<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ora legale potrebbe diventare illegale... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ora legale potrebbe diventare illegale...

Sono questioni poste al parlamento dagli stati rappresentati tramite parlamentari eletti... Non nascono da soli come i funghi
Lasciamo stare che siamo in un campo minato,ma una cosa lasciamela dire poi mi ritiro a vita privata,certi eletti sono braccia tolte all'agricoltura.
 

Allegati

  • IMG_20180831_115134_661.jpg
    IMG_20180831_115134_661.jpg
    317,5 KB · Visite: 131
Lasciamo stare che siamo in un campo minato,ma una cosa lasciamela dire poi mi ritiro a vita privata,certi eletti sono braccia tolte all'agricoltura.
Concordo... in passato si eleggevano persone di maggiore e comprovata competenza per gestire la cosa pubblica... sia come rappresentanti che come servitori dello stato... ora non è più così... te lo dico con rammarico da volontario, da dipendente e da servitore di un Repubblica a cui credo ed ad una Unione in cui spero per il bene del futuro dei nostri figli... ma a cui frega poco a quasi tutti rinchiusi nel proprio edonistico egoismo
 
Ultima modifica:
Juncker, tra un "cicchetto" e l'altro vorrebbe lasciare ai posteri un fondamentale editto di spessore.
Ma và a scuà il mar!
 
E se ogni nazione scegliesse il proprio fuso orario anche in virtù della volontà di affermare la propria sovranità?
Ad esempio scegliendo di proposito un fuso orario diverso da quello del paese vicino con cui è in forte contrasto (tipo Italia e Francia in questo momento).
Oppure in base a ragioni più sensate,legate ad esempio al clima.
Questo potrebbe dare origine a una grande incertezza e un eventuale viaggiatore che decidesse di attraversare l'europa dovrebbe probabilmente regolare il proprio orologio 3 o 4 volte nella stessa giornata.
Mi viene in mente una scena di un film con De Niro in cui si trova in una stazione degli autobus deserta ad aspettare una corsa in piena notte.
Un autista vedendolo gli chiede dove è diretto e da dove arriva (mi sembra che il personaggio di De Niro avesse attraversato tutti gli Stati Uniti da costa a costa).
E alla fine gli dice "Credo che lei abbia messo indietro il suo orologio una volta di troppo,la corsa c'era ma è partita un'ora fa'".
 
Cambia poco perché, secondo me, ci sarà comunque il disagio di svegliarsi "di notte" per andare al lavoro con il freddo invernale.
In compenso l'estate sembrerà durare un mesetto in più..

Pure a me piace l'ora legale.
Posso testimoniare che a Murcia, l'ultima settimana di ottobre, ora legale, il sole sorge alle 9 circa. A gennaio in Galizia? :)
 
Io eliminerei fusi orari e calendari tradizionali... un solo fuso su cui tarare i propri orari ed un solo calendario su cui sovrapporre le proprie ricorrenze... chi si sveglia all'ora x e ha il mezzodì all'ora y e si ritira alla z... e chi lo fa alle ore v w e z... un riferimento metrologico unico come per il sistema internazionale... magari tenendo come riferimenti il secondo... di cui ci sono 86400 esemplari ogni giorno... IMHO...
 
Bah, in inverno esco di casa col buio e ritorno a casa col buio, propenderei per legalizzare l'ora legale, magari uno sprazzo di luce alla sera riesco a vederlo...

Magari per non scontentare nessuno si potrebbe fare una via di mezzo, facciamo che spostiamo le lancette di mezz'ora e non se ne parla più.
:emoji_grin:
 
Back
Alto