<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opportunita' di acquisto Lexus CVT | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Opportunita' di acquisto Lexus CVT

derblume ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ci sarà la fila..

hahahaha...modus...scusa ma mi fai pena.

secondo me il successo di Toyota col sistema hsd ti deve turbare tantissimo ( e non solo te) visto che ti trovo ogni santo giorno qui nel forum Toyota per fare le crociate contro un costruttore e i sui clienti sodisfatti.
Quanto grassettato lo dici ai maleducati come te.
Per il resto, io invece ti vedo tutti i giorni a dire che le ibride sono spettacolari meravigliose e fantastiche in tutto e per tutt. A differenza del sottoscritto, che dice come certi aspetti siano buoni ed altri no (il che mi pare più normale...) tu stai qui a sfanfarare e svelinare sempre A FAVORE, non ti ho mai letto a scrivere di qualcosa che non ti vada perfettamente a genio... no, piuttosto scrivi emerite panzane sulla sportività degli ECVT, piuttosto attacchi il sottoscritto definendolo contrario a prescindere (solita idiozia, a distanza di una settimana sono stato definito fiattaro dalla curva AlfaRomeo e successivamente controfiattaro dalla curva Fiat...), piuttosto mi attacchi per aver rivolto toni a tuo dire eccessivi ad un utente, convinto ibridista e quindi della stessa tua curvetta, che 1° dice che Toyota conviene perchè i tagliandi in una nota casa tedesca costano 750? 2° all'ovvia rimostranza ribadisce che costano quella cifra 3° si corregge dicendo che costano 500? e gli altri 250? erano di un parabrezza sostituito 4° si ricorregge e dice che costano 500? con dentro la sostituzione del parabrezza.... e non contento minaccia pure azioni legali verso il sottoscritto perchè non gli credo. Peccato che sia tutto nero su bianco...
Fai pure. Il "mi fai pena" finisce in moderazione.
 
a_gricolo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Beh sì, qui ti danno pianali di carta velina e motori che si sciolgono al sole ma la gente li prende lo stesso, preferendoli a delle ottime giapponesi, in virtù di due lucine blu in plancia...

Dove avrei mai detto o scritto tale solenne cazzata? Il mio richiamo ai pianali era riferito alla presenza delle batterie, se non si era capito. Per il resto, ribadisco che se devo valutare il value for money di un'auto, il bluetooth è l'ultima cosa che prendo in considerazione.
Pardon, avevo pensato che il tuo riferimento a quanto di prezioso nel pianale fosse per un pianale di qualità superiore... Se parli di batterie ci sta.
 
il brutto Modus non è solo che sei fissato antijap, ma ti manca anche il senso dell'umorismo.
Ma poi se siam così cativi che ci vieni a fare in questa room ?
 
aronne_ ha scritto:
il brutto Modus non è sono che sei fissato antijap, ma ti manca anche il senso dell'umorismo.
Ma poi se siam così cativi che ci vieni a fare in questa room ?
Vedi quanto sei disonesto e scorretto? Non si deve mettere in bocca altrui pensieri e parole che non gli appartengono, è molto maleducato...
Sono tanto fissato antijap che son arrivato qui perchè interessato ad una HSD, adesso aspetto che arrivi la Jazz ibrida con il nuovo cambio e se non andrà bene anche quella, la mia prossima auto sarà una Nissan..
Il fatto è quello che ho descritto sopra, a voi invasati o vi si da ragione su qualsiasi meraviglia HSD oppure si diventa antijap.... e il bello è che non ve ne rendete conto...
 
Sicuramente non hai letto la mia prova di Prius, ma lo capisco perché inizio a pensare che tu sia un po' flammaro .
Aspetta pure l'ibrido perfetto, noi intanto ci divertiamo con queste carrette .....
 
aronne_ ha scritto:
Sicuramente non hai letto la mia prova di Prius, ma lo capisco perché inizio a pensare che tu sia un po' flammaro .
Aspetta pure l'ibrido perfetto, noi intanto ci divertiamo con queste carrette .....
Certamente, questo HSD per quanto mi riguarda è ben lontano dal mio concetto di perfezione. Che è mio e personale. Sarebbe invece il caso che chi lo ritiene perfetto per le proprie esigenze evitasse la pretesa che debba esser perfetto anche per gli altri. Di sicuro il clima del forum e la qualità delle discussioni migliorerebbe notevolmente come accade in altre stanze, per esempio come Honda.
 
modus72 ha scritto:
Certamente, questo HSD per quanto mi riguarda è ben lontano dal mio concetto di perfezione. Che è mio e personale. Sarebbe invece il caso che chi lo ritiene perfetto per le proprie esigenze evitasse la pretesa che debba esser perfetto anche per gli altri. Di sicuro il clima del forum e la qualità delle discussioni migliorerebbe notevolmente come accade in altre stanze, per esempio come Honda.

Più che altro, la perfezione non esiste se deve essere per tutti. Dal punto di vista energetico l'HSD è perfetto, in quanto:
1) ha un motore efficiente quanto un diesel, verosimilmente più affidabile in quanto poco sollecitato grazie alla bassa potenza specifica, manca di particolari potenzialmente rognogeni come il turbo e i sistemi antiinquinamento (ci metto anche l'iniezione di urea, non solo il filtro), quindi economico nella manutenzione e potenzialmente molto longevo
2) ha ovviamente il sistema di recupero di energia
3) ha una trasmissione che permette di massimizzare l'efficienza energetica.
Quindi, in quest'ottica, possiamo dire che la perfezione, entro i limiti umani e meccanici, se non è raggiunta è molto vicina.
Ovviamente però questo non vale se l'utente cerca qualcos'altro, ossia prestazioni sportive e un certo tipo di guida per cui il sistema semplicemente non è pensato. D'altra parte, se ti serve un cane da soccorso in acqua ti orienti su un Terranova o su un Rottweiler?
 
a_gricolo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Certamente, questo HSD per quanto mi riguarda è ben lontano dal mio concetto di perfezione. Che è mio e personale. Sarebbe invece il caso che chi lo ritiene perfetto per le proprie esigenze evitasse la pretesa che debba esser perfetto anche per gli altri. Di sicuro il clima del forum e la qualità delle discussioni migliorerebbe notevolmente come accade in altre stanze, per esempio come Honda.

Più che altro, la perfezione non esiste se deve essere per tutti. Dal punto di vista energetico l'HSD è perfetto, in quanto:
1) ha un motore efficiente quanto un diesel, verosimilmente più affidabile in quanto poco sollecitato grazie alla bassa potenza specifica, manca di particolari potenzialmente rognogeni come il turbo e i sistemi antiinquinamento (ci metto anche l'iniezione di urea, non solo il filtro), quindi economico nella manutenzione e potenzialmente molto longevo
2) ha ovviamente il sistema di recupero di energia
3) ha una trasmissione che permette di massimizzare l'efficienza energetica.
Quindi, in quest'ottica, possiamo dire che la perfezione, entro i limiti umani e meccanici, se non è raggiunta è molto vicina.
Ovviamente però questo non vale se l'utente cerca qualcos'altro, ossia prestazioni sportive e un certo tipo di guida per cui il sistema semplicemente non è pensato. D'altra parte, se ti serve un cane da soccorso in acqua ti orienti su un Terranova o su un Rottweiler?

Che poi, se vuoi divertirti con la guida allegra, Lexus ti mette a disposizione altre carrette. Ma il problema di Modus è altro: l'ha menata sulla non convenieza dell'ibrido rispetto ai diesel moderni, poi, quando ha capito che c'era poca trippa per gatti è partito alla carica con la guida sportiva.
Insomma benedetto uomo io credo tu sia un gran polemico .
Ritornando al tema del post ed ignorando certe fastisiose ironie , neanche io stravedo per la CT, ma è una questione di gusti. La parte meccanica comunque resta l'apprezzato ibrido. Riguardo al brand Lexus, poi, si è già detto tanto su questo sito ed anche in questo caso caro Modus faresti meglio a dire che non ti piace e punto.
 
a_gricolo ha scritto:
Il 1.4 a benzina è - appunto - a benzina, per cui se fai un kick down urla tanto quanto quello della Lexus...... poi però ne parliamo al distributore ;)

20 al litro reali bastano?

PS: non ha bisogno di urlare per fare un sorpasso, fidati. Urla solo guidi alla F&F ;)
 
boh, io ho fatto quasi 100.000 km, ma nella guida normale questi "latrati da checca" non li ho sentiti. Se poi volete guidare a tutta manetta su auto di questa categoria (sia con epicicloidale sia con manuale) la questione del rumore mi pare una baggianata.
 
aronne_ ha scritto:
boh, io ho fatto quasi 100.000 km, ma nella guida normale questi "latrati da checca" non li ho sentiti. Se poi volete guidare a tutta manetta su auto di questa categoria (sia con epicicloidale sia con manuale) la questione del rumore mi pare una baggianata.
Allora io ho guidato una versione HSD costruita apposta per non farmela piacere.
Non solo latrati ma urletti da checca isterica :D

Ciao.
 
a_gricolo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Certamente, questo HSD per quanto mi riguarda è ben lontano dal mio concetto di perfezione. Che è mio e personale. Sarebbe invece il caso che chi lo ritiene perfetto per le proprie esigenze evitasse la pretesa che debba esser perfetto anche per gli altri. Di sicuro il clima del forum e la qualità delle discussioni migliorerebbe notevolmente come accade in altre stanze, per esempio come Honda.

Più che altro, la perfezione non esiste se deve essere per tutti. Dal punto di vista energetico l'HSD è perfetto, in quanto:
1) ha un motore efficiente quanto un diesel, verosimilmente più affidabile in quanto poco sollecitato grazie alla bassa potenza specifica, manca di particolari potenzialmente rognogeni come il turbo e i sistemi antiinquinamento (ci metto anche l'iniezione di urea, non solo il filtro), quindi economico nella manutenzione e potenzialmente molto longevo
2) ha ovviamente il sistema di recupero di energia
3) ha una trasmissione che permette di massimizzare l'efficienza energetica.
Quindi, in quest'ottica, possiamo dire che la perfezione, entro i limiti umani e meccanici, se non è raggiunta è molto vicina.
Ovviamente però questo non vale se l'utente cerca qualcos'altro, ossia prestazioni sportive e un certo tipo di guida per cui il sistema semplicemente non è pensato. D'altra parte, se ti serve un cane da soccorso in acqua ti orienti su un Terranova o su un Rottweiler?

oooh perfetto...
 
aryan ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Il 1.4 a benzina è - appunto - a benzina, per cui se fai un kick down urla tanto quanto quello della Lexus...... poi però ne parliamo al distributore ;)

20 al litro reali bastano?

PS: non ha bisogno di urlare per fare un sorpasso, fidati. Urla solo guidi alla F&F ;)
In questi giorni sto guidando una Polo 1.4 a benzina di 6-7 anni fa e mi sta sorprendendo con un 19 km/l nel percorso extraurbano e autostradale in cui con la Leon turbo diesel, con velocità simili, faccio 22 km/l. Con la Verso-S 1.3 a benzina, ma con cambio CVT, sullo stesso percorso sto sui 16 km/l.
Sarei curioso di vedere cosa riuscirei a fare con un benzina moderno come il tuo su un'auto media, come la tua.

Ciao.
 
a_gricolo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Riguardo alla silenziosità della CT, la prova di QR rilevò dati tutt'altro che esaltanti quindi non raccontiamocela... Negli USA saranno anche riusciti a convincere la clientela, qui no. E, come vedi, se non le regalano gli tocca tenersele nei saloni.

Comunque, l'unica volta che ho avuto modo di viaggiare da passeggero su una Golf a benzina (nuova) non l'ho trovata affatto più silenziosa della mia Auris, dunque per proprietà transitiva posso inferire che dal punto di vista acustico la Golf non è superiore alla Lexus. Poi, la Golf concorrente naturale della CTh è la TD 1.6 DSG. E più o meno a parità di allestimento e di prezzo, tra le due scelgo la jap senza pensarci un picosecondo.
E' impossibile che una Golf 7 a benzina non sia più silenziosa della tua.
Posso capire che in città e senza superare i 50 km/h possono essere anche sullo stesso livello ma, diamine, le auto le usate solo per andare come chi va in bicicletta?
Tra l'altro, sopra i 50-60 km/h anche una Golf 7 diesel è più silenziosa dell'Auris HSD :shock:

Ciao.
 
Back
Alto