<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ora legale potrebbe diventare illegale... | Il Forum di Quattroruote

Ora legale potrebbe diventare illegale...

Battute a parte, sembrerebbe che la UE voglia togliere di mezzo l'ora legale.
C'è chi dice che un risparmio pro capite di 3 euro non valga lo stress del cambio ora.
Che ne pensate?
 
Veramente, quello che ho capito io, è che estenderebbero l'ora legale a tutto l'anno.
Tanto varrebbe avere l'ora solare e anticipare tutte le attività umane di un'ora.
A gennaio, a La Coruna, a che ora farà giorno? :)
 
Veramente, quello che ho capito io, è che estenderebbero l'ora legale a tutto l'anno.
Tanto varrebbe avere l'ora solare e anticipare tutte le attività umane di un'ora.
A gennaio, a La Coruna, a che ora farà giorno? :)

Cambia poco perché, secondo me, ci sarà comunque il disagio di svegliarsi "di notte" per andare al lavoro con il freddo invernale.
In compenso l'estate sembrerà durare un mesetto in più..
 
E' da diversi mesi che nel parlamento europeo dibattono e litigano sull'attuare o meno il cambio dell'ora a marzo ed ad ottobre.

Il "sondaggio" che ha visto coinvolti meno di 5 milioni di europei su un complessivo di circa 500 milioni, cioé dell'uno per cento della popolazione stessa, a me pare una bischerata.

Insomma, una spece di "colpo di mano" sostenendo che il doppio cambio di ora nuoce alla salute, é dannoso economicamente, e sussiste qualche altra controindicazione di contorno.

Se il mini-jet-lag di cui parlano é davvero così dannoso, che dire di tutte le centinaia di milioni di europei che viaggiano in svariate località del mondo saltando da un fuso orario all'altro più volte, magari diverse volte all'anno, ogni anno ?
Vacanze o viaggi di lavoro in Asia, Africa, Oriente, America, Australia... voli anche di 24 ore, jet lag che dovrebbero sterminare ciascun viaggiatore, no ?
Vabbé, questo discorso possiamo anche lasciarlo a margine: se uno é rincoglionito per il volo aereo oppure lo é di suo, di default, alla fine cambia poco; é solo una faccenda di durata della condizione.

Il ridicolo, a mio avviso, sta nel fatto che la proposta del parlamento europeo é quella di lasciare libertà a ciascuna nazione di decidere quale orario adottare. Invernale o Estivo.
Insomma, una delibera in stile F.U.P.C.C.V.P., Fate Un Pò Come Cxxx Vi Pare

Bell'unione, non c'é che dire :D :D
 
Ogni stato pare sia libero di scegliere il proprio fuso orario... con alte problemi di sincronia... senza contare gli automatismi già programmati per il cambio d'ora e da sostituire perché non riprogrammabili... spero di no... anche se preferirei avere ora legale sempre tranne da metà maggio a fine luglio doppia ora legale per sfruttare meglio le ore di sole... tanto in inverno siamo rassegnati ad arrivare al lavoro con buio e freddo.
 
L'ora legale è meglio, se spostassimo gli orari di lavoro immaginate i lamenti di chi "si deve svegliare un'ora prima tutto l'anno"?


Metto le faccine, non si sa mai che qualcuno la prendesse sul serio...:emoji_alien::emoji_angel::emoji_angry::emoji_anguished::emoji_astonished::emoji_athletic_shoe::emoji_baby::emoji_bikini::emoji_blush::emoji_boot::emoji_bow::emoji_boy::emoji_bride_with_veil:
 
Confermo che ogni stato avrebbe diritto di scegliere di adottare l'ora solare o l'ora legale.
 
Ogni stato pare sia libero di scegliere il proprio fuso orario... con alte problemi di sincronia... senza contare gli automatismi già programmati per il cambio d'ora e da sostituire perché non riprogrammabili... spero di no... anche se preferirei avere ora legale sempre tranne da metà maggio a fine luglio doppia ora legale per sfruttare meglio le ore di sole... tanto in inverno siamo rassegnati ad arrivare al lavoro con buio e freddo.
Infatti se non sbaglio la Gran Bretagna dispone già della "doppia ora estiva" e dell'ora estiva in inverno ( solo da noi la si chiama "Legale", per quel che ho capito io, che come al solito é meno della metà :D )
 
Infatti se non sbaglio la Gran Bretagna dispone già della "doppia ora estiva" e dell'ora estiva in inverno ( solo da noi la si chiama "Legale", per quel che ho capito io, che come al solito é meno della metà :D )
In realtà la perfida Albione e la mia adorata Isola smeraldo hanno un fuso orario di un'ora indietro... appartengono al tempo 0.00 di Greenwich mentre noi siamo nel fisp Europa centrale +1.00
 
Ma a Strasburgo non hanno altro da fare?a me, me pare una gran corazzata Pemkin.
A strasburgo avrebbero certamente molte cose da fare, il guaio é che quattro o cinque scalmanati hanno pensato bene di investire la comunità europea dei loro problemi di insonnia ( vera o presunta che sia ) e qualche altro scalmanato gli ha dato retta.

A quanto risulta dal "sondaggio", gli insonni sono circa l'uno per cento della popolazione europea.
 
L'ora legale è meglio, se spostassimo gli orari di lavoro immaginate i lamenti di chi "si deve svegliare un'ora prima tutto l'anno"?


Metto le faccine, non si sa mai che qualcuno la prendesse sul serio...:emoji_alien::emoji_angel::emoji_angry::emoji_anguished::emoji_astonished::emoji_athletic_shoe::emoji_baby::emoji_bikini::emoji_blush::emoji_boot::emoji_bow::emoji_boy::emoji_bride_with_veil:
Concordo... dipende sempre come metti il tuo riferimento temporale... la scansione oraria o calendaristica sono convenzioni relative... resta poco ergonomico ed economico dormire quando il sole è già alto e begliare con luce artificiale... ma tanti si sono già talmente abituati da stare con tapparelle abbassate e luce accesa in pieno giorno... al lavoro... e 28 gradi impostati su pompa di calore in inverno e 22 in estate sul condizionatore... e magari finestre spalancate... tanto per sprecare un po'... come quelli che accelerano per superati e poi ti frenano sul naso prima di un semaforo rosso invece di rallentare dolcemente e senza sprechi.
 
In realtà la perfida Albione e la mia adorata Isola smeraldo hanno un fuso orario di un'ora indietro... appartengono al tempo 0.00 di Greenwich mentre noi siamo nel fisp Europa centrale +1.00
Ecco fatto, ho detto la prima scemenza della giornata.
Me lo sentivo :D :D
Grazie per la correzione, Max :)

EDIT

Ho appena guardato su Wiki: la Doppia ora legale ce l'avrebbero Francia e Spagna: https://it.wikipedia.org/wiki/Ora_legale_nel_mondo
Francia e Spagna
I due paesi sono attraversati dal meridiano di Greenwich e, pertanto, in origine adottavano il Greenwich Mean Time. In entrambi gli stati l'ora legale fu introdotta durante la Prima guerra mondiale, per poi usarla in modo intermittente nei due decenni successivi. L'arrivo delle truppe naziste nei due paesi ne comportò l'utilizzo fisso per tutto l'anno, in modo da coordinarsi con gli orologi di Berlino; dopo la fine della Seconda guerra mondiale il nuovo orario apparve utile al di là dei motivi che l'avevano generato e fu quindi mantenuto, spostando i due stati dal proprio fuso orario naturale. Quando negli anni Settanta la CEE cominciò a promuovere il coordinamento del cambio dell'ora in tutta l'Europa occidentale, l'ulteriore spostamento estivo delle lancette portò i due paesi ad avere nei fatti, durante la bella stagione, una doppia ora legale.
Il sud est Queensland dell'Australia, Canada (Terranova e Labrador: potremmo dire che é roba da cani... :D ) anche loro adottano la doppia ora legale.
 
Back
Alto