becchi, anche se trasformi l'impianto in autonomo.
se sei in condominio, con l'impianto centralizzato, e' piu' facile vendere la casa :)
 
Qui hanno trasformato in autonomo il riscaldamento di alcuni condomini di edilizia popolare perchè ogni anno si verificavano casi di morosità (nonostante da quello che so alcuni nuclei famigliari pagassero appena 200 euro al mese tra riscaldamento e spese condominiali) ed erano a rischio distacco delle utenze.
Hanno fatto le canne fumarie esterne e installato le singole caldaie sui balconi.
Una spesa della madonna.
 
Nessuno lo nega, il problema è che ci sono realtà in cui le case "singole" rappresentano il 2 % del totale e sono collocate in posti talmente isolati dove onestamente c'è da morire di depressione.
Per dirne una, ieri sono stato in una villetta in una zona molto isolata della città, dove c'erano solo villette a schiera.
Zona in cui a dir tanto passano dieci auto in due ore. Se ti uccidono, ti ritrovano che sei già mummificato, per non parlare del fatto che devi prendere l'auto per qualsiasi cosa.
Dove vivo c'è tutto a portata di mano: banca, poste, farmacia, polizia, macelleria, tabacchi, lavanderia, ottico, pub, ristorante, pizzeria, articoli da regalo, articoli per la casa, gioielleria, abbigliamento, libreria, agenzia immobiliare, parrucchiere, centri medici ( due nel giro di 300 metri ).
La tranquillità solitamente è un plus che si paga, poi non a tutti piace :)
 
Mi spaventano queste temperature. Non capisco come alcuni possano ancora negare l'evidenza, ossia che c'è un riscaldamento globale in atto.
Ieri qui c'erano 24 gradi. La gente andava in giro con le magliettine a mezze maniche.
In questo periodo dovremmo stare attorno ai 15 gradi.
La vedo nera per le future generazioni :-(


Incredibile
( anni fa si sarebbe detto di peggio: tipo terremoto in arrivo ),
veramente;
ma siamo sempre li'....
Se il grosso, per non dire grossissimo,
del mondo che puo' intervenire
si gira dall' altra parte....
!?!
P.s.
Ieri sera, ho " osato ", visto il pome " maggiolino "....
Maglietta di cotone e camicia e via....
20,5 all' uscita
18,5 al rientro ( 23,00 abbondanti )
 
ma va la!
io compio gli anni in ottobre, e ricordo che, da ragazzino, spesso al mio compleanno era caldo.
il caldo di ottobre ha pure un nome, vuol dire che e' normale, come i giorni della merla.
se poi ha fatto caldo per 3 giorni in piu', amen.
meglio per noi, che non abbiamo acceso il riscaldamento :)


E' un pezzo che c'e' 'st' Ottobrata anomala....
A 'sto punto....Fara' un tutt' uno con l' estate di San Martino
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Nel nostro caso il proprietario non ha mai partecipato alle riunioni e quando l'affittuario è rimasto indietro con le spese pare che non pagasse nemmeno l'affitto,così il proprietario l'ha presa come scusa per diventare a sua volta moroso e non versare più la parte di spese che era di sua competenza.

Allora sono io l'unico idiota... ho dei ragazzi in affitto che hanno bucato alcuni mesi accumulando debito. Le spese condominiali invece le ho pagate in toto, la mia quota e le loro dato le loro difficoltà.
Diciamo che il comune è venuto incontro pagando due mensilità, meglio di niente.
 
Purtroppo è il rischio che si corre affittando gli immobili, anche a noi era successa una cosa simile, addirittura non pagava nemmeno le bollette e prima dello sfratto esecutivo viveva con il minimo garantito di elettricità.
 
Back
Alto