agricolo
0
...ricordando sempre che l'ibrido sconta anche l'handicap di andare a benzina, che come noto ha una densità inferiore al gasolio.Il paragone con la BMW è corretto e conferma l'ottima performance della Toyota CHR che è pure SUV
...ricordando sempre che l'ibrido sconta anche l'handicap di andare a benzina, che come noto ha una densità inferiore al gasolio.Il paragone con la BMW è corretto e conferma l'ottima performance della Toyota CHR che è pure SUV
La differenza di prezzo tra Chr hev e variante plug-in è ridottissima: soli 1.200 euro. Peraltro le due versioni sono scontate e proposte alla stessa cifra di 30.950 euro, in pratica la plug-in conviene sempre e comunque, visto che a batteria scarica ha percorrenze sostanzialmente simili alla hev ma ha il grosso vantaggio della guida elettrica. Per chi sceglie una segmento C di questo tipo è molto invitante
Certo e costa pure di più del gasolio....ricordando sempre che l'ibrido sconta anche l'handicap di andare a benzina, che come noto ha una densità inferiore al gasolio.
....ma nemmeno così male, e reggono anche bene il tempo. Gli interni della mia Auris del 2013 sono identici a quando l'ho portata a casa...Se lo stile e le rifiniture non sono proprio il massimo
Certo e costa pure di più del gasolio.
Tuttavia l'attuale offerta Toyota è molto allettante e la mette in competione ai consumi di un buon diesel.
Se lo stile e le rifiniture non sono proprio il massimo abbiamo sull'altro piatto della bilancia affidabilità e guidabilità non da poco. Chi ha un garage, secondo me, dovrebbe farci un pensierino. 50/60 KM di autonomia in elettrico sono suff. per quasi tutti gli spostamenti giornalieri. Rappresentanti a parte va bene per la stragrande maggioranza delle persone.
...molto ragionata, direi. Ti porti a casa 220 cavalli, non è poca roba....a parità di prezzo e avendo un box è una scelta ragionata,
...molto ragionata, direi. Ti porti a casa 220 cavalli, non è poca roba....
E infatti le vendite stanno premiando proprio la versione plug in.La differenza di prezzo tra Chr hev e variante plug-in è ridottissima: soli 1.200 euro. Peraltro le due versioni sono scontate e proposte alla stessa cifra di 30.950 euro, in pratica la plug-in conviene sempre e comunque, visto che a batteria scarica ha percorrenze sostanzialmente simili alla hev ma ha il grosso vantaggio della guida elettrica. Per chi sceglie una segmento C di questo tipo è molto invitante
io no, me l'aveva anticipata il concessionario quando ci ho fatto due chiacchiere in occasione del tagliando della carbonella...io sono anche restato sorpreso di questa offerta
Citofonare V.d.L.nessuno si pone la domanda di come sia possibile, che la plugin, col motore piu' grande, la batteria piu' grande, un po' di elettronica in piu' per la ricarica (connettore e accessori vari), costi uguale alla semplice ibrida?
perdegola1 - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa