Lo scopo non è pareggiare, IMHO, è accedere alle ZTL.
Ti deve essere sfuggito il post 5
Lo scopo non è pareggiare, IMHO, è accedere alle ZTL.
l'avevo letto.... ma repetita juventusTi deve essere sfuggito il post 5
![]()
Bhe non mi pare proprio che una plugin consumi come un Pajero.Come diceva un'amica che lavora in Leasys: "le plugin in realtà sono tutti affitti aziendali, non c'è mica nessun privato che le prende. e dopo 5 anni che scadono i contratti non le vuole nessuno".
Statisticamente, sono dei benefit che vengono maltrattati per 5 anni e poi dati indietro, non delle auto che uno vuole e compra pensando di sfruttarle per 15 anni.
Ed in effetti, 5-10k di differenza per consumare come un Pajero in autostrada e poter dire "eh ma ogni tanto è silenziosa per mezz'oretta"..![]()
Il vero confronto andrebbe fatto con i diesel, vero riferimento quanto a consumi contenuti...b
Bhe non mi pare proprio che una plugin consumi come un Pajero.
BYD SEAL U DM-i
Una volta scarica passa in Hev e con un litro di benzina fa in media 13,2 km
PAJERO
9,6 litri/100 km.
Io ho una PHEV da poco più di 3 anni e ci ho fatto 70k km. I rifornimenti li pago di tasca mia e ho tutto interesse nel caricarla il più possibile, ogni volta che rientro in casa perdo ben 5secondi e la attacco in carica. Inserisco tutti i rifornimenti su spritmonitor perché ti tengo a capire se la mia scelta azzardata è stata vincente o no. Attualmente sono ad una media totale reale di 3,03 L/100km. Se faccio autostrada a 130 fissi sono sui 6,5/7 L/100km. attualmente sono più che soddisfatto della mia scelta e sto spendendo meno del previsto.
Vero che costa molto più del “pari” modello non PHEV, ma non avrei avuto la trazione integrale, 220cv, bollo e parcheggi gratis…
Conclusione: soddisfattissimo dell’acquisto e forse anche un buon banco prova per chi vuole elettrico ma non si fida del tutto…
100/9.6 = 10.42b
Bhe non mi pare proprio che una plugin consumi come un Pajero.
BYD SEAL U DM-i
Una volta scarica passa in Hev e con un litro di benzina fa in media 13,2 km
PAJERO
9,6 litri/100 km.
100/9.6 = 10.42
Quindi una plugin scarica porta a casa 2.8 km in più al litro rispetto al Pajo anni '90.
Un raddoppio l'avrei capito. ma neanche il 30%, a fronte di costo e complessità.. per me è no.
La CHR provata da QR ha un consumo medio di 17,9 km/l a batteria scarica. In città addirittura 19 km/l. Non male per un 2000 da 223 CV. I cinesi sono parecchio lontani in efficienza rispetto a ToyotaIl vero confronto andrebbe fatto con i diesel, vero riferimento quanto a consumi contenuti...
L'ibrido Toyota è un riferimento. A differenza di molte plug in, quando la batteria è scarica, l'auto funziona come una full hybrid.La CHR provata da QR ha un consumo medio di 17,9 km/l a batteria scarica. In città addirittura 19 km/l. Non male per un 2000 da 223 CV. I cinesi sono parecchio lontani in efficienza rispetto a Toyota
Il paragone con la BMW è corretto e conferma l'ottima performance della Toyota CHR che è pure SUVL'ibrido Toyota è un riferimento. A differenza di molte plug in, quando la batteria è scarica, l'auto funziona come una full hybrid.
Quei numeri in ogni caso riesca a farli (grosso modo) anche la Serie 1 120D.
Basta cambiare marca e passare alle giap100/9.6 = 10.42
Quindi una plugin scarica porta a casa 2.8 km in più al litro rispetto al Pajo anni '90.
Un raddoppio l'avrei capito. ma neanche il 30%, a fronte di costo e complessità.. per me è no.
perdegola1 - 6 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa