Ciao, se di utilità riassumo la mia esperienza di utonto phev

.
Premessa: possiedo baita sui monti avvicinabile con 4x4: avevo una auris TS del 2015, presa nuova con gruppo acquisto, auto buona e molto affidabile, un po scricchiolosa e lontano dal wow negli interni ma con ottima media di 4.7 l/100Km (su sprintmonitor sono registrato come ronzinante, ma non lo uso più da qualche mese). Volevo 4x4 per sfruttare meglio la baita (4x2 rischio di non tornare a casa causa risalita di prato un po ripido, vicino di baita dixit, atrezzato di Suzuki 4x4), volevo ancora l'hsd toyota che non è perfetto ma l'ho trovato molto robusto e tutto sommato abbastanza efficiente, trovavo però frustranti le lunghe discese dai monti con batteria satura dopo 100 metri di dislivello, per cui avedo anche a casa box cablato direttamente al contatore ho pensato alla phev (bev no che sui monti non la posso caricare e nell'uso comune avrei l'ansia da ricarica). Mi è venuto naturale pensare al rav4 ma ho trovato molto più conveniente la Across per la quale ho lasciato un assegno da 39K dando dentro la Auris di 9.5 anni e 120000Km. Ho cercato un po di info sulle phev ed anche la prova confronto fatta tempo fa da 4R ha confermato i dubbi che avevo: non sono tutte uguali, ci sono le idrovore quando commutano a benzina, tipo Compass, e ce ne sono efficenti anche col termico, la mia lo è anche se l'aerodinamica da credenza della nonna non aiuta certo l'efficenza in autostrada. Purtroppo è un bel casino capire quanto consuma davvero in autostrada, io vado piano sempre (110/120) per cui faccio poco testo. Dopo quasi 6000Km di utilizzo ho giusto il resoconto del computer di bordo: 2.8 l/100Km e 17.6 Kwh/100Km, utilizzo elettrico urbano/statale, benzina per autostrada e percorsi in salita. Conviene? Mah non credo proprio, ma mi importa il giusto: la macchina è molto versatile, ho lo spazio che mi serve per caricare, mi piace un sacco sapere che le lunghe discese mi fanno generare energia e non "aria fritta", in urbano non appesto l'aria gia pessima della brianza. Rispetto al rav solo ibrido costa troppo, ma addolcisce un po la pillola avere 306 e non 220 cv ... al primo sorpasso in salita andando verso i monti mi son accorto che ci sono, nonstante la mole da vacca obesa (siamo sulle 2 tonnellate).
Discorso colonnine: non avevo nessuna intenzione di usarle, ma al ritiro dell'auto mi son ritrovato con un voucher di 1000 euro da usare nella rete IREN (e relativi roaming). Per cui mi son fatto un idea: nammerda. Per poter dire che siano utili devono essere di più, devono avere prezzi pubblicati, devono essere accessibili con carta ne più ne meno delle pompe carburanti. Nelle gire fuori porta (tipo 100/150 Km da casa) ho provato qualche volta l'opzione ricarico alla colonnina, beh, si se la trovi libera e vicino a dove devi andare ci sta, sennò è solo una grande e inutile rottura di balle, i prezzi sono folli (a Bobbio (PC) ho caricato 15 Kw a 0.66 euro/Kw ... secondo me non conveniva affatto se la dovevo pagare) ... 15Kwh è la capacita netta della batteria, sono a naso 1.5 litri di benzina se si ragiona in termini energetici, ovvero poco, ma vengono usati molto bene se considerate che, seppur con percorso favorevole, arrivo a farci oltre 90 Km: da questo punto di vista la mobilità elettrica è davvero molto bella, ma allo stato attuale del paese molto immatura, salvo per un apiccola percentuale di fortunati (almeno credo).
Se interessa Across vs Rav4: girano da qualche anno e quindi credo sia a fine serie ormai, ma almeno è collaudata data la grande diffusione soprattutto in USA. L'Across è simile per allestimento alla rav phev GR sport, la differenza era sedile passeggero elettrico e telecamera 360 per la rav, la across non li ha per il resto sono fin troppo uguali (preferisco il muso della mia però), differenza di preventivo 3000 euro in più per la rav ... ma solo rininciando al colore che volevo (rosso) , che sulla Across non ha sovrapprezzo, scegliendo la rav col colore che volevo si andava fuori limite incentivi per cui la differenza di prezzo saliva a 7000 euro, per cui ho salutato la toyota e ho preso la ... toyota lo stesso ^_^
Ah, gli ho fatto mettere delle michelin crossclimate, le gomme di serie mi sa che fanno un po c..re e non hanno lo snowflake, concessionario non molto felice ma alla fine è andata in porto.