<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oscillazioni prezzi bollette luce e gas... | Page 73 | Il Forum di Quattroruote

Oscillazioni prezzi bollette luce e gas...

Con la differenza che la formica ha una propensione naturale al sacrificio, che la cicala si sogna.

Per cui, in caso di razionamento, saremmo anche costretti a subire i lamenti della cicala che muore di freddo...
 
Non è solo un fattore economico. Chi consuma di più contribuisce ad esaurire le risorse limitate ben più di chi si contiene. Ma qualora finissero le scorte, saranno esaurite tanto per la cicala, quanto per la formica.


Questo e' assodato....

Ma siccome le cicale esistono da quando esiste l' uomo....
" Vedromolo "
Che poi non si dica che non sono state avvisate
 
Nei condomini, esiste la figura del "responsabile di impianto" che, di default, sarebbe l'amministratore.
Generalmente, viene incaricato un cosiddetto "terzo responsabile", che si deve occupare della gestione della caldaia per avere la migliore efficienza e risparmio energetico, rispettando le normative vigenti.
Esempio: se l'assemblea dei condomini deliberasse un'accensione anticipata dell'impianto, costui NON dovrebbe eseguire..
Piuttosto, giungono voci di condomini dove starebbero deliberando di tenere spento l'impianto per evitare le spese, anche se una delibera del genere è attuabile solo all'unanimità (1.000/1.000)..

Di default penso che in ogni condominio italiano ci sia almeno una persona anziana e una famiglia con bambini piccoli che voterebbero no.
A meno che non siano esquimesi...
 
Prima che scriva la temperatura di oggi volete provare a indovinare?
Vi do un indizio.
Quando ho ipotizzato 24 ho sbagliato ma non ci sono andato tanto lontano quindi non ho vinto (mi sono sempre chiesto quanto paga la roulette puntando su un singolo numero?).
 
Purtroppo,
in certi grandi condomini del Nord....
....Si rischia di stare al freddo tutti

Assolutamente.
Negli anni passati,prima del caro energia,capitava già nei centralizzati in cui c'era condomini morosi da anni (di solito edifici di edilizia popolare in cui ci sono debiti mai saldati che si trascinano da anni e anni).
Quest'anno potrebbe capitare anche nei condomini "per bene" perchè il caro energia metterà in difficoltà anche quelli che finora sono stati ottimi pagatori.
 
Non solo nei condomini, se le riserve si esaurirano, per ora è favorevole i riscaldamento climatico.

Di nuovo assolutamente corretto.
Solo che nei condomini con riscaldamento centralizzato per rimanere al freddo non servirà che si arrivi all'esaurimento delle scorte ma basteranno 2 o 3 condomini che non riescono a stare dietro alle bollette perchè i gestori taglino le forniture.
A meno che non ci siano dei fondi cassa sostanziosi a cui attingere,nel mio condominio (dove però non c'è la tagliola delle bollette comuni) il fondo cassa è poca roba.
 
Con la differenza che la formica ha una propensione naturale al sacrificio, che la cicala si sogna.

Per cui, in caso di razionamento, saremmo anche costretti a subire i lamenti della cicala che muore di freddo...

Al momento i limiti imposti secondo me alle formiche non fanno ne caldo ne freddo,modo di dire che casca a fagiolo.
Per una persona che già da anni è abituata a tenere 19 gradi in casa e a non accendere molte ore al giorno di fatto per adesso non è cambiato nulla,e il clima sta pure aiutando a ritardare le accensioni che le formiche avrebbero ritardato comunque in presenza di sole e temperature primaverili.
Per le cicale paradossalmente passare da 22 a 21 sarà molto più dura.
Per questo io auspicavo che iniziassero ad adeguarsi a partire dall'autunno,speriamo che non succeda ma se succede potrebbe essere molto molto molto più difficile abituarsi al cambio di abitudini in pieno inverno...
 
Non so se sara' il caso della signora....
Ma non vorrei che tanti,
per loro mille e piu' disparati motivi ci dessero dentro come gli anni passati....
Poi non arrivino a pagare le bollette....
E, zaaaaaaaaaaaaaaaaaaccccccccccccccccccccccc
al contatore
Chi è causa del suo mal...
Se tu vuoi avere un determinato consumo devi essere consapevole dei costi che andrai a pagare.
 
Chi è causa del suo mal...
Se tu vuoi avere un determinato consumo devi essere consapevole dei costi che andrai a pagare.

Certo....
Questo vale
per chi e' indipendente....
Ma nei grandi condomini spesso non accade....
Il contatore e' unico poi i conteggi si fanno su ogni singolo condomino....
Ma se, su 50, ce ne sono un tot che non pagano....
Il meccanismo si rompe
 
Back
Alto