<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Operaio FCA con auto concorrente? Parcheggi fuori. | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Operaio FCA con auto concorrente? Parcheggi fuori.

Disinteresse verso l'azienda??
Cioè, io ipotetico dipendente FCA dovrei comprare nel 2018 una Punto con ZERO STELLE EURONCAP e non una Jazz che di stelle ne ha CINQUE (o altra concorrente con ugual punteggio..)????
Cioè dovrei anteporre l'interesse di FCA nella mia vita extralavorativa al mio interesse personale e della mia famiglia????
Tu sei liberissimo di far quel che vuoi, anche prendere furgoni Renault rimarchiati Fiat per compiacere al padrone torinese. Io piuttosto vado a piedi.

Chi ha scritto che uno deve comprare una macchina del gruppo?
 
Proprio in questa chilometrica discussione è emerso che in pratica il cliente normale riesce a spuntare prezzi anche migliori rispetto alle promo per dipendenti. Quindi, anche sotto questo aspetto, l'azienda non può vantare alcuna pretesa.

Agri non penso proprio che sia così,un altro utente ha riferito che a quanto sapeva lui le promozioni potevano anche essere più vantaggiose rispetto allo sconto dipendenti ma non sappiamo se tali agevolazioni si possono sommare e se poi oltre allo sconto ci sono altre agevolazioni per quanto riguarda ad esempio i costi di manutenzione.
Se all'epoca i dipendenti acquistavano le auto per amici e parenti e la cosa conveniva,pur dovendoci aggiungere il costo di un ulteriore passaggio di proprietà,significa che i dipendenti pagavano l'auto molto meno di un normale cliente.
Secondo me è difficile che la situazione attuale si discosti molto dal passato.
 
Agri non penso proprio che sia così,un altro utente ha riferito che a quanto sapeva lui le promozioni potevano anche essere più vantaggiose rispetto allo sconto dipendenti ma non sappiamo se tali agevolazioni si possono sommare e se poi oltre allo sconto ci sono altre agevolazioni per quanto riguarda ad esempio i costi di manutenzione.
Se all'epoca i dipendenti acquistavano le auto per amici e parenti e la cosa conveniva,pur dovendoci aggiungere il costo di un ulteriore passaggio di proprietà,significa che i dipendenti pagavano l'auto molto meno di un normale cliente.
Secondo me è difficile che la situazione attuale si discosti molto dal passato.

Io non sono dipendente di fabbriche di auto, ma leggendo le prima pagine di questa discussione emerge quello che scrivevo. D'altra parte, se le maglie con il logo della mia Università tanto le fanno pagare a me - dipendente - quanto a chiunque altro.......
 
non si tratta di ragione, ma di ragionare

E cosa c'è ancora da ragionare? su questa faccenda ci sono due opinioni sull'operato di FCA, ciascuna sostenuta dalle relative argomentazioni. Io sostengo che si tratta di una politica ingiusta per i motivi che insieme a PanDemonio e altri abbiamo esposto, altri sostengono che è giusta per le loro motivazioni. Per me è a posto così.
 
D'altra parte, se le maglie con il logo della mia Università tanto le fanno pagare a me - dipendente - quanto a chiunque altro...

Spesso i dipendenti hanno diritto a degli sconti,sconti che sono preclusi ai non dipendenti.
Poi siamo nell'era delle promozioni costanti,delle mille modalità di acquisto diverse,dei finanziamenti etc etc...
Quindi il discorso potrebbe non essere così semplice.
Un'amica che faceva la commessa aveva uno sconto del 10% nel negozio in cui lavorava,che si poteva applicare anche agli articoli già soggetti a sconto.
Lei aveva un effettivo vantaggio in più rispetto ai normali clienti.
Però si trattava di vestiti e non di auto.
E anche lei aveva dei vincoli.
Però bisognerebbe esserci dentro per sapere esattamente come stanno le cose.
 
OT senza il comune contenuto del safety pack anche un Classe S si fermerebbe a 3 stelle. Già tre son comunque meglio di due, e qui il punteggio è solo benevolo per la punto in quanto l'assenza di bag laterali, l'assenza di adeguata progettazione nella protezione del colpo di frusta, l'assenza di adeguata progettazione per l'urto frontale full width gli è costata solamente UNA stella, vista la riduzione percentuale di importanza dell'aspetto passivo...

EDIT vedo ora che gli hanno tolto pure le rimanenti due stelle... di bene in meglio.
Fiat Punto 2018 ZERO STELLE EURONCAP. Comprate italiano valà...

Strano che non te lo ricordavi...ne avevi discusso alquanto in qualche post precedente. Sì, ha preso zero stelle anche per l'assenza di accessori moderni di sicurezza attiva.
Vedi safety pack. Giustamente le auto vanno valutate al modello base, se gli accessori sulla sicurezza sono di serie bene altrimenti nulla: punto zero stelle, kia rio 3 stelle e S90 5 stelle.
A riguardo delle zero stelle della punto se n'è già discusso abbastanza ogniuno dicendo la sua. Vediamo di non alimentare un OT visto che la discussione sui parcheggi prosegue alla lunga.
Io mi fermo qui...
 
Disinteresse verso l'azienda??
Cioè, io ipotetico dipendente FCA dovrei comprare nel 2018 una Punto con ZERO STELLE EURONCAP e non una Jazz che di stelle ne ha CINQUE (o altra concorrente con ugual punteggio..)????
Cioè dovrei anteporre l'interesse di FCA nella mia vita extralavorativa al mio interesse personale e della mia famiglia????
Tu sei liberissimo di far quel che vuoi, anche prendere furgoni Renault rimarchiati Fiat per compiacere al padrone torinese. Io piuttosto vado a piedi.

Perché devi rispondere così? Persino sul personale, sapendo pure io da un post in stanza fiat, che il padre di giulio ha un nuovo Talento...Scusami allora PSA che rimorchia i toyota? O mercedes che attacca la stella al kangoo?
Vuoi alimentare OT per forza o far alzare i toni?
 
Back
Alto