<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ordinanza obbligo catene o gomme da neve | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ordinanza obbligo catene o gomme da neve

perchè non mettiamo anche un obbligo di avere la trazione integrale dal 1 novembre a fine marzo.... tanto lo facciamo per la vostra sicurezza .....
 
Chi non mette le gomme invernali su una macchina con abs, esp e probabilmente vernice metallizzata, cerchi in lega e altre amenità simili, totalmente inutili, lo definirei un "diversamente intelligente".
 
pi_greco ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
belpietro ha scritto:
beh, io mi ricordo quand'ero piccolo con i miei.
niente seggiolino, niente cinture, niente ABS, niente EuroNCAP, niente limite di velocità in autostrada...
allora cosa vogliamo fare? torniamo indietro perché tanto la specie umana è sopravvissuta anche alla glaciazione?
beh, per la quinta opzione una firmetta anche la metterei 8)

Pensa a quando sull'autostrada ci saranno i nostri figli, magari su auto di amici poco sensati...

Perchè ? Le stragi del sabato sera avvengono in autostrada ??
 
mikuni ha scritto:
Chi non mette le gomme invernali su una macchina con abs, esp e probabilmente vernice metallizzata, cerchi in lega e altre amenità simili, totalmente inutili, lo definirei un "diversamente intelligente".
eh certo, ritenere inutili abs ed esp (ma non lo sono neppure cerchi in lega e vernice metallizata) è da "macrocefali" invece.
 
il ragionamento da fare è un altro. con le temperature rigide e la neve le gomme invernali sono molto più sicure. è solo da noi che ci vogliono le ordinanze per farlo capire alla gente (che mugugna pure). cercano solo di rendere le strade meno insicure. compratevi ste cavolo di gomme invernali senza fare tante storie. vi risparmio il ragionamento economico che se usi 6 mesi le invernali e 6 mesi le estive ogni anno, 2 treni di gomme estive alla fine ti durano uguale e ti costano uguale a un treno estivo e uno invernale. ma di che cosa stiamo ancora a parlare? è come se stessimo a mugugnare che ormai siamo obbligati a comperare auto con l'abs. saluti tutti.
 
pi_greco ha scritto:
sì ma state a rispondere a quel cumulo di sciocchezze?

beh, potrei dire lo stesso di ogni intervento di qualsiasi persona cui non condivido il pensiero, ti pare??
Tutavia, io non l'ho mai fatto.
Sarà rispetto verso chi ha comunque opinioni differenti dalla mia??mah...
 
|Mauro65| ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
Allora, aspetta un attimo....ricordo perfettamente quando ero piccolo, coi miei, in macchina. Termiche??cosa sono?? non si sono mai piantati, e l'unica volta che mia madre si è intraversata, prima mi ha detto "tienti stretto ke andiamo in giostra"....
Poi, siamo stati tamponati, con la neve, ma ripeto, si fanno velocità così basse....
masse, sezioni e mescole dei pneumatici erano completamente diverse ... anch'io una volta giravo con le gomme "normali" e le catene, le "chiodate" erano roba da montanari. i tempi cambiano

Il fatto che poi si possa perdere magari 20-30 minuta di preziosissima vita perchè uno o più persone hanno problemi con le auto intraversate, e tu non possa magari "rilassarti" guardando tv, giocando con la play station, o leggendo un libro, rende i colpevoli equamente puniti con blocchi di cemento armato, eh???
ok, basta saperlo, ora vado in giro e prendo a revolverate quello che si ferma 2 minuti a parlare al benzinaio mentre io aspetto per il pieno, quello delle anagrafe che fà la pausa caffè con 70 persone in coda, tutti i pensionati che vanno in posta o all'alimentari quando ci sono io che devo correre al lavoro...
Con tutto il rispetto, ma sei un pò assurdo...
no no, è che i presuntosi arroganti che si mettono alla guida su neve con le slick estive proprio non si muovono, oppure se hanno gomme normali sono costreti a procedere a passo d'uomo mentre con le gomme giuste tieni tranquillamente i 50/60 (con le giuste distanze di sicurezza)

Ok, sò perfettamente che le termiche sono migliori in caso di temperature rigide, ma la differenza non mi sembra poi così abissale.
Almeno finchè si parla di asfalto "normale" e non ghiacciato/innevato, lì il discorso cambia.

Ciò che ho sempre detto, è che per me l'obbligo in italia è sbagliato.
Anzitutto perchè abbiamo zone troppo differenti tra loro (anche nelle stesse province), e poi perchè non tutti si possono permettere la spesa per tali gomme.

Ora, non dite che si ammortizza col fatto che cambi due treni ogni 4 anni anzichè uno ogni 2.
Se nel mio caso forse (e sottolineo forse) lo ammortizzo, in quanto faccio mediamente 17000 km annui (ipoteticamente 7000 in inverno), vorrebbe dire che le mie termiche dopo 3 anni (tempo limite teorico per il loro perfetto funzionamento) avrebbero 21000 km sulle spalle. Di solito con le gomme ne percorro dai 35 ai 40 mila con un treno.
Ergo, mi troverei in teoria a dover cambiare le gomme al 50% del loro consumo (circa).

La cosa è sempre molto labile, in quanto io a 20 all'ora posso essere d'intralcio a ki può fare i 60, allo stesso modo di chi, magari con 2-3 giorni di nebbia all'anno, fà i 30 quando magari io farei i 50.

Se magari anche con termiche facessi i 20?? nessuno dovrebbe averer niente da ridire...se io mi sento sicuro ad una data velocità??? cosa intralcio? ho lo stesso diritto di circolare di tutti gli altri. Devo spendere per forza (nel mio caso) 700 euri per averne realmente bisogno 3-4 giorni all'anno??

A me non pare corretto. E poi, ripeto per l'ennesima volta, sono casi eccezionali, che avvengono mediamente poche volte nell'arco di un anno.
 
Massì, tenete le estive d'inverno così gira l'economia. Carrozzieri meccanici e concessionarie saranno contenti.
 
tanocaimano ha scritto:
Ora, non dite che si ammortizza col fatto che cambi due treni ogni 4 anni anzichè uno ogni 2. Se nel mio caso forse (e sottolineo forse) lo ammortizzo, in quanto faccio mediamente 17000 km annui (ipoteticamente 7000 in inverno), vorrebbe dire che le mie termiche dopo 3 anni (tempo limite teorico per il loro perfetto funzionamento) avrebbero 21000 km sulle spalle. Di solito con le gomme ne percorro dai 35 ai 40 mila con un treno.
Ergo, mi troverei in teoria a dover cambiare le gomme al 50% del loro consumo (circa)
Le termiche si sostituiscono quando il battistrada raggiunge i 4 mm (sotto sono inefficaci su neve); le "estive", ancorché il limite legale è di 1,6 mm, vanno sostituite a 3 mm (di meno non tengono sul bagnato)
La durata temporale, per entrambe le tipologie, da 3 a 5 anni, a seconda del produttore (dopo si induriscono troppo)
 
CREMONA 23 novembre 2010 : ordinanza per obbligo catene a bordo o gomme da neve nella provincia di Cremona dal giorno 25 novembre 2010 al giorno 31 marzo 2011

CREMONA 25 novembre 2010: Si comunica che su decisione del presidente della Provincia Massimiliano Salini e dell?assessore al Governo del territorio e opere pubbliche Giovanni Leoni l?ordinanza emessa dal Settore Infrastrutture Stradali della Provincia di Cremona verrà ritirata nella giornata di domani 26 novembre 2010?

CREMONA 1 dicembre 2010 : L?amministrazione provinciale ha disposto ? a partire da venerdì 3 dicembre e fino al 31 marzo prossimo ? l?obbligo di catene (o ruote da neve) su brevi tratti di trenta strade di sua competenza.


CREMONA 6 dicembre 2010:

Obbligo di catene a bordo solo con neve o ghiaccio in provincia di Cremona
Con l'ordinanza n. 254 emessa questa mattina dal settore Infrastrutture stradali della Provincia di Cremona, si limita l'obbligo di catene a bordo o, in alternativa, gomme da neve alle sole giornate in cui le condizioni meteorologiche, a causa di neve e/o ghiaccio, lo rendono strettamente necessario...

Ci mettiamo d'accordo ?

 
dpn69 ha scritto:
Ci mettiamo d'accordo ?
Evidentemente è fin troppo difficile "copiare" da chi ha già risolto più di dieci anni fa, e con buon senso, la questione ... :?
http://www.retecivica.trieste.it/new/vis_articolo.asp?pagina=-&link=306&tipo=articoli_home&ids=21

in estratto dal provvedimento del 27.01.1999:
IL SINDACO (...) ORDINA
1) in caso di precipitazioni nevose che alterino le normali condizioni stradali, l?istituzione dell?obbligo di circolare con catene da neve o con pneumatici da neve sui seguenti itinerari in salita che costituiscono collegamenti primari tra il centro città e la periferia urbana: (tutte presegnalate, ndr)
+++
ED INVITA
1) tutti i conducenti di veicoli a rispettare le seguenti misure precauzionali, in caso di precipitazioni nevose che alterino le normali condizioni delle strade urbane del Comune di Trieste, al fine di non provocare situazioni di pericolo o intralcio per la circolazione ed a salvaguardia della sicurezza stradale:
? rispettare rigorosamente le norme di comportamento stabilite dal Codice della Strada, con particolare riguardo alla regolazione della velocità in relazione allo stato del veicolo, alle caratteristiche e alle condizioni delle strade e del traffico e ad ogni altra circostanza;
? accertarsi prima di mettersi in movimento con il proprio veicolo sullo stato della transitabilità delle strade, dei limiti di percorribilità, ecc.;
? non abbandonare il proprio veicolo in posizioni che possano costituire pericolo o intralcio per gli altri utenti della strada, per i mezzi di soccorso e per i mezzi spazzaneve, ecc.;?
? munirsi di pneumatici da neve o catene da neve per circolare in modo da conservare il controllo del proprio veicolo;
? ottemperare scrupolosamente alle segnalazioni e disposizioni impartite dagli agenti preposti all?espletamento dei servizi di polizia stradale;


Ovviamente ci sono sempre quelli "più furbi" ... che però, a fronte di quanto sopra, non possono lamentarsi se li multano (e, giustamente, al caso non ci vanno per il sottile).
 
Ma se le termiche non servono a niete, fatemi capire, chi le ha inventate è un idiota, chi le ha omologate...un cretino, e chi le compra...un deficiente?
 
Back
Alto