Fancar_
0
Smash01 ha scritto:guarda che all'epoca, la serie 3 non è che avesse chissà quali rifiniture, eppure la cosa viene sistematicamente taciuta mentre per la 156 giu botte.Fancar_ ha scritto:Che ci vuoi fare....
Prima rimpiangevamo l'Alfa 75.
Ora siamo arrivati al punto di rimpiangere la 156 che aveva delle finiture da Fiat Regata.......
Una segmento D italiana servirebbe molto in questo momento. Per non parlare di un Suv sui 4.50 metri. Quest'ultimo potrebbe essere un oggetto alla moda alla pari dell'Evoque, con le potenzialità che ha il marchio Alfa.
Ti dirò di più, neanche le Bmw attuali hanno chissà quali rifiniture.
p.s. quanto a rifiniture si salva solo Audi, ma può sfruttare le famose sinergie tecniche e meccaniche con VW e Skoda.
[x sansecondo2010]Bisogna sempre specificare tutto?
Rimpiangevamo la 75 ovviamente non per le finiture! Tra tutte le cose per cui possiamo rimpiangerla le finiture direi proprio che sono l'ultima cosa.
Per quanto riguarda la 156 capisco benissimo che la passione e l'entusiasmo possano portare ad esaltare un prodotto senza vederne completamente anche i difetti. Mettere la 156 sullo stesso piano della Serie 3 come qualità costruttiva mi sembra sbagliato, ed anche il test di durata di 100.000 km lo dimostrò. Posso sempre andarlo a ripescare.... e citare cosa viene detto quando alla fine del test smontano le due macchine.