<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opportunita' di acquisto Lexus CVT | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Opportunita' di acquisto Lexus CVT

renatom ha scritto:
zero c. ha scritto:
renatom ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
renatom ha scritto:
L'auto a quel prezzo è interessante, però...

Beh, la meccanica è Toyota, per tutto il resto c'è Mastercard.....

Qualche anno fa mi ero informato e mi hanno detto niente interventi in garanzia e tagliandi in Toyota. Non so se, nel frattempo, è cambiato qualcosa.

Tra l'altro hanno anche rimesso qualche concessionaria. Al tempo, mi pare che Ancona e Fossacesia le avessero chiuse per cui le più vicine da casa mia erano Roma e Rimini., circa 200 km entrambe.

Adesso invece sarebbero solo 100 km o poco più. :D

Fossacesia l'ho visto con i miei occhi è saraceni mi pare...
Che fa sia Toyota sia il primium brend

Mi pare che la questione fosse stata proprio che avevano tolto il mandato Lexus a chi aveva anche Toyota. Mi pare fossero rimaste meno di dieci concessionarie in Italia.
Tutto con beneficio di inventario; sono cose che mi pare di ricordare, ma su cui non giuro.
Evidentemente sono tornati sui loro passi; d'atronde, aree metropolitane a parte, come potrebbe campare una concessionaria con solo Lexus

come con Infiniti .....di gloria in excelsis
 
Cometa Rossa ha scritto:
Con un benzina? Ne dubito fortemente, a meno che non si parli di andare in pianura a 90 km/h costanti ( cosa per la quale l'ibrido non serve ad un fico secco)

Con un TURBO benzina. Ho già spiegato come li faccio. Niente velocità costante e niente strade a velocità costante. E migliorano di continuo dato che il motore si sta slegando(12.700Km). Ah, ho su le invernali e clima sempre acceso dato che piove sempre qua...
 
modus72 ha scritto:
derblume ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ci sarà la fila..

hahahaha...modus...scusa ma mi fai pena.

secondo me il successo di Toyota col sistema hsd ti deve turbare tantissimo ( e non solo te) visto che ti trovo ogni santo giorno qui nel forum Toyota per fare le crociate contro un costruttore e i sui clienti sodisfatti.
Quanto grassettato lo dici ai maleducati come te.
Per il resto, io invece ti vedo tutti i giorni a dire che le ibride sono spettacolari meravigliose e fantastiche in tutto e per tutt. A differenza del sottoscritto, che dice come certi aspetti siano buoni ed altri no (il che mi pare più normale...) tu stai qui a sfanfarare e svelinare sempre A FAVORE, non ti ho mai letto a scrivere di qualcosa che non ti vada perfettamente a genio... no, piuttosto scrivi emerite panzane sulla sportività degli ECVT, piuttosto attacchi il sottoscritto definendolo contrario a prescindere (solita idiozia, a distanza di una settimana sono stato definito fiattaro dalla curva AlfaRomeo e successivamente controfiattaro dalla curva Fiat...), piuttosto mi attacchi per aver rivolto toni a tuo dire eccessivi ad un utente, convinto ibridista e quindi della stessa tua curvetta, che 1° dice che Toyota conviene perchè i tagliandi in una nota casa tedesca costano 750? 2° all'ovvia rimostranza ribadisce che costano quella cifra 3° si corregge dicendo che costano 500? e gli altri 250? erano di un parabrezza sostituito 4° si ricorregge e dice che costano 500? con dentro la sostituzione del parabrezza.... e non contento minaccia pure azioni legali verso il sottoscritto perchè non gli credo. Peccato che sia tutto nero su bianco...
Fai pure. Il "mi fai pena" finisce in moderazione.

beh...caro modus,

io la HSD ne ho da 30.000km e sono contento e fiero della mia scelta. poi se vai leggerti le mie post vedrai che trovi pure delle critiche (luce LED per esempio)

tu invece la HSD non ne hai e non lo vuoi nemmeno averlo...è va bene cosi. ma non capisco la tua continua crociata contro una tipologia che ti fa scifo.
se aspetti ancora per un po, ci sarà sicuramente una scelta vasta dei sistemi ibridi e magari tra questi uno che ti piace. come potrebbe essere quello della Jazz che sta per uscire.

ma pensare, perché a te fa scifo, deve allora fare scifo a tutti, mi pare un po una sciocchezza.

io invece fin dal inizio ho detto...SE VOLETE CAPIRE SE È LA MACCHINA GIUSTA PER VOI, NON VI RESTA ALTRO CHE ANDARE PROVARLO. PERCHE I GUSTI GIUSTAMENTE SONO DIFFERENTI.

la Jazz (la mia sorella ha una e il mio capo anche) per me la macchina compatta più furba che esiste. un disegno accattivante spazio a gogo e soluzioni uniche.
se portano adesso anche un ibrido più interessante....
beh spero solo che la prossima Yaris torna un po sulle vie della MKII, quello di adesso non mi piace e la nostra 1,3 ha già 185.000km
 
derblume ha scritto:
beh...caro modus....
Vedi, io credo che non sia ammissibile pensare e dire, come fai te, che chi prende una Golf e non una CT200 sia un povero cretino, incapace di capire come funziona e come viene costruita un'automobile. Allo stesso modo non concordo con la tua idea secondo cui l'italiano medio sia un incivile maleducato e ladro, che vive di espedienti ed è sempre pronto a fregare il prossimo, e che gli svizzeri come te fanno bene a tener fuori dai vostri confini una tale feccia...
 
modus72 ha scritto:
derblume ha scritto:
beh...caro modus....
Vedi, io credo che non sia ammissibile pensare e dire, come fai te, che chi prende una Golf e non una CT200 sia un povero cretino, incapace di capire come funziona e come viene costruita un'automobile. Allo stesso modo non concordo con la tua idea secondo cui l'italiano medio sia un incivile maleducato e ladro, che vive di espedienti ed è sempre pronto a fregare il prossimo, e che gli svizzeri come te fanno bene a tener fuori dai vostri confini una tale feccia...

Modus, mi dispiace, ma ora hai perso il filo
a parte che io non mi permetterei mai di chiamare uno un cretino per le sue scelte private.... devi farmi vedere i mie post dove ho scritto tutto quello che tu mi attribuisci qui sopra !!!!
il problema che hai...tu provi a indovinare quello che io penso...e perché sei cosi convinto di quello che pensi, che lo prendi per una cosa mia, dicendo delle cose senza nessun fondamenta.

a parte che ho tanti amici italiani, solo perché vivo in svizzera non significa che sono svizzero. e se non lo sai, qui in svizzera vivano tanti italiani e non mi sembra che ci stanno tanto male. come tra altro io mi trovavo bene a Genova e torno volentieri una volta al mese nella vecchia zena dove mi sento ancora come tornare a casa.
tanto per finire... i nazionalismi a me non mi piacciono per niente. sono uno che sta nel mondo e non mi importa da dove uno viene e che colore di pelle ne ha.
dei Adolf e Benito ne abbiamo avuti fin troppi e ci sono ancora tipi di questo genere in giro..pur tropo.
 
derblume ha scritto:
modus72 ha scritto:
Vedi, io credo che non sia ammissibile pensare e dire, come fai te, che chi prende una Golf e non una CT200 sia un povero cretino, incapace di capire come funziona e come viene costruita un'automobile. Allo stesso modo non concordo con la tua idea secondo cui l'italiano medio sia un incivile maleducato e ladro, che vive di espedienti ed è sempre pronto a fregare il prossimo, e che gli svizzeri come te fanno bene a tener fuori dai vostri confini una tale feccia...
Modus, mi dispiace, ma ora hai perso il filo
a parte che io non mi permetterei mai di chiamare uno un cretino per le sue scelte private.... devi farmi vedere i mie post dove ho scritto tutto quello che tu mi attribuisci qui sopra !!!!
il problema che hai...tu provi a indovinare quello che io penso...e perché sei cosi convinto di quello che pensi, che lo prendi per una cosa mia, dicendo delle cose senza nessun fondamenta.

a parte che ho tanti amici italiani, solo perché vivo in svizzera non significa che sono svizzero. e se non lo sai, qui in svizzera vivano tanti italiani e non mi sembra che ci stanno tanto male. come tra altro io mi trovavo bene a Genova e torno volentieri una volta al mese nella vecchia zena dove mi sento ancora come tornare a casa.
tanto per finire... i nazionalismi a me non mi piacciono per niente. sono uno che sta nel mondo e non mi importa da dove uno viene e che colore di pelle ne ha.
dei Adolf e Benito ne abbiamo avuti fin troppi e ci sono ancora tipi di questo genere in giro..pur tropo.
Aah lo vedi che non è bello quando ti vengono messe in bocca parole e idee che non hai mai scritto o pensato?
E perchè tu (e non solo..) continui da mesi a farlo nei miei confronti, dicendo che a me farebbe schifo questo e quello?
 
chiaro_scuro ha scritto:
[
Teoricamente è così ma praticamente tu per fare 4-4.5 l/100km a 60-65 km/h di media guidi in tragitti poco trafficati, guidi scorrevole e quindi con un diesel come il mio staresti sui 4,5 l/100 km

Praticamente sul percorso che ho descritto ci sono 5 paesi da attraversare all'ora in cui i bimbi vanno a scuola, diversi semafori e un ponte a senso unico alternato. Il resto è campagna, ma di quella del nordest dove è impossibile fermarsi a pisciare senza innaffiare un contatore del gas. Quindi, non è così scorrevole......
 
aryan ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Con un benzina? Ne dubito fortemente, a meno che non si parli di andare in pianura a 90 km/h costanti ( cosa per la quale l'ibrido non serve ad un fico secco)

Con un TURBO benzina. Ho già spiegato come li faccio. Niente velocità costante e niente strade a velocità costante. E migliorano di continuo dato che il motore si sta slegando(12.700Km). Ah, ho su le invernali e clima sempre acceso dato che piove sempre qua...

E allora è semplicemente impossibile, mi spiace. Potrei dirti che i 20 al litro li fa solo in determinate condizioni la mia, che è uno dei turbodiesel più parchi sul mercato. O potrei dirti che questa rivista ha provato la golf 1.6 tdi verficando 19.5 di media su statale, ed ha provato (modello precedente) l'1.4 turbo da 122cv verficando una media di 13.7 al litro. Da li ad arrivare ai 20 ce ne vuole, e tanto.
 
Cometa Rossa ha scritto:
E allora è semplicemente impossibile, mi spiace. Potrei dirti che i 20 al litro li fa solo in determinate condizioni la mia, che è uno dei turbodiesel più parchi sul mercato. O potrei dirti che questa rivista ha provato la golf 1.6 tdi verficando 19.5 di media su statale, ed ha provato (modello precedente) l'1.4 turbo da 122cv verficando una media di 13.7 al litro. Da li ad arrivare ai 20 ce ne vuole, e tanto.

Guarda che non vinco premi o posso mettere nel mio curriculum che la mia macchina consuma quello che ti sto dicendo. Premesso e appurato che il modello nuovo di TSI consuma meno di quello precedente non ti sto dicendo che in tutte le situazioni arriverai a fare 20Km/l reali, ma non ti sto nemmeno dicendo che è il massimo che puoi fare perché appunto se facessi strade a scorrimento veloce(quelle appunto che tieni gli 80/90 costanti per Km e Km) sicuramente farei meglio di 20. Per farti un esempio nelle MEDESIME condizioni con la mia vecchio Clio 1.5dCi 82CV Euro3 che avevo fino a maggio dell'anno scorso facevo 22/23Km/ in inverno e 25 circa in estate(gomme estive tutto l'anno). Ma parliamo di una macchina più leggera, Euro3 quindi senza DPF che penalizza i consumi e di uno dei motori più parchi mai fatti...

PS: quando prima ho sottolineato "turbo" era per dire che con la Clio 1.2 75CV di mia mamma non ci riuscirei MAI a fare quei risultati ;)
 
a_gricolo ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
[
Teoricamente è così ma praticamente tu per fare 4-4.5 l/100km a 60-65 km/h di media guidi in tragitti poco trafficati, guidi scorrevole e quindi con un diesel come il mio staresti sui 4,5 l/100 km

Praticamente sul percorso che ho descritto ci sono 5 paesi da attraversare all'ora in cui i bimbi vanno a scuola, diversi semafori e un ponte a senso unico alternato. Il resto è campagna, ma di quella del nordest dove è impossibile fermarsi a pisciare senza innaffiare un contatore del gas. Quindi, non è così scorrevole......
Allora sei un teppista altrimenti 60-65 km/h di media non li terresti ;)
Ma questo cozza con i consumi da 4-4,5 l/100km che neanche il marketing Toyota si sognerebbe di dire con lo stile di guida da teppista :)
Solo a titolo di esempio, sui 110 km giornalieri che percorro per il 40% in extraurbano collinare ma abbastanza scorrevole ed il 60% in autostrada a 120-130 km/h riesco a tenere una media di circa 83-85 km/h, se inserisco la città per 4-5 km la media si abbassa a circa 75 km/h.

Ciao.
 
Lasciando perdere il marchio perché per me potrebbe essere anche Dacia, questa PER ME è una ibrida come si deve: http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/volkswagen-golf-gte-una-sportiva-ibrida-plug-in-per-ginevra-2014?comeFrom=forum_QRT

Non ho NULLA contro quelle aspirate(che in città svolgono ottimamente il loro lavoro), ma per me quello che stanno sperimentando da quest'anno in F1 è il futuro prossimo
 
Quanto sarebbe bello un HSD con un motore turbo anche di soli 130-140CV e 20 kgm di coppia a 1500 giri/min: chi se ne frega se invece di 4,5 l/100km di media facesse 5 l/100km 8)
Di colpo scomparirebbero l'80% delle lamentele.

Ciao.
 
Ma infatti! Come detto non è una questione di marchio ma di tecnica. E lo ripeto da un anno che il futuro prossimo è piccolo turbo + elettrico. Poi tra 15/20 anni saranno tutte elettriche ma prima francamentro lo trovo impossibile
 
chiaro_scuro ha scritto:
Allora sei un teppista altrimenti 60-65 km/h di media non li terresti ;)
.

E infatti, ho scritto 55-60. Comunque, siccome neanch'io prendo soldi dal marketing Toyota, qui sotto riporto gli screenshot presi con MyTracks di uno dei viaggi, concluso con 4,1 l/100 km

Attached files /attachments/1765900=34172-2014-02-21 09.32.50.png /attachments/1765900=34171-2014-02-21 09.33.14.png /attachments/1765900=34170-2014-02-21 09.33.45.png
 
Back
Alto