<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opinioni Opel Astra... 2,0 diesel e non solo | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Opinioni Opel Astra... 2,0 diesel e non solo

Allora Miky,hai provato sta benedetta macchina si o no????????????
siamo qua che aspettiamo le tue considerazioni con ansia :D
 
Siamo in trepida attesa di sapere se i nostri consigli verranno confermati da te e soprattutto se firmerai (quindi sono stati utili)....
 
Ragazzi ovvio che meno consuma e fa rumore meglio è...
Onestamente la mia Delta che di certo pigra non è ad andature normali 100/110km orari i 16/18 km litro li fa anche perchè a quell'andatura è intorno ai 2.000 giri
Devo anche dire che fino a 120 il motore è silenzioso, si sente solo un pò la turbina in IV e V
Per le luci mica ho capito a cosa vi riferite (io in effetti pensavo a quelle nelle portiere che vedi quando apri)
 
No no quelle,l Astra sotto le maniglie(solo anteriori mi pare)ha delle lucu rosse che rimangono accese come quella intorno al cambio!!Solo che non capiamo come mai per Cosmo,le abbiano tenute,mentre da quest anno su Cosmo S non ci sono + :shock: ma è cmq predisposta per potergliele mettere!!
Le luci che intendi tu sono quello sotto gli specchietti che quando apri la porta ti illuminano per terra,quelle non le ha,ma se non sbaglio quando premi il pulsante di apertura porte nel telecomando si accendono i fari,quindi un pò di luce c è nel caso fossi parecheggiato in un luogo buio!! :D
 
Mi sa che Miky parla delle luci che si mettono nelle portiere che si accendono all'apertura delle porte e segnalano l'ingombro nel caso si stia a bordo strada in zone buie. Le luci negli specchietti non ci sono. Si può impostare l'accensione dei fanali al momento dello sblocco porte. Per il resto Smile sei stato preciso!
 
Mio cognato ce le ha sotto gli specchietti nella Citroen,a qualcosa servono,fanno cmq luce vicino la portiera per salire!!!
Io credevo che intendesse una cosa del genere....boh :rolleyes:
 
Si si, ho capito quali intendi tu Smile. Probabilmente ha anche le freccie laterali integrate li. L'Astra no, ne freccia, ne luci su specchietti laterali. Comunque ripeto, se servono, si può impostare l'accensione dei fari con lo sblocco della portire. Altrimenti si illumina solo l'interno dell'auto.
 
C'è l'impostazione e decidi tu se farli accendere o meno. Io per esempio al momento non li faccio accendere, ho messo l'impostazione su "off". Poi vedrò.
Con gli AFL dovrebbe essere anche un bello spettacolo, perchè quando si accendono, si autoreregolano o cma fanno il check muovendosi, e sembra che l'auto si stia guardando intorno!!! :lol:
 
Ah ok,avevo capito da come avevi scritto "aprendo le portiere" intendessi proprio il gesto fisico e non generico col telecomandino come intendevo io :D scusa ma è la digestione che mi rallenta il cervello :D
Poi in effetti mi sembrava un pò strano è anche una gran ca....ta :D perchè una volta che arrivo alla portiera che mi interessa la luce dei fari
 
ahahahahahaha!!!! Intendo sblocco portiere con il telecomando si! Cmq se anche posteggi in un luogo buio, quando premi lo sblocco, lampeggiano le freccie e si accendono le luci interne. Quindi la macchina la trovi!?!? Quoto con te che l'accensione dei fari serve e poco. Di fatti l'ho disattivata, almeno per il momento. è più uno spettacolo che una neccessità per me. E secondo me anche l'accendi e spegni dei fari non è certo salutare. Già lo fanno ogni volta che giri in contatto con la chiave in quanto, almeno gli AFL, vanno sempre in automatico e ogni volta che giri la chiave si accendono le posizioni o cmq le diurne. Poi uan volta accesa, se lasci in automatico, in base al sensore di luce accende il faro più idone al momento.
 
Le luci diurne a led sono sempre accese giusto??sia di gg che di sera,basta girare il quadro come dici e si accendono!!Mentre se imposto accensione fari automatica,l auto usa il crepuscolare e quindi decide lei quando accenedere gli anabaglianti....ho capito bene??
Dici che sia meglio non usarlo il crepuscolare x via che possano bruciarsi + facilemnti i fari???
 
Allora: non so se mi riesco a spiegare. L'interruttore sta su tre posiziono. Auto, posizioni, anabaglianti. Poi c'è una posizion 0 (spento) ma li non ci rimane. Giri la manopola, si spegne tutto, ma torna indietro. Quindi quando si gira il contatto con la chiave, o ti trovi su auto o su posizione i su anabaglianti. Quindi una luca si accende sempre per forza. Io sto prendendo l'abitudine di girare la chiave, fare 0, accendere la macchina. E poi vedo. In base a che giro devo fare e che tempo è o che ora se mettere su Auto o lasciare tutto spento. Non so se mi sono spiegato. Quanso sta su auto fa tutto da solo.
 
Credevo che le luci a led rimanessero sempre attive,come vedo la Delta,la Sportage,l A4 ecc...anche le astra le vedo sempre con le posizioni accese,chi ha i xenon con i led,gli altri con le posizioni normali!!!
credo di avere capito un pò,anche se non mi torna il discorso dello 0 che non ci rimane ma "torna indietro"...e quindi alnche il meccanismo che fai tu :rolleyes:
forse la cosa migliore è lasciarla su posizioni che solitamente i led durano molto di + ed + difficile si brucino!!!
 
Back
Alto