<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opinioni Opel Astra... 2,0 diesel e non solo | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Opinioni Opel Astra... 2,0 diesel e non solo

èh si, una cosa importantissima!?!?!? :lol:
Premetto che anche le luci del cruscotto normali (azzurrine con lancette rosse)sono bellissime! Cmq puoi scegliere dalle impostazioni se far diventare il cruscotto rosso in modalità sport o lasciarlo normale. Per la modalità sport puoi scegliere te come configurarla dalle impostazioni generali dell'auto.
 
Infatti avevo letto in internet che non sono delle impostazioni predefinite ma che puoi regolare te come preferisci!!!
A me basta la luce rossa intorno al cambio,sarà una minc......ta ma x me è troppo bella :D
 
Si si, i settaggi per il Flex Ride su Sport si impostano a proprio piacimento.
La luce intorno al cambio l'avrai, quoto che è bellissima, tu poi avrai anche i led nelle portiere che su Cosmo S MY11 hanno tolto! Disgraziati!!!! :evil:
 
Ooooooooooh finalmente qualcosa che noi poveri possessori della Cosmo abbiamo in + della Cosmo S :D era ora ,ormai mi sentivo denigrato :D
 
Cavolo se hanno tolto le luci non la prendo più ... :D
In effetti chissà perchè ma anche la delta da oltre 30mila euro e aggiungo molto oltre che possiedo, non ha le luci nelle portiere, forse sono passate di moda?
Mah... comunque a me piacevano!
Per il motore credo che il 1,7 consumi meno del 2,0 anche poi bisogna vedere a differenza di prestazioni.
Una cuoriosità sono tutti e due silenziosi?
 
Eh...bella domanda,sul fatto silenziosità ne senti di tutti i colori..c è che dice che il 1.7 è + rumoroso perchè lo è sempre stato,c è chi idce invece che è + rumoroso il 2.0 perchè è un motore + grosso e potente e quindi fa di + ecc ecc :lol:
Io ho provato la 1.7 e ti posso garantire che non era affatto rumorosa,soprattutto all interno,considera ovviamente che aveva 1000km se erano tanti :D
Per il 2.0 sentiam Fede che dice perchè io non l ho mai senito...
Per i consumi anche secondo me il 1.7 consuma meno,ma credo che saranno 2km/lt massimo 3km/l,ma non di + e poi dipende dal piede!!!
Ovvio che passare da un 190cv ti accorgeresti si dei consumi 1 pò + bassi,ma anche di una prestazione minore ovviamente!!!
 
Smile: guarda che la maggior parte delle versioni in giro sono Cosmo, quindi siete in maggioranza. Tranquillo. E anche il 1.7 è il motore più venduto nelle due versioni.
Miky: le luci che hanno tolto da Cosmo S, sono "solo" due led dietro alle maniglie anteriori (preciso che c'è la predisposizione per metterle volendo). Mi sa che tu ti riferisci alle luci che si mettevano sulle portiere per essere visibili di notte. Quelle non ci sono in nessuna versione e sinceramente non le reputo indispensabili.
Fidato che i consumi tra 1.7 e 2.0 sono molto simili.... Prestazioni ovviamente ben diverse. Per il rumore ho sentito dire che un difetto del 1.7 è proprio quello, ma non posso aggiungere altro. Il 2.0 lo reputo nella media come rumorosità.
Smile, credimi che 2/3km/lt sono tanti come differenza e secondo me non ci sono... Dipende poi in che condizioni di utilizzo....
 
io leggo in internet di chi ha il 1.7 e fa 5.8 6.0 come dati da cdb,ogni 100km ovviamente,e calcolando sono circa 17km/lt,poi finchè non l avrò......cmq quasi tutti quelli che dichiarano questi consumi hanno circa 20000km all attivo,a motore nuovo sicuramente la macchina farà meno!!!
Per quello dicevo 2/3 km/l,ma infatti secondo me 2km/l li può fare in meno poi dipende dal piede!!!!
 
Io leggo anche di tanta gente che si lamenta proprio per i consumi del 1.7...
Non so che aspettative hanno e che percorsi fanno (ho sentito parlare anche di 11/12 km/lt!!! e non solo uno). Ma credimi che 5,8/6,0 lt/100 km li fai in extraurbano e se si sta tranquilli. In autostrada a 130/140 km/h per me si sta sopra i 6,0! Poi mi saprete dire...
Vedremo anche se con l'andare dei km i consumi miglioreranno.
Per me con il 1.7 non si fanno 100/150 km in più con un pieno... Ovviamente a parità di percorsi e di pilotaggio.
Secondo me, in definitiva, i consumi si equivalgono, in quanto in certe condizioni consumerà un po meno, in altre un po più. Questa cosa non la dico solo io, ma sentendo/leggendo vari pareri lo confermano.
 
Beh 11/12 km/lt a mio parere chi ha quei consumi vuol dire che la amcchina la tira in ogni momento,perchè mio zio con il Range Rover 3.0 250cv bi-turbo fa 10km/lt quando viaggia normalmente,quindi dubito possano fare cosi poco!!!
Purtroppo finchè non ce l ho non lo posso sapere con certezza :cry:
L unico pragone che ho è 1 mio amico ma ha ancora il 101 cv e fa 18km/l però non si può + di tanto paragonare!!!!????
 
Vieni nel discorso che faccio io! Non è detto che un motore più grande e potente consumi in proporzione di più!
Io ho riportato quello che ho letto in giro. Che comunque sono in diversi a lamentarsi. Forse hanno anche aspettative troppo alte. Tipo fare costantemente sopra i 15 km/lt in qualsiasi condizioni.
Ci saprai dire Smile! ;)
Il paragone con i vecchi modelli e motorizzazioni non reggono in quanto il motore è modificato (euro 5) e la macchina idem (pesa parecchio di più).
 
Ma infatti ho detto subito che il paragone è 1 pò impossibile!!
Cmq Fede io non voglio portare in palmo di mano il 1.7 perchè è quello che ho comprato,anzi,a Miky ho detto che se ha la possibilità si prenda il 2.0 piuttosto,perchè sicuramente è migliore come motore in quanto a prestazioni e + nuovo!!!
Ma resto cmq sulle mie nel dire che anche il 1.7 è un buon motore(parlo sempre per quel poco che ho provato),e fa egreggiamente il suo lavoro dal mio punto di vista,è una via di mezzo...e qualcosina all anno di risparmio ce l hai in confronto al 2.0,anche se poco ;)
 
Si si di fatti. E io nemmeno voglio portare in palmo di mano il 2.0. In fin dei conti non ci viene in tasca assolutamente nulla se Miky prende uno piuttosto che l'altro. Stiamo solo mettendolo a conoscenza delle varie cose. Immagino benissimo che il 1.7 non sia una ciofeca di motore e che facciamo egregiamente il proprio dovere. E' anche vero che nell'arco di un anno qualcosina si risparmia a livello di gestione (ma penso solo la differenza di bollo e assicurazione). Ho precisato che io per avere un motore migliore ho rinunciato ad altre cose. Quindi bisogna valutare bene la situazione personale/budget e quello che si vuole. Ovviamente insieme alle abitudini stradali che si hanno....
 
:DEsatto,e personalmente se viene da una Delta 1.9 twinturbo 190cv credo che gli si addica + il 2.0 160cv che il 1.7 cdti,sempre che voglia rimanere nelle stesse prestazioni o quasi!!!Altrimenti vada per il 1.7 se non ha + troppe pretese....
 
Esatto! Bisogna vedere cosa cerca.... Sono due cose ben diverse secondo me. Noi siamo solo quì a raccontare, ma poi solo lui conosce le sue reali esigenze, aspettative e possibilità.
 
Back
Alto