<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opinioni Opel Astra... 2,0 diesel e non solo | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Opinioni Opel Astra... 2,0 diesel e non solo

Per i sedili non so darti risposte certe.
Per i cerchi puoi mettere quelli da 18' ma senza il Cosmo pack che comprende anche navi dvd800 ecc..cambiano nel disegno,se guardi sul configuratore Opel,i primi cerchi da 18' che vedi nella scelta,sono quelli che mettono con il Cosmo pack 18' ,mentre gli altri 18' sono solo i cerchi e quelli li puoi mettere anche senza Cosmo pack,quelli dopo a penta razze sono i 19' che sono vincolati anch essi dal Cosmo pack 19' che costa 250? in + del Cosmo pack 18'.
Come ti ho già detto,la differenza di prezzo non è eccessiva al momento dell acquisto,e sicuramente i 19' sono + belli e danno + sportività all auto,ma a mio pareri i + "tranquilli" ma non per questo non ottimi sono i 17',poi se vuoi esagerare quel pelino in + puoi mettere i 18',ma a mio avviso i 19' sono molto onerosi e anche delicate,ma dipende sempre dalle strade che fai,quando hai poca spalla nella gomma,si piega molto + facilmente il cerchio su qualche buca grande con conseguente vibrazione continua dello sterzo(+ o meno forte in base a quanto il cerchio sia piegato).....
 
Esteticamente puoi distinguere la Cosmo salla Cosmo S,perchè nella Cosmo S lo scarico posteriore è cromato e grosso,quello sportivo in pratica,questo perchè la Cosmo S è l allestimento possibile solo per il 1.4 tb e 1.6 tb e 2.0 cdti!!!
mentre per gli interni lo vedi perchè ha i sedili ergonomici sportivi,la console centrale colore alluminio chiaro,ed i 2 tastini vicino ai comandi radio della console centrale,con scritto SPORT e TOUR,che sarebbe il famoso Flex-ride di Opel!!!!
Poi se manca altro,corregete pure me :D
 
mikymouse72 ha scritto:
Se non erro correggetemi se sbaglio:
a) Nei pacchetto sedili in pelle sono previsti anche gli Agr (isedili dovrebbero avere anche la seduta allungabile)
b) Esistono 2 pacchetti con dvd navigatore e cerchi in lega, uno con cerchi da 18 e l'altro da 19 con una differenza di prezzo non eccessiva. (a mio avviso i 19 sono più belli e conferiscono un'immagine più sportiva)

Oggi ho visto una astra nera con cerchi da 18, ma se non erro senza dvd ossia senza pacchetto ma onestamente quasi quasi non ci facevo caso che erano da 18. Ma esteticamente come distinguo la cosmo dalla cosmo s?

Infine in termini di stabilità/frenata/consumi incidono in meglio o in peggio i 19"

a) dici bene si!

b) esatto. I 19" sono più belli sicuramente (i 18" del cosmopack a me non piacciono) per considera anche che poi hai una macchina molto più rigida, delicata allo sconnesso e soprattutto il cambio gomme ti svena! Devi valutare tu.

Ci sono anche dei 18" a pagamento ma senza mettere il cosmopack che a me piacciono. Vedi tutto bene sul configuratore Opel.
Ti dico cos'ha la Cosmo S di diverso dalla Cosmo:

motorizzazioni, sedili, volante, flex ride, colori plancia/maniglie. Esteriormente dai cerchi (se non hanno messo cosmopack) o dal terminale di scarico cromato. Le Cosmo S ce l'hanno tutte, mentre le Cosmo solo con il 1.4 TB.

Spero di essere stato chiaro.
 
Complimenti Smile!!! Vedo che sei già super informatissimo! Tutto corretto quello che hai detto!!!! Grande!!!! ;)

Ti confermo che in giro se ne iniziano a vedere abbastanza. Credo che ce ne saranno sempre più. Astra ST ha sempre venduto bene in Italia, e questa sembra ancora meglio!!!! ;)

Speriamo!
 
Si vede che studio vero?? :D
No dai queste cose le sapevo già,tranne qualcuna imparata nel forum grazie a te ;)
Si è vero ha sempre venduto,ma ho paura che la Focus gli porterà via una bella fettina di mercato,anche se io continuo ad essere molto diffidente delle Ford,ma non in affidabilità,ma nelle parti in generale dell auto e della duratura nei km e anni,anche dopo poco!!
L ho vista per la prima volta dentro,si lamentano dell Astra perchè ha una miriade di bottoni nella plancia,ed è vero,ma la Focus ne ha una che sarà alta 2mt????!!! :rolleyes:
Mi sembra tanto appariscente e "grande"...mi ha dato subito quell impressione!!!
 
Sei un bravissimo allievo si. Cmq io ero come te durante l'attesa. Forse un po meno impaziente/preoccupato. :p
Per il resto non so, ma io ribadisco che l'Astra è un pelino sopra alla Focus, almeno a mio parere. Ha diversi mesi di ordini in più l'Astra St rispetto alla nuova Focus!!! L'Astra a primo impatto colpisce per i tanti bottoni si, anche senza in DVD800, ma, almeno il CD400 che ho io, è molto intuitivo nell'utilizzo.
 
Beh se non le hai ancora viste guardati le foto della plancia della nuova Focus e poi mi fai sapere che ne pensi,assomiglia come disegno a quella della Chevrolet Orlando :D
 
Si si ma ce l'ho presente. Almeno vista in foto. E confermo che Astra, sia internamente, che esternamente a me piace molto di più. Anche se la Focus non mi dispiace...
 
PER MIKY: MI PARLI DI CONSUMI E POI MI DICI CHE VUOI I CERCHI DA 19"????? GUARDA CHE I CERCHI PIU' GRANDI SONO E PIU' FANNO CONSUMARE.....
 
*Fede* ha scritto:
PER MIKY: MI PARLI DI CONSUMI E POI MI DICI CHE VUOI I CERCHI DA 19"????? GUARDA CHE I CERCHI PIU' GRANDI SONO E PIU' FANNO CONSUMARE.....

Non hai tutti i torti ma:
Credo il consumo sia determinato sopratutto dal motore
I cerchi del cosmo pack da 18 non mi piacciono molto (mi sembrano quelli che avevo sulla corsa 1,2 sport anche se da 17 e stranamente sembravano più grandi)
Inoltre a detta di qualcuno i cerchi da 19 danno maggiore stabilità all'auto e maggiore respiro ai freni (anche se come gia detto sono più delicati)

Comunque cambiare modello dei cerchi da 18 ed avere i navigatore costerebbe molto di più rispetto rispetto il cosmo pack?

Comunque piccola riflessione dell'ultima ora, con una percorrenza di 15mila km annui poco meno o poco più il 1,4 turbo sarebbe troppo oneroso?
 
Guarda Miky è la stessa considerazione che ho fatto io prima di acquistarla,il 1.4 tb non l ho preso solo perchè per quanto mi riguarda ha consumi bassini,si parla di 12 km/l come media,se hai il piede pesante anche meno!!!Ed ho pensato,quelle volte che vado a farmi dei week in giro,perchè mi muovo tanto nel tempo libero,mi ci vuole un mutuo per pagarmi la benzina :D
Anch io faccio 15000/18000 km annui circa ed ho preso il diesel!!Secondo me con un pò di accortezza,anche se + delicato,il diesel conviene ancora!!Ovvio non al di sotto dei 15000 l anno altrimenti prendi il benzina!!!
Sicuramente prendere le 2 cose separate,cerchi da 18' e navigatore,costa di + che fare il pacchetto,lo fanno apposta perchè poi uno ragiona e dice...beh per 100? in + prendo il pacchetto cosi ho anche...ecc ecc....100 te 100 io e 100 un altro,Opel tira avanti :D

X Fede
Ma io ho sempre sentito dire che + larghi sono i cerchi MENO consuma l auto :?:
 
Aggiungo solo un paio di particolari:
per avere l'apertura "passaggio sci" nel divanetto posteriore devi prendere i sedili ergonomici. Un altro particolare che me li ha fatti scegliere è la regolazione della altezza sedile separata per la parte anteriore della seduta e per la parte posteriore. Questo permette di inclinare la seduta indipendentemente dalle altre regolazioni. Vi assicuro che dopo una giornata alla guida, con i sedili ergonomici, non viene neanche voglia di scendere.
 
mikymouse72 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
PER MIKY: MI PARLI DI CONSUMI E POI MI DICI CHE VUOI I CERCHI DA 19"????? GUARDA CHE I CERCHI PIU' GRANDI SONO E PIU' FANNO CONSUMARE.....

Non hai tutti i torti ma:
Credo il consumo sia determinato sopratutto dal motore
I cerchi del cosmo pack da 18 non mi piacciono molto (mi sembrano quelli che avevo sulla corsa 1,2 sport anche se da 17 e stranamente sembravano più grandi)
Inoltre a detta di qualcuno i cerchi da 19 danno maggiore stabilità all'auto e maggiore respiro ai freni (anche se come gia detto sono più delicati)

Comunque cambiare modello dei cerchi da 18 ed avere i navigatore costerebbe molto di più rispetto rispetto il cosmo pack?

Comunque piccola riflessione dell'ultima ora, con una percorrenza di 15mila km annui poco meno o poco più il 1,4 turbo sarebbe troppo oneroso?

Nemmeno a me i 18" del Cosmopack piacciono! Ovviamente se vuoi il navigatore a tutti i costi, il pacchetto è conveniente. In pratica il Cosmopack 18" costa 1250 euro (1500 quello da 19"), se invece metti i 18" più belli (euro 350) e il dvd800 (euro 1200) totale 1550. Devi valutare tu. I 19" danno si più stabilità su strade in buone condizioni, ma in strade dissestate amplificano il "disagio", e credo che in Italia la maggior parte siano così!!! Devi valutare bene tu.

Anche io ero indeciso per il motore facendo percorrenze al limite tra Diesel e benzina, poi ho scelto il 2.0 CDTI per vari motivi, e per ora direi di aver fatto la scelta giusta. Anche questa è una cosa soggettiva in base all'utilizzo della macchina che fai...
 
smile84 ha scritto:
Guarda Miky è la stessa considerazione che ho fatto io prima di acquistarla,il 1.4 tb non l ho preso solo perchè per quanto mi riguarda ha consumi bassini,si parla di 12 km/l come media,se hai il piede pesante anche meno!!!Ed ho pensato,quelle volte che vado a farmi dei week in giro,perchè mi muovo tanto nel tempo libero,mi ci vuole un mutuo per pagarmi la benzina :D
Anch io faccio 15000/18000 km annui circa ed ho preso il diesel!!Secondo me con un pò di accortezza,anche se + delicato,il diesel conviene ancora!!Ovvio non al di sotto dei 15000 l anno altrimenti prendi il benzina!!!
Sicuramente prendere le 2 cose separate,cerchi da 18' e navigatore,costa di + che fare il pacchetto,lo fanno apposta perchè poi uno ragiona e dice...beh per 100? in + prendo il pacchetto cosi ho anche...ecc ecc....100 te 100 io e 100 un altro,Opel tira avanti :D

X Fede
Ma io ho sempre sentito dire che + larghi sono i cerchi MENO consuma l auto :?:

Smile: ti hanno sempre detto male! Il cerchio più ampio fa consumare di più e perdere in ripresa! Ovviamente si aggiunge anche la maggior impronta al suolo....
Per il resto ti quoto!
 
casagio ha scritto:
Aggiungo solo un paio di particolari:
per avere l'apertura "passaggio sci" nel divanetto posteriore devi prendere i sedili ergonomici. Un altro particolare che me li ha fatti scegliere è la regolazione della altezza sedile separata per la parte anteriore della seduta e per la parte posteriore. Questo permette di inclinare la seduta indipendentemente dalle altre regolazioni. Vi assicuro che dopo una giornata alla guida, con i sedili ergonomici, non viene neanche voglia di scendere.

Anche con l'Interior Versatily Pack a 150 euro si ha il braciolo posteriore con botola e cassetto sotto sedile passeggiero anteriore.
Immagino che gli AGR siano ottimi, già lo sono quelli di serie su Cosmo S....
Sicuramente consigliabili per chi sta molto tempo in auto!
Ma il tessuto rimane lo stesso di quelli di serie?
 
Back
Alto